Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
91081IDG751200311c.v. radio e teatro per l' educazione sanitaria Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....l' a. accenna ai nuovi mezzi di educazione sanitaria che vengono sempre piu' diffondendosi soprattutto ad opera di alcuni uffici di sanita' pubblici nord-americani i quali, in connessione con diversi centri sociali ed istituti, giungono ad istituire un vero e proprio dibattito con domande e r...
91082IDG751200312vetere carlo problemi amministrativi della partecipazione de...Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....viene illustrata l' esperienza nordamericana dei "centri sanitari del vicinato" (o della comunita'), che vengono finanziati dal governo federale statunitense, con i quali si cerca di istituire un tipo di servizio sanitario polivalente, prevalentemente ambulatoriale ma collegato con l' ospedal...
91083IDG751200313iannotta raffaele alcune osservazioni sul problema della identifi...Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....l' a., dopo avere premesso, sulla scorta di abbondanti richiami dottrinali e giurisprudenziali, che una classificazione degli enti pubblici deve essere impostata su basi funzionalistiche piu' che strutturalistiche, muove alla ricerca della identificazione della categoria degli enti pubblici s...
91084IDG751200314g.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91085IDG751200315g.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91086IDG751200316g.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91087IDG751200317p.d.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91088IDG751200318g.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91089IDG751200319vetere carlo possiamo identificare coloro che adotteranno mi...Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....viene dato conto dell' attuale sforzo, nel campo dell' educazione sanitaria, di identificare in partenza, servendosi di svariate tecniche di indagine, coloro che sono meno proclivi ad usare misure di prevenzione contro malattie o incidenti, cosi' da poter intervenire singolarmente o a piccoli...
91090IDG751200320cacciavillani ivone l' inquinamento delle acque nella legge sanitaria Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....si passano in rassegna le disposizioni del testo unico delle leggi sanitarie 27 luglio 1934, n. 1265, dirette a prevenire l' inquinamento idrico. tale esame, svolto con abbondanza di richiami dottrinali e giurisprudenziali, mostra anche -in contrasto con la dottrina tradizionale- che la legge...
91091IDG751200321griffi filippo trasferimento alle regioni a statuto ordinario ...Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....l' a., dopo una breve premessa storica, illustra il contenuto del decreto presidenziale 15 gennaio 1972, n. 9 con cui sono state trasferite dallo stato alle regioni a statuto ordinario le funzioni amministrative in materia di beneficenza pubblica, specificando, sulla base di esso, le funzioni...
91092IDG751200322g.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91093IDG751200324g.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91094IDG751200326d.d.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91095IDG751200327g.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91096IDG751200328g.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91097IDG751200329g.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91098IDG751200330g.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91099IDG751200332camera andrea, camera anna paola l' umanizzazione degli ospedali Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....vengono studiati alcuni aspetti della vita del malato in ospedale, insistendo sulla necessita' che sia favorito il crearsi di un ambiente umano e quasi domestico, che possa confortare il malato aiutandolo psicologicamente. particolari attenzioni vanno dedicate alla camera dell' ammalato, ai s...
91100IDG751200333vetere carlo la legislazione dei paesi europei di fronte all...Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....l' a. considera i vari aspetti delle legislazioni dei vari paesi europei sulla regolazione delle nascite, soffermandosi particolarmente sui seguenti punti: produzione, importazione e distribuzione dei contraccettivi; sterilizzazione; aborto. la tendenza generale pare comunque orientata nel se...
91101IDG751200335g.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91102IDG751200337g.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91103IDG751200338g.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91104IDG751200339g.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91105IDG751200340g.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91106IDG751200341g.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91107IDG751200342d.d.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91108IDG751200343g.c. Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....
91109IDG751200345cacciavillani ivone responsabilita' penale dei pubblici funzionari ...Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....l' a. esamina le varie figure criminose che potrebbero essere integrate dalla condotta dei pubblici ufficiali preposti alla tutela della igiene delle acque e, in particolare, si sofferma sul reato di rilascio di licenza di agibilita' abusiva, sul reato di omissione di atti d' ufficio e sul re...
91110IDG751200346suzzi valli enea igiene edilizia e regolamenti locali d' igiene Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc....sono esaminate le relazioni fra regolamenti locali d' igiene e regolamenti edilizi comunali (per la parte in cui questi ultimi si occupano d' igiene edilizia) mettendosi in rilievo che queste 2 normative mancano spesso di un armonico coordinamento e della necessaria reciproca integrazione. so...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati