Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
202141IDG931101788Franceschelli Vincenzo Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...
202142IDG931101789Antonioli Marco Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...
202143IDG931101790Antonioli Marco Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...
202144IDG931101791Antonioli Marco Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...Viene illustrato e commentato l' art. 6 del regolamento CEE n. 4064/89 (di disciplina delle concentrazioni), relativo all' esame di notificazione e all' avvio della procedura. Si evidenziano in particolare i poteri della Commissione CEE.
202145IDG931101792Antonioli Marco Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...
202146IDG931101793Franceschelli Vincenzo Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...
202147IDG931101794De Carli Paolo Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...Dopo aver ricordato il ruolo di organo esecutivo della Commissione CEE, l' A. esamina i poteri decisionali della Commissione stessa in tema di concentrazioni, quali disciplinati dall' art. 8 del regolamento CEE n. 4064/89.
202148IDG931101795De Carli Paolo Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...L' articolo illustra e commenta l' art. 9 del regolamento CEE n. 4064/89 (di disciplina delle concentrazioni), riguardante il rinvio alle autorita' competenti degli Stati membri. Vengono valutate le possibili conseguenze applicative della disciplina.
202149IDG931101796Franceschelli Vincenzo Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...
202150IDG931101797Antonioli Marco Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...L' art. 10 del regolamento CEE n. 4064/89 in tema di concentrazioni, che viene illustrato e commentato dall' A., disciplina i termini che la Commissione CEE deve rispettare sia per dare avvio alla procedura di cui all' art. 6 dello stesso regolamento, sia per adottare le decisioni ai sensi de...
202151IDG931101798De Carli Paolo Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...Si tratta di un' analisi degli artt. 11-13 del regolamento CEE n. 4064/89 in materia di concentrazioni, riguardanti, rispettivamente, la richiesta di informazioni, gli accertamenti effettuati dalle autorita' degli Stati membri, i poteri di accertamento della Commissione.
202152IDG931101799Franceschelli Vincenzo Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...
202153IDG931101800De Carli Paolo Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...Vengono sinteticamente esaminati gli artt. 14 e 15 del regolamento CEE n. 4064/89 sulle concentrazioni, riguardanti le ammende e le penalita' di mora. Si sottolinea come le ammende non siano di carattere penale, e si evidenziano i poteri della Commissione in materia.
202154IDG931101801De Carli Paolo Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...L' art. 16 del regolamento CEE n. 4064/89 sulle concentrazioni, che riprende il testo dell' art. 17 del regolamento CEE n. 17/62, conferma l' ampliamento al merito della giurisdizione della Corte di Giustizia delle Comunita' Europee, seppur limitatamente ai provvedimenti sanzionatori. Brevi c...
202155IDG931101802Franceschelli Vincenzo Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...Nell' articolo vengono brevemente illustrati i gravami e la giurisdizione, quali disciplinati dalla legge italiana in materia di antitrust.
202156IDG931101803Antonioli Marco Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...
202157IDG931101804De Carli Paolo Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...Sintetico commento all' art. 19 del regolamento CEE n. 4064/89 in materia di concentrazioni, che disciplina il collegamento con le autorita' degli Stati membri, riconfermando gli strumenti adottati con il regolamento n. 17/62.
202158IDG931101805Antonioli Marco Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...L' art. 20 del regolamento CEE n. 4064/89 (di disciplina delle concentrazioni) si occupa della pubblicazione delle decisioni. L' A. evidenzia quali elementi delle decisioni e quali decisioni debbano essere pubblicate, ed esamina alcune apparenti disomogeneita' dell' articolo in commento.
202159IDG931101806De Carli Paolo Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...L' art. 21 del regolamento comunitario del 1989 di disciplina delle concentrazioni riguarda la competenza della Commissione e quella degli Stati membri sulla materia. L' A. illustra il contenuto dell' articolo e opera un raffronto con la normativa italiana.
202160IDG931101807De Carli Paolo Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...L' A. illustra e commenta l' art. 22 del regolamento CEE n. 4064/89 (di disciplina delle concentrazioni), soffermandosi in particolare sui casi di concentrazione che, secondo il regolamento stesso, rientrano nella competenza delle legislazioni nazionali.
202161IDG931101808Antonioli Marco Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...Viene brevemente commentato l' art. 23 del regolamento comunitario sulle concentrazioni, che devolve alla Commissione l' emanazione delle norme regolamentari di attuazione.
202162IDG931101809Antonioli Marco Regolamento (CEE) N. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...L' A. sottolinea come l' art. 24 del regolamento CEE n. 4064/89 in materia di concentrazioni, che disciplina le relazioni con i Paesi terzi, abbia un chiaro tenore programmatico e tenda a predisporre strumenti idonei a evitare che Paesi terzi possano, eventualmente, discriminare imprese della...
202163IDG931101810Antonioli Marco Regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...Viene proposta qualche considerazione sull' art. 25 del regolamento CEE n. 4064/89 di disciplina delle privatizzazioni, relativo all' entrata in vigore del regolamento stesso.
202164IDG931101811Acquafresca Giuseppe La pubblicita' televisiva tra Direttiva CEE e l...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (199...
202165IDG931101812Bell John Convergences and Divergences in European Admini...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199...
202166IDG931101813Cassese Sabino Il problema della convergenza dei diritti ammin...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199...
202167IDG931101814Chiti Mario P. Regionalismo comunitario e regionalismo interno...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199...
202168IDG931101815Corso Guido Dalla disciplina comunitaria delle professioni ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199...
202169IDG931101816Italia Vittorio Appalti di opere pubbliche e criteri informator...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199...
202170IDG931101817Strozzi Girolamo Partecipazione delle Regioni all' elaborazione ...Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199...L' A. esamina le problematiche relative alla partecipazione delle Regioni all' elaborazione delle politiche comunitarie e alla loro competenza all' attuazione degli atti comunitari. Evidenzia l' importanza dell' azione comunitaria volta ad un potenziamento del ruolo delle Regioni. Manca invec...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati