# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
123781 | IDG781000191 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 18... | l' a. osserva che la tesi della cassazione secondo cui ai fini della
validita' dell' avviso di accertamento e' essenziale solo la sicura
riferibilita' dell' atto all' ufficio impositore (che e' assicurata
quando l' avviso e' sottoscritto dal capo reparto abilitato per legge
a svolgere funzion... |
123782 | IDG781000192 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 18... | l' a. riferisce che secondo la prevalente giurisprudenza della
commissione centrale la notifica dell' avviso di accertamento
effettuata mediante affissione all' albo della casa comunale dell'
avviso di deposito si perfeziona ai fini della decorrenza dei termini
per l' amministrazione al momen... |
123783 | IDG781000193 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 18... | condividendo la tesi giurisprudenziale, l' a. sostiene che l' ipotesi
di dichiarazione infedele ricorre quando vi sia stata un' alterazione
dei dati di fatto e non nel caso di errata valutazione giuridica
degli stessi. la corresponsione di interessi prevista dall' art. 184
bis del previgente ... |
123784 | IDG781000194 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 18... | l' a. condivide la tesi giurisprudenziale secondo cui anche per i
ricorsi alla commissione centrale nel caso di presentazione a mezzo
raccomandata il ricorso si considera presentato alla data di
spedizione del plico. osserva che tale principio, sancito dal
legislatore per i procedimenti di pr... |
123785 | IDG781000195 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 18... | l' a. condivide la tesi giurisprudenziale secondo cui la decisione
della controversia in materia di accertamento ai fini dell' imposta
complementare del reddito del socio di una societa' di fatto puo'
essere emessa solo quando sia stato definitivamente accertato il
reddito di ricchezza mobile... |
123786 | IDG781000196 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 18... | conformemente all' opinione giurisprudenziale, l' a. ritiene nullo il
contratto con cui un comune si impegna a consentire un' esenzione o a
rinunciare alla riscossione di un' imposta da istituire, per l'
impossibilita' di vincolare contrattualmente la potesta'
regolamentare del comune e l' in... |
123787 | IDG781000197 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 18... | conformemente all' avviso giurisprudenziale, l' a. ritiene che gli
effetti del giudicato formatosi in materia tributaria nei confronti
di 1 solo o di alcuni dei coobbligati non si estendano ai coobbligati
rimasti estranei al giudizio. osserva che la solidarieta' tributaria,
come quella di dir... |
123788 | IDG781000198 | ghini alfonso
| giurisprudenza in materia di dichiarazioni per ... | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 19... | ricordata la normativa in tema di dichiarazioni e versamenti mensili
ed annuali ai fini dell' iva e le variazioni intervenute in materia,
l' a. passa in rassegna varie ipotesi e relative soluzioni
giurisprudenziali: presentazione della dichiarazione senza il
contestuale versamento dell' impos... |
123789 | IDG781000199 | schiavon francesco
| la dilazione di pagamento dell' imposta di succ... | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 19... | l' a. ricorda che al contribuente puo' essere accordata una dilazione
di pagamento dell' imposta di successione, delle soprattasse e pene
pecuniarie e degli interessi a rate annuali posticipate, che non puo'
peraltro estendersi oltre il decimo anno successivo alla scadenza del
termine stabili... |
123790 | IDG781000200 | pastena guido
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 19... | |
123791 | IDG781000201 | pastena guido
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 19... | |
123792 | IDG781000202 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 19... | conformemente alla tesi giurisprudenziale, l' a. ritiene che il
giudice adito per la restituzione dell' imposta di registro pagata
per un atto dichiarato nullo con sentenza passata in giudicato debba
limitarsi ad interpretare la pronuncia e non possa spingersi a
valutare l' esattezza della st... |
123793 | IDG781000203 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 19... | condividendo la tesi giurisprudenziale circa l' applicabilita' delle
agevolazioni fiscali di cui alle leggi n. 184 del 1953, n. 589 del
1949 e 126 del 1951 ai lavori di sistemazione di strade provinciali
interne agli abitati, l' a. precisa che la limitazione del
trattamento agevolato in quest... |
123794 | IDG781000204 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 19... | l' a. precisa che i benefici fiscali previsti per le costruzioni
stradali ed autostradali dall' art. 8 della legge n. 729 del 1961 su
tutti gli atti e contratti occorrenti per l' attuazione della legge
non si applicano ai subappalti non autorizzati dalla pubblica
amministrazione, poiche' l' a... |
123795 | IDG781000205 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 19... | condividendo la tesi giurisprudenziale, l' a. ritiene che qualora il
contribuente presenti in materia di imposta di successione una
dichiarazione di rettifica per somma maggiore di quella
precedentemente denunciata, ma inferiore a quella accertata dall'
ufficio, gli interessi moratori di cui ... |
123796 | IDG781000206 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 19... | l' a. precisa che secondo la consolidata giurisprudenza della
commissione tributaria centrale gli avvisi di accertamento devono
essere a pena di nullita' motivati non in modo generico, ma con una
esposizione delle ragioni dell' ufficio tale da fornire al
contribuente gli elementi necessari ai... |
123797 | IDG781000207 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 19... | l' a. condivide la tesi giurisprudenziale circa l' applicabilita'
dell' esenzione decennale dalle imposte dirette sui redditi di cui
all' art. 8 della legge n. 635 del 1957 alle imprese di autotrasporti
anche se operanti fuori dell' ambito territoriale della zona
depressa. osserva che per il ... |
123798 | IDG781000208 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 19... | condividendo la tesi giurisprudenziale secondo cui l' esenzione
decennale dall' imposta sulle societa' di cui all' art. 14 della
legge n. 717 del 1965 compete anche alle societa' che, pur essendosi
costituite nel nord prima dell' entrata in vigore della legge, si
sono successivamente trasferi... |
123799 | IDG781000209 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 18... | conformemente all' avviso giurisprudenziale, l' a. esclude l'
applicabilita' del condono nel caso di avvenuto pagamento del tributo
per effetto di sentenza esecutiva, osservando che l' istituto del
condono presuppone che il tributo non sia stato versato.
|
123800 | IDG781000210 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 19... | commentando la sentenza con cui la cassazione ha escluso l'
applicabilita' del condono alla controversia con cui il contribuente
tende a superare la presunzione di liberalita' per la vendita tra
parenti, l' a. rileva che in mancanza della prova della provenienza
del prezzo pagato dal patrimon... |
123801 | IDG781000211 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 19... | condividendo l' avviso giurisprudenziale, l' a. sostiene la piena
validita' ed efficacia dell' accertamento tributario notificato ad
uno solo dei condebitori solidali, peraltro non opponibile dal fisco
nei confronti degli altri coobbligati; il condebitore nei cui
confronti e' avvenuta la noti... |
123802 | IDG781000212 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 19... | l' a. ritiene che l' obbligatoria motivazione delle decisioni delle
commissioni tributarie debba intendersi come riassunto del contenuto
sostanziale della controversia ed esposizione, sia pure concisa,
degli elementi giustificativi delle ragioni della decisione.
|
123803 | IDG781000213 | sirugo vincenzo
| il trattamento tributario delle provviste, dell... | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 20... | l' a. osserva che nel dare un assetto organico alla disciplina delle
provviste e dotazioni di bordo di navi, aeromobili, treni
internazionali ed autovetture il legislatore ha tentato di
contemperare le necessita' spesso contrastanti della navigazione
(mercantile e da diporto) e del fisco. ric... |
123804 | IDG781000214 | schiavon francesco
| sulla deducibilita' delle spese mediche e funer... | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 20... | l' a. ricorda che ai fini dell' imposta sulle successioni le spese
mediche relative agli ultimi 6 mesi di vita del defunto sono ammesse
in deduzione senza limiti di importo ed anche se sostenute prima
della data di apertura della successione, purche' risultino da
regolari quietanze; le spese ... |
123805 | IDG781000215 | pastena guido
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 20... | |
123806 | IDG781000216 | pastena guido
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 20... | |
123807 | IDG781000217 | perulli antonio
| alcune considerazioni sul nuovo processo tribut... | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 21... | esaminando alcune questioni che si pongono in relazione al nuovo
processo tributario, l' a. perviene alle seguenti conclusioni:
ammissibilita' dell' intervento in causa anche nel processo
tributario, sia in materia di tasse ed imposte indirette sugli affari
sia in materia di imposte dirette; ... |
123808 | IDG781000218 | manula gaetano
| il limite oggettivo alla rivalutazione civile e... | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 21... | l' a. ricorda che la rivalutazione dei beni dell' impresa prevista
dalla legge n. 576 del 1975 non puo' in nessun caso superare i valori
effettivamente attribuibili ai beni con riguardo alla loro
consistenza, capacita' produttiva ed effettiva possibilita' di
utilizzazione economica nell' impr... |
123809 | IDG781000219 | ardino luigi a.
| maggiorazione detrazioni i.v.a. per acquisti be... | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 21... | l' a. illustra la portata del provvedimento che ha previsto una
maggiorazione del 4% della detrazione dell' iva sugli acquisti di
beni materiali soggetti ad ammortamento. precisa il periodo di
applicazione (riguardante gli ordinativi emessi per iscritto dall' 1
ottobre 1977 al 30 settembre 19... |
123810 | IDG781000220 | pastena guido
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 21... | |