# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
184201 | IDG901001777 | Ciani Arnaldo
| Pubbliche udienze anche in Commissione Tributar... | Boll. trib., an. 57 (1990), fasc. 7 (... | L' introduzione della pubblicita' delle udienze anche davanti alla
Commissione tributaria Centrale, in ossequio all' orientamento
assunto dalla Corte Costituzionale, non potra' non provocare
conseguenze negative sia per l' amministrazione finanziaria che per i
contribuenti.
|
184202 | IDG901001778 | Sacchetto Claudio
| L' evoluzione della cooperazione internazionale... | Boll. trib., an. 57 (1990), fasc. 7 (... | |
184203 | IDG901001779 | D' Alessandro Pasquale
| Sulla legittimita' degli atti normativi della P... | Boll. trib., an. 57 (1990), fasc. 7 (... | |
184204 | IDG901001780 | Lovecchio Luigi
| Scioglimento del rapporto sociale in ipotesi di... | Boll. trib., an. 57 (1990), fasc. 7 (... | |
184205 | IDG901001781 | Perrucci Ubaldo
| Tassa di lotteria e determinazione del valore d... | Boll. trib., an. 57 (1990), fasc. 7 (... | Dopo numerosi Tribunali, anche una Corte d' Appello ha confermato che
la c.d. tassa di lotteria si applica al prezzo d' acquisto dei beni o
servizi conferiti in premio, al netto pero' dell' IVA pagata su tali
premi o servizi dal promotore della manifestazione; la tesi dell'
amministrazione fi... |
184206 | IDG901001782 | Del Torchio Fabiola
| Articolo 10 d.p.r. 597: deducibili le spese nec... | Boll. trib., an. 57 (1990), fasc. 7 (... | Sono detraibili i compensi ai collaboratori familiari addetti all'
assistenza di persone invalide o gravemente menomate, pur se detti
collaboratori non ricoprono la qualificazione o la specializzazione
propria del personale paramedico. La decisione appare corretta, anche
perche' l' assistenza... |
184207 | IDG901001783 | Maffezzoni Federico
| ICIAP al vaglio della Corte Costituzionale. Una... | Boll. trib., an. 57 (1990), fasc. 7 (... | Il rinvio, da parte della Corte Costituzionale, della pronuncia sul
merito delle questioni proposte in tema di ICIAP potrebbe aumentare
le probabilita' di un intervento repressivo della Consulta. Cio'
andrebbe a vantaggio sia dei contribuenti che dell' erario.
|
184208 | IDG901101784 | Sbolci Luigi
| Il principio di specialita' dell' estradizione ... | Riv. dir. intern., an. 71 (1988), fas... | |
184209 | IDG901101785 | Migliorini Luigi
| Giurisdizione dello Stato territoriale rispetto... | Riv. dir. intern., an. 71 (1988), fas... | |
184210 | IDG901101786 | Giardina Andrea
| La nuova disciplina comunitaria del trasporto a... | Riv. dir. intern., an. 71 (1988), fas... | |
184211 | IDG901101787 | Padelletti Maria Luisa
| Il trasferimento internazionale dell' esecuzion... | Riv. dir. intern., an. 71 (1988), fas... | |
184212 | IDG901101788 | Rottola Alessandro
| La ratifica del Protocollo addizionale n. 7 all... | Riv. dir. intern., an. 71 (1988), fas... | Il Protocollo addizionale n. 7 alla Convenzione per la salvaguardia
dei diritti dell' uomo non e' stato ancora ratificato dall' Italia,
malgrado sia stato aperto alla firma sin dal 22 novembre 1984. Avendo
l' Italia ratificato il Patto sui diritti civili e politici, non si
vede quali ostacoli... |
184213 | IDG901101789 | Lo Monaco Anna
| Sulla restituzione di beni culturali rubati all... | Riv. dir. intern., an. 71 (1988), fas... | Il Tribunale di Roma ha respinto la richiesta dello Stato francese di
restituzione di beni culturali di proprieta' di quello Stato, rubati
e trasferiti in Italia. Il rifiuto si e' fondato sul fatto che i beni
ormai appartengono legittimamente ad un antiquario acquirente in
buona fede. L' A. s... |
184214 | IDG901201790 | Brucchi Alfredo
| La creazione della IV Sezione del Consiglio di ... | Cons. Stato, an. 40 (1989), fasc. 12,... | |
184215 | IDG901201791 | Arganelli Maria Teresa
| Sui rapporti tra giudizio penale e giudizio di ... | Cons. Stato, an. 40 (1989), fasc. 12,... | Vengono proposte alcune considerazioni di commento e di integrazione
delle soluzioni indicate nella sentenza delle sezioni unite della
Corte dei Conti n. 648 del 1990, che ha affrontato in modo articolato
vari problemi circa il rapporto tra giudizio penale e giudizio di
responsabilita' ammini... |
184216 | IDG901201792 | Felici Danilo
| Attualita' dell' enigma giuridico kafkiano
| Cons. Stato, an. 41 (1990), fasc. 1, ... | |
184217 | IDG901201793 | Fragola Augusto
| La Direttiva CEE n. 552/1989 sulla TV: qualche ... | Cons. Stato, an. 41 (1990), fasc. 1, ... | Premesse alcune considerazioni sui rapporti tra diritto comunitario e
diritto interno degli Stati, sul piano sostanziale e processuale, l'
A. valuta la portata della Direttiva della CEE sulla TV. In appendice
viene pubblicato il testo di questa Direttiva.
|
184218 | IDG901201794 | Carnevale Pietro
| Brevi note sulla nuova disciplina dell' attivit... | Cons. Stato, an. 41 (1990), fasc. 1, ... | |
184219 | IDG901201795 | Resta Donatella
| Procedure di gara: prevalenza del criterio sost... | Rass. lav. pubbl., an. 36 (1989), fas... | Nella fase preliminare al contratto le procedure, dopo una prima
serie di interventi ampiamente discrezionali dell' amministrazione,
passano nella fase successiva dell' identificazione del contraente
privato; questa, soprattutto nel sistema di gara a licitazione
privata -che e' quello maggior... |
184220 | IDG901201796 | Calarco Francesco
| L' essenzialita' della domanda di revisione dei... | Rass. lav. pubbl., an. 36 (1989), fas... | La facolta' di procedere alla revisione dei prezzi negli appalti,
attribuita "ope legis" all' amministrazione-committente, non aziona
"di ufficio" il procedimento relativo, potendo essere esercitata,
secondo la disciplina vigente, solo su specifica "domanda dell'
appaltatore". Sull' essenzial... |
184221 | IDG901201797 | Rugen Marco
| Le autorita' di bacino e la organicita' delle a... | Rass. lav. pubbl., an. 37 (1990), fas... | La nuova legge per la difesa del suolo n. 183 del 1989 ha un parziale
illustre precedente nel r.d. 15 febbraio 1933, n. 215, che detta
norme per la bonifica integrale. Il piano generale di bonifica,
limitato al comprensorio, considerava unitariamente i problemi di
pianificazione, programmazio... |
184222 | IDG901201798 | Martuccelli Anna Maria
| Salvaguardia, risanamento e utilizzazione delle... | Rass. lav. pubbl., an. 37 (1990), fas... | |
184223 | IDG901201799 | Barcellona Luigi
| L' Iva e la sanatoria fiscale nei riflessi sui ... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 2, pag... | |
184224 | IDG901201800 | Mazzoncini Enrico
| Prime considerazioni sull' Ordinamento delle Au... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 2, pag... | Vengono svolte alcune considerazioni sulle norme in materia di
controllo sugli atti contenute nel progetto di riforma dell'
ordinamento delle Autonomie locali, approvato in prima lettura dalla
Camera dei deputati. Viene espresso parere positivo sul nuovo
meccanismo introdotto per il controllo... |
184225 | IDG901201801 | A.R.
| Ricorsi e rispolverature
| Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 2, pag... | Nella prima parte dell' articolo l' A. esamina l' evolversi della
legislazione in materia di atti amministrativi, rilevando che ha
prodotto non pochi effetti negativi, in particolare perche' ha
suscitato una notevole litigiosita' fra controllori e controllati.
Criticabile appare soprattutto l... |
184226 | IDG901201802 | Castronovo Giuseppe
| Il Consiglio comunale: precedenti storici e leg... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 2, pag... | |
184227 | IDG901201803 | Piagneri Leo
| Costruzione di opera pubblica su suolo privato ... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 2, pag... | |
184228 | IDG901201804 | Sechi Guido
| Brevi considerazioni in ordine alla legge n. 56... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 2, pag... | |
184229 | IDG901201805 | La Torre Giovanni
| Regioni, parchi nazionali e tutela ambientale
| Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 2, pag... | Premessa un' analisi della grave situazione in cui versano i parchi
nazionali e regionali in Italia, l' A. svolge un commento positivo
della nuova proposta di legge in materia. Ne illustra il contenuto,
osservando che fra i principali obiettivi del provvedimento vi e'
quello di non limitarsi ... |
184230 | IDG901201806 | Scopa Asterino
| Sull' abuso di ufficio da parte dei Co.Re.Co.
| Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 2, pag... | Nella breve nota viene segnalato un episodio che dimostra gli eccessi
di controllo da parte dei Comitati Regionali di Controllo. Si
sostiene l' inammissibilita' dell' approvazione condizionata di atti,
inammissibilita' del resto gia' sanzionata da alcune decisioni dei
TAR.
|