Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
80911IDG731205209testa francesco l' organizzazione comune dei mercati nel settor...Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 1, pa...per i tabacchi greggi e non lavorati e i cascami di tabacco esiste un regime dei prezzi ed un regime degli scambi con i paesi terzi. modalita' per la concessione del premio
80912IDG731205210maglietta clemente la riforma della legge sui magazzini generali Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 1, pa...la riforma investe gli interessi economici e ad essi sono subordinati quelli fiscali. riguarda il contratto di deposito, il trasporto, il magazzino e la custodia. la responsabilita' fiscale del magazzino deve corrispondere alla responsabilita' civile
80913IDG731205211cappelli fausto la legittimazione degli operatori comunitari a ...Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 2, pa...dichiarata illegittima la percezione del diritto di statistica sulle esportazioni effettuate da ditte italiane verso i paesi della cee e sulle importazioni di alcuni prodotti soggetti alla regolamentazione agricola comunitaria da paesi cee. stante l' immediata applicabilita' delle direttive c...
80914IDG731205212faleri vasco il punto sulle maggiorazioni ai fini fiscali su...Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 2, pa...discutibile la direttiva ministeriale che autorizza la fissazione caso per caso del valore delle merci. insuperabili le risultanze delle fatture ai fini dell' ige, pur potendo tenersi conto di sconti sul prezzo ed altre riduzioni
80915IDG731205213maglietta clemente il commercio internazionale e la nuova legislaz...Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 2, pa...necessita' di realizzare un tipo di commercio internazionale libero da intralci burocratici e una struttura dell' amministrazione doganale rinnovata
80916IDG731205214maglietta clemente la legge doganale influisce sul commercio estero Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 3, pa...le intese internazionali tendono a ridurre la presenza doganale, togliendole gli eccessi di meticolosita' e facendone una attivita' promozionale sugli scambi
80917IDG731205215la pegna angelo nuovo aspetto del rapporto doganale Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 3, pa...con l' art. 1 del decreto del presidente della repubblica 2 febbraio 1970, n. 62 il presupposto dell' obbligazione doganale viene innovativamente individuato nella destinazione delle merci al consumo. muta anche la determinazione del momento consumativo dell' illecito doganale. anche il mare ...
80918IDG731205216masucci giovanni note sul contrabbando previsto dalle lettere a,...Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 4, pa...la norma prevede il contrabbando presunto, cioe' atti diretti a sottrarre la merce estera trasportata su navi alla verifica doganale. ipotizzabile la responsabilita' penale aggiunta di altre persone oltre il capitano
80919IDG731205217testa francesco economia dello sviluppo e preferenze tariffarie Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 4, pa...il decollo dei paesi sottosviluppati e' legato alla cooperazione economica internazionale. i tassi di sviluppo sono condizionati dall' andamento del commercio estero e sono favoriti dall' uso dei dazi preferenziali
80920IDG731205218maglietta clemente la riforma della legge sui magazzini generali Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 4, pa...la legge prevede un tipo di magazzino sottoposto a vigilanza del ministero dell' industria e gestito per conto terzi. nella riforma la disciplina dei depositi franchi e' identica a quella dei magazzini
80921IDG731205219nunziante mattia la figura giuridica del raccomandatario di navi Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 4, pa...la legge prevede le figure del raccomandatario institore, agente marittimo e commissionario. la procura e' soggetta a pubblicita'
80922IDG731205220cappiello luigi ancora in tema di sequestro e confisca Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 5, pa...la confisca va ordinata anche in caso di proscioglimento dell' imputato per amnistia. resta la possibilita' di rinunciare all' amnistia per l' assoluzione piena
80923IDG731205221maglietta clemente l' unione doganale tra gli stati tedeschi strum...Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 5, pa...i precedenti della zollverein o unione doganale del 1834. gli stati aderenti accettavano la tariffa doganale prussiana e la prussia trattava con gli altri stati a nome della zollverein. sul regime della zollverein sorse la potenza economica tedesca
80924IDG731205222esposito carlo profilo giuridico della r.i.g.e. all' esportazi...Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 5, pa...fatto costitutivo del diritto al rimborso dell' ige e' la dichiarazione di volonta' della ditta o del giratario della bolletta doganale per ottenere la restituzione
80925IDG731205223cerbella angelo la nuova normativa doganale Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 5, pa...il decreto del presidente della repubblica 30 dicembre 1970, n. 1133 stabilisce nuovi termini di validita' delle bollette di temporanea importazione e la possibilita' di proroghe
80926IDG731205224nunziante mattia le istituzioni ausiliarie del commercio Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 5, pa...per la tutela, la disciplina e lo sviluppo delle operazioni commerciali operano istituzioni pubbliche, come i consolati e le camere di commercio, e private, come le associazioni mercantili
80927IDG731205225testa francesco aspetti dell' integrazione economica Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 6, pa...direttiva di sviluppo economico e' quella di costituire spazi con l' implicazione di mercati nazionali complementari. esperienze dell' organizzazione economica per la cooperazione economica e dell' ocse. forme di integrazione economica piena sono la cee, la ceca e la comunita' europea per l' ...
80928IDG731205226maglietta clemente fede internazionale per le merci depositate Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 6, pa...le fedi di deposito e le note di pegno non vengono piu' richieste correntemente. opportunita' di creare una fede internazionale, simile ad una cambiale tratta, emessa dal magazzino generale a richiesta del depositante e circolabile con girata
80929IDG731205227allegra giovanni il rimborso dei diritti di statistica ed ammini...Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 6, pa...la direttiva c.e.e. che considera i diritti di statistica ed amministrativi come tasse ad effetto ne postula la soppressione. opportuno un provvedimento amministrativo che disponga il rimborso ed eviti l' insorgere di controversie
80930IDG731205228vito italo la ristrutturazione delle dogane in rapporto al...Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 7-8, ...funzioni essenziali delle dogane sono il controllo degli scambi con l' estero, l' attuazione della politica economica comunitaria e l' animazione del commercio internazionale. necessaria una ristrutturazione autonoma delle dogane nel campo delle strutture organiche, nel campo funzionale ed in...
80931IDG731205229costanzo giuseppe la revisione delle scritture nella nuova normat...Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 7-8, ...necessita' di ammodernare le attrezzature e rinnovare gli uffici. l' organizzazione doganale deve adeguare i suoi servizi ai nuovi compiti internazionali
80932IDG731205230papini pietro la fusione dei ruoli centrali e provinciali del...Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 7-8, ...necessario eliminare la separazione tra ruoli centrali e periferici per ristrutturare l' amministrazione delle dogane. proficua l' intercambiabilita' del personale
80933IDG731205231nitto antonio il rinnovamento delle dogane Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 7-8, ...esiste una confusione di competenze con l' ufficio tecnico delle imposte di fabbricazione ed il ministero commercio estero. occorre responsabilizzare ogni ramo dell' amministrazione e porre la dogana a livello europeo
80934IDG731205232bruccoleri mario le dogane di confine Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 7-8, ...l' intensificarsi dei traffici internazionali ha accresciuto le funzioni delle dogane di confine. restano problemi gravi per il personale, per gli alloggi e per l' ambiente
80935IDG731205233avato maurizio regolamento c.e.e. n. 304/1971 Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 7-8, ...con la procedura semplificata e' previsto il raggruppamento dei documenti di transito con quelli nazionali di destinazione doganale. casistica relativa alle operazioni in partenza, al passaggio delle merci in uscita dallo stato ed ai trasporti in entrata
80936IDG731205234esposito carlo la dogana e le nuove frontiere Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 7-8, ...necessario il riassetto delle carriere dei doganali in rapporto alle nuove funzioni. consigliabile la soppressione della distinzione tra ruolo centrale e ruolo periferico
80937IDG731205235molese vito g. vecchie e nuove forme di pagamento Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 7-8, ...la doppia forma di pagamento, periodico e differito, ha conferito maggior credito al commercio ed alle industrie nazionali. occorre fornire al nuovo sistema i mezzi necessari per l' attuazione diversi da quelli tradizionali di contabilita' e scritturazione
80938IDG731205236masucci giovanni i controlli doganali nella vecchia e nella nuov...Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 9, pa...analisi dei sistemi piu' usati per evadere i controlli doganali. gli espedienti restano anche dopo l' introduzione del mec, anche perche' manca un controllo centrale
80939IDG731205237maglietta clemente la riforma della legge sui magazzini generali Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 9, pa...il deposito franco svolge la stessa funzione del magazzino, se pure e' posto fuori della linea doganale. e' magazzino privato quello che non e' gestito dalla dogana. elemento discretivo dei magazzini generali rispetto ai depositi privati e la possibilita' di emettere titoli su merce
80940IDG731205238mancinelli luigi contrabbando di tabacchi esteri, commesso dal r...Vita dog., an. 24 (1971), fasc. 10, p...per i recidivi specifici permane la disciplina dell' art. 3 della legge doganale, che prevede anche la pena detentiva. applicabile l' amnistia ai reati punibili con la multa non superiore a due milioni e duecentocinquantamila lire
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati