# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
180871 | IDG890608381 | Bettini Maria Novella
| Confederazioni sindacali maggiormente rappresen... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 1, pt... | |
180872 | IDG890608382 | De Marinis Nicola
| Sindacato e comunita' dei lavoratori: concorren... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 1, pt... | La decisione annotata ripropone il tema della legittimita', ex art.
28 Statuto dei lavoratori, della trattativa che il datore di lavoro
conduca direttamente con i lavoratori occupati nell' azienda,
organizzatisi in alternativa alle rappresentanze sindacali operanti
nell' azienda medesima. Que... |
180873 | IDG890608383 | F.D.
| Politiche retributive aziendali ed esclusione d... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 1, pt... | Con il decreto in esame, che costituisce un precedente
giurisprudenziale inedito sul tema, e' stata riconosciuta la
legittimita' dell' adozione, da parte aziendale, di metodi di
inquadramento e retributivi basati su schemi di punteggio prefissati
(quali, ad esempio, il diffuso "metodo Hay"), ... |
180874 | IDG890608384 | Santangelo Ignazio Augusto
| L' applicazione degli sgravi contributivi alle ... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 1, pt... | La sentenza ritiene applicabile alle imprese di navigazione che
esercitano il trasporto di persone o di cose la normativa per la
concessione di sgravi contributivi in favore delle aziende operanti
nel Mezzogiorno. La decisione offre lo spunto all' A. per un
approfondimento dell' individuazion... |
180875 | IDG890608385 | C.G.
| Illegittimita' costituzionale del limite minimo... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 1, pt... | La Corte ha dichiarato l' illegittimita' dell' art. 215 comma 1
d.p.r. 1124/1965 nella parte in cui, per i casi di infortunio sul
lavoro in agricoltura, richiede, ai fini della corresponsione della
rendita, un grado di inabilita' permanente parziale superiore al 15%,
anziche' al 10%. Chiarito... |
180876 | IDG890608386 | G.D.
| Non assoggettabilita' a contribuzione previdenz... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 1, pt... | La sentenza in esame, nel modificare una precedente decisione della
Suprema Corte in materia, ha statuito un rilevante principio
applicativo in tema di retribuzione previdenziale: la non
assoggettabilita' a contribuzione previdenziale delle somme erogate
dai datori di lavoro alle compagnie as... |
180877 | IDG890608387 | M.R.
| Pubblico impiego: rivalutazione monetaria dei c... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 1, pt... | La sentenza annotata, modificando l' indirizzo giurisprudenziale
precedente, afferma l' applicabilita' della rivalutazione automatica
ai crediti di lavoro dei dipendenti pubblici, in base al principio
che la rivalutazione e' necessaria ad integrare il potere di acquisto
della retribuzione, ed... |
180878 | IDG890608388 | M.T.S.
| In tema di nullita' della procura non incorpora... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 1, pt... | La sentenza, riguardante un caso di invalidita' della procura, da' l'
occasione all' A. di operare una rassegna giurisprudenziale in
materia.
|
180879 | IDG890608389 | De Cristofaro Marcello
| Problemi attuali di diritto sportivo
| Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | |
180880 | IDG890608390 | De Luca Michele
| Statuto dei lavoratori: prospettive del "garant... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | Vengono tracciate problematiche linee di riforma dello Statuto dei
lavoratori che, pur tenendo conto dell' esigenza garantistica,
introducendo una certa flessibilita' in materia, potrebbero
compensare, nell' ambito del mercato del lavoro, eventuali sacrifici
di garanzia.
|
180881 | IDG890608391 | Giuffrida Giuseppe
| La prestazione di lavoro nell' impresa familiar... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | L' art. 48 della l. 203/1982 ha eliminato un' ingiustizia di fondo
che gravava da tempo sui componenti la famiglia coltivatrice. L' A.
analizza questa norma approfondendo i temi del contenuto del tipo e
delle modalita' della prestazione lavorativa dei componenti la
famiglia coltivatrice. Succ... |
180882 | IDG890608392 | Luna Serrano Augustin
| Il diritto agrario del lavoro in Spagna
| Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | |
180883 | IDG890608393 | Winkler Wolfgang
| Il lavoro agricolo nel diritto della Repubblica... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | |
180884 | IDG890608394 | Barchi Rosanna
| Competenze del giudice del lavoro in materia ag... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | In particolare viene affrontato il tema della competenza del Pretore,
in funzione di giudice del lavoro, in materia agraria. Competenza da
taluni autori definita residuale e da altri ritenuta valorizzata
dalla legge del 1982. Distinzione, questa, rilevabile anche
attraverso il confronto tra g... |
180885 | IDG890608395 | Tanini Nino
| Analisi critica della disciplina sul lavoro a t... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | La l. 863/1984, per la prima volta nel nostro ordinamento, ha
introdotto una specifica regolamentazione del contratto di lavoro a
tempo parziale. Lo studio prende in esame alcune tra le norme piu'
controverse, ed evidenzia le proposte di revisione legislativa
ritenute opportune nell' ottica d... |
180886 | IDG890608396 | La Terza Maura
| Tendenze legislative in tema di efficacia gener... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | Viene presa in esame la tendenza dell' intervento normativo che
attiene al progressivo allargamento dell' area di obbligatorieta'
generalizzata della contrattazione collettiva. Non si tratta di una
linea precisa ne' conseguente. L' esame tiene conto degli interventi
della Corte Costituzionale... |
180887 | IDG890608397 | Proietti Fabrizio
| La tutela del lavoro all' estero: azione legisl... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | |
180888 | IDG890608398 | Cerreta Michele
| Le Sezioni Unite sul criterio di computo della ... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | Secondo la sentenza sono legittime le clausole contrattuali
collettive che adottano il divisore convenzionale 30 anziche' 26 per
determinare l' importo giornaliero della retribuzione fissa mensile,
ai fini della determinazione della maggiorazione dovuta per il lavoro
straordinario. Richiamate... |
180889 | IDG890608399 | C.D.
| Ambito di applicazione dell' art. 30 Stat. lav.
| Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | Secondo la sentenza annotata il diritto ai permessi ex art. 30
Statuto dei lavoratori deve essere riconosciuto anche a quei
dirigenti che svolgono attivita' in sindacati estranei al settore di
appartenenza dell' azienda presso cui i medesimi dirigenti prestano
la propria attivita' lavorativa.... |
180890 | IDG890608400 | P.A.
| Scatti di anzianita' ed indennita' di contingenza
| Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | Il Pretore ha respinto la tesi secondo cui la nuova disciplina
contrattuale, che ha stabilito il ricalcolo della contingenza sugli
scatti di anzianita', a decorrere dal primo gennaio 1980, nel settore
telefonico, violerebbe la legge. Il Pretore ha negato la sussistenza
nel settore delle azien... |
180891 | IDG890608401 | Foglia Raffaele
| Tutela dei lavoratori in caso di insolvenza del... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | Sentenza sfavorevole per il nostro Paese, accusato di non aver
adeguato il proprio ordinamento in materia di lavoro ai livelli di
armonizzazione comunitaria. Tre delle piu' importanti Direttive
comunitarie sulla tutela del lavoro subordinato risultano ancora
inattuate. La decisione offre lo s... |
180892 | IDG890608402 | Magno Pietro
| La classificazione previdenziale delle imprese ... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | La sentenza riguarda la problematica che emerge dal fatto che il
sistema previdenziale e' caratterizzato da una pluralita' di Enti, la
cui competenza e' ripartita per forme assicurative, per settori
economici e per categorie di lavoratori. In questo contesto emergono
questioni di inquadrament... |
180893 | IDG890608403 | S.P.
| Certificazione sanitaria e diritto all' indenni... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | La Corte Costituzionale ha ritenuto illegittima la normativa che non
consente al lavoratore assicurato di addurre e provare l' esistenza
di un giustificato motivo del ritardato invio del certificato medico
di malattia. La nota affronta la questione valutando i limiti della
portata della sente... |
180894 | IDG890608404 | F.P.
| Intervento della Corte Costituzionale in materi... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | La questione verteva sulla disparita' di trattamento fra beneficiari
del trattamento "ordinario" di disoccupazione e beneficiari di
trattamenti c.d. speciali. La Corte Costituzionale ha risolto la
questione ritenendo il trattamento "ordinario" non in contrasto con
quello "straordinario", ma i... |
180895 | IDG890608405 | F.P.
| Integrazione al minimo e previdenza estero: il ... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | La decisione va considerata, sostiene l' A., come un' operazione di
perfezionamento di orientamenti ampiamente consolidati riguardo alla
questione del divieto dell' integrazione al minimo in ipotesi di
cumulo di piu' pensioni.
|
180896 | IDG890608406 | Catania Antonino
| Dermatosi allergica professionale ed inabilita'... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | La sentenza riguarda la questione dell' indennizzabilita' dell'
invalidita' dello stato di sensibilizzazione reattiva a determinati
agenti dermatogeni. L' A. ripercorre la giurisprudenza in materia per
valutare la portata di questa decisione.
|
180897 | IDG890608407 | R.F.
| Controversie di lavoro in ambito comunitario e ... | Dir. lav., an. 63 (1989), fasc. 2, pt... | La sentenza in commento affronta la questione della competenza
giurisdizionale quando l' obbligazione e' sorta in un Paese
contraente della Convenzione di Bruxelles, mentre la prestazione di
lavoro e' stata resa fuori dal territorio degli Stati parti della
Convenzione ed in Paesi diversi. Vie... |
180898 | IDG890708408 | Capizzano Ezio
| Nuove funzioni dei miglioramenti nella prospett... | Nuovo dir. agr., an. 16 (1989), fasc.... | |
180899 | IDG890708409 | Giusto De Guido Maria
| Il processo di tipizzazione dei contratti agrar... | Nuovo dir. agr., an. 16 (1989), fasc.... | |
180900 | IDG890708410 | Gatta Carlo
| Lo statuto previdenziale del socio "lavoratore"... | Nuovo dir. agr., an. 16 (1989), fasc.... | |