# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
81901 | IDG731204155 | redazione
| | Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 2, pa... | |
81902 | IDG731204156 | redazione
| | Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 2, pa... | |
81903 | IDG731204157 | redazione
| | Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 2, pa... | |
81904 | IDG731204158 | redazione
| | Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 2, pa... | |
81905 | IDG731204159 | redazione
| | Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 2, pa... | |
81906 | IDG731204160 | redazione
| | Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 2, pa... | |
81907 | IDG731204161 | redazione
| | Dialectica, an. 6 (1971), fasc. 2, pa... | |
81908 | IDG731204162 | redazione
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
81909 | IDG731204163 | redazione
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
81910 | IDG731204164 | redazione
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
81911 | IDG731204165 | redazione
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
81912 | IDG731204166 | redazione
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
81913 | IDG731204167 | redazione
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
81914 | IDG731204168 | redazione
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
81915 | IDG731204169 | fiaccavento corrado
| problemi monetari internazionali
| Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | la moneta e' strumento tipico per il controllo del mercato. la massa
monetaria interna e' influenzata dall' estero e dal mercato delle
divise. fenomeni tipici della finanza internazionale gli arbitraggi
di interesse e la speculazione internazionale. necessita' di
sostituire il dollaro come mo... |
81916 | IDG731204170 | gallo salvatore
| il sequestro di polizia giudiziaria
| Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | il sequestro e' un limite posto dalla volonta' dello stato al diritto
di proprieta' ai fini della prova. analisi delle modalita' esecutive
e delle limitazioni del sequestro. normativa particolare per il
sequestro presso banche, di stampati e in materia tributaria
|
81917 | IDG731204171 | galliano vittorio
| un fittizio finanziamento per sottrarre utile n... | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | artifizi contabili delle aziende per occultare i redditi. societa'
per azioni a case familiari con documentazione apparentemente in
regola. decisivo il rilievo della mancanza del conto materie prime e
del conto banche
|
81918 | IDG731204172 | gallo salvatore
| imposta sul reddito derivante da attivita' agra... | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | rientra nel normale esercizio dell' attivita' agraria l' attivita'
degli ortovivaisti per la messa a dimora delle piantine sui fondi
degli acquirenti. decisivo l' esercizio da parte di una societa' in
nome collettivo
|
81919 | IDG731204173 | gallo salvatore
| detraibilita' dell' imposta di successione ai f... | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | ritenuta dalla corte costituzionale l' illegittimita' della
esclusione della imposta di successione dagli oneri detraibili dall'
imposta complementare, ogni imposta diminuisce i redditi, salvo il
caso di diretto prelevamento dal patrimonio. la capacita'
contributiva va intesa come potenzialit... |
81920 | IDG731204174 | gallo salvatore
| i reati fiscali connessi con la tenuta dei libr... | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | la frode fiscale attuata mediante mancata rettifica delle risultanze
del bilancio presuppone un divario tra reddito vero e fittizio.
punibili anche gli amministratori e sindaci di societa' che non
denunciano la mancanza di libri e scritture contabili prescritte
|
81921 | IDG731204175 | gallo salvatore
| benefici fiscali previsti dall' art. 14 della l... | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | e' area edificabile quella su cui sia possibile costruire, anche in
campagna. l' agevolazione e' concessa qualora l' acquisto abbia per
scopo la costruzione di case non di lusso. nessun limite di tempo
alla esibizione giustificativa
|
81922 | IDG731204176 | gallo salvatore
| passaggio di riserve a capitale sociale
| Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | il regime fiscale dell' aumento di capitale e' diverso a seconda che
si tratti di aumento effettivo o solo nominale. l' aumento attraverso
utilizzazione delle riserve e' soggetto ad imposta proporzionale di
registro
|
81923 | IDG731204177 | gallo salvatore
| elementi e presupposti della tassazione
| Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | l' art. 23 della costituzione non attua una riserva di legge, ma
prevede che sia la legge a indicare criteri idonei a limitare la
discrezionalita' dell' ente impositore. la disciplina tributaria puo'
essere dettata anche da organi diversi da quelli legislativi
|
81924 | IDG731204178 | redazione
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
81925 | IDG731204179 | redazioni
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
81926 | IDG731204180 | redazione
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
81927 | IDG731204181 | redazione
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
81928 | IDG731204182 | redazione
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
81929 | IDG731204183 | redazione
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
81930 | IDG731204184 | redazione
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |