Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
81451IDG731206525mattioni elio cosa e' la nettezza urbana? quanto costa? Impr. pubbl., an. 15 (1971), fasc. 1-...elaborazione dei dati relativi ai servizi di nettezza urbana dei comuni con popolazione superiore ai diecimila abitanti ed analisi dei vari problemi connessi al personale, agli investimenti per il servizio, ai piani programmatici per una piu' economica utilizzazione degli stabilimenti di elim...
81452IDG731206526palmieri dante osservazioni e orientamenti sul regolamento-tip...Impr. pubbl., an. 15 (1971), fasc. 1-...considerazioni negative sulla riforma legislativa del commercio all' ingrosso e proposte concrete di modifica del regolamento-tipo dei mercati all' ingrosso dei prodotti ortofrutticoli
81453IDG731206527de cupis adriano precisazioni sulla funzione dell' equita' nel d...Riv. dir. civ., an. 17 (1971), fasc. ...l' a. illustra il significato e l' importanza della funzione dell' equita' nel diritto privato, soffermandosi ad analizzarne le funzioni: funzione sostitutiva rispetto alla legge o alla autonomia privata
81454IDG731206528ubertazzi gian maria celebrazione all' estero del matrimonio di citt...Riv. dir. civ., an. 17 (1971), fasc. ...il matrimonio all' estero di cittadini italiani, secondo l' a., puo' essere considerato valido nell' ordinamento italiano, anche se la celebrazione del matrimonio non rispetta tutte le prescrizioni formali stabilite dalla "lex loci actus", solo che esso rispetti le prescrizioni formali che il...
81455IDG731203389testa francesco funzioni e strutture dei compartimenti nelle pr...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...direttrice pricipale dell' azione dei compartimenti e' l' ispezione. sono organi promanazione del centro. l' articolazione interna dei compartimenti riguarda i servizi ispettivo, di segreteria, di revisione delle scritture, di gestione degli stampati. nel quadro della riforma doganale il rior...
81456IDG731203390gattone enrico alcune considerazioni sul tema delle controvers...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...le decisioni ministeriali in materia doganale non hanno natura giurisdizionale. la dichiarazione doganale ha natura di comunicazione giuridicamente rilevante. le controversie doganali sono sul valore o sulla qualificazione
81457IDG731203391manganiello angelo revisione dell' accertamento. poteri e facolta'...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...gli atti del procedimento di accertamento si svolgono col concorso del soggetto passivo. generale e' il potere di revisione e annullamento dell' autorita' doganale. con il decreto del presidente della repubblica 2 febbraio 1970, n. 62, la revisione e' consentita anche dopo l' esportazione del...
81458IDG731203392bo u. art. 13 della legge sulle temporanee importazio...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...l' interesse di mora dovuto tra il momento dell' importazione temporanea e l' accettazione della dichiarazione d' importazione definitiva e' sanzione civile e non puo' costituire base imponibile per l' imposta di conguaglio
81459IDG731203393metta vittorio ancora sul sistema sanzionatorio degli illeciti...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...pacifica la natura non finanziaria degli illeciti valutari. l' art. della legge n. 1097/39 ha sancito l' inapplicabilita' e non l' abrogazione della precedente legislazione valutaria. da ritenere tuttora applicabili le sanzioni penali, con il conseguente potere dei funzionari doganali di proc...
81460IDG731203394scotto di tella pietro paolo sull' arbitrarieta' delle perquisizioni persona...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...data la natura amministrativa dell' illecito tributario, non sono consentite le perquisizioni domiciliari ne' personali. una tutela penale in materia valutaria fu prevista solo con la legge 28 luglio 1939, comprensibile nelle circostanze belliche e di autarchia economica, ma fu poi soppressa
81461IDG731203395santamaria tommaso nuovo regime fiscale di alcuni prodotti tessili...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...la legge 1 agosto 1969, n. 478, si inquadra nella produzione legislativa volta ad eliminare le misure determinanti effetti disciplinatori nei rapporti di interscambio con l' estero. analisi della normativa riguardante il cotone, la lana e le fibre tessili artificiali e sintetiche
81462IDG731203396mongelli francesco il punto sull' armonizzazione fiscale nel merca...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...fondamentale il principio della tassazione nel paese di destinazione per garantire la neutralita' fiscale negli scambi intracomunitari. altro obiettivo e' la soppressione delle frontiere fiscali. necessita' di un' imponibile uniforme ai fini dell' iva
81463IDG731203397de nardo manlio la politica comune della pesca Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...la nuova politica comunitaria sulla pesca, adottata il 20 ottobre 1970, e' fondata su norme di organizzazione di mercato e concernenti il campo delle strutture. necessario il coordinamento delle politiche nazionali.
81464IDG731203398pastena guido modificazione al regime fiscale di alcuni prodo...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...necessita' di semplificare il sistema di controllo sulla circolazione di prodotti petroliferi introdotto dalla legge 2 luglio 1957, n. 474. importanti modifiche nel disegno di legge alla disciplina fiscale degli oli minerali e alla materia delle restituzioni di imposta
81465IDG731203399de vincentis claudio osservazioni in merito alla parte penale della ...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...inesistenti le affermate guarentigie previste dalle norme doganali. necessita' di regolamentare il fermo e l' arresto dell' imputato di contrabbando, nonche' la conversione delle pene pecuniarie in pene detentive
81466IDG731203400redazione la realta' della carriera speciale di concetto ...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...per effetto del decreto del presidente della repubblica 28 dicembre 1970, n. 1077, con lo slittamento dei vice-direttori al grado superiore, rimangono scoperte le loro mansioni e attribuzioni precedenti. carenza di funzionari di concetto. illegittimo il provvedimento di assegnazione stabile d...
81467IDG731203401scoppa alfonso la spedizione di merci da una ad altra dogana Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...opportuna l' introduzione dell' obbligo di far proseguire fino alla dogana di destinazione le spedizioni scortate da documenti comunitari t1 e t2. necessita' di riformare in piu' punti il regolamento doganale ed adattarlo alle direttive comunitarie
81468IDG731203402pelaggi antonio l' assicurazione ed il finanziamento dei credit...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...inadeguata la disciplina posta con la legge 22 dicembre 1953, n. 955 e con la legge 7 febbraio 1961, n. 68. limitazione della copertura assicurativa ai rischi speciali e non all' insolvenza commerciale. negli altri paesi della cee esiste il credito a breve termine ed il prefinanziamento. la l...
81469IDG731203403ratto aldo il tonno nella politica comune della pesca Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...l' italia, pur essendo la maggior produttrice di tonno in scatola, e' priva di una flotta peschereccia. fissate in sede comunitaria le variazioni medie dei prezzi per regolare uniformemente gli interventi
81470IDG731203404papini pietro la fusione dei ruoli centrali e provinciali del...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...necessita' di attribuire autonomia funzionale all' amministrazione delle dogane e di fondere i ruoli centrali e periferici. predominante l' esigenza della funzionalita' dei servizi
81471IDG731203405cerbella angelo la riforma tributaria e l' applicazione della n...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...necessita' di ristrutturare la dogana italiana per far fronte all' armonizzazione comunitaria. determinante per la riforma l' apporto dei funzionari doganali maggiormente responsabilizzati
81472IDG731203406vito italo la ristrutturazione delle dogane in rapporto al...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...funzioni delle dogane sono il controllo degli scambi con l' estero, il concorso alle altre amministrazioni dello stato, l' attuazione della politica economica comunitaria, l' animazione del commercio internazionale. necessari il decentramento e l' autonomia dell' amministrazione delle dogane
81473IDG731203407zagari mario relazione al convegno nazionale sul commercio e...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...si registra una evoluzione notevole dell' interscambio, con differente ripartizione nelle varie aree geoeconomiche. conferma dell' esigenza della programmazione, anche per aprire ai mercati dell' est o del terzo mondo nuovi sbocchi. una commissione di studio valuta i problemi relativi al migl...
81474IDG731203408brucculeri mario le dogane di frontiera Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...immediatezza della responsabilita' per gli operatori alla frontiera. esiste il problema delle sfavorevoli condizioni ambientali. necessita' di migliorare l' ambiente, di snellire i servizi, di avvicendare il personale
81475IDG731203409buratti luigi le norme transitorie del d.p.r. 18 febbraio 197...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...si configura un ordine professionale composto di elementi di diversa levatura culturale. insufficiente l' esame per una preparazione effettiva all' attivita'. necessario che lo stato istruisca i procuratori doganali
81476IDG731203410baeli salvatore la banca per il commercio estero e l' assicuraz...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...si ritiene opportuno rielaborare in modo costruttivo la politica degli scambi, con la creazione di nuovi strumenti per un' incisiva politica dell' esportazione. necessario dare all' operatore sicurezza del credito agevolato. la creazione di una banca per il commercio estero porterebbe ad una ...
81477IDG731203411costanzo giuseppe riforma tributaria e ristrutturazione delle dog...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...nella nuova legislazione doganale sono stati trascurati l' ammodernamento delle attrezzature ed il numero degli uffici. l' organizzazione doganale dovra' essere adeguata al potenziamento del mec ed al confronto con la dimensione economica degli stati uniti d' america
81478IDG731203412terranova salvatore la ristrutturazione dell' amministrazione finan...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...tra le direttive della legge 18 marzo 1968, n. 249 e della legge 28 ottobre 1970, n. 775, si rileva l' attribuzione alle direzioni generali ed agli uffici centrali di competenze per distinti rami di attivita', il riordino dei servizi ispettivi, la ripartizione delle direzioni generali in divi...
81479IDG731203413catucci remo depositi doganali e zone franche: manipolazioni...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...entrata in vigore della direttiva 71/235 del 21 giugno 1971 della cee che armonizza le eterogenee disposizioni nazionali sulle manipolazioni usuali suscettibili di essere effettuate nei depositi doganali e nelle zone franche
81480IDG731203414buratti luigi i primi tre anni di servizio del personale dell...Rass. dir. dog. fabbr., an. 20 (1971)...necessita' di rivedere la materia dell' idoneita' ai servizi doganali. perplessita' sull' obbligo dei nuovi immessi nei ruoli organici di prestare servizio per tre anni in una circoscrizione limitrofa al confine terrestre o in un' isola
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati