# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
202171 | IDG931101818 | Tesauro Giuseppe
| Tutela cautelare e diritto comunitario
| Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | La sentenza in rassegna, come la precedente sentenza del 19 giugno
1990 sul "caso Factortame", affronta il tema della tutela cautelare
dei diritti vantati dal singolo dinanzi al giudice nazionale in forza
di norme comunitarie. Richiamato il contenuto delle due pronunce
della Corte di Giustizi... |
202172 | IDG931101819 | Cafagno Maurizio
| Ordinamento comunitario e responsabilita' per l... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | Con la pronuncia in epigrafe la Corte di Giustizia delle Comunita'
Europee ha riconosciuto ai cittadini dei Paesi membri della CEE il
diritto ad ottenere, dallo Stato di appartenenza, il risarcimento dei
danni subiti a causa della mancata attuazione di Direttive CEE. L' A.
richiama il contenu... |
202173 | IDG931101820 | Russo Spena Francesco
| La Corte di giustizia ridefinisce la responsabi... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |
202174 | IDG931101821 | Ferrari Erminio
| La pensione sociale italiana nell' ordinamento ... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | Con le due sentenze in commento la sezione lavoro della Corte di
Cassazione ha ribadito il precedente orientamento giurisprudenziale,
secondo cui la pensione sociale deve essere corrisposta
indipendentemente dal fatto che il suo fruitore sia residente in
Italia o meno. L' A. approfondisce la ... |
202175 | IDG931101822 | Traina Duccio M.
| La cittadinanza italiana cessa d' essere requis... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | I due provvedimenti in commento rappresentano, a giudizio dell' A.,
un notevole contributo sia per l' apertura verso le piu' recenti
acquisizioni in tema di diretta applicabilita' del diritto
comunitario, sia per la ricostruzione della natura dell' impiego
scolastico e degli elementi che segn... |
202176 | IDG931101823 | Maltese Ugo
| Aspetti giuridici del regime comunitario di set... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |
202177 | IDG931101824 | Righi Luca
| La dimensione comunitaria del turismo ed il suo... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |
202178 | IDG931101825 | Sorace Domenico
| L' ente pubblico tra diritto comunitario e diri... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | Nell' intervento viene affrontato il tema degli enti pubblici nel
diritto comunitario, sotto l' aspetto degli enti pubblici intesi come
"oggetto di un diritto comunitario formato in un rapporto ravvicinato
con gli Stati membri". La tematica in argomento assume rilievo in
primo luogo nei casi ... |
202179 | IDG931101826 | Tesauro Giuseppe
| Procedura di adeguamento al diritto comunitario... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | Il ritmo di adeguamento del sistema giuridico italiano alla normativa
comunitaria e' tuttora troppo lento e carente, nonostante il varo
della l. 86/1989 e delle prime leggi comunitarie. L' A. analizza i
motivi dell' incapacita' del nostro sistema nel realizzare un
puntuale e tempestivo adegua... |
202180 | IDG931101827 | Weber Albrecht
| Il diritto amministrativo procedimentale nell' ... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |
202181 | IDG931101828 | Ehlermann Claus-Dieter
| Imprese pubbliche e controllo degli aiuti di St... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |
202182 | IDG931101829 | Malinconico Carlo
| Tutela della concorrenza ed aiuti di Stato nell... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |
202183 | IDG931101830 | Ramajoli Margherita
| La prestazione televisiva innanzi alla Corte di... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |
202184 | IDG931101831 | Caranta Roberto
| La questione della diretta applicabilita' della... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | Con la sentenza annotata il Consiglio di Stato interviene in materia
di efficacia nell' ordinamento italiano delle disposizioni di fonti
sovranazionali in materia di tutela della fauna, in particolare per
quanto riguarda i limiti del potere dell' autorita' amministrativa
regionale cui e' dema... |
202185 | IDG931101832 | Di Paolo Cinzia
| La tutela degli uccelli selvatici tra normativa... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | La sentenza in epigrafe dichiara infondato il ricorso avverso il
calendario venatorio della Regione Marche nella parte in cui
contrasta con la Direttiva CEE n. 79/409, e accoglie invece il
ricorso in relazione al contrasto dello stesso calendario con le
Convenzioni di Berna e Parigi. Riguardo... |
202186 | IDG931101833 | Cafagno Maurizio
| L' invalidita' degli atti amministrativi emessi... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |
202187 | IDG931101834 | Tassone Stefanio
| Ancora sui rapporti fra diritto interno e dirit... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | La sentenza annotata interviene in tema di rapporto fra diritto
interno e diritto comunitario per quanto riguarda gli appalti
pubblici, confermando il concorde orientamento della Corte di
Giustizia e della Corte Costituzionale secondo il quale il diritto
comunitario prevale e deve essere disa... |
202188 | IDG931101835 | Nociforo Nicolo'
| Direttive comunitarie ed atti amministrativi fr... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |
202189 | IDG931101836 | Amorosino Sandro
| Note sulla tutela delle opere d' arte tra princ... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |
202190 | IDG931101837 | Cartella Massimo
| Panorama della disciplina comunitaria in tema d... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |
202191 | IDG931101838 | Vilella Giancarlo
| Le azioni comunitarie verso le piccole e medie ... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |
202192 | IDG931101839 | Barbieri Enzo Maria
| Riflessioni sul risarcimento del danno da lesio... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | E' di crescente interesse in Italia il tema della responsabilita'
della p.a. per lesione degli interessi legittimi, soprattutto per
effetto dell' esperienza comunitaria. Il saggio, prendendo le mosse
dalla distinzione tra diritto soggettivo e interesse legittimo,
affronta le questioni problem... |
202193 | IDG931101840 | Boulois Jean
| L' incidence du droit communautaire sur l' orga... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |
202194 | IDG931101841 | Cocco Giovanni
| Riserva di ordinamento e "specialita'" del diri... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |
202195 | IDG931101842 | Daniele Luigi
| Brevi note in tema di attuazione delle Direttiv... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | Affrontando il problema della distinzione fra Direttive comunitarie
dotate di c.d. efficacia diretta e Direttive che tali non sono, l' A.
osserva in primo luogo che bisogna tener distinta l' applicabilita'
dall' efficacia. Le Direttive, per essere applicabili, necessitano
sempre di un atto di... |
202196 | IDG931101843 | Antonioli Marco
| L' Autorita' garante della concorrenza e del me... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |
202197 | IDG931101844 | Galetta Diana Urania
| La valutazione d' impatto ambientale alla luce ... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |
202198 | IDG931101845 | Giampietro Franco
| Spedizione e trasporto di rifiuti nella Comunit... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |
202199 | IDG931101846 | Tanzarella Giancarlo
| Industria, concorrenza e ambiente: un difficile... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |
202200 | IDG931101847 | Dalla Cananea Giacinto
| L' impugnabilita' degli atti "interni" dell' am... | Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (199... | |