# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
197851 | IDG920603907 | Lo Cascio Giovanni
| La competenza del Tribunale fallimentare
| Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | Secondo la pronuncia in epigrafe, l' azione di reintegrazione nel
possesso di immobili a seguito di atti di spoglio compiuti dal
debitore prima del fallimento non rientra fra quelle devolute al
Tribunale fallimentare. Resta affidata alla cognizione del Pretore
ove attenga a beni non acquisiti... |
197852 | IDG920603908 | Bommartino Giuseppe
| sulla data di operativita' della disciplina san... | Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | Con la sentenza annotata le sezioni unite risolvono il problema dell'
individuazione della data di operativita' della previsione
sanzionatoria di cui all' art. 5 comma 14 d.l. 463/1983, convertito
nella l. 638/1983, in materia di controlli delle assenze per
malattia. La soluzione affermata da... |
197853 | IDG920603909 | Cavallo Luigi
| Sull' indisponibilita' dell' assegno di divorzio
| Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | La sentenza annotata s' inserisce in un orientamento
giurisprudenziale consolidatosi notevolmente negli ultimi anni,
secondo cui si configura una sottrazione alla disponibilita' delle
parti del diritto di regolare preventivamente i rapporti giuridici
patrimoniali conseguenti alla pronuncia di... |
197854 | IDG920603910 | Di Mauro Nicola
| In tema di cessione di credito gia' ammesso al ... | Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | Viene esaminato il problema relativo alla posizione di un credito
gia' ammesso al passivo e successivamente ceduto ad un terzo prima
del riparto. Secondo la sentenza annotata, il cessionario non puo'
limitarsi a notificare ex art. 1264 c.c. al debitore ceduto, in
questo caso al curatore falli... |
197855 | IDG920603911 | Luiso Francesco Paolo
| I vizi della fase introduttiva dell' appello ri... | Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | La sentenza annotata afferma che il mancato rispetto del termine a
difesa dell' appellante, nel rito del lavoro, non determina una
nullita' del ricorso che ne comporti l' ammissibilita', sibbene un
vizio nell' instaurazione del contraddittorio che puo' essere sanato,
con efficacia ex tunc, vu... |
197856 | IDG920603912 | Uccella Fulvio
| Il matrimonio civile come giusta causa di licen... | Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | Si parte dalla fattispecie esaminata dalla Corte per contestare i
vari profili addotti per giungere alla decisione. Infatti, sia l'
aspetto costituzionalistico, sia quello ecclesiasticistico, sia
quello dei diritti umani, immessi e riconosciuti nell' ordinamento,
sia, infine, quello laburisti... |
197857 | IDG920603913 | Moneta Gabriele
| Gli effetti del congelamento della contingenza,... | Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | Le sezioni unite hanno risolto la questione concernente i limiti
dell' inclusione dell' indennita' integrativa speciale nel calcolo
dell' indennita' di premio di servizio spettante al personale degli
Enti locali, nel caso in cui i dipendenti medesimi siano stati
collocati a riposo dopo la dat... |
197858 | IDG920603914 | Didone Antonio
| Esecuzione per la riscossione del credito fondi... | Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | Viene affrontata la questione dell' applicabilita' alla procedura di
concordato preventivo della deroga al divieto di azioni esecutive
individuali, prevista a favore del credito fondiario dall' art. 42
r.d. 646/1905. L' A. esamina dottrina e giurisprudenza in proposito,
richiama la disciplina... |
197859 | IDG920603915 | Sassani Bruno
| Il pasticcio delle Preture circondariali giunge... | Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | Cosi' la massima: "Nonostante che la competenza territoriale nel
giudizio di opposizione a sanzioni amministrative sia funzionale e
inderogabile, e' indifferente che a conoscere della causa sia la
pretura circondariale o una delle sue sezioni distaccate". L' A.
richiama il caso di specie e so... |
197860 | IDG920603916 | Stella Richter Mario jr.
| Deliberazioni societarie: quorum costitutivo e ... | Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | La sentenza annotata, riformando una pronuncia della Corte d' Appello
con cui veniva dichiarata "inesistente" la deliberazione presa da un
consiglio di amministrazione composto da tre persone, delle quali due
si erano dovute astenere perche' in conflitto d' interessi, ritiene
valida tale deli... |
197861 | IDG920603917 | Costanza Maria
| Cessione del credito, mandato per il pagamento ... | Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | Un creditore cede mediante contratto di factoring ad una societa' del
settore il suo diritto. Notifica l' avvenuta cessione al debitore.
Quest' ultimo incarica la propria banca di procedere al pagamento,
indicando il nominativo dell' originario debitore e il domicilio, con
correlativa denomin... |
197862 | IDG920603918 | Marino Vincenzo
| Ambito di intervento delle compagnie di lavorat... | Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | Secondo la sentenza annotata i depositi interni di porto dell'
impresa concessionaria sono esclusi dall' utilizzo di lavoratori
della Compagnia portuale. L' utilizzazione dei lavoratori della
Compagnia configura la fattispecie di appalto illecito di manodopera
ai sensi della l. 1369/1960. Sec... |
197863 | IDG920603919 | Montana Giovanni
| Domanda giudiziale del riconoscimento del dirit... | Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | La Suprema Corte ha escluso la sussistenza del litisconsorzio
necessario nel caso in cui sia in contestazione il trasferimento da
una sede di lavoro a un' altra alla quale sia stato assegnato altro
dipendente. L' A. esamina la questione, richiamando gli orientamenti
giurisprudenziali in un se... |
197864 | IDG920603920 | Altavilla Renata
| La determinazione dei premi INAIL: il tasso spe... | Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | La sentenza in epigrafe precisa i criteri per la determinazione del
tasso specifico aziendale e risolve i dubbi interpretativi relativi
all' antecedente tariffa dei premi (il ricorso riguarda il d.m. 14
novembre 1978, sostituito dal d.m. 18 giugno 1988 che approva la
nuova tariffa dei premi p... |
197865 | IDG920603921 | De Tilla Maurizio
| Vendita di bene immobile e mancato rilascio del... | Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | La sentenza annotata riguarda l' accoglimento della risoluzione per
inadempimento di un contratto di compravendita di immobile privo
della licenza di abitabilita'. Il contratto di compravendita
prevedeva una clausola aggiunta a penna, nella quale si affermava che
era stato dato inizio al proc... |
197866 | IDG920603922 | Pinto Gianluca
| Nuova disciplina dei termini prevista per l' es... | Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | Secondo la pronuncia annotata "la norma che qualifica di decadenza il
termine previsto per la rivendicazione delle prestazioni
previdenziali non si applica nei giudizi proposti in epoca precedente
all' entrata in vigore del d.l. 29 marzo 1991, n. 103". L' A. esamina
la sentenza nel quadro del... |
197867 | IDG920603923 | Fiaccavento Silvia
| Tutela della persona e "creazione giurisprudenz... | Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | |
197868 | IDG920603924 | Palazzolo Salvatore
| La riforma del processo civile
| Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | |
197869 | IDG920603925 | Olivieri Giuseppe
| Il regolamento di competenza resta inapplicabil... | Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, ... | Dal quadro normativo, che l' A. delinea, sembrerebbe, secondo certi
interpreti, che le sentenze del Giudice di pace che pronunciano
soltanto sulla competenza e sul merito non fossero impugnabili col
regolamento di competenza (necessario o facoltativo), pur essendo
appellabili nei limiti fissa... |
197870 | IDG920603926 | Oriani Renato
| Legge 26 novembre 1990, n. 353 (Provvedimenti u... | Nuove leggi civ., an. 15 (1992), fasc... | |
197871 | IDG920603927 | Acone Modestino
| Legge 26 novembre 1990, n. 353 (Provvedimenti u... | Nuove leggi civ., an. 15 (1992), fasc... | |
197872 | IDG920603928 | Oriani Renato
| Legge 26 novembre 1990, n. 353 (Provvedimenti u... | Nuove leggi civ., an. 15 (1992), fasc... | |
197873 | IDG920603929 | Trisorio Liuzzi Giuseppe
| Legge 26 novembre 1990, n. 353 (Provvedimenti u... | Nuove leggi civ., an. 15 (1992), fasc... | |
197874 | IDG920603930 | Trisorio Liuzzi Giuseppe
| Legge 26 novembre 1990, n. 353 (Provvedimenti u... | Nuove leggi civ., an. 15 (1992), fasc... | |
197875 | IDG920603931 | Balena Giampiero
| Legge 26 novembre 1990, n. 353 (Provvedimenti u... | Nuove leggi civ., an. 15 (1992), fasc... | |
197876 | IDG920603932 | Balena Giampiero
| Legge 26 novembre 1990, n. 353 (Provvedimenti u... | Nuove leggi civ., an. 15 (1992), fasc... | |
197877 | IDG920603933 | Costantino Giorgio
| Legge 26 novembre 1990, n. 353 (Provvedimenti u... | Nuove leggi civ., an. 15 (1992), fasc... | |
197878 | IDG920603934 | Balena Giampiero
| Legge 26 novembre 1990, n. 353 (Provvedimenti u... | Nuove leggi civ., an. 15 (1992), fasc... | |
197879 | IDG920603935 | Balena Giampiero
| Legge 26 novembre 1990, n. 353 (Provvedimenti u... | Nuove leggi civ., an. 15 (1992), fasc... | |
197880 | IDG920603936 | Impagnatiello Gianpaolo
| Legge 26 novembre 1990, n. 353 (Provvedimenti u... | Nuove leggi civ., an. 15 (1992), fasc... | |