# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
97501 | IDG751001154 | redazione
| | Nuova riv. trib., an. 31 (1975), fasc... | |
97502 | IDG751001155 | redazione
| | Nuova riv. trib., an. 31 (1975), fasc... | |
97503 | IDG751001156 | redazione
| | Nuova riv. trib., an. 31 (1975), fasc... | |
97504 | IDG751001157 | pellingra giuseppe
| le agevolazioni di carattere territoriale
| Nuova riv. trib., an. 31 (1975), fasc... | l' a., dopo aver esposto le direttive della legge delega in materia
di agevolazioni, si occupa della disciplina contenuta nel decreto
delegato, con particolare riguardo alle agevolazioni territoriali
(imposta sostitutiva e aliquote ridotte). successivamente l' a.
espone le agevolazioni abroga... |
97505 | IDG751001158 | fiordelisi antonio
| l' atto di adesione nella vigente disciplina tr... | Nuova riv. trib., an. 31 (1975), fasc... | l' a. critica la nuova normativa sull' adesione all' accertamento,
ritenendo dannosa per lo stato la richiesta dell' adesione di tutti i
contribuenti. l' a. si pone il problema dei rapporti tra imposte di
successione e di registro, da una parte, e invim, dall' altra,
ritenendo che alla luce d... |
97506 | IDG751001159 | redazione
| | Nuova riv. trib., an. 31 (1975), fasc... | |
97507 | IDG751001160 | redazione
| | Nuova riv. trib., an. 31 (1975), fasc... | |
97508 | IDG751001161 | redazione
| | Nuova riv. trib., an. 31 (1975), fasc... | |
97509 | IDG751001162 | redazione
| | Nuova riv. trib., an. 31 (1975), fasc... | |
97510 | IDG751001163 | redazione
| | Nuova riv. trib., an. 7 (1975), fasc.... | |
97511 | IDG751001164 | redazione
| | Nuova riv. trib., an. 31 (1975), fasc... | |
97512 | IDG751001165 | redazione
| | Nuova riv. trib., an. 31 (1975), fasc... | |
97513 | IDG751001166 | redazione
| | Nuova riv. trib., an. 31 (1975), fasc... | |
97514 | IDG751000157 | fantozzi augusto
| presupposto e soggetti passivi dell' imposta su... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | per l' abstract vedi iva trib. er., 1972, n. 5-6, pag. 573
|
97515 | IDG751000158 | davies alun g.
| the value-added tax in the united kingdom
| Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | in occasione dell' entrata in vigore dell' iva l' a. precisa a quali
tributi essa subentra, e li compara con la nuova imposta. l' a.
prosegue esaminando le varie aliquote d'imposta e distingue tra le
ipotesi di esenzione e quelle c.d. ad aliquota zero. successivamente
l' a. si occupa del pres... |
97516 | IDG751000159 | agus fernando
| riforma tributaria e autonomie locali
| Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a., dopo aver esposto le principali teorie circa il problema della
finanza locale e dei limiti della sua autonomia, rileva che quasi
tutti i moderni sistemi tributari tendono all' accentramento dell'
attivita' finanziaria. l' a. delinea successivamente il nuovo sistema
della finanza locale... |
97517 | IDG751000160 | dus sergio
| l' ultima proroga alle agevolazioni tributarie ... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. riassume l' attuale situazione delle agevolazioni per l'
edilizia in materia di imposte di consumo, di imposta sui fabbricati
e di imposte di registro, soffermandosi in particolare sulle numerose
disposizioni concernenti quest' ultima con riguardo alla natura di
agevolazione o di riduzi... |
97518 | IDG751000161 | burgio mario
| rassegna comunitaria. considerazioni generali s... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. espone i principi e le direttive che regolano l' attivita'
della commissione in materia fiscale.
|
97519 | IDG751000162 | burgio mario
| rassegna comunitaria. l' azione di salvaguardia... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a., dopo aver esposto le modalita' di adizione della commissione,
riassume le principali questioni in tema di obbligo di non fare
affrontate dalla commissione, corredando l' esposizione con una
tavola sinottica delle disposizioni in materia tributaria emanate dal
1962.
|
97520 | IDG751000163 | burgio mario
| rassegna comunitaria. l' armonizzazione: princi... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. si sofferma sui provvedimenti emanati in tema di obblighi di
fare, ricordando il problema dell' armonizzazione in relazione all'
imposizione indiretta (sulla cifra d' affari), ai trasporti ed agli
enti che operano sul mercato internazionale, corredando l'
esposizione con una tabella con... |
97521 | IDG751000164 | burgio mario
| rassegna comunitaria. l' attivita' svolta nel 1... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. espone le principali iniziative in tema di armonizzazione
fiscale per il raggiungimento dell' unita' economica. in particolare
l' a. tratta del problema delle accise, dell' adozione di un' imposta
unica sul valore aggiunto e dell' istituzione di un' unica imposta
sulle societa'. l' a. c... |
97522 | IDG751000165 | redazione
| | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | |
97523 | IDG751000166 | redazione
| | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | |
97524 | IDG751000167 | redazione
| | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | |
97525 | IDG751000168 | redazione
| | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | |
97526 | IDG751000169 | redazione
| | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | |
97527 | IDG751000170 | redazione
| | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. espone il contenuto dell' opera, divisa per stati, rilevandone
la chiarezza e la facilita' di consultazione.
|
97528 | IDG751000171 | tremonti giulio
| sull' integrazione dell' accertamento per sopra... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. esamina la decisione annotata nei diversi punti, consentendo
sulla legittimita' dell' integrazione per elementi non conosciuti, ma
dissentendo sulla nozione di "elemento" accolta dalla commissione
centrale, notando che per elementi non si devono intendere quelli di
fatto, ma quelli di m... |
97529 | IDG751000172 | palazzo renato
| sull' esenzione dei cantieri edili nel mezzogio... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a., dopo vere esposto la ragione della concessione di diverse
forme di agevolazioni per il mezzogiorno, aderisce all' opinione
della corte costituzionale, che aveva dichiarato l' illegittimita'
della circolare che disapplicava i decreti regionali di esenzione. l'
a. si sofferma, quindi sul... |
97530 | IDG751000173 | redazione
| compensi per prestazioni nelle procedure fallim... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. aderisce alla sentenza annotata rilevandone la chiarezza.
|