Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
80731IDG731205564durante francesco Riv. dir. intern., an. 54 (1971), fas...
80732IDG731205565udina manlio Riv. dir. intern., an. 54 (1971), fas...
80733IDG731205566g.m. Riv. dir. intern., an. 54 (1971), fas...
80734IDG731205567g.m. Riv. dir. intern., an. 54 (1971), fas...
80735IDG731205568g.m. Riv. dir. intern., an. 54 (1971), fas...
80736IDG731205569g.m. Riv. dir. intern., an. 54 (1971), fas...
80737IDG731205570g.m. Riv. dir. intern., an. 54 (1971), fas...
80738IDG731205571g.m. Riv. dir. intern., an. 54 (1971), fas...
80739IDG731205572g.m. Riv. dir. intern., an. 54 (1971), fas...
80740IDG731205573cesereto armando g l' istituto della contitolarita' nella concessi...Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...nell' analizzare gli aspetti privatistici dell' istituto delle contitolarita' nella concessione di ricerca petrolifera si sostiene che i concessionari sono legati al rappresentante comune nei confronti della pubblica amministrazione dal rapporto di mandato; che tra i concessionari e la pubbli...
80741IDG731205574lazzaro fortunato considerazioni su alcuni aspetti penalistici de...Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...si sostiene che manca una disposizione di carattere penale che preveda come delitto determinati comportamenti in danno della salute pubblica, come e' appunto il fenomeno dell' inquinamento, e che le norme del testo unico delle leggi sanitarie e delle altre leggi speciali si appalesano inidone...
80742IDG731205575nocella carlo la rilevanza dell' antica e nuova normativa sul...Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...si rileva che mentre per la precedente normativa la natura giuridica del contratto di gestione di distributori a terzi si identificava nel contratto di comodato, la nuova normativa di cui all' art. 16 della legge 18 dicembre 1970, n. 1034 non consente una tipizzazione del contratto in questio...
80743IDG731205576martuscelli anselmo natura giuridica della concessione di suolo per...Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...ampia notazione adesiva alla tesi con la quale la commissione centrale delle imposte, modifica del precedente orientamento, adesione alla tesi della cassazione secondo cui il contratto di concessione di suolo per l' impianto di distributori di carburanti va qualificato come tipo anomalo di lo...
80744IDG731205577morsillo giuseppe trasporto abusivo di oli minerali e legittimita...Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...nota ampiamente adesiva al principio affermato in decisione secondo cui e' manifestamente infondata la questione di legittimita' costituzionale dell' art. 15 legge 2 luglio 1957, n. 474 in relazione all' art. 3 costituzione in quanto la mancata previsione di una distinta sanzione penale per i...
80745IDG731205578g.c. Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...
80746IDG731205579g.c. Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...
80747IDG731205580g.c. Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...
80748IDG731205581g.c. Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...
80749IDG731205582g.c. Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...
80750IDG731205583cordone guido decreti ministeriali non normativi (sul conting...Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...si sostiene che il provvedimento ministeriale di concessione per l' esercizio dell' attivita' delle distribuzioni di carburanti per automazione attua un contingentamento e si individua in un atto amministrativo generale a contenuto non normativo: di conseguenza esso ha carattere vincolante e ...
80751IDG731205584metta vittorio la struttura della concessione e i poteri del p...Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...analisi dei molteplici problemi connessi alla entrata in funzione della nuova normativa della distribuzione dei carburanti: il passaggio dall' autorizzazione alla concessione, la finalita' della concessione, la struttura del limite e della discrezionalita' della concessione, l' attivita' e i ...
80752IDG731205585cordone guido demanio accidentale e situazioni giuridiche sog...Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...ampia nota di dissenso dalla tesi sostenuta in sentenza secondo cui l' apertura di un accesso ad un distributore di carburante installato su fondo privato confinante con la atrada pubblica da' luogo ad un uso eccezionale della medesima: si rileva in contrario che trattasi di uso normale, in q...
80753IDG731205586martuscelli michele diniego di licenza edilizia e obbligo di motiva...Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...ampia nota critica in margine al pronunciato consiglio di stato secondo cui la valutazione estetica del progetto di costruzione da parte del comune deve essere motivata: si osserva al riguardo che tale valutazione ha contenuto discrezionale ed e' assimilabile a quella effettuata ai fini del r...
80754IDG731205587martuscelli magda brevi riflessioni sull' atto di sottomissione d...Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...nota adesiva alla sentenza che ha affermato la tesi secondo cui l' atto di sottomissione, sostitutivo della cauzione doganale, e' atto di garanzia che non riveste natura fedemissoria
80755IDG731205588gotti porcinari leopoldo in tema di rapporti fra direttive comunitarie e...Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...nota parzialmente critica al pronunciato specie per quanto attiene alla tesi ivi affermata della capacita' abrogante delle direttive comunitarie nei rapporti della norma interna: per contro si sostiene che agli stati membri e' riservato il compito di adottare i provvedimenti che si rendano ne...
80756IDG731205589redazione Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...
80757IDG731205590redazione Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...
80758IDG731205591g.c. Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...
80759IDG731205592g.c. Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...
80760IDG731205593jannelli franco modifiche alla legge 474 del 1957 sulla prevenz...Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)...critiche alla legge n. 474 del 1957 e considerazioni adesive ad una iniziativa governativa intesa ad alleggerire il movimento degli oli combustibili da alcuni adempimenti che lo appesantiscono (esenzione dall' obbligo del certificato di provenienza, adozione obbligatoria di nuovi tipi di regi...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati