Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
110191IDG761206534maddalena paolo per una nuova configurazione della responsabili...Cons. Stato, an. 27 (1976), fasc. 6-7...l' a., rilevata l' autonoma configurazione della responsabilita' amministrativa rispetto agli schemi civilistici, sostiene che la norma secondo cui il giudice contabile "puo' porre a carico dei responsabili tutto o parte del danno accertato" vada interpretata non nel senso invalso, che il giu...
110192IDG760602091ballestrini emilio esecuzione del contratto, principio di buona fe...Giur. merito, an. 8 (1976), fasc. 1, ...l' a., dopo aver sottolineato da un lato l' importanza delle clausole generali e dall' altro l' uso spregiudicato che talvolta ne fa la giurisprudenza, avverte l' esigenza di razionalizzare l' uso di tali strumenti attraverso l' identificazione di criteri precisi ed oggettivi idonei ad elimin...
110193IDG760602102ferrando gildo pluralita' di adozioni successive, durata dell'...Giur. merito, an. 8 (1976), fasc. 2, ...l' a. concorda pienamente con la decisione del tribunale, secondo cui il termine triennale di affido preadottivo richiesto dall' art. 314/24 codice civile trova applicazione solo nell' ipotesi in cui gli adottandi abbiano figli legittimi e legittimati "biologici" e non quando abbiano gia' ado...
110194IDG761206611tallarida a. Foro it., an. 101 (1976), fasc. 5, pt...come rileva l' a., questa sentenza e' la conferma che la giurisprudenza, sia ordinaria che amministrativa, e' ormai concorde sulla necessita', ai fini della sussistenza del rapporto di pubblico impiego, degli elementi tradizionali (ente pubblico non economico, atto di nomina, subordinazione g...
110195IDG761000247a(ngeli) d(ino) iva. crediti perduti. restituzione dell' imposta Consul. aziende, an. 45 (1972), fasc....l' a. ricorda che, secondo lo schema di decreto delegato per l' istituzione dell' iva, se l' operazione per cui e' stata emessa fattura viene meno in tutto o in parte o se ne riduce l' ammontare imponibile, il cessionario del bene o committente del servizio ha diritto alla restituzione dell' ...
110196IDG761000297p(astena) g(uido) Iva trib. er., an. 1 (1972), fasc. 11...
110197IDG761000401n(apolitano) l(uigi) interessi delle obbligazioni e titoli similari ...Giust. trib., s. 1, an. 51 (1975), fa...l' a. ricorda che per obbligazioni e titoli similari sottoscritti anteriormente al i gennaio 1974 la ritenuta si applica in misura pari al minore tra l' ammontare determinato a norma dell' art. 26 del decreto n. 600 del 1973 (contenenti disposizioni sull' accertamento) e l' ammontare compless...
110198IDG761000430p(ietrantonio) l(uigi) Imp. dir. er., an. 18 (1975), fasc. 9...l' a., dopo aver esposto i precedenti legislativi dell' imposizione per cumulo e l' iter parlamentare della legge-delega sul punto, esamina l' ordinanza in rassegna, rilevando che la corte ha prospettato diversi motivi di incostituzionalita' del cumulo. l' a. si sofferma, in particolare, sul ...
110199IDG761000593poli o(svaldo) l' irregolare tenuta del registro di magazzino ...Imp. dir. er., an. 15 (1972), pt. 2, ...l' a., aderendo alla decisione annotata, ricorda che l' indicazione nel registro di magazzino dei movimenti di merci deve avvenire, anche ai fini civili, giornalmente, e che l' irregolarita' della tenuta legittima il ricorso all' accertamento sintetico.
110200IDG761000836p(astena) g(uido) Iva trib. er., an. 5 (1976), fasc. 5 ...
110201IDG761000837s(antamaria) t(ommaso) Iva trib. er., an. 5 (1976), fasc. 5 ...
110202IDG761000852p(astena) g(uido) Iva trib. er., an. 5 (1976), fasc. 6 ...
110203IDG761000854p(astena) g(uido) Iva trib. er., an. 5 (1976), fasc. 6 ...
110204IDG761201032i(avelli) f(rancesco) svolgimento e disciplina del giudizio presso i ...Comuni Italia, an. 12 (1975), fasc. 9...l' a. esamina l' iter del processo amministrativo soffermandosi dettagliatamente sulle sue varie fasi e principalmente su quella istruttoria, sulla sospensione, sui fatti che determinano "ipso iure" l' interruzione, sui mezzi di prova, sulla discussione, evidenziando come sia rimesso alla val...
110205IDG761201132i(nnocenzi) g(iulio) ricorsi amministrativi Pratica amm., an. 8 (1975), fasc. 5, ...l' a. espone le norme relative al ricorso gerarchico proprio e improprio e al ricorso straordinario al presidente della repubblica. esamina, inoltre, gli atti non soggetti a ricorso.
110206IDG761201138i(nnocenzi) g(iulio) ricorsi amministrativi Pratica amm., an. 8 (1975), fasc. 6-7...l' a. espone le norme relative al ricorso straordinario al capo dello stato; in particolare esamina il termine di presentazione del ricorso, l' istruttoria, la richiesta di parere e l' organo competente ad esprimere il parere.
110207IDG761201145i(nnocenzi) g(iulio) ricorsi amministrativi Pratica amm., an. 8 (1975), fasc. 8, ...l' a. espone le norme in materia di ricorso straordinario al presidente della regione siciliana; in particolare esamina i termini del ricorso e la tutela giuridica dei controinteressati. espone, inoltre, la disciplina del ricorso giurisdizionale e del ricorso per revocazione contro il decreto...
110208IDG760600487alpa g(uido) in tema di formazione del contratto Foro pad., an. 27 (1972), fasc. 7-8, ...aderendo alle opinioni espresse dalla sentenza annotata l' a. rileva che secondo la giurisprudenza e la dottrina piu' accreditate, il preliminare deve avere la stessa forma del contratto definitivo. la responsabilita' precontrattuale non sussiste a carico del venditore che unilateralmente abb...
110209IDG760600493a(lpa) g(uido) brevi osservazioni in materia di responsabilita...Foro pad., an. 27 (1972), fasc. 9, pt...l' a. rileva che la dottrina piu' recente ha considerato il problema della responsabilita' aquiliana in termini piu' ampi e confacenti alla moderna realta' economica ridimensionando il ruolo del dolo, e della colpa come esclusivi parametri di identificazione di tale responsabilita' e inquadra...
110210IDG760600496a(lpa) g(uido) sui patti di tregua sindacale Foro pad., an. 27 (1972), fasc. 10, p...la legittimita' dei patti di tregua sindacale e' gia' orientamento costante della suprema corte: nella sentenza annotata l' a. rileva che tale legittimita' e' giustificata perche' il patto di tregua attiene all' esercizio del diritto di sciopero non alla sua titolarita' e ammissibilita' astra...
110211IDG760600726gentile g(ian) m(ichele) Giur. merito, an. 4 (1972), fasc. 1, ...l' a. dalla constatazione che l' art. 24 legge 24 dicembre 1969, n. 990 non prevede la possibilita' dell' assegnazione di una provvisionale sul danno soltanto a carico dell' assicuratore, mentre il precedente art. 23 prevede, per i giudizi promossi contro l' assicuratore, il liticonsorzio nec...
110212IDG760600740gentile g(ian) m(ichele) Giur. merito, an. 4 (1972), fasc. 1, ...l' a., riportando alcune decisioni giurisprudenziali, evidenzia come nelle gare automobilistiche a circuito chiuso possa ritenersi consolidato il principio secondo cui la responsabilita' civile e penale deriva esclusivamente dall' imprudenza, imperizia, e inosservanza dei regolamenti.
110213IDG760600765gentile g(ian) m(ichele) Giur. merito, an. 4 (1972), fasc. 3, ...l' a. evidenzia come dottrina e giurisprudenza siano concordi nel ritenere che il pedone che attraversa la strada fuori delle apposite strisce deve concedere la precedenza, mentre il conducente del veicolo che lo investa e' sempre responsabile, se non dimostra di aver ottemperato all' obbligo...
110214IDG760700062g(otti) p(orcinari) l(eopoldo) la giurisdizione incidentale della corte di giu...Giur. agr. it., an. 22 (1975), fasc. ...l' a. si limita a brevi considerazioni in ordine alla competenza della corte di giustizia. ritiene che spetti esclusivamente al giudice nazionale accertare la rilevanza della questione di interpretazione da sottoporre alla corte, le cui decisioni hanno effetto di interpretazione autentica vin...
110215IDG760700070carr(ozza) a(ntonio) Riv. dir. agr., an. 54 (1975), fasc. ...
110216IDG760700076carr(ozza) a(ntonio), massart a(lfredo) il diritto agrario al ix congresso internaziona...Riv. dir. agr., an. 54 (1975), fasc. ...
110217IDG760600441r(odota') s(tefano) in tema di usi individuali. Foro pad., an. 26 (1971), fasc. 2, pt...l' a. propone due soluzioni alternative rispetto a quella indicata dalla annotata sentenza in merito agli usi individuali: attribuire all' art. 1340 codice civile la funzione di norma specificativa del principio di buona fede nella formazione del contratto, oppure individuare nell' art. 1374 ...
110218IDG760600446s(argenti) m(anlio) nota minima (ed inutile) sulla compravendita di...Foro pad., an. 26 (1971), fasc. 3-4, ...l' a. critica la decisione annotata per cui la consegna di un animale infetto al venditore e' inadempimento per consegna di aliud pro alio (e non vizi della cosa). ma tale tesi, teoricamente errata, consente al compratore di esperire l' azione di risoluzione per inadempimento sfuggendo ai rig...
110219IDG760601356c(oltro) c(ampi) c(esare) perdita di cedole di un certificato azionario e...Banca borsa tit. cred., an. 28 (1975)...l' a. prende spunto dalla sentenza in esame per notare come in caso di smarrimento di cedole al portatore di azioni nominative trovi applicazione analogica l' art. 2006 codice civile che regola lo smarrimento di azioni al portatore. l' a. nota come in caso di smarrimento di cedole al portator...
110220IDG760601390m(olle) g(iacomo) Banca borsa tit. cred., an. 28 (1975)...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati