Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
81661IDG731206420romoli roberto diritto di prelazione e vendita della nuda prop...Riv. dir. agr., an. 50 (1971), fasc. ...l' a. esprime adesione al principio affermato nell' annotata sentenza, secondo cui il diritto di prelazione e di riscatto di cui all' art. 8 della legge 26 maggio 1965, n. 590 non spetta nell' ipotesi di trasferimento a titolo oneroso della sola nuda proprieta' del fondo soggetto a prelazione...
81662IDG731206421grasso alfio il retratto agrario: condizioni per esercitarlo Riv. dir. agr., an. 50 (1971), fasc. ...l' a. illustra le condizioni richieste per l' esercizio del retratto agrario di cui al quinto comma dell' art. 8 della legge 26 maggio 1965, n. 590
81663IDG731206422redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 1, ...
81664IDG731206423redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 1, ...
81665IDG731206424redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 1, ...
81666IDG731206425redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 1, ...
81667IDG731206426redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 1, ...
81668IDG731206427di amato astolfo in tema di fluttuazione del rischio assicurato Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 1, ...fluttuazione del rischio nel contratto di assicurazione e relativo adeguamento del premio. la mancata comunicazione di variazioni del rischio determina la sospensione dell' assicurazione anche in caso di clausola che contempli espressamente la fluttuazione del rischio
81669IDG731206428alvino ernesto efficacia del diritto di superficie su piantagi...Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 1, ...il divieto di costituire o trasferire il diritto di proprieta' delle piantagioni separatamente dalla proprieta' del suolo non e' retroattivo e pertanto sono tuttora validi i diritti superficiari sorti vigente il codice abrogato, anche quelli acquistati per usucapione, secondo quanto consentit...
81670IDG731206181redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 11,...
81671IDG731206182redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 11,...
81672IDG731206183giannatanasio carlo sul trattamento tributario degli atti di fusion...Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...l' agevolazione fiscale prevista dal comma 5 dell' art. 9 della legge 6 dicembre 1962, n. 1643 per gli atti di fusione di societa' gia' esercenti imprese elettriche nazionalizzate, deve intendersi concessa anche per gli aumenti di capitale contemporaneamente deliberati come mezzo di esecuzion...
81673IDG731206184colasurdo adriano in tema di strade vicinali Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...il diritto di transito si esercita per diritto civico sulle strade pubbliche o soggette all' uso pubblico, per diritto di proprieta' o comproprieta' su quelle private singole o condominali, per diritto riservato su quelle private altrui
81674IDG731206185palmieri aniello sul matrimonio canonico degli italiani all' est...Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...il matrimonio canonico celebrato all' estero e' produttivo degli effetti civili nel nostro ordinamento giuridico in base al principio "locus regit actum", soltanto se riconosciuto dallo stato ove viene celebrato
81675IDG731206186favara ettore la competenza territoriale per l' esercizio del...Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...l' azione per l' attuazione del diritto di prelazione e di quello di riscatto concesso dall' art. 8 legge 26 maggio 1965, n. 590 si configura come azione personale ad rem, senza alcun carattere reale, con la conseguenza che la competenza si determina in base agli artt. 18, 19 e 20 codice di p...
81676IDG731206187finocchiaro alfio il mandato ad litem rilasciato su un atto di ci...Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...la nullita' dell' atto di citazione non influisce sulla procura apposta a margine o in calce all' atto stesso; pertanto, in sede di rinnovazione dell' atto di citazione, e' sufficiente il semplice richiamo alla procura rilasciata sul primitivo atto nullo, senza rilascio di altra procura, a no...
81677IDG731206188annunziata michele statuto dei lavoratori ed enti pubblici Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...il giudice non deve negare l' applicabilita' delle norme dello statuto ai rapporti di lavoro e di impiego con gli enti pubblici, anche se cio' dovesse comportare la emanazione di ordini a carico della pubblica amministrazione
81678IDG731206189redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...
81679IDG731206190redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...
81680IDG731206191redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...
81681IDG731206192redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...
81682IDG731206193redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...
81683IDG731206194redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...
81684IDG731206195redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...
81685IDG731206196redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...
81686IDG731206197redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...
81687IDG731206198redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...
81688IDG731206199redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...
81689IDG731206200redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...
81690IDG731206201redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10,...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati