Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
121741IDG780610013franceschelli vincenzo in tema di societa' di fatto e di societa' appa...Giur. comm., an. 5 (1978), fasc. 1, p...favorevolmente apprezzando la decisione annotata, l' a. sostiene l' inestensibilita' del fallimento della societa' al socio apparente, ferma restando la responsabilita' di costui nei confronti dei terzi se abbia, col suo comportamento, ingenerato affidamento circa la sua qualita' di socio.
121742IDG780610014pajardi piero fallimento e fisco Giur. comm., an. 5 (1978), fasc. 1, p...
121743IDG780610015saletti achille il procedimento per dichiarazione di fallimento...Giur. comm., an. 5 (1978), fasc. 1, p...
121744IDG780610016filippi piera trasformazione e fusione di societa': imposte i...Giur. comm., an. 5 (1978), fasc. 1, p...il trattamento tributario, a cui assoggettare, ai fini della trascrizione e della voltura catastale, gli atti di trasformazione e quelli di fusione di societa', e' diverso a seconda degli atti posti in essere. sono soggette a imposta proporzionale le formalita' riguardanti le ipotesi di conce...
121745IDG780400380palazzolo vincenzo storicismo e dialettica Prassi e teoria, an. 4 (1977), fasc. ...l' a. propone in questo scritto una serie di osservazioni critiche, nutrite di una metodologia storicistico-dialettica profondamente sentita, su problemi teorici di viva attualita'. tra questi, un particolare rilievo assumono i problemi del rapporto teoria-prassi, dell' ideologicita' implicit...
121746IDG780400381bruno antonino intellettuali e politica Prassi e teoria, an. 4 (1977), fasc. ...l' a. considera criticamente in questo scritto il volume recentemente dedicato da alberto asor rosa alla storia culturale-ideologica italiana dall' unita' ad oggi dopo aver ripercorso ed approfondito alcuni temi (che a suo giudizio costituiscono la parte piu' riuscita del volume: ad es. la cr...
121747IDG780400383orazi antonio santi romano e l' ideazione della dottrina isti...Prassi e teoria, an. 4 (1977), fasc. ...l' a. si propone di esporre in questo scritto i primi risultati conseguiti nel proprio lavoro di interpretazione "storicistica" della figura e dell' opera di santi romano. egli dedica particolare attenzione, in cio', alla genesi de "l' ordinamento giuridico", ovvero a quegli studi situati tra...
121748IDG780400384ripepe eugenio la sinistra italiana: dall' egemonia nella cult...Prassi e teoria, an. 4 (1977), fasc. ...l' a. sottopone a critica i luoghi comuni piu' vistosi in cui sta tuttora incorrendo l' ideologia "di sinistra". questa, pur definendosi in base a valori "razionali" o addirittura "progressisti", non cessa di ricadere in pericolose forme di falsa coscienza sociale. in particolare, di fronte a...
121749IDG780400385corni gustavo helmut schelsky: il pessimismo culturale al ser...Prassi e teoria, an. 4 (1977), fasc. ...l' a. intende rendere conto in questo scritto dell' ampio e vivace dibattito svoltosi nella repubblica federale tedesca negli anni 1973-74 intorno ad alcuni interventi di polemica politica raccolti in un volume dal sociologo tedesco helmut schelsky. l' a. ricostruisce pertanto la "teoria poli...
121750IDG780400386palombella gianluigi liberta', umanesimo, psicanalisi Prassi e teoria, an. 4 (1977), fasc. ...l' a., dopo aver svolto una serie di osservazioni personali sul problema dell' analisi psicologica delle pulsioni sociali in reich e soprattutto in fromm, considera particolarmente il contributo fornito dalla psicologia analitica junghiana alla teorizzazione di forme simboliche assai utili pe...
121751IDG780400387palazzolo vincenzo Prassi e teoria, an. 4 (1977), fasc. ...
121752IDG780400388rosi beatrice Prassi e teoria, an. 4 (1977), fasc. ...
121753IDG780400389maccaroni giuseppe Prassi e teoria, an. 4 (1977), fasc. ...
121754IDG780400390salonico tommaso m. Prassi e teoria, an. 4 (1977), fasc. ...
121755IDG780400391parenti gabriele Prassi e teoria, an. 4 (1977), fasc. ...
121756IDG780400392bo daniele Prassi e teoria, an. 4 (1977), fasc. ...
121757IDG780400393orazi antonio m. Prassi e teoria, an. 4 (1977), fasc. ...
121758IDG780400394cubeddu r. Prassi e teoria, an. 4 (1977), fasc. ...
121759IDG780400395redazione le vie dell' opposizione Pol. dir., an. 8 (1977), fasc. 5, pag...l' a. prende spunto da un documento della direzione socialista per svolgere alcune considerazioni sulla situazione che si e' venuta a creare in parlamento in conseguenza del c.d. "accordo a 6". l' a. si preoccupa in particolare della sopravvivenza della distinzione fra maggioranza e opposizio...
121760IDG780400396redazione un parlamento di commissioni? Pol. dir., an. 8 (1977), fasc. 5, pag...l' a. afferma che si sta affermando sempre piu' la tendenza a definire "urgenti" dei provvedimenti legislativi (specie in materia di ordine pubblico) lungamente discussi in commissione, solo al momento del passaggio all' assemblea parlamentare. l' a. avanza il timore che si stia diffondendo u...
121761IDG780400397redazione giornalisti e segreti Pol. dir., an. 8 (1977), fasc. 5, pag...l' a. prende spunto dal caso dell' arresto in aula di un giornalista che non aveva voluto rivelare la fonte di una notizia da lui pubblicata, per riproporre il problema del segreto professionale per questa categoria di professionisti. l' a. sostiene che una legge fortemente repressiva del seg...
121762IDG780400398redazione diritti civili e tutela delle minoranze Pol. dir., an. 8 (1977), fasc. 5, pag...l' a. commenta due importanti decisioni prese recentemente in materia di diritti civili negli stati uniti in relazione ad episodi di discriminazione avvenuti in alcune universita' nei confronti di minoranze razziali e omosessuali. l' a. afferma che piu' delle decisioni giurisprudenziali, e' d...
121763IDG780400399redazione cronache della discriminazione Pol. dir., an. 8 (1977), fasc. 5, pag...l' a. prende spunto dalle recenti vicende delle schedature ideologico-politiche effettuate dalla fiat, dall' alfa-romeo e dalla rai in violazione dell' art. 8 dello statuto dei lavoratori: si ripropone cosi' il problema dell' uso della raccolta di informazioni personali controllabili, secondo...
121764IDG780400401storey d.g. inquinamento idrico e analisi economica del dir...Pol. dir., an. 8 (1977), fasc. 5, pag...l' a. afferma che l' inquinamento idrico comporta due costi addizionali per la societa': uno provato direttamente dai danni dell' inquinamento, e uno derivante dai controlli e dalle riduzioni dell' inquinamento stesso. l' a. applica dei principi e dei teoremi economici al fine di individuare ...
121765IDG780400402violante luciano la polizia giudiziaria Pol. dir., an. 8 (1977), fasc. 5, pag...l' a. ricorda che il servizio di polizia giudiziaria e' svolto prevalentemente da corpi militari che cumulano tali funzioni con quelle di tutela della sicurezza pubblica, e che quindi si occupano contemporaneamente sia della prevenzione che della repressione dei reati. l' a. afferma che sulla...
121766IDG780400403gaja giorgio la giurisprudenza della corte comunitaria sulla...Pol. dir., an. 8 (1977), fasc. 5, pag...l' a. afferma che le norme comunitarie in materia di lavoro possono essere divise in due categorie: le norme che estendono a tutta la cee il trattamento accordato ai lavoratori nel paese dove sono occupati, e quelle che incidono invece direttamente sulle normative nazionali in materia. queste...
121767IDG780400404orlando mario una ricerca collettiva sul "socialismo giuridico" Pol. dir., an. 8 (1977), fasc. 5, pag...l' a. afferma che una ricerca sul socialismo giuridico e' particolarmente difficile data l' eterogeneita' e l' "evanescenza" ideologica del movimento stesso. l' a. afferma che tali difficolta' si ripercuotono nei saggi dei volumi dei "quaderni fiorentini" che, pur a volte singolarmente pregev...
121768IDG780400406alpa guido storia e iniziative della associazione giuristi...Pol. dir., an. 8 (1977), fasc. 5, pag...l' a. afferma che il ruolo dell' associazione nazionale degli avvocati (nlg) degli usa e' oggi estremamente importante non solo nell' ambiente degli operatori giuridici, ma anche in quello politico-culturale nord-americano, dove l' associazione costituisce una delle piu' forti presenze della ...
121769IDG780400407rodota' stefano parliamo della corte Pol. dir., an. 8 (1977), fasc. 5, pag...
121770IDG780400408redazione proprieta' e costituzione Pol. dir., an. 8 (1977), fasc. 5, pag...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati