Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
210301IDG941102632Ventura Riccardo L' elusione dei dazi anti-dumping. Le norme del...Dir. Comm. Intern., an. 7 (1993), fas...
210302IDG941102633Bestagno Francesco L' accordo di cooperazione Cee-Slovenia, prima ...Dir. Comm. Intern., an. 7 (1993), fas...In data primo settembre 1993 e' entrato in vigore l' Accordo di cooperazione tra la CEE e la Repubblica di Slovenia, firmato a Lussemburgo il 5 aprile 1993. L' A. analizza brevemente il contenuto dell' Accordo in parola, evidenziando gli obiettivi che si prefigge.
210303IDG941102634Briceno Berru' Jose' Enrique Breve rassegna sugli accordi d' integrazione ec...Dir. Comm. Intern., an. 7 (1993), fas...
210304IDG941102635Condinanzi Massimo La decisione di ampliamento delle competenze de...Dir. Comm. Intern., an. 7 (1993), fas...Si tratta di un commento alla decisione del Consiglio delle Comunita' Europee dell' 8 giugno 1993 (pubblicata in appendice) che amplia le competenze del Tribunale di primo grado delle Comunita' Europee. L' A. esamina gli aspetti principali del provvedimento in parola.
210305IDG941102636Jaeger Marc, Pauly Alexis Reflexions sur les droits politiques et syndica...Riv. dir. eur., an. 33 (1993), fasc. ...
210306IDG941102637Grado Valentina Tendenze evolutive della politica comunitaria d...Riv. dir. eur., vol. amb000, an. 33 (...
210307IDG941102638Neri Sergio La securite' sociale aux Etats Unis (l' experie...Riv. dir. eur., an. 33 (1993), fasc. ...
210308IDG941102639Valiante Paolo Norme comunitarie e diritto penale. La qualific...Riv. dir. eur., an. 33 (1993), fasc. ...
210309IDG941102640Noergaard Carl Aage Il sistema europeo di protezione dei diritti de...Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...L' A., rilevata la grande importanza della Convenzione Europea dei Diritti dell' Uomo, esamina quali siano ancora oggi le zone d' ombra che impediscono una piena affermazione di tutti i principi della Convenzione. Indica quindi le soluzioni che e' possibile adottare per migliorare il funziona...
210310IDG941102641Barberini Giovanni La dimensione umana della CSCE Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...
210311IDG941102642Scalabrino Spadea Michelangela L' informazione sui prodotti farmaceutici: vers...Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...Affrontando il tema dell' informazione al pubblico sui prodotti farmaceutici, l' A. evidenzia gli sforzi compiuti a livello comunitario in questo settore; lamenta, peraltro, che tali sforzi si collochino in un quadro giuridico tutt' altro che soddisfacente. Rileva pertanto la necessita' di in...
210312IDG941102643Palmieri Giovanni Michele Il sistema regionale africano di promozione e d...Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...
210313IDG941102644Ravaud Caroline Vademecum della procedura seguita dal Comitato ...Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...
210314IDG941102645Arbia Silvana La giurisprudenza italiana e la Convenzione eur...Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...
210315IDG941102646Sperduti Giuseppe Richiamo ai diritti dell' uomo Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...
210316IDG941102647Martinez Ruiz Luis Fernando L' esigenza di equita' nel processo civile. Giu...Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...
210317IDG941102648Panzera Antonio Filippo Sovranita', cittadinanza, diritti umani Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...Negli ultimi decenni si e' verificata una progressiva limitazione della competenza interna esclusiva degli Stati in materia di cittadinanza. L' A., rilevata l' importanza di tale processo evolutivo, compie una rassegna su alcuni atti internazionali in materia di riconoscimento della cittadina...
210318IDG941102649Del Vecchio Anna Maria Alcune considerazioni in tema di diritti umani Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...
210319IDG941102650Storti Storchi Claudia "Aequitas servanda est in iudiciis". Il princip...Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...Il saggio esamina il processo civile del diritto comune classico nella sua evoluzione storica, approfondendo in particolare i temi della tutela del diritto di difesa del convenuto e dell' uguaglianza delle parti. L' indagine viene svolta attraverso l' analisi delle norme varate nel corso dei ...
210320IDG941102651Fumagalli Carulli Ombretta Presentazione dle seminario sul divieto di disc...Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...Introducendo i temi che verranno trattati nel corso del convegno, l' A. sottolinea brevemente le difficolta' che si incontrano a livello internazionale nel promuovere, in tutti i settori, la parita' tra uomo e donna.
210321IDG941102652Saulle Maria Rita L' opera delle Nazioni Unite, degli Istituti sp...Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...
210322IDG941102653Forlati Picchio Laura Il lavoro delle donne nella normativa internazi...Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...
210323IDG941102654Gaja Giorgio Il divieto di discriminazione in ragione del se...Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...La relazione esamina la giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell' Uomo in materia di tutela della parita' tra uomo e donna. Vengono richiamati i precedenti giurisprudenziali maggiormente significativi al fine di porre in rilievo gli orientamenti seguiti dalla Corte.
210324IDG941102655de Salvia Michele La Convenzione europea dei diritti dell' uomo e...Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...L' A., premesse alcune considerazioni sull' evoluzione storica del problema della parita' tra i sessi, esamina il contenuto della Convenzione Europea dei Diritti dell' Uomo relativamente all' uguaglianza di trattamento. L' indagine e' volta, in particolare, a individuare le parti della Conven...
210325IDG941102656Conetti Giorgio Non discriminazione e legge applicabile allo st...Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...Nell' intervento vengono sinteticamente esaminati i problemi posti, per quanto attiene alla parita' di trattamento tra uomo e donna, dalla discriminazione derivante dalla scelta della legge applicabile allo stato delle persone e ai rapporti di famiglia.
210326IDG941102657Valenti Angelo M. Brevi considerazioni sul divieto di discriminaz...Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...L' A. svolge qualche breve considerazione, allo scopo di sottolineare le difficolta' che si incontrano nel predisporre un' efficace azione, a livello internazionale, a tutela della parita' tra i sessi.
210327IDG941102658Pettiti Louis La giurisprudenza della Commissione e della Cor...Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...L' A. offre una rassegna della giurisprudenza della Commissione e della Corte Europea dei Diritti dell' Uomo in materia di ascolti e intercettazioni telefoniche. Evidenzia le linee evolutive riscontrabili in tale giurisprudenza ed analizza la sua influenza sulla legislazione dei singoli Stati.
210328IDG941102659Grasso Giovanni La protezione dei diritti fondamentali nell' or...Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...
210329IDG941102660Damato Antonietta Estradizione e divieto di trattamenti inumani o...Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...
210330IDG941102661Nunin Roberta Osservazioni sulla tutela del diritto di propri...Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (199...L' A. procede ad un esame dei problemi interpretativi posti, sin dalla sua approvazione, dall' art. 1 del Primo Protocollo addizionale della Convenzione Europea dei Diritti dell' Uomo, che prevede e regola la tutela del diritto di proprieta'. Richiamato il contenuto della norma in parola, ana...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati