Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
81871IDG731204121popescu tudor i contratti economici in un' economia pianificata Ann. fac. ec. comm. Palermo, an. 25 (...l' a. richiamato il carattere centralizzato dell' economia socialista, passa ad esaminare la particolare categoria dei contratti c.d. economici e ne mette in luce la natura, la formazione, la disciplina, gli elementi essenziali ed accidentali, l' esecuzione
81872IDG731204122castellano cesare Ann. fac. ec. comm. Palermo, an. 25 (...
81873IDG731204123mazzuca titta inquisizione: il principio della fine Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...la sentenza della corte costituzionale che ha consentito la presenza del difensore all' interrogatorio dell' imputato segna la fine del metodo inquisitorio e l' avvio di un nuovo metodo di indagine piu' efficace e civile
81874IDG731204124melchionda achille la presunzione di innocenza Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...il principio della presunzione di innocenza deve trasfondersi in norme concrete dell' ordinamento giuridico e trovare applicazione in tema di disciplina della custodia preventiva, di cui il legislatore deve fissare le finalita', onde evitare abusi
81875IDG731204125bellavista girolamo il dubbio come metodo Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...il problema del dubbio metodico e' il problema del processo penale moderno, e deve informare tutta l' attivita' del giudice nella ricerca della verita'
81876IDG731204126calvo corrado i complici della mafia Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...una burocrazia ferma ed una politica incorruttibile sono, secondo l' a., i rimedi contro lo strapotere della mafia
81877IDG731204127mariotti giovanni psicologia o buon senso Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...l' a. sottolinea l' esigenza di dare una nuova impostazione di base al diritto, che miri alla creazione di una tecnica metodologica incentrata sullo studio dell' uomo e dei suoi rapporti, che si affidi cioe' nella sua indagine ad un' analisi psicologica approfondita
81878IDG731204128paloscia tommaso la corte d' onore Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...l' a. auspica che i procedimenti di diffamazione a mezzo stampa vengano giudicati da una corte d' onore, di cui vengono delineati compiti e struttura, che operi senza pubblicita' e pervenga ad un verdetto con carattere censorio piu' che penale
81879IDG731204129moriondo ezio in cammello da un giudice all' altro Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...l' a. delinea l' organizzazione giudiziaria in arabia e traccia una sintesi della procedura giudiziaria dei tribunali islamici
81880IDG731204130armaleo giovanni potiamo l' albero dei reati Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...e' necessario indagare sulle cause del crimine e considerare il delinquente come un malato
81881IDG731204131redazione Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...
81882IDG731204132redazione Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...
81883IDG731204133redazione Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...
81884IDG731204134redazione Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...
81885IDG731204135redazione Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...
81886IDG731204136redazione Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...
81887IDG731204137redazione Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...
81888IDG731204138redazione Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...
81889IDG731204139redazione Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...
81890IDG731204143redazione Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...
81891IDG731204145redazione Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 1, pa...
81892IDG731204146scandale ettore guerra ai professionisti Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 2, pa...l' a. critica il trattamento fiscale stabilito per i liberi professionisti sostenendo l' incostituzionalita' della discriminazione fra redditi di lavoro operata nella riforma tributari
81893IDG731204147dall' ora alberto conservarli uomini Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 2, pa...l' a. auspica la sollecita approvazione della riforma carceraria, perche' il carcere cessi di essere una scuola di criminalita' come e' adesso e tenda invece veramente alla rieducazione del condannato
81894IDG731204148antuofermo angelo il giudice istruttore: poteri e compiti Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 2, pa...l' a. muove alcune critiche al tipo di istruttoria, quale delineato dal progetto di riforma del codice di procedura penale, contestando che essa debba tendere alla conferma della presunzione di non colpevolezza dell' imputato -principio che a suo parere non e' affermato dalla costituzione- as...
81895IDG731204149conso giovanni giurie popolari per i films Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 2, pa...l' a. propone di demandare il potere di sequestro e magari di cognizione dei reati in tema di spettacoli cinematografici osceni ad una giuria popolare di nuova istituzione
81896IDG731204150aragona filoreto il giudice custode e guastatore Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 2, pa...il giudice, prima di applicare la legge ha il potere-dovere di vagliarne la costituzionalita' e, nel dubbio, rimettere gli atti alla corte costituzionale
81897IDG731204151pieroni alfredo lo sciopero in europa Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 2, pa...l' a. illustra la normativa di altri paesi in tema di riconoscimento del diritto di sciopero e del suo esercizio
81898IDG731204152redazione Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 2, pa...
81899IDG731204153redazione Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 2, pa...
81900IDG731204154redazione Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 2, pa...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati