Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
16561IDG791302205puletti ruggero; (a cura di cicala saverio) puletti (psdi) replica a carniti. necessario st...Giorno, an. 24 (1979), fasc. 39 (8 ot...l' a. (vicesegretario del psdi) auspica che i sindacati abbandonino la loro posizione contraria ad ogni forma di regolamentazione legislativa dello sciopero ed accettino un "visto" del parlamento al loro progetto: non si tratterebbe ne' di approvazione ne' di ratifica da parte delle camere, m...
16562IDG791302206ferrara giovanni le proposte di craxi. obiettivo difficile rifor...Giorno, an. 24 (1979), fasc. 39 (8 ot...l' a. giudica positiva la proposta socialista di riforma istituzionale ma sottolinea la necessita' che muti anche il costume pratico dei potentati politici e sociali. l' a. prosegue esponendo i propri dubbi sulle capacita' del nostro sistema politico ad attuare l' impresa di riformare lo stat...
16563IDG791302207rotelli ettore la crisi dell' universita'. i precari non hanno...Giorno, an. 24 (1979), fasc. 224 (9 o...l' a. afferma che per una ristrutturazione del precariato e' necessario tenere presenti i seguenti punti: il diritto dei precari a un posto di ruolo nell' amministrazione pubblica; il proficuo lavoro svolto dalla maggioranza di essi nel campo didattico e scientifico; l' esistenza di un genere...
16564IDG791302208zagrebelsky vladimiro il codice di procedura penale. una riforma che ...Giorno, an. 24 (1979), fasc. 232 (18 ...l' a. crede che, nonostante i lunghi anni di elaborazione, il nuovo codice di procedura penale non sia ancora sul punto di essere varato dal governo. ritiene che sia ormai il momento di attuare la riforma e di modificare, se necessario, alcuni punti stabiliti dalla legge delega. crede infatti...
16565IDG791302209hack margherita l' inquadramento dei docenti. signor ministro, ...Giorno, an. 24 (1979), fasc. 241 (28 ...l' a. (ordinario di astronomia all' universita' di trieste e direttore del locale osservatorio) esamina le proposte per l' inquadramento dei docenti nelle 3 fasce rilevando che gli astronomi vengono rifilati nella terza fascia, quella dei ricercatori. trattandosi, scrive l' a., di laureati in...
16566IDG791302210pisapia gian domenico i sei punti del ministro morlino per il nuovo c...Giorno, an. 24 (1979), fasc. 42 (29 o...l' a. ricorda che il 31 ottobre scade il termine per la approvazione da parte del governo del nuovo codice di procedura penale. dopo 3 anni la commissione ministeriale ha portato a termine un progetto di codice ispirato ai criteri della legge-delega. su tale progetto ha espresso il proprio pa...
16567IDG791302211marrone franco giustizia. "mi rimetto alla giustizia", dice il...Manifesto, an. 9 (1979), fasc. 240 (1...l' a. espone le sue opinioni circa la recente sentenza della corte costituzionale in cui si afferma l' irrinunciabilita' del diritto di difesa da parte dell' imputato, il quale e' tenuto a farsi assistere da un avvocato. l' a. ritiene che questa interpretazione della norma costituzionale per ...
16568IDG791302212libreria delle donne di torino la "bonta'" di una legge, la cruda realta' dei ...Manifesto, an. 9 (1979), fasc. 243 (2...le aa. espongono le loro opinioni sulla proposta di legge sulla violenza sessuale, presentata dal movimento per la liberazione della donna e sottoscritta dall' unione donne italiane. le aa. giudicano positivamente il fatto che, in essa, la violenza sessuale sia riconosciuta come un reato grav...
16569IDG791302213varanini riccardo non ci sono case? paghiamole di piu', tutto qui...Manifesto, an. 9 (1979), fasc. 250 (3...l' a. giudica negativamente i recenti provvedimenti del governo in favore degli sfrattati, in particolare il fatto che l' intervento pubblico concorra ad operare un innalzamento dei costi nel settore edilizio. l' a., dopo aver precisato che il costo di una buona abitazione si aggira oggi sull...
16570IDG791302214di lauro massimo giustizia e poverta' Mattino, an. 88 (1979), fasc. 257 (2 ...l' a. sottolinea che, in quasi tutte le democrazie occidentali, la nascita del moderno stato sociale ha coinciso con il piu' grande processo di rielaborazione e trasformazione degli strumenti operativi nel campo dell' assistenza legale ai non abbienti. non cosi' purtroppo, in italia. l' a. ri...
16571IDG791302215di capua giovanni grandi riforme grandi intese Mattino, an. 88 (1979), fasc. 259 (4 ...l' a. nel considerare l' apprensione dei vari esponenti di partito per la crisi di ingovernabilita' del paese e l' esigenza da essi avvertita di una grande riforma politica e istituzionale, si domanda per quale motivo non si sia ancora passati ad una azione concreta; si potra' ottenere un ver...
16572IDG791302216gargani giuseppe; (a cura di giordano gaetano) crisi della magistratura: intervista del "matti...Mattino, an. 88 (1979), fasc. 260 (5 ...secondo l' a. i problemi della giustizia vanno affrontati in un quadro di salvaguardia dell' indipendenza della magistratura, intervenendo pero' a regolarne l' autonomia, creando un punto di unificazione dell' azione penale nella procura generale. l' a. ipotizza inoltre modifiche nel reclutam...
16573IDG791302218buondonno pasquale le opinioni. qualche proposta contro la droga Mattino, an. 88 (1979), fasc. 261 (6 ...l' a. (presidente degli ospedali riuniti di napoli) informa che dalle riunioni della commissione per la lotta alla droga e' emersa l' esigenza di un' indagine preliminare per impostare il programma di interventi in base al quale la regione passi agli interventi operativi. l' a. ritiene la man...
16574IDG791302219guizzi francesco la macchina amministrativa pubblica. mezzemanic...Mattino, an. 88 (1979), fasc. 265 (10...l' a. rileva che, nel momento in cui si chiedono al cittadino sacrifici per affrontare la crisi, appare piu' grave il permanere delle caratteristiche di inefficienza della pubblica amministrazione. l' a. sottolinea il fatto che la macchina dello stato e' rimasta ferma agli schemi determinati ...
16575IDG791302221savignano aristide attendendo i grandi progetti di ingegneria cost...Mattino, an. 88 (1979), fasc. 271 (16...l' a. osserva che calamandrei gia' trent' anni fa aveva avvertito le contraddizioni presenti nel dettato costituzionale; queste emergono oggi con chiarezza nelle proposte di riforma che da piu' parti vengono avanzate. indubbiamente il "grande ammalato del sistema" italiano e' il governo, quas...
16576IDG791302222tortorelli federico universita' di massa e professioni libere Mattino, an. 88 (1979), fasc. 271 (16...l' a. ritiene che l' appello rivolto ai giovani dall' ordine dei medici affinche' non si iscrivano alla facolta' di medicina e le proposte di numero chiuso o numero programmato rispondano alla vecchia logica di un' universita' di elite. secondo l' a. l' universita' di massa ha bisogno di una ...
16577IDG791302223conforti paolo, de lorenzo ferruccio, cirino pomicino paolo il dibattito e' in corso, se ne discute a tutti...Mattino, an. 88 (1979), fasc. 271 (16...conforti, rilevata l' opportunita' di incentivare gli studi e i diplomi di tecnici sanitari al fine di garantire sbocchi lavorativi post-universitari, sottolinea il sussistere di gravi carenze strutturali a livello edilizio. de lorenzo si dichiara favorevole all' introduzione del numero progr...
16578IDG791302224ferrante umberto le opinioni. quale cura per la giustizia Mattino, an. 88 (1979), fasc. 275 (20...l' a. (procuratore della repubblica di avellino) pone ampie riserve sui rimedi proposti dall' on. gargani nella sua intervista del 5 ottobre 1979. l' a. ricorda che il parlamentare suggerisce di attenuare l' autonomia della magistratura e in particolare quella del pubblico ministero con una s...
16579IDG791302226guizzi francesco soluzione inadeguata Mattino, an. 88 (1979), fasc. 280 (25...l' a. esprime la propria delusione circa il disegno di legge valitutti approvato dal consiglio dei ministri in quanto fortemente restrittivo rispetto a cio' che era dato intravedere. la proposta del ruolo di ricercatore a termine e soprattutto il dottorato di ricerca realizzano un sistema di ...
16580IDG791302227ambrogi maurizio opinioni. il diritto allo studio Mattino, an. 88 (1979), fasc. 281 (26...l' a. informa che si e' svolta a bologna la quarta conferenza nazionale sul diritto allo studio, in un momento decisivo per gli sviluppi di questo problema dal momento che entro il 1 novembre prossimo, a norma dell' art. 44 del decreto del presidente della repubblica n. 616 del 1977, le compe...
16581IDG791302228bassanini franco per la rifondazione degli enti locali Messaggero, an. 101 (1979), fasc. 262...l' a. rileva che alla relativa stabilita' politica di cui hanno goduto i governi locali non e' corrisposta di recente una maggiore efficienza amministrativa. i motivi vanno individuati oltre che in limiti propri delle varie amministrazioni, nella carenza ancora presente di strumenti finanziar...
16582IDG791302230branca giuseppe l' opinione. unicameralismo? Messaggero, an. 101 (1979), fasc. 263...l' a. osserva che i ritardi delle riforme non sono dovuti al sistema bicamerale ma alla scarsa volonta' delle maggioranze parlamentari; con una sola camera non si sarebbero avuti risultati diversi. inconveniente del bicameralismo e' una forma di malcostume con la quale i senatori ostacolano i...
16583IDG791302231giampiero franco la questione dei finanziamenti resta sempre uno...Messaggero, an. 101 (1979), fasc. 265...l' a. ricorda che gli obiettivi della legge merli sono la disciplina degli scarichi da insediamenti industriali e civili e l' inizio di un' opera di risanamento delle acque. l' ulteriore proroga dei termini di scadenza per l' adeguamento delle industrie alla suddetta normativa, pero', evidenz...
16584IDG791302232aniasi aldo; (a cura di anastasi filippo) editoria. parla aldo aniasi. riforma, chi non l...Messaggero, an. 101 (1979), fasc. 265...l' a. sottolinea che il progetto di riforma di legge dell' editoria, che prossimamente sara' discusso dalle camere, ha il pregio di essere antimonopolistico: pone cioe' un "tetto" per la concentrazione delle testate in mano allo stesso editore ed una serie di "tetti" per il controllo della ti...
16585IDG791302233anastasi filippo processi. la corte costituzionale ha dato ragio...Messaggero, an. 101 (1979), fasc. 267...chi sara' chiamato a deporre in tribunale non dovra' appellarsi ne' a dio ne' agli uomini ma recitare la formula prevista all' art. 471 del nuovo codice di procedura penale. la recente sentenza della corte costituzionale che consente a chi e' ateo di omettere nel giuramento di rito le parole ...
16586IDG791302234branca giuseppe l' opinione. assicurare la sgovernabilita'? Messaggero, an. 101 (1979), fasc. 272...l' a. lamenta che molta gente incompetente abbia recentemente preso il vezzo di proporre riforme del testo costituzionale, come se questo fosse la causa dell' attuale periodo di crisi. c' e' cosi' chi pensa di risolvere il problema della governabilita' instaurando una repubblica presidenziale...
16587IDG791302235bassanini franco riforma dell' editoria. meglio tardi che mai Messaggero, an. 101 (1979), fasc. 273...l' a. sottolinea la necessita' di una legge di riforma per la editoria. tale legge dovrebbe, in primo luogo, regolare la compravendita delle testate da parte dei privati. sarebbe infatti opportuno, almeno per i quotidiani di informazione indipendenti, evitarne una plurima unione sotto una uni...
16588IDG791302236lepri stefano deciso dal governo. gli sfratti prorogati al 30...Giorno, an. 24 (1979), fasc. 231 (17 ...l' a. informa che il governo ha approvato un decreto-legge per "bloccare" gli sfratti fino al 31 gennaio del 1980; nelle grandi citta' il blocco sara' protratto fino al 30 aprile, con esclusione delle famiglie piu' benestanti e di coloro che non pagano l' affitto; le famiglie piu' bisognose p...
16589IDG791302237faccio adele; (a cura di redazione) a colloquio con adele faccio. "una legge da cam...Messaggero, an. 101 (1979), fasc. 275...l' a. ritiene che la legge sull' aborto si sia rivelata inadeguata a risolvere i problemi dell' aborto clandestino e della speculazione dei sanitari; la legge non e' riuscita a proteggere proprio le donne piu' bisognose di aiuto ed ha permesso la diffusione esagerata dell' obiezione di coscie...
16590IDG791302238tamburrano giuseppe, sechi salvatore; (a cura di emiliani vittorio) tavola rotonda. giuseppe tamburrano e salvatore...Messaggero, an. 101 (1979), fasc. 278...giuseppe tamburrano (socialista, politologo) sostiene l' opportunita' di un presidenzialismo abbinato a meccanismi che creino maggioranze omogenee per il capo dello stato, per il capo del governo, per il parlamento; lamenta inoltre che la legge sulla presidenza del consiglio non sia ancora st...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati