Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
115861IDG771000738metta vittorio Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 11...l' a. osserva che la pronuncia della cassazione circa l' insussistenza di infedelta' della dichiarazione nel caso di errata valutazione giuridica di fatti dichiarati conformemente al vero (nella specie: errore di valutazione concernente la detraibilita' di passivita' effettivamente esistente)...
115862IDG771000739ghini alfonso l' imposta di registro per gli atti relativi al...Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 12...ricordata la normativa fiscale relativa all' impresa familiare ai fini dell' imposizione diretta ed indiretta e le istruzioni (ormai superate) diramate dal ministero delle finanze per l' applicazione in materia dell' imposta di registro, l' a. precisa che con l' art. 25 della legge n. 114 del...
115863IDG771000740maugeri vittorio sulla natura giuridica delle registrazioni cont...Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 12...l' a. osserva che la normativa civilistica relativa alle scritture contabili ne precisa l' efficacia probatoria ma non la natura giuridica. ricordate le incertezze dottrinali al riguardo, pone in rilievo gli aspetti salienti dei diversi istituti in cui le registrazioni contabili potrebbero co...
115864IDG771000741metta vittorio Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 12...commentando la pronuncia del consiglio di stato circa l' illegittimita' dell' inquadramento dei messi notificatori speciali delle imposte dirette, collocati nel personale non di ruolo dell' amministrazione finanziaria, nella iv anziche' nella iii categoria dei diurnisti, l' a. osserva che l' ...
115865IDG771000742metta vittorio Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 12...condividendo l' avviso giurisprudenziale, l' a. ritiene inesatto parificare la posizione di chi rifiuta di esibire i libri e documenti contabili a quella di chi omette di esibirli per motivi che escludono la volontarieta' del fatto: e' illegittimo pertanto l' accertamento induttivo ai fini de...
115866IDG771000743metta vittorio Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 12...condividendo la tesi giurisprudenziale, l' a. afferma che la presunzione di interessi nel caso di compravendita con patto di riscatto e' ammissibile solo quando sia dimostrata la simulazione: l' ufficio delle imposte deve cioe' provare (non con presunzioni, ma con elementi certi) che la pattu...
115867IDG771000744metta vittorio Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 12...l' a. precisa che secondo un consolidato orientamento della cassazione la parte del decreto ministeriale 19 dicembre 1963 relativa alla determinazione della base imponibile ai fini dell' ige sulle acque minerali, medicinali e da tavola e sulle acque e bevande gassate, nonche' i decreti degli ...
115868IDG771000745metta vittorio Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 12...l' a. esprime perplessita' circa la fondatezza della tesi giurisprudenziale secondo cui le sanzioni relative alla tardiva presentazione della iii dichiarazione trimestrale iva devono ritenersi automaticamente condonate per effetto dell' art. 7 del decreto n. 660 del 1973 quando la dichiarazio...
115869IDG771000746metta vittorio Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 12...l' a. condivide la tesi giurisprudenziale secondo cui il mancato funzionamento di un centro elettrocontabile non costituisce causa esimente da responsabilita' per il contribuente che abbia presentato tardivamente la dichiarazione iva. ritiene che ai fini della sussistenza della violazione con...
115870IDG771000747metta vittorio Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 12...l' a. condivide la tesi giurisprudenziale secondo cui la commissione tributaria non puo' ridurre la sanzione applicata dall' ufficio per omessa presentazione dell' elenco dei clienti (prescritta ai fini dell' iva) se tale riduzione non e' stata oggetto di specifica impugnazione da parte del c...
115871IDG771000748metta vittorio Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 12...l' a. condivide la tesi giurisprudenziale secondo cui il reato di omesso pagamento previsto dall' art. 261 del previgente testo unico delle imposte dirette e' reato omissivo permanente. osserva che la norma che prevede la decorrenza della prescrizione dalla data dell' accertamento definitivo ...
115872IDG771000749metta vittorio Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 12...l' a. condivide la tesi giurisprudenziale circa l' illegittimita' della decisione della commissione tributaria di ii grado che riduca il reddito definito dalla commissione di i grado su ricorso immotivato del contribuente. osserva che la commissione avrebbe dovuto pronunciare anche "ex offici...
115873IDG771000750metta vittorio Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 12...condividendo la tesi giurisprudenziale, l' a. afferma che nel caso di mancata partecipazione del rappresentante dell' ufficio all' udienza di discussione del ricorso a causa di sciopero la decisione deve ritenersi nulla per irregolarita' del contraddittorio solo se viene dimostrato un pregiud...
115874IDG771000751metta vittorio Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 12...l' a. condivide la tesi giurisprudenziale circa l' illegittimita' della trattenuta sull' importo da liquidare a carico delle imprese assuntrici dell' appalto di lavori e forniture comunali a titolo di rimborso per spese di collaudo e verifica delle relative liquidazioni da ripartire tra i dip...
115875IDG771000752metta vittorio Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 12...l' a. condivide la tesi giurisprudenziale circa l' irrilevanza della mancanza della sottoscrizione del cancelliere dopo quella apposta dal pretore su un' ingiunzione fiscale con il visto di esecutorieta' e l' irrilevanza dell' indecifrabilita' della firma di tale giudice. osserva che l' ingiu...
115876IDG771000753giorgetti emio le evasioni fiscali Nuova riv. trib., an. 32 (1976), fasc...l' a. osserva che nonostante la riforma tributaria ed il potenziamento dell' organizzazione dell' amministrazione finanziaria non e' stato raggiunto lo scopo dell' eliminazione o quanto meno di una notevole riduzione delle evasioni al fine di una equa ripartizione del carico tributario second...
115877IDG771000754redazione Nuova riv. trib., an. 32 (1976), fasc...
115878IDG771000755redazione Nuova riv. trib., an. 32 (1976), fasc...
115879IDG771000756redazione Nuova riv. trib., an. 32 (1976), fasc...
115880IDG771000757redazione Nuova riv. trib., an. 33 (1976), fasc...
115881IDG771000758redazione Nuova riv. trib., an. 32 (1976), fasc...
115882IDG771000759redazione Nuova riv. trib., an. 32 (1976), fasc...
115883IDG771000760redazione Nuova riv. trib., an. 32 (1976), fasc...
115884IDG771000761salvio armando divagazioni su alcuni casi tipici previsti dall...Nuova riv. trib., an. 33 (1977), fasc...l' a. rileva che secondo la nuova legge di registro locazioni ed affitti di immobili non formati per atto pubblico o scrittura privata autenticata vanno registrati in caso d' uso quando il corrispettivo annuo o rapportato ad anno non supera le 600000 lire. l' a. esamina il caso in cui venga p...
115885IDG771000762redazione Nuova riv. trib., an. 33 (1977), fasc...
115886IDG771000763redazione Nuova riv. trib., an. 33 (1977), fasc...
115887IDG771000764redazione Nuova riv. trib., an. 33 (1977), fasc...
115888IDG771000765redazione Nuova riv. trib., an. 33 (1977), fasc...
115889IDG771000766r.o. Nuova riv. trib., an. 33 (1977), fasc...
115890IDG771000767redazione Nuova riv. trib., an. 33 (1977), fasc...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati