Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
8041IDG771301784galante garrone a. cattivi pensieri. sul filo del rasoio Stampa, an. 111 (1977), fasc. 165 (24...l' a. rileva che sono molti i fatti che rischiano di far scivolare il paese fuori del rispetto della costituzione, quali il divieto prefettizio di manifestazione a roma, il fermo di polizia, la pretesa del vaticano di finanziamenti statali per la scuola privata, la "controriforma" carceraria,...
8042IDG771301785pareti tommaso diritto di prelazione questa la nuova legge Stampa, an. 111 (1977), fasc. 165 (24...il consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge tendente a modificare il diritti di prelazione in agricoltura, allo scopo di evitare vertenze giuridiche dovute alla mancanza di chiarezza della legge attuale. segue un breve esame di 6 articoli che compongono il disegno di legge.
8043IDG771301786nuvolone pietro una proposta pericolosa. come combattere la del...Tempo, an. 34 (1977), fasc. 167 (1 lu...l' a. critica la proposta di consentire l' interrogatorio di un arrestato senza la presenza dell' avvocato; cosi', invece di promuovere nuove misure, per combattere la criminalita' si vuole limitare un fondamentale diritto costituzionale.
8044IDG771301787d' avack pietro agostino per l' abrogazione del concordato. un referendu...Tempo, an. 34 (1977), fasc. 174 (9 lu...l' a., pur ammettendo la rilevanza sociale e politica del referendum indetto dai radicali per abrogare il concordato, ne constata l' irrilevanza giuridica in quanto, secondo il disposto costituzionale, i patti lateranensi possono essere modificati solo previo accordo delle due parti, e, d' al...
8045IDG771301788brunetti raffaele come combattere la violenza nelle carceri. le i...Tempo, an. 34 (1977), fasc. 176 (11 l...l' a. individua i motivi che maggiormente facilitano il disordine e le rivolte negli istituti penitenziari nell' obiettiva e pressoche' totale inefficienza della maggior parte delle carceri, nonche' nella loro ubicazione.
8046IDG771301789biamonti enrico una direttiva comunitaria. gli avvocati e l' eu...Tempo, an. 34 (1977), fasc. 176 (11 l...l' a., illustrando il contenuto della direttiva approvata dal consiglio dei ministri della comunita' europea che regola la libera prestazione dei servizi per gli avvocati, auspica che si giunga anche a regolamentare il diritto di stabilimento e che il progetto di una legge professionale, rece...
8047IDG771301790bonfiglio emanuele un parlamento per la nazione europea Tempo, an. 34 (1977), fasc. 178 (13 l...l' a. espone i risultati di un incontro tra i dirigenti del movimento europeo ed un gruppo di giornalisti sul tema della elezione a suffragio universale del parlamento europeo: nonostante lo scarso potere di questo organo internazionale e nonostante le divergenze di opinione degli stati membr...
8048IDG771301791testi carlo adriano nel rispetto della costituzione. fermo di poliz...Tempo, an. 34 (1977), fasc. 180 (15 l...l' a. si mostra favorevole all' istituzione del fermo di polizia, nonostante tutte le polemiche che la questione ha sollevato, in quanto, fatto salvo il dettato della costituzione e delle convenzioni internazionali, tale provvedimento potrebbe rispondere alla diffusissima richiesta di strumen...
8049IDG771301794nuvolone pietro depenalizzazione e amnistia Tempo, an. 34 (1977), fasc. 186 (21 l...e' deplorevole che l' amnistia venga decisa sotto la spinta di necessita' urgenti. una depenalizzazione che preveda, anche, la sostituibilita' della pena detentiva con misure alternative rientra -invece- nel quadro di una riforma penale seria.
8050IDG771301795pennacchini erminio pennacchini risponde a nuvolone. le ragioni del...Tempo, an. 34 (1977), fasc. 188 (23 l...affermando di essere favorevole all' amnistia, l' a. rileva come un tale provvedimento, se ben congegnato, possa aiutare la macchina della giustizia ad essere maggiormente efficace verso gli autori dei reati piu' gravi. per quanto riguarda il pericolo che l' amnistia cancelli i reati connessi...
8051IDG771301796armaroli paolo proposte di legge pericolose. referendum bipolare Tempo, an. 34 (1977), fasc. 188 (23 l...sono state presentate alcune proposte di legge (da parte di dc, psdi e pci) tendenti a portare da 500000 a 1 milione le firme necessarie per la richiesta di referendum. tali proposte appaiono illegittime, in quanto limiterebbero un diritto costituzionale; inoltre, in questo modo, solo i 2 par...
8052IDG771301797nuvolone pietro nuvolone replica a pennacchini. amnistia. rimed...Tempo, an. 34 (1977), fasc. 191 (26 l...l' a. ribadisce la sua contrarieta' al progetto di amnistia, osservando che non servirebbe certo a guarire i mali della giustizia. potrebbe servire a sfoltire le carceri ove fosse molto ampia; ma in tal modo bisognerebbe mettere in liberta' anche gli autori di reati di una certa gravita'.
8053IDG771301798graziani giulio cesare il sindacato di polizia. un abbraccio pericoloso Tempo, an. 34 (1977), fasc. 191 (26 l...l' a. critica duramente la proposta di un sindacato di polizia affiliato a cgil, cisl e uil, osservando che si rischierebbe di avere una polizia "guidata" dal comunismo, negatore di ogni liberta', con conseguenze anche disastrose per il paese. l' a. invita quindi il personale di polizia a res...
8054IDG771301799crisafulli vezio quando si degenera nell' arbitrio individuale. ...Tempo, an. 34 (1977), fasc. 193 (28 l...partendo dall' esempio della sala da pranzo di un "club" dove e' vietato fumare (perche' la liberta' di fumare incontra il limite della liberta' dei non fumatori), l' a. sviluppa il discorso sulle liberta' in un regime liberaldemocratico. egli ammonisce che un incontrollato tripudio di libert...
8055IDG771301800pennacchini erminio amnistia e chiarezza Tempo, an. 34 (1977), fasc. 196 (31 l...dopo aver criticato le inversioni di tendenza legislativa per effetto di situazioni contingenti, l' a. auspica un' amnistia che tenga conto dell' ottica diversa sotto la quale si considerano oggi alcune speciali categorie di reati.
8056IDG771301801terraroli adelio decisione in aula alla camera. la legge venatoria Unita', an. 54 (1977), fasc. 172 (1 l...
8057IDG771301803d.co. positivo dibattito a bari sulla condizione dei ...Unita', an. 54 (1977), fasc. 174 (3 l...l' a. illustra sommariamente la proposta di legge per la riforma del servizio di leva presentata dal pci e rileva come, dal 1870 in poi, per la prima volta la competenza in materia di condizione giuridica e morale dei militari sia affidata alle camere, e non alla discrezione delle gerarchie m...
8058IDG771301804gambescia paolo piano di misure che possono essere realizzate. ...Unita', an. 54 (1977), fasc. 176 (5 l...l' a. illustra una serie di misure per un migliore funzionamento della giustizia proposte dal "comitato giustizia fra le associazioni rappresentative degli operatori del diritto" ed ispirate a tre direttrici fondamentali: eliminare gli ostacoli che frenano lo svolgersi dell' attivita' giudizi...
8059IDG771301805e.ro. il terzo seminario del centro per la riforma de...Unita', an. 54 (1977), fasc. 177 (6 l...l' a., nell' affrontare il tema del ruolo del parlamento nel determinare l' indirizzo politico della nazione e nell' esercitare il controllo sui poteri preposti alla direzione politica del paese, ribadisce l' importanza della centralita' del parlamento nella sua duplice funzione.
8060IDG771301806flamigni sergio i problemi del varo della legge. riforma della ...Unita', an. 54 (1977), fasc. 177 (6 l...l' a. ritiene molto proficuo il lavoro finora svolto dal comitato ristretto nominato dalla commissione interni della camera, in relazione al problema della riforma della ps ed auspica che si faccia ricorso allo strumento della delega al governo solo nei casi strettamente necessari.
8061IDG771301807vaccaro melucco a. il governo e la delega dei poteri alle regioni....Unita', an. 54 (1977), fasc. 179 (8 l...l' a. illustra la posizione del pci sul problema della delega alle regioni di competenza in materia di beni culturali ed invita il governo a mantenere gli impegni contenuti nel testo approvato dalla commissione parlamentare, non solo per quanto concerne il rispetto dei termini per l' emanazio...
8062IDG771301808pardera sergio la "legge dei principi" varata ieri alla camera...Unita', an. 54 (1977), fasc. 180 (9 l...
8063IDG771301809notari claudio al senato pci, psi e sinistra indipendente per ...Unita', an. 54 (1977), fasc. 180 (9 l...l' a., criticando le ultime modifiche peggiorative del provvedimento sull' equo canone, conferma l' impegno del pci affinche' sia varata una legge veramente equa, sulla base di una documentata valutazione degli interessi delle masse e dell' economia nazionale.
8064IDG771301810giadresco gianni un problema che riguarda milioni di emigrati. d...Unita', an. 54 (1977), fasc. 180 (9 l...l' a., lamentando il troppo tempo perduto nella risoluzione del problema del voto degli italiani all' estero, auspica che al piu' presto vengano stabilite dal parlamento le basi del mandato che il governo dovra' ottenere per stringere i necessari accordi bilaterali.
8065IDG771301811peggio eugenio il "colpo di mano" al senato. un equo canone no...Unita', an. 54 (1977), fasc. 181 (10 ...l' a., sottolineando l' intollerabile peggioramento subito dal disegno di legge sull' equo canone ad opera dei senatori dc, illustra i punti del progetto che dovrebbero essere modificati: i parametri di determinazione del valore dell' alloggio, il meccanismo di rivalutazione del fitto, le pro...
8066IDG771301812cardulli alessandro la proposta presentata alla camera dopo un lung...Unita', an. 54 (1977), fasc. 182 (11 ...
8067IDG771301813d' alessio aldo dopo la definizione della nuova legge sulla dis...Unita', an. 54 (1977), fasc. 183 (12 ...
8068IDG771301814cossutta armando battaglia aperta sui poteri alle regioni Unita', an. 54 (1977), fasc. 184 (13 ...l' a. critica apertamente le correzioni apportate dal governo al testo elaborato dalla commissione parlamentare per le questioni regionali: cio' perche', in primo luogo, se non si trasferiscono correttamente alle regioni le funzioni indicate dalla costituzione si avra' non un miglioramento ma...
8069IDG771301815pardera sergio approvata dalla commissione referente. profonda...Unita', an. 54 (1977), fasc. 185 (14 ...
8070IDG771301816ricci raimondo la riforma dei servizi di sicurezza. la legge e...Unita', an. 54 (1977), fasc. 188 (17 ...l' a. illustra esaurientemente il contenuto del progetto di riforma dei servizi di informazione e sicurezza definito dalla commissione speciale della camera, sottolineandone gli aspetti piu' innovativi, ed auspica che al piu' presto questo strumento d' interesse nazionale divenga operante.
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati