# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
96331 | IDG750401793 | pasquino gianfranco
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96332 | IDG750401794 | pasquino gianfranco
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96333 | IDG750401795 | pellicani luciano
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96334 | IDG750401796 | pellicani luciano
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96335 | IDG750401797 | guarnieri carlo
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96336 | IDG750401798 | gentili anna maria
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96337 | IDG750401799 | panebianco angelo
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96338 | IDG750401800 | panebianco angelo
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96339 | IDG750401801 | panebianco angelo
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96340 | IDG750401802 | cotta maurizio
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96341 | IDG750401803 | zincone giovanna
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96342 | IDG750401804 | morlino leonardo
| stabilita', legittimita' e efficacia decisional... | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | definita la stabilita' politica come capacita' di durata del sistema
politico, l' a. intende in questo articolo analizzare particolarmente
il problema della stabilita' dei sistemi politici democratici. l' a.
afferma che i 2 requisiti fondamentali per una stabilita' democratica
sono la legitti... |
96343 | IDG750401805 | pellicani luciano
| mobilitazione sociale e crisi rivoluzionaria
| Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | l' a. analizza in questo articolo i meccanismi socio-psicologici
conducenti ad una crisi rivoluzionaria. l' analisi svolta dall' a.
parte dal concetto di "societa' integrata", considerata come un
sistema armonico di interrelazioni. nel concetto di "mobilitazione
sociale" l' a. identifica il p... |
96344 | IDG750401806 | barnes samuel h., farah barbara
| rappresentanti e circoscrizioni in italia e in ... | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | il dato di partenza su cui l' articolo si fonda e' espresso dalle
elezioni politiche avvenute in italia nel 1968 e in germania nel
1969. in entrambi i casi l' analisi degli aa. consiste di interviste
ad un campione rappresentativo dei membri di 3 maggiori partiti
italiani e dei 2 maggiori par... |
96345 | IDG750401807 | pasquino gianfranco
| mutamenti socio-economici, elites e decadenza p... | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | l' a., alla luce di alcune ipotesi sullo sviluppo politico e l'
istituzionalizzazione, analizza l' esperienza argentina dalla legge
saenz pena sino all' era peronista, valutando la sua eredita'.
secondo l' a., il piu' grave elemento di rottura nel processo di
democratizzazione e' costituito d... |
96346 | IDG750401808 | podgorecki adam
| un paradigma per l' ingegneria sociale
| Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | l' a. definisce con il termine "ingegneria sociale" quel tipo di
scienza sociale applicata che e' capace di informare il soggetto
potenziale di un' azione sul modo in cui trovare mezzi effettivi di
realizzazione di determinati fini sociali, una volta che e' stato
accettato un dato quadro di v... |
96347 | IDG750401809 | rizzi felice
| dall' unificazione alla scissione socialista (1... | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | scopo di questo articolo e' spiegare il processo che porto' nell'
ottobre del 1966 alla fusione di psi e di psdi e quindi, nel luglio
del 1969 alla loro scissione. l' a. ricollega gli eventi interni ai
due partiti all' ambiente politico nazionale, ed in particolar modo
al fenomeno della coali... |
96348 | IDG750401810 | morlino leonardo
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96349 | IDG750401811 | panebianco angelo
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96350 | IDG750401812 | panebianco angelo
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96351 | IDG750401813 | panebianco angelo
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96352 | IDG750401814 | pasquino gianfranco
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96353 | IDG750401815 | pasquino gianfranco
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96354 | IDG750401816 | pasquino gianfranco
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96355 | IDG750401817 | pasquino gianfranco
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96356 | IDG750401818 | pasquino gianfranco
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96357 | IDG750401819 | pasquino gianfranco
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96358 | IDG750401820 | pasquino gianfranco
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96359 | IDG750401821 | pellicani luciano
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |
96360 | IDG750401822 | pellicani luciano
| | Riv. it. sc. pol., an. 3 (1973), fasc... | |