Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
111361IDG760600297alpa g. atto illecito del dipendente e concorso di colp...Dir. maritt., s. 3, an. 73 (1971), fa...l' a. prende spunto dalla sentenza in esame per rilevare come sia la dottrina che la giurisprudenza abbiano considerato il criterio tradizionale della colpa in tema di responsabilita' civile insufficiente a spiegare i problemi che sorgono dalla disciplina della responsabilita' di impresa. inf...
111362IDG760600298c.m. Dir. maritt., s. 3, an. 73 (1971), fa...l' opera e' una approfondita meditazione del tema delle stallie e controstallie. l' a. tiene conto anche dei sistemi di diritto continentale e in modo particolare dei recentissimi contributi in materia della dottrina italiana. amplissima e' la raccolta di giurisprudenza sia inglese, sia dei p...
111363IDG760600299f.g. Dir. maritt., s. 3, an. 73 (1971), fa...il volume raccoglie un ciclo di conferenze tenute dall' a. all' universita' di bombay nel 1968. l' opera e' dedicata alla determinazione del concetto e dell' ambito di applicazione del diritto internazionale marittimo, ed al regime giuridico applicabile al commercio marittimo.
111364IDG770601735gabriele francesco la sezione di controllo della corte dei conti c...Giur. it., an. 289 (1977), fasc. 6, p...l' a. critica la sentenza in rassegna e sostiene che la corte costituzionale non doveva controllare la legittimita' costituzionale dell' art. 4 della legge 30 luglio 1973, n. 477 e dell' art. 3 della legge 19 maggio 1975, n. 167 in riferimento all' art. 81 della costituzione, ma in relazione ...
111365IDG770601736a.g.z. Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 6, p...l' a. critica la sentenza in rassegna che ha stabilito in materia fiscale la definitiva demolizione del cumulo in quanto sostiene che la corte costituzionale cosi' facendo ha salvato l' unita' della famiglia, ma ha sancito un' ingiustizia fiscale contrastante con il principio di uguaglianza, ...
111366IDG770601737miscione michele ancora del licenziamento disciplinare Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 6, p...l' a. critica la sentenza in rassegna in quanto sostiene che il comma 4 dell' art. 7 della legge 20 maggio 1970, n. 300 comprende fra le sue fattispecie previste dal legislatore anche il licenziamento inteso come sanzione disciplinare che, e come tale, interrompe e fa' cambiare i requisiti so...
111367IDG770601738a.t. Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 6, p...l' a. concorda con la sentenza in rassegna perche' giuridicamente ineccepibile allorche' sostiene che in materia di divorzio il coniuge che nelle more del giudizio non abbia richiesto l' assegno, non puo' pretendere che cio' sia disposto d' ufficio. aggiunge tuttavia che praticamente cio' puo...
111368IDG770601739e.f. Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 6, p...l' a. nella breve nota, rileva l' importanza della sentenza circa l' interpretazione dell' art. 15 della legge 11 febbraio 1971, n. 11 e sostiene che in una domanda di risoluzione di un contratto agrario di affitto e' collegata anche la domanda di restituzione del fondo concesso in affitto.
111369IDG770601740centofanti siro la cassazione e i licenziamenti disciplinari Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 6, p...l' a. critica le sentenze della cassazione numero 1553 e 1632 mentre condivide la numero 1475 e sostiene che al licenziamento disciplinare e' applicabile l' art. 7 dello statuto dei lavoratori quando cio' e' previsto nel contratto collettivo e un tale licenziamento e' nullo se l' intimazione ...
111370IDG770601741mastragostino franco personale autoferrotranviario e tutela di inter...Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 6, p...l' a. concorda con la sentenza in rassegna nel sostenere che problemi inerenti al personale di un' azienda municipalizzata che riguardano questioni che hanno ad oggetto la tutela di una posizione di interesse legittimo sono di competenza del giudice amministrativo. aggiunge inoltre, che tale ...
111371IDG770601742lupo maria nota a pret. taranto 12 marzo 1976 Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 6, p...l' a. passando in rassegna la giurisprudenza in materia di strade comunali sdemanializzate rileva che i giudici nel riconoscere poi i diritti dei privati hanno compiuto l' errore di ammettere in modo anomalo la costituzione di servitu', e cio' non solo non e' contemplato da nessuna norma dell...
111372IDG770601743m.m. Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 6, p...l' a. prende spunto dai decreti in rassegna per affermare che il principio della buona fede ispira tutto lo statuto dei lavoratori e nei confronti dell' imprenditore si estrinseca nell' obbligo di "fare tutto alla luce del sole". circa la cessazione di una attivita' imprenditoriale, il fare t...
111373IDG770601744franchi giuseppe decisioni giudiziarie britanniche in materia ar...Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 6, p...l' a. critica la sentenza in rassegna e sostiene che se tra italia e gran bretagna si riuscisse in futuro a concludere una convenzione sul procedimento di delibazione delle sentenze arbitrali di contenuto corrispondente alla disciplina comunitaria della dichiarazione di esecutorieta' si elimi...
111374IDG770601745carpi federico il regime dell' eccezione di incompetenza per m...Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 6, p...l' a. critica la sentenza in rassegna e sostiene che l' eccezione d' incompetenza per materia nella procedura nel rito del lavoro va regolata in base all' art. 38, comma 1, del codice di procedura civile, in quanto l' art. 428 dello stesso codice trova applicazione sull' incompetenza per terr...
111375IDG770601746f.g. Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 7, p...l' a. critica la sentenza in rassegna relativa al personale insegnante per quanto riguarda i presidi. sostiene infatti che non e' giustificata la loro esclusione dall' inquadramento con i dirigenti statali a causa della struttura organizzativa dei ministeri e quella delle scuole in quanto la ...
111376IDG770601747m.b. Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 7, p...l' a. concorda con le sentenze in rassegna e sostiene che il comma 8 dell' art. 8 della legge 26 maggio 1965, n. 590 prevede una vera e propria condicio iuris, pertanto qualora le modalita' di pagamento non si rispettino, il contratto e' sottoposto a risoluzione automatica.
111377IDG770601748f.a. Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 7, p...l' a. concorda con la sentenza in rassegna e sostiene che il comma 2 dell' art. 345 codice di procedura civile si riferisce solo alle nuove prove in appello, e non a quelle che espletate in primo grado sono risultate insufficienti, pertanto, queste, non possono essere riproposte nel secondo g...
111378IDG770601749taranto giuseppe Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 7, p...l' a. concorda con la sentenza in rassegna e sostiene che non puo' ritenersi nulla una sentenza non ancora depositata e sulla quale manca la firma di un giudice che nel frattempo e' deceduto, sia perche' la fattispecie non rientra nei casi previsti dall' art. 156 codice di procedura civile, s...
111379IDG770601750m.b. Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 7, p...l' a. rammenta che sulla competenza in materia di opposizione all' esecuzione di una sentenza di rilascio di un fondo rustico esiste contrasto in giurisprudenza. si limita pertanto a rilevare come in alcune sentenze si attribuisce la competenza al pretore, in altre alla sezione specializzata ...
111380IDG770601751m.b. Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 7, p...l' a. concorda con la sentenza in rassegna e sostiene che e' inammissibile proporre regolamento di competenza contro un provvedimento del pretore emesso ex art. 700 codice di procedura civile, con il quale si era dichiarato incompetente ed aveva dichiarato la competenza della sezione speciali...
111381IDG770601752tamponi michele Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 7, p...l' a. concorda con la sentenza in rassegna e sostiene che il conduttore di un immobile locato ha diritto al compenso per l' avviamento commerciale solo qualora la restituzione dell' immobile al locatore gli arrechi un danno effettivo e il locatore se ne avvantaggi. aggiunge inoltre che se il ...
111382IDG770601753cospite nicola la cassazione si pronunzia sulla competenza per...Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 7, p...l' a. concorda solo in parte con la sentenza in rassegna. sostiene infatti che l' applicazione dell' art. 320 codice civile, riguarda soltanto i negozi giuridici tra vivi i quali concernano unicamente il patrimonio dell' incapace, indipendentemente dalla circostanza che i beni del minore sian...
111383IDG770601754cobelli cristina ebene la cassazione precisa i criteri per determinare...Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 7, p...l' a. concorda con la sentenza in rassegna in quanto sostiene che nell' istituto dell' adozione speciale il principio fondamentale e' quello secondo il quale si deve tutelare sempre e comunque l' interesse del minore a una famiglia adeguata alle sue esigenze, anche a scapito di altri interess...
111384IDG770601755tesauro francesco Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 7, p...l' a. concorda con la sentenza in rassegna nel sostenere che la condanna alla amministrazione tributaria ad un pagamento spetta al giudice ordinario, ma, prima deve essere accertato giudizialmente dalla commissione tributaria che il diritto al rimborso dell' imposta pagata, sia dovuto.
111385IDG770601756cinelli maurizio silenzio e decisione tardiva nel contenzioso am...Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 7, p...l' a. sostiene che i casi di contegno omissivo della pubblica amministrazione sono variamente regolati dalla legge. rifacendosi infatti alla <ratio> della norma si possono avere due casi: il primo, come nella sentenza in rassegna, fa' si' che il silenzio liberi il creditore della pubblica amm...
111386IDG770601757rossi carleo liliana nullita' della trascrizione delle nozze religio...Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 7, p...l' a. prende spunto dalla sentenza in rassegna sulla efficacia della nullita' della trascrizione nel matrimonio per sostenere che e' opportuno per il diritto la supremazia della realta' della fattispecie sulla forma del diritto. sulla base di cio' rileva che un matrimonio non puo' mai essere ...
111387IDG770601758franchi giuseppe sull' esecutivita' all' estero della sentenza i...Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 7, p...l' a. critica la sentenza in rassegna e sostiene che nella convenzione italo-francese sulla validita' delle sentenze tra i due paesi, sono valide le convenzioni stesse senza la necessita' di un atto successivo nel senso che la notifica della sentenza non serve in francia se l' esecuzione si f...
111388IDG770601759f.b. Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 7, p...l' a. critica la sentenza in rassegna e sostiene che un ascensore o una caldaia una volta incorporati in un immobile non possono essere degradati a mere "entita' materiali". aggiunge inoltre che l' opposizione al loro pignoramento, e' una opposizione agli atti esecutivi e non all' esecuzione ...
111389IDG770601760bucolo francesco gli ascensori e gli impianti di riscaldamento s...Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 7, p...l' a. critica la sentenza in rassegna e sostiene che l' ascensore e la caldaia di riscaldamento non si possono qualificare parti di un edificio, ma "pertinenze" in quanto questi due servizi non sono cosi' comuni e generali nella totalita' dei cittadini da esigere una loro diversa qualificazio...
111390IDG770601761dogliotti massimo obbligo del genitore al mantenimento del figlio...Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 7, p...l' a. concorda con la sentenza in rassegna e sostiene che l' obbligo del genitore di mantenere i figli sussiste in particolari circostanze, anche se questi sono maggiorenni. ne' tale obbligo comporta un corrispondente potere dei genitori di intervenire sulle scelte esistenziali dei figli in q...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati