Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
211IDG751300774alfieri vittorio enzo osservatorio scolastico. non cedere all' inerzia Giornale, an. 2 (1975), fasc. 176 (31...a proposito delle ventilate riforme dell' istruzione, l' a. ritiene che la cosiddetta democratizzazione della scuola abbia provocato reazioni a catena deplorevoli; percio' adesso si cerca di introdurre una riforma che sia la sanzione delle condizioni fallimentari in cui versa l' istruzione in...
212IDG751300775romeo rosario le mani sull' universita' Giornale, an. 2 (1975), fasc. 176 (31...l' a. rileva che recentemente, da ambienti comunisti, sono state formulate precise richieste per una riqualificazione dell' universita', per un ritorno alla serieta' degli studi, concepiti come sforzo e selezione. contemporaneamente, pero', dalla confederazione sindacale sono state presentate...
213IDG751300776redazione l' inutile sofferenza di mezza estate Giornale, an. 2 (1975), fasc. 177 (1 ...l' a. commenta i risultati degli esami di maturita', che si e' conclusa, in complesso, con la promozione del 90% dei candidati (in alcune commissioni i maturi sono stati il 100%). non e' pensabile che tutti i promossi meritassero l' alloro; a questo punto e' legittimo chiedersi se l' esame di...
214IDG751300777buono antonio osservatorio giudiziario. tonsille galeotte Giornale, an. 2 (1975), fasc. 178 (2 ...l' a. commenta il recente episodio di un detenuto che in carcere si e' fatto operare alle tonsille ed ha riportato modificazioni alla voce, cosi' che si e' resa impossibile una consulenza fonetica, diretta a stabilire s' egli possa essere la persona la cui voce e' stata registrata durante le ...
215IDG751300778garattini silvio carenze nell' informazione del medico. la batta...Giornale, an. 2 (1975), fasc. 178 (2 ...l' a. sostiene che i medici non sono adeguatamente informati nel campo dei medicinali, perche' unica fonte d' informazione e' la propaganda farmaceutica, le cui tecniche in parte ricalcano le tecniche pubblicitarie di qualsiasi prodotto. non e' il caso di chiedere l' abolizione della propagan...
216IDG751300779radius pietro i sottufficiali in bilico tra rivendicazioni e ...Giornale, an. 2 (1975), fasc. 182 (7 ...
217IDG751300780alfieri vittorio enzo osservatorio scolastico. la beffa della laurea Giornale, an. 2 (1975), fasc. 182 (7 ...l' a. suggerisce l' abolizione della tesi di laurea "all' italiana" che, a suo giudizio, e' ormai un sistema deteriorato, che consente a un gran numero di studenti di bassa levatura di conseguire il titolo anche a pieni voti. egli ritiene che sarebbe meglio proclamare tutti dottori, risparmia...
218IDG751300781buono antonio i reclusi di san gimignano riforniti di armi co...Giornale, an. 2 (1975), fasc. 186 (12...l' a. commenta l' episodio di san gimignano, dove un detenuto, che aveva catturato degli ostaggi, e' stato ucciso da tiratori scelti. egli giudica assai grave il fatto che si sia dovuto arrivare a cosi' drastico rimedio, perche' una insufficiente vigilanza aveva consentito l' arrivo ai detenu...
219IDG751300782la malfa ugo; (a cura di granchi danilo) intervista esclusiva a "il giornale" del vice p...Giornale, an. 2 (1975), fasc. 187 (13...
220IDG751300299isman fabio da ieri il paese si confronta con uno dei suoi ...Messaggero, an. 97 (1975), (25 febbra...
221IDG751300300colomba guido inchiesta sul funzionamento delle regioni: l' a...Messaggero, an. 97 (1975), fasc. 28 (...
222IDG751300301colomba guido inchiesta sulle regioni: l' abruzzo. uno svilup...Messaggero, an. 97 (1975), (3 febbrai...
223IDG751300302colomba guido inchiesta sul funzionamento delle regioni: umbr...Messaggero, an. 97 (1975), (20 febbra...
224IDG751300303colomba guido inchiesta sul funzionamento delle regioni: marc...Messaggero, an. 97 (1975), fasc. 62 (...
225IDG751300304colomba guido inchiesta sul funzionamento delle regioni: marc...Messaggero, an. 97 (1975), (9 marzo),...
226IDG751300305de monte matteo viaggio nell' italia che vota: le regioni. moli...Messaggero, an. 97 (1975), fasc. 145 ...
227IDG751300306calandri nanda i gravi e delicati problemi dell' infanzia, 2. ...Messaggero, an. 97 (1975), (15 gennai...
228IDG751300308celli teodoro dopo l' approvazione del disegno di legge. inch...Messaggero, an. 97 (1975), fasc. 143 ...
229IDG751300309morini victor il disegno di legge visentini. sgravi fiscali: ...Messaggero, an. 97 (1975), fasc. 144 ...
230IDG751300310tedeschi bruno le universita' nel lazio: viterbo. riconoscimen...Messaggero, an. 97 (1975), (8 aprile)...
231IDG751300311emiliani vittorio presentato mercoledi' un disegno di legge socia...Messaggero, an. 97 (1975), fasc. 69 (...
232IDG751300312vaccari luigi inchiesta sul lavoro minorile, 3. una legge da ...Messaggero, an. 97 (1975), fasc. 144 ...
233IDG751300314palladino francesco essenziale per incoraggiare il risparmio. un im...Messaggero, an. 97 (1975), (30 gennai...
234IDG751300315redazione presentati ieri dal governo in parlamento nove ...Messaggero, an. 97 (1975), (12 febbra...
235IDG751300316calandri nanda i gravi e delicati problemi dell' infanzia, 1. ...Messaggero, an. 97 (1975), (12 gennai...
236IDG751300317tedeschi bruno le polemiche su un rincaro per molti versi arbi...Messaggero, an. 97 (1975), fasc. 128 ...
237IDG751300318tedeschi bruno inchiesta sulle bollette ingiuste. i sindacati ...Messaggero, an. 97 (1975), fasc. 132 ...
238IDG751300321redazione tra i due poteri dello stato. per gli stipendi ...Messaggero, an. 97 (1975), fasc. 20 (...
239IDG751300322nicotra franco caos negli uffici giudiziari romani. avvocati i...Messaggero, an. 97 (1975), fasc. 82 (...
240IDG751300324selvaggi giuseppe bisaglia riconosce l' urgenza della riforma. ne...Messaggero, an. 97 (1975), fasc. 135 ...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati