Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
32041BIB01801036901 80 10369 - CAMERA DEI DEPUTATI Duff, R. A. Implied and constructive malice in ...LAW QUARTERLY REVIEW, 1979, n. 95, p. 418-442. D.7.1.8.5. DELITTI CONTRO LA VITA E L' INCOLUMITA' INDIVIDUALE - OMICIDIO E INFANTICIDIO - SUICIDIO - LESIONI PERSONALI E PERCOSSE - OMICIDIO PRETERINTENZIONALE E DEL CONSENZIENTE - OMICIDIO E LESIONI PERSONALI PER CAUSA DI ONORE - RISSA - OMICIDIO E LESIONI PERSONALI COLPOSE - ABBANDONO DI MINORI O INCAPACI - ABBANDONO DI NEONATO PER CAUSA DI ONORE - OMISSIONE DI SOCCORSO - CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA PREVENZIONE DEI DELITTI CONTRO LA VITA E L' INCOLUMITA' INDIVIDUALI - GRAN BRETAGNA
32042BIB01801037001 80 10370 - CAMERA DEI DEPUTATI Magistratura democratica. QUALE GIUSTIZIA, 1979, n. 49-50, p. 9-21. D.2.8.1. ORDINE INTERNO E SICUREZZA PUBBLICA - ITALIA D.1.2.3.0.3. MAGISTRATI ORDINARI - GIUDICI SPECIALI - MAGISTRATI ONORARI - ITALIA
32043BIB01801037101 80 10371 - CAMERA DEI DEPUTATI Via del pratello 34. QUALE GIUSTIZIA, 1979, n. 49-50, p. 47-60. D.8.7.4. ORDINAMENTO PENITENZIARIO MINORILE - ITALIA
32044BIB01801037201 80 10372 - CAMERA DEI DEPUTATI Diritto alla casa e speculazione sugl...QUALE GIUSTIZIA, 1979, n. 49-50, p. 61-89. D.5.0.5.6. USO E ABITAZIONE - ITALIA
32045BIB01801037301 80 10373 - CAMERA DEI DEPUTATI L' aborto nelle minorenni. QUALE GIUSTIZIA, 1979, n. 49-50, p. 90-96. G.7.1.5. ABORTO - ITALIA
32046BIB01801037401 80 10374 - CAMERA DEI DEPUTATI Vispi, Stefania L' autodifesa BR e la Corte Costitu...QUALE GIUSTIZIA, 1979, n. 49-50, p. 97-115. D.1.2.3.2. GIURISDIZIONE - PROVVEDIMENTI GIURISDIZIONALI, OBBLIGO DI MOTIVAZIONE, RICORSO IN CASSAZIONE, TUTELA DEI DIRITTI E INTERESSI LEGITTIMI (DIRITTO DI AZIONE E DI DIFESA), AUTODIFESA - ITALIA P.3.3.4. TERRORISMO - ITALIA
32047BIB01801037501 80 10375 - CAMERA DEI DEPUTATI Spatolisano, Maria Francesca "Ragionevolezza" costituzionale del...QUALE GIUSTIZIA, 1979, n. 49-50, p. 116-123. D.7.1.9.0. DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO MEDIANTE VIOLENZA ALLE COSE O ALLE PERSONE - FURTO - FURTI MINORI E SOTTRAZIONI DI COSE COMUNI - RAPINA - ESTORSIONE E SEQUESTRO DI PERSONA A SCOPO DI ESTORSIONE - VIOLAZIONE DI DIRITTI SU BENI IMMOBILI (USURPAZIONE) - DELITTI DI DANNEGGIAMENTO - ITALIA
32048BIB01801037601 80 10376 - CAMERA DEI DEPUTATI Ingrao, Pietro Conoscenza e lotta politica di mass...QUALE GIUSTIZIA, 1979, n. 49-50, p. 125-134. P.3.3.4. TERRORISMO - ITALIA
32049BIB01801037701 80 10377 - CAMERA DEI DEPUTATI Senese, Salvatore Quale stato contro il terrorismo. QUALE GIUSTIZIA, 1979, n. 49-50, p. 135-143. P.3.3.4. TERRORISMO - ITALIA
32050BIB01801037801 80 10378 - CAMERA DEI DEPUTATI Cimbalo, Giovanni Aborto voluttario o partorirai con ...QUALE GIUSTIZIA, 1979, n. 49-50, p. 144-149. G.7.1.5. ABORTO - ITALIA
32051BIB01801037901 80 10379 - CAMERA DEI DEPUTATI Ghezzi, Giorgio Obiettivi contrattuali, politica ec...QUALE GIUSTIZIA, 1979, n. 49-50, p. 150-155. E.0.3.2. TUTELA DEI DIRITTI DEL LAVORO - ITALIA H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA
32052BIB01801038001 80 10380 - CAMERA DEI DEPUTATI Zanotti, Marco L' illegittima difesa della legge R...QUALE GIUSTIZIA, 1979, n. 49-50, p. 156-160. D.7.0.1.5. SCRIMINANTI - CONSENSO DELL' AVENTE DIRITTO - ESERCIZIO DI UN DIRITTO - ADEMPIMENTO DI UN DOVERE - LEGITTIMA DIFESA - USO LEGITTIMO DELLE ARMI - STATO DI NECESSITA' - SCRIMINANTI DI PARTE SPECIALE - SCRIMINANTI NON CODIFICATE O TACITE - ECCESSO COLPOSO NELLE SCRIMINANTI - ITALIA
32053BIB01801038101 80 10381 - CAMERA DEI DEPUTATI Collotti, Enzo "Iedem das sein" - A ciascuno il su...QUALE GIUSTIZIA, 1979, n. 49-50, p. 161-170. S.3.5.4.1. STORIA DELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA DALLA COSTITUZIONE DEL 1968 IN POI
32054BIB01801038201 80 10382 - CAMERA DEI DEPUTATI Farneti, Paolo Soluzioni per un sistema disperso. BIBLIOTECA DELLA LIBERTA', 16, 1979, n. 72, p. 5-19. D.1.0.1.6. ISTITUZIONI POLITICHE - ITALIA
32055BIB01801038301 80 10383 - CAMERA DEI DEPUTATI Fisichella, Domenico Riforma elettorale e condizioni pol...BIBLIOTECA DELLA LIBERTA', 16, 1979, n. 72, p. 19-27. D.1.2.1.0.0. ELEZIONI POLITICHE (LEGISLAZIONE - CIRCOSCRIZIONI E COLLEGI ELETTORALI) - ITALIA
32056BIB01801038401 80 10384 - CAMERA DEI DEPUTATI Guiducci, Roberto Decentramento: drammi e possibilita'. BIBLIOTECA DELLA LIBERTA', 16, 1979, n. 72, p. 27-34. D.2.7.1.3. STRUTTURE DELL' APPARATO AMMINISTRATIVO - DECENTRAMENTO E ACCENTRAMENTO - LIVELLI, GERARCHIE, COLLEGAMENTI ECC. - ITALIA
32057BIB01801038501 80 10385 - CAMERA DEI DEPUTATI Pasquino, Gianfranco Deburocratizzare la politica. BIBLIOTECA DELLA LIBERTA', 16, 1979, n. 72, p. 35-46. P.4. VITA POLITICA - ITALIA D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI - ITALIA
32058BIB01801038601 80 10386 - CAMERA DEI DEPUTATI Petracca, Orazio M. Cambiare politica e non istituzioni. BIBLIOTECA DELLA LIBERTA', 16, 1979, n. 72, p. 47-58. S.2.0.3.2. STORIA D' ITALIA DALLE ELEZIONI GENERALI DEL GIUGNO 1976 ALLE ELEZIONI DEL GIUGNO 1983
32059BIB01801038701 80 10387 - CAMERA DEI DEPUTATI Urbani, Giuliano Il malato puo' guarire se vuole. BIBLIOTECA DELLA LIBERTA', 16, 1979, n. 72, p. 59-74. D.1.0.1.6. ISTITUZIONI POLITICHE - ITALIA
32060BIB01801038801 80 10388 - CAMERA DEI DEPUTATI Zannoni, Paolo Per l' efficienza dei pubblici serv...BIBLIOTECA DELLA LIBERTA', 16, 1979, n. 72, p. 75-86. O.5.0.0. SPESE PUBBLICHE - LORO CLASSIFICAZIONE (SPESE PRODUTTIVE, SPESE REDISTRIBUTIVE, GENERALI, SPECIALI - PREZZO, SUSSIDIO (MOLTIPLICATORE E ACCELERATORE)
32061BIB01801038901 80 10389 - CAMERA DEI DEPUTATI Zariski, Raphael Una cura preventiva. BIBLIOTECA DELLA LIBERTA', 16, 1979, n. 72, p. 87-94. D.1.0.1.6. ISTITUZIONI POLITICHE - ITALIA
32062BIB01801039001 80 10390 - CAMERA DEI DEPUTATI Zincone, Giovanna Rappresentanza e rappresentativita'. BIBLIOTECA DELLA LIBERTA', 16, 1979, n. 72, p. 95-104. D.5.0.1.0.6. RAPPRESENTANZA - RAPPRESENTANZA VOLONTARIA - RAPPRESENTANZA LEGALE - PROCURA - CONFLITTO DI INTERESSI - CONTRATTO CON SE STESSO - RAPPRESENTANZA SENZA POTERE - RATIFICA - FORME SPECIALI DI RAPPRESENTANZA - CONTRATTO PER PERSONA DA NOMINARE
32063BIB01801039101 80 10391 - CAMERA DEI DEPUTATI Hayek, Friedrich A, Antidoto alla democrazia illiberale. BIBLIOTECA DELLA LIBERTA', 16, 1979, n. 72, p. 105-112. P.2.1. DEMOCRAZIA
32064BIB01801039201 80 10392 - CAMERA DEI DEPUTATI Rolakowski, Laszek Per un' Internazionale di conservat...BIBLIOTECA DELLA LIBERTA', 16, 1979, n. 72, p. 113-116. P.2.4.5. LIBERALSOCIALISMO
32065BIB01801039301 80 10393 - CAMERA DEI DEPUTATI Marzano, Arturo Spedizionieri doganali e diritto co...RASSEGNA DELL' AVVOCATURA DELLO STATO, 31, 1979, n. 6, p. 635-652. D.9.7. DIRITTO COMUNITARIO E.0.7.1.9.9.1. SPEDIZIONIERI DOGANALI
32066BIB01801039401 80 10394 - CAMERA DEI DEPUTATI Marzano, Arturo Infrazioni valutarie e successivo r...RASSEGNA DELL' AVVOCATURA DELLO STATO, 31, 1979, n. 6, p. 679-696. D.7.1.6.2. ALTRI DELITTI CONTRO L' ECONOMIA (ASSEGNO BANCARIO, BREVETTI, CAMBIALE, FRODI VALUTARIE) E LA FINANZA - ITALIA
32067BIB01801039501 80 10395 - CAMERA DEI DEPUTATI Bafile, Carlo Anticipazione delle spese per il pr...RASSEGNA DELL' AVVOCATURA DELLO STATO, 31, 1979, n. 6, p. 727-743. D.5.1.3.5. PROCEDURA FALLIMENTARE - CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DEI BENI DEL FALLITO - ACCERTAMENTO DEL PASSIVO - LIQUIDAZIONE, RIPARTIZIONE DELL' ATTIVO - CHIUSURA DELLA PROCEDURA - CONCORDATO FALLIMENTARE - RIABILITAZIONE DEL FALLITO - ITALIA
32068BIB01801039601 80 10396 - CAMERA DEI DEPUTATI Arena, Salvatore Matrimonio acattolico - nomina dei ...STATO CIVILE ITALIANO, 76, 1980, n. 6, p. 323-325. D.5.0.2.2. MATRIMONIO - PROMESSA - MATRIMONIO CIVILE, RELIGIOSO, CONCORDATARIO, CELEBRATO DAVANTI A MINISTRO DI CULTO CATTOLICO, TRASCRIZIONE - ITALIA
32069BIB01801039701 80 10397 - CAMERA DEI DEPUTATI Vercelli, Otello L' assenso del figlio ed il consens...STATO CIVILE ITALIANO, 76, 1980, n. 6, p. 326-328. D.5.0.2.3.1. FILIAZIONE ILLEGITTIMA - RICONOSCIMENTO DEI FIGLI NATURALI - DICHIARAZIONE GIUDIZIALE DELLA PATERNITA' E DELLA MATERNITA' NATURALE - LEGITTIMAZIONE DEI FIGLI NATURALI - ITALIA
32070BIB01801039801 80 10398 - CAMERA DEI DEPUTATI Salvo, Francesco Virgole e trattini lineari tra un p...STATO CIVILE ITALIANO, 76, 1980, n. 6, p. 328-330. D.9.8.2.0.1. CAPACITA', NOME (DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO) - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati