Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
184231IDG901201807Florio Pietro Contratti di credito fondiario ed edilizio. Age...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 2, pag...Viene segnalato un intervento censurabile dell' Ufficio del Registro, che nego' agevolazioni tributarie per un contratto di mutuo edilizio fra una Cassa di Risparmio e un Istituto ospedaliero. La corretta intepretazione delle norme in vigore, che viene svolta brevemente, dimostra che le agevo...
184232IDG901201808Pifferi Giuseppe Reiterazione di atto amministrativo annullato i...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 2, pag...
184233IDG901201809Colla Ugo Per una revisione delle norme sui limiti per l'...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 2, pag...Si tratta di una breve analisi critica delle norme vigenti in materia di limiti imposti ai Comuni per la contrazione di mutui. Vengono evidenziati gli aspetti negativi emersi nella fase di attuazione di tali norme, e vengono suggerite alcune modifiche. In particolare, si rileva la necessita' ...
184234IDG901201810De Innocentiis Nicola Le attribuzioni del cancelliere dell' ufficio d...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 2, pag...Viene svolta un' analisi delle attribuzioni del Cancelliere dell' Ufficio di conciliazione, che costituiscono funzione integrativa giurisdizionale nei tre aspetti di: documentazione, assistenza e autenticazione. Vengono quindi sinteticamente indicati gli altri compiti spettanti al Cancelliere...
184235IDG901201811Picchi Tiziana Commento al disegno di legge di riforma delle A...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 2, pag...L' A. esamina le norme sulla finanza locale e sulla contabilita' contenute nel disegno di legge di riforma delle Autonomie locali. Evidenzia le principali innovazioni rispetto alla normativa attualmente in vigore, sottolineando in particolare come venga giustamente attribuita grande importanz...
184236IDG901201812Saffioti Carlo Dirigenti e lavoro straordinario. Una questione...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 2, pag...E' di non facile determinazione l' orario di lavoro dei dirigenti degli Enti locali ai fini della qualificazione del lavoro straordinario. Infatti l' orario di lavoro ordinario puo' subire dei normali prolungamenti, dovuti ad esigenze di servizio. DIversa e' invece la qualificazione del lavor...
184237IDG901201813Massa Antonio Le esigenze di collegamento delle anagrafi comu...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 2, pag...
184238IDG901201814Poeta Tommaso L' art. 59 del Regolamento 12 febbraio 1911, n....Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 2, pag...
184239IDG901201815Agnoli Mario La logica pura Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 2, pag...Nella breve nota vengono svolte alcune riflessioni sulla logica nelle ricerche giuridiche, con riferimento al diritto amministrativo. Si esaminano in particolare i rapporti fra costruzione teorica e applicazione pratica.
184240IDG901201816C.T. Ordinamento delle Autonomie: brevi note sul d.d...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...
184241IDG901201817Princivalle Senio Dimissioni del Sindaco e prorogatio Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...E' inapplicabile, a giudizio dell' A., la prorogatio in caso di dimissioni del Sindaco e della Giunta. Viene svolta una breve ricognizione della controversa giurisprudenza in materia, e vengono illustrati i motivi per cui dev' essere ritenuta inopportuna la prorogatio delle funzioni del Sinda...
184242IDG901201818Castronovo Giuseppe Il Consiglio comunale: precedenti storici e leg...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...
184243IDG901201819Galatro Vittorio Il Segretario provinciale: chi e' costui? Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...
184244IDG901201820Colla Ugo Il Comune alla vigilia della riforma delle Auto...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...Si tratta di un commento del disegno di legge di riforma delle Autonomie locali. Vengono illustrati i punti principali del progetto, che presenta nel complesso aspetti sufficientemente positivi. Destano peraltro perplessita' le norme riguardanti l' organizzazione degli uffici e del personale....
184245IDG901201821Scarabino Pietro Giulio La depenalizzazione in Italia, ovvero l' illeci...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...
184246IDG901201822Florio Pietro Consolidazione dell' usufrutto alla nuda propri...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...L' articolo affronta l' argomento dell' ultrattivita' di norme legislative soppresse nel campo del diritto tributario. Rilevata la contraddittorieta' della giurisprudenza in materia, viene preso in considerazione un caso che consente di esaminare la materia. Si rileva, infine, come vi sia sta...
184247IDG901201823Nobile Riccardo L' annullamento d' ufficio degli atti amministr...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...
184248IDG901201824Tenerini Riccardo Il rimborso delle spese di viaggio agli amminis...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...Premessa l' individuazione dei soggetti amministratori locali ammessi al rimborso delle spese di viaggio, l' A. affronta le problematiche poste dai rimborsi dovuti in caso di uso di un proprio mezzo di locomozione. Illustra le norme cui occorre far riferimento per stabilire il rimborso, ed es...
184249IDG901201825Pifferi Giuseppe Diniego della concessione edilizia in sanatoria...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...Il problema che viene qui esaminato e' quello della possibilita' del ricorso cumulativo avverso piu' provvedimenti amministrativi. Alla luce della giurisprudenza, si ricava la regola che il ricorso cumulativo e' possibile solo per provvedimenti fra loro connessi. In ogni caso, il ricorso rima...
184250IDG901201826Colla Ugo Sopravvivenza giuridica delle assunzioni di lav...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...Premessa una breve illustrazione delle piu' recenti norme in materia di assunzioni di lavoratori stagionali da parte delle amministrazioni comunali, l' A. lamenta che i Comitati Regionali di Controllo abbiano dato vita ad un' interpretazione troppo restrittiva delle norme stesse, provocando g...
184251IDG901201827Coscia Antonio La nuova disciplina in tema di matrimonio acatt...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...Viene brevemente commentata la l. 516 del 1988 che introduce, fra l' altro, una nuova disciplina del matrimonio degli acattolici. Il contenuto della legge viene illustrato con particolare riferimento al nulla osta che l' ufficiale di stato civile deve concedere al ministro di culto acattolico...
184252IDG901201828Lo Sardo Carmelo Dipendenza da causa di servizio d' infermita': ...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...Viene analizzata la normativa in materia di dipendenza da causa di servizio delle infermita' contratte da dipendente pubblico. si rileva la necessita' di una revisione della legislazione, soprattutto per porre fine all' ingiustificato strapotere del Comitato delle pensioni privilegiate ordina...
184253IDG901201829Magaglio G.B. Riccardo Dopo la sentenza 396/88 della Corte costituzion...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...
184254IDG901201830La Torre Giovanni La voragine del debito pubblico Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...Nella brevissima nota si rilevano l' entita' e le cause della continua crescita del debito pubblico. In particolare, si evidenzia il peso rappresentato dagli interessi. Si svolgono quindi alcune considerazioni sulle politiche attuate per porre un freno al debito pubblico.
184255IDG901201831Orlandi Ersilio La nuova imposta comunale iciap e il sistema de...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...La normativa in materia di ICIAP presenta una lacuna nella mancata previsione della possibilita' di effettuare il versamento dovuto direttamente presso la tesoreria comunale, anziche' esclusivamente presso l' ufficio postale. In questo modo, vengono obbligati i contribuenti al pagamento di L....
184256IDG901201832Sorace Giuseppe La politica della Comunita' europea per l' ambi...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...A livello europeo si registra una crescente presa di coscienza dell' importanza dei problemi ambientali, e sempre piu' spesso la CEE si occupa della materia. La Direttiva e' lo strumento principale con cui la Comunita' interviene in politica ambientale, ma ha il difetto di non avere immediata...
184257IDG901201833Pifferi Giuseppe Legittimo il diniego della concessione edilizia...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...Secondo la sentenza in commento, l' atto di diniego della concessione edilizia deve contenere l' indicazione delle ragioni che ne impediscono il rilascio. La difficile interpretazione della normativa in materia ha portato ad una giurisprudenza discordante, che viene illustrata dall' A. ponend...
184258IDG901201834Meli Santi Burocrazia comunale: spazi da occupare Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 3, pag...La note prende brevemente in considerazione alcune tematiche legate alla burocrazia comunale, soffermandosi in particolare sull' analisi degli spazi che essa puo' occupare. Vengono inoltre affrontati i rapporti fra burocrazia comunale e potere politico.
184259IDG901501835Del Vecchio Francesco Revocabilita' o meno del pagamento del compenso...Giur. merito, an. 22 (1990), fasc. 2,...L' A. esprime la sua perplessita' in ordine al principio affermato nella sentenza, secondo cui non e' assoggettabile all' azione revocatoria prevista dall' art. 67 comma 2 l. fall. il pagamento di compensi al difensore del fallito in stato di insolvenza, essendo questi dovuti per l' esercizio...
184260IDG901501836Maglio Maria Grazia Spunti in tema di procreazione artificiale Giur. merito, an. 22 (1990), fasc. 2,...E' nullo, secondo la sentenza, il contratto c.d. di affitto di utero. E' da condividere la decisione del Tribunale, che ha affidato la bambina alla madre naturale con eventuale diritto per il padre di chiedere il riconoscimento. Si rende necessaria una disciplina giuridica a fronte dell' evol...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati