# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
203251 | IDG930602898 | Kojanec Giovanni
| L. 5 febbraio 1992, n. 91 - Nuove norme sulla c... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | Si tratta di due norme intese a facilitare l' acquisto della
cittadinanza da parte degli stranieri discendenti di cittadini
italiani. Queste disposizioni, osserva l' A., indicano il favore con
cui il legislatore ha considerato la possibilita' di stabilire o
ristabilire il vincolo giuridico di... |
203252 | IDG930602899 | Guglielman Paolo
| L. 5 febbraio 1992, n. 91 - Nuove norme sulla c... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203253 | IDG930602900 | Clerici Roberta
| L. 5 febbraio 1992, n. 91 - Nuove norme sulla c... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203254 | IDG930602901 | Clerici Roberta
| L. 5 febbraio 1992, n. 91 - Nuove norme sulla c... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203255 | IDG930602902 | Scolaro Sereno
| L. 5 febbraio 1992, n. 91 - Nuove norme sulla c... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203256 | IDG930602903 | Scolaro Sereno
| L. 5 febbraio 1992, n. 91 - Nuove norme sulla c... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | L' A. illustra il contenuto dell' obbligo di comunicazione previsto
dall' articolo in esame a carico del cittadino italiano in caso di
acquisto o riacquisto della cittadinanza straniera o di opzione per
essa entro tre mesi dall' acquisto, riacquisto o opzione, o dal
raggiungimento della maggi... |
203257 | IDG930602904 | Menghetti Guido
| L. 5 febbraio 1992, n. 91 - Nuove norme sulla c... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203258 | IDG930602905 | Clerici Roberta
| L. 5 febbraio 1992, n. 91 - Nuove norme sulla c... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203259 | IDG930602906 | Fioravanti Cristiana
| L. 5 febbraio 1992, n. 91 - Nuove norme sulla c... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203260 | IDG930602907 | Carbone Paolo L.
| Organi di investimento collettivo in valori mob... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203261 | IDG930602908 | Canale Giuseppe
| D.lg. 15 gennaio 1992, n. 50 - Attuazione della... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203262 | IDG930602909 | Canale Giuseppe
| D.lg. 15 gennaio 1992, n. 50 - Attuazione della... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | L' A. tratta della figura del consumatore, espressamente limitata
dalla norma in commento all'ambito delle persone fisiche,
evidenziando i problemi interpretativi che si pongono nei confronti
del testo della norma, che richiede un soggetto che "agisce per scopi
che possono considerarsi estran... |
203263 | IDG930602910 | Canale Giuseppe
| D.lg. 15 gennaio 1992, n. 50 - Attuazione della... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203264 | IDG930602911 | Putti Pietro Maria
| D.lg. 15 gennaio 1992, n. 50 - Attuazione della... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203265 | IDG930602912 | Livi M. Alessandra
| D.lg. 15 gennaio 1992, n. 50 - Attuazione della... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203266 | IDG930602913 | Putti Pietro Maria
| D.lg. 15 gennaio 1992, n. 50 - Attuazione della... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203267 | IDG930602914 | Gelli Paolo
| D.lg. 15 gennaio 1992, n. 50 - Attuazione della... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203268 | IDG930602915 | Astone Francesco
| D.lg. 15 gennaio 1992, n . 50 - Attuazione dell... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203269 | IDG930602916 | Pasquino Teresa
| D.lg. 15 gennaio 1992, n. 50 - Attuazione della... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203270 | IDG930602917 | Putti Pietro Maria
| D.lg. 15 gennaio 1992, n. 50 - Attuazione della... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203271 | IDG930602918 | Bruni Anna Maria
| D.lg. 15 gennaio 1992, n. 50 - Attuazione della... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203272 | IDG930602919 | Padovini Fabio
| La prevenzione dei danni causati dal rumore neg... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | |
203273 | IDG930602920 | Palazzo Antonio
| Rassegna di giurisprudenza sulla legittimita' c... | Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc... | La rassegna si articola in due parti: sentenze e ordinanze della
Corte Costituzionale (nn. dal 309 al 394 del 1992) in materia di
espropriazione, lavoro e previdenza sociale, locazione, persone e
famiglia, processo civile e procedure concorsuali, responsabilita'
civile, titoli di credito; ord... |
203274 | IDG930602921 | Di Rosa Giovanni
| Note in tema di prelazione urbana. La partecipa... | Rass. Dir. Civ., (1992), fasc. 3, pag... | |
203275 | IDG930602922 | Dionisi Carmine
| Convenzioni modificative del regime della comun... | Rass. Dir. Civ., (1992), fasc. 3, pag... | |
203276 | IDG930602923 | Krokidi Moretti Spiridula
| Privacy e diritto all' informazione nella corte... | Rass. Dir. Civ., (1992), fasc. 3, pag... | |
203277 | IDG930602924 | Ricciardi Angelo
| L' art. 1229 c.c. e le limitazioni legali della... | Rass. Dir. Civ., (1992), fasc. 3, pag... | Con la sentenza in epigrafe la Corte Costituzionale ha dichiarato l'
illegittimita' degli artt. 6, 28, 48 e 93 d.p.r. 156/1973 (t.u. delle
disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di
telecomunicazioni) nella parte in cui dispongono che l'
amministrazione delle Poste e Tele... |
203278 | IDG930602925 | Rubino Gabriella
| Il "sistema" dei beni personali e la convenzion... | Rass. Dir. Civ., (1992), fasc. 3, pag... | La Cassazione ha affermato che "in regime di comunione dei beni tra
coniugi, il consenso prestato da un coniuge all' acquisto esclusivo
di un bene a favore dell' altro, in quanto risultante dall' atto
impedisce la caduta del bene stesso in comunione". Questa decisione,
affermando la validita'... |
203279 | IDG930602926 | Pontiroli Luciano
| Escussione abusiva delle garanzie autonome e ri... | Rass. Dir. Civ., (1992), fasc. 3, pag... | La sentenza della Suprema Corte, la seconda e la piu' approfondita in
materia, e' dedicata al contratto autonomo di garanzia. Questa
pronuncia ha posto termine a una controversia giudiziaria, affermando
principi di notevole rilevanza. il contratto autonomo di garanzia e'
caratterizzato dall' ... |
203280 | IDG930602927 | Perchinunno Remigio
| Dovere di contribuzione e responsabilita' per i... | Rass. Dir. Civ., (1992), fasc. 3, pag... | La decisione annotata riguarda il problema della responsabilita' del
coniuge per debiti assunti dall' altro coniuge nell' interesse
familiare. Secondo l' A. la sentenza sembra dominata prevalentemente
dall' intento di non riconoscere privilegi ingiustificati e di
evitare facili abusi. Scarso ... |