Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
15001IDG791300700selvaggi giuseppe, giustiniani corrado il testo del senato passa con l' astensione del...Messaggero, an. 101 (1979), fasc. 82 ...gli aa. informano che la camera dei deputati ha approvato in via definitiva il decreto governativo sulla proroga degli sfratti; il decreto diventa cosi' legge ordinaria. l' approvazione e' stata in forse fino all' ultimo, perche' le sinistre avevano tentato di far approvare un emendamento rel...
15002IDG791300701bonifacio francesco paolo; (a cura di n.b.) a colloquio con il ministro della giustizia. bo...Nazione, an. 121 (1979), fasc. 54 (6 ...l' a., considerato il processo contro gui e tanassi relativo alle tangenti della lockheed, ritiene che l' esercizio delle funzioni penali da parte della corte costituzionale ha cosi' assorbito la attivita' della corte da sospendere la funzione fondamentale di garanzia che le e' propria. occor...
15003IDG791300702bucchioni enzo e' stata chiesta la riforma della legge sul fal...Nazione, an. 121 (1979), fasc. 54 (6 ...nel corso del convegno e' stata criticata la legge fallimentare, giudicata antiquata e non al passo con l' evoluzione industriale. l' esigenza di una riforma della materia e' stata riconosciuta anche dal ministro bonifacio, il quale ha sottolineato l' attenzione del parlamento e del governo v...
15004IDG791300703tosi silvano lo scandalo dei cieli deserti Nazione, an. 121 (1979), fasc. 59 (11...l' a., relativamente al protrarsi dello sciopero degli assistenti di volo dell' alitalia ed alla conseguente paralisi del servizio aereo, imputa al governo la responsabilita' di un tardivo intervento arbitrale e la mancanza di adeguati indirizzi per la soluzione della vicenda ed ai sindacati ...
15005IDG791300704ferrari mario sfratti e equo canone. la casa, un dramma nazio...Nazione, an. 121 (1979), fasc. 63 (16...l' a. ritiene che la questione delle numerose richieste di sfratto, venutasi a creare a seguito della legge 392 del luglio 1978 regolante i canoni di affitto per immobili adibiti ad uso abitazione, sia conseguenziale della incapacita' legislativa del parlamento. attualmente, infatti, non veng...
15006IDG791300705casari mario con le brutte leggi non si fanno le case Nazione, an. 121 (1979), fasc. 65 (20...l' a. scrive che il blocco dei fitti non e' solo un ricordo di guerra ma l' espressione della casa come "servizio sociale" e che come tale chi lo presta debba essere un ente pubblico, dato che nessun privato si sente di svolgere questo compito. l' a. ricorda la legge bucalossi che ha eliminat...
15007IDG791300706speranza edoardo il coraggio di scegliere Nazione, an. 121 (1979), fasc. 65 (20...il pci e il psi hanno sempre mostrato la preoccupazione di apparire nemici dei proprietari di fabbricati ma se in parlamento le sinistre sono sempre state caute, nelle riunioni del sunia (sindacato unitario nazionale inquilini assegnatari) il loro atteggiamento e' stato diverso. l' a. ricorda...
15008IDG791300707serafini giovanni; (a cura di redazione) parla il pretore del sequestro. "non ho niente ...Nazione, an. 121 (1979), fasc. 65 (20...l' a. sostiene che con il provvedimento di sequestro di 500 appartamenti sfitti di roma voleva fare un' indagine atta a sollecitare l' attenzione dell' opinione pubblica e che giuridicamente il provvedimento e' ineccepibile e qualora ci dovessero essere altri fatti documentabili sara' sua int...
15009IDG791300708rogari ubaldo e' giusto o ingiusto il sistema fiscale? Nazione, an. 121 (1979), fasc. 67 (22...l' a. rileva che il piano economico triennale e la legge finanziaria si propongono, fra l' altro, di apportare alcuni correttivi al nostro sistema tributario; in realta' consentiranno degli accertamenti piu' efficaci, ma solo nei confronti di quelli che sono gia' conosciuti al fisco, lasciand...
15010IDG791300709tosi silvano una proposta socialista. riformare le istituzio...Nazione, an. 121 (1979), fasc. 69 (24...commentando le proposte di riforme istituzionali dal psi (proposte che tendono in primo luogo ad una riforma elettorale e ad una revisione della forma di governo in chiave semi-presidenzialista), l' a. osserva che il sistema italiano attraversa indubbiamente una crisi profonda, dovuta all' im...
15011IDG791300710casari mario giudice autonomo, pero'... Nazione, an. 121 (1979), fasc. 12 (26...il tentativo, da parte di certa stampa, di coinvolgere il governatore della banca d' italia baffi nella vicenda dello scandalo italcasse e', a giudizio dell' a., disonesto. il tribunale di roma ha ora emesso una comunicazione giudiziaria per il governatore nell' ambito dell' inchiesta sui fin...
15012IDG791300711lagorio lelio dibattito. l' alternanza puo' passare da modifi...Nazione, an. 121 (1979), fasc. 72 (29...l' a. osserva che e' giunto il momento di modificare la costituzione italiana per porre fine alla grave crisi istituzionale del paese. l' a. propone, a nome del psi, di riformare la legge elettorale e di effettuare una serie di interventi a livello di ingegneria costituzionale, con l' obietti...
15013IDG791300712caselli giancarlo, laudi maurizio, bernardi mario; (a cura di manzini giorgio) accesa polemica per l' iniziativa dei comitati ...Paese sera, an. 30 (1979), fasc. 45 (...gli aa. rilevano che contro la delinquenza ed il terrorismo si deve sollecitare la cittadinanza alla discussione ed all' analisi. si propone, dunque, la creazione di un questionario che promuova l' impegno collettivo contro l' offensiva terroristica. per quanto riguarda il problema dell' anon...
15014IDG791300713de seta cesare la casa problema politico primario Paese sera, an. 30 (1979), fasc. 74 (...l' a. rileva, in riferimento al problema della equita' nel mercato immobiliare dei fitti, che la legge sull' equo canone ha determinato un aumento delle case sfitte e degli sfratti. si segnala, dunque, la necessita' che lo stato promuova provvedimenti atti a risolvere i suddetti problemi ed a...
15015IDG791300714redazione e' colpa della dc il dramma della casa Paese sera, an. 30 (1979), fasc. 75 (...commentando la requisizione di 530 alloggi sfitti ordinati dal pretore di roma filippo paone, l' a. osserva che le critiche rivolte al provvedimento sono in gran parte ingiustificate (quando non sono semplici strumentalizzazioni). se e' vero, infatti, che non e' attraverso i pretori che si ri...
15016IDG791300715manfellotto bruno non e' l' equo canone che provoca la paralisi d...Paese sera, an. 30 (1979), fasc. 76 (...l' a. rileva la situazione di malcontento generale nei confronti della legge sull' equo canone e la paralisi del mercato. e' in atto un tentativo di contrapposizione di inquilini e proprietari. l' a. afferma che la legge sull' equo canone, complessa e farraginosa in alcuni punti, e' transitor...
15017IDG791300716ramat marco il terrorismo e la magistratura, 1. tre tentazi...Paese sera, an. 30 (1979), fasc. 76 (...l' a., membro del consiglio superiore della magistratura, rileva che sono 3 le reazioni piu' immediate dei magistrati dopo che molti di loro sono stati uccisi (ultimo di essi alessandrini, la cui uccisione ha pesato di piu'). una e' quella di mollare. un' altra reazione e' la tentazione della...
15018IDG791300717d' antonio mariano chi vuole la fine dell' equo canone Paese sera, an. 30 (1979), fasc. 77 (...l' a. sottolinea la gravita' del problema della casa e sostiene che la scarsita' degli alloggi offerti in affitto non e' dovuta ne' al crollo della produzione di nuove case ne' alla legge sull' equo canone. infatti le case nuove sono molte piu' di quante si voglia far credere, ma i comuni (so...
15019IDG791300718ramat marco il terrorismo e la magistratura, 2. il giudice ...Paese sera, an. 30 (1979), fasc. 78 (...l' a. sostiene che, nella lotta contro il terrorismo, la magistratura deve rimanere compatta, senza cedere alla tentazione di mettere alcuni uomini isolati in prima linea: si rischierebbe di deresponsabilizzare gli altri magistrati e di danneggiare i piu' "coraggiosi". per combattere efficace...
15020IDG791300719ramat marco il terrorismo e la magistratura, 3. il pericolo...Paese sera, an. 30 (1979), fasc. 79 (...l' a. propone, in attesa che intervengano apposite leggi, una razionalizzazione del lavoro dei magistrati, effettuabile attraverso decisioni collettive e assembleari, in modo da favorire lo svolgimento dei procedimenti piu' importanti. la gestione collettiva dei processi contro il terrorismo ...
15021IDG791300720grimaldi tullio interrogativi e perplessita' sull' atteggiament...Paese sera, an. 30 (1979), fasc. 82 (...l' a. osserva che esistono elementi per dubitare dell' operato della magistratura romana nei confronti del governatore e del vice direttore della banca d' italia. non si capisce, innanzitutto, perche' i capi della procura e dell' ufficio d' istruzione non si siano occupati della vicenda. non ...
15022IDG791300721d' antonio mariano dietro il colpo alla banca d' italia Paese sera, an. 30 (1979), fasc. 83 (...l' a. si domanda cosa vi sia dietro l' incriminazione e l' arresto dei dirigenti della banca d' italia ad opera di un giudice fascista e di un giovane inesperto magistrato. i dirigenti delle banche centrali sono di solito persone oneste, riservate e responsabili: per questo spesso scomode ai ...
15023IDG791300722ramat marco commenti. e' insostenibile l' immunita' del mag...Paese sera, an. 30 (1979), fasc. 85 (...l' a. osserva che oggi i giudici hanno una limitata responsabilita' civile e un' ampia responsabilita' disciplinare e auspica delle modifiche tendenti a risarcire i cittadini dei danni subiti. tali modifiche, peraltro, devono essere valutate con la massima attenzione: non e' possibile ne' giu...
15024IDG791300723taormina carlo opinioni. i problemi aperti dalle devianze dei ...Popolo, an. 36 (1979), fasc. 50 (1 ma...l' a., in un' ottica di prevenzione intesa ad evitare che il deviato minorenne si trasformi in un delinquente maggiorenne, prospetta una radicale ed organica riforma della giustizia minorile. si respinge in questo settore il modello del processo penale ordinario e si propone la sospensione de...
15025IDG791300724vinciguerra alfredo verdetto meditato Popolo, an. 36 (1979), fasc. 52 (3 ma...in merito ai processi inappellabili, l' a. ritiene necessaria una modifica della composizione dell' organo giudicante poiche', essendo esso presieduto dal presidente della corte costituzionale, se il processo segue tempi lunghi viene limitata la restante attivita' della corte stessa. sarebbe ...
15026IDG791300725taormina carlo a margine di due sentenze. una giustizia piu' s...Popolo, an. 36 (1979), fasc. 55 (7 ma...si e' conclusa la vicenda giudiziaria del processo di catanzaro; essa per 3 anni ha fatto sorgere contrasti e alimentato tensioni. l' a. auspica metodi piu' corretti e responsabili nei confronti dell' opinione pubblica; la sentenza e' la riaffermazione della democraticita' nel nostro sistema....
15027IDG791300726d' onofrio francesco sentenze e riforme. la "casa" in pretura Popolo, an. 36 (1979), fasc. 65 (18 m...l' a. sviluppa alcune considerazioni circa la decisione di un pretore di roma che ha operato il sequestro di alcune abitazioni, imputando ai proprietari il reato di aggiotaggio. si rileva il rischio che la magistratura si sostituisca al potere legislativo nel determinare gli utilizzi legittim...
15028IDG791300727rampa leandro incontro nazionale sulla sua attuazione. riform...Popolo, an. 36 (1979), fasc. 65 (18 m...l' a. espone i temi del prossimo convegno su "problemi e impegni per la riforma sanitaria" indetto dalla dc. si sottolinea l' impegno e la mobilitazione del partito per il superamento di difficolta' ed incongruenze frutto anche dell' eredita' del vecchio sistema, e per un' attuazione rapida e...
15029IDG791300728borra carla una riforma della cassa depositi e prestiti. Popolo, an. 36 (1979), fasc. 65 (18 m...l' a. considera favorevolmente le conclusioni di una commissione di studio per la riforma della cassa depositi e prestiti. si sottolinea che la proposta di configurare la cassa come azienda autonoma presieduta dal ministro del tesoro bene risponderebbe agli scopi di una piu' unitaria gestione...
15030IDG791300729taormina carlo lo stagno di paone Popolo, an. 36 (1979), fasc. 66 (20 m...commentando la requisizione di 500 alloggi sfitti ordinata dal pretore di roma filippo paone, l' a. osserva che la costituzione condanna le interferenze della magistratura negli altri poteri dello stato. del resto le argomentazioni sulle quali il pretore basa la propria decisione sono giuridi...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati