# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
32071 | BIB018010399 | 01 80 10399 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Vucusa, Riccardo
| Atti certificanti del Sindaco.
| STATO CIVILE ITALIANO, 76, 1980, n. 6, p. 330-334.
| | D.2.4.1.8.
SINDACO COME UFFICIALE DEL GOVERNO
- ITALIA
D.2.2.0.1.
ATTI AMMINISTRATIVI NON NEGOZIALI - PARERI, PROPOSTE, VISTI,
CERTIFICATI, LEGALIZZAZIONI, REGISTRAZIONI PUBBLICHE (REGISTRO
AERONAUTICO, NAVALE, PRA)
- ITALIA
|
32072 | BIB018010400 | 01 80 10400 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lupo - Berghini, Vincenzo
| La cittadinanza onoraria - Un probl... | STATO CIVILE ITALIANO, 76, 1980, n. 6, p. 334-335.
| | D.9.6.0.0.
NAZIONALITA' (DIRITTO INTERNAZIONALE)
- ITALIA
|
32073 | BIB018010401 | 01 80 10401 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Coscia, Antonio
| A proposito della revisione della l... | STATO CIVILE ITALIANO, 76, 1980, n. 6, p. 335-337.
| | D.5.0.2.4.
ADOZIONE - ADOZIONE SPECIALE
- ITALIA
|
32074 | BIB018010402 | 01 80 10402 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Valitutti, Salvatore
| Natura e pericoli dell' Alleanza at... | NUOVI STUDI POLITICI, 10, 1980, n. 1, p. 3-8.
| | D.9.3.3.4.
ORGANIZZAZIONE DEL TRATTATO DEL NORD ATLANTICO (NATO)
|
32075 | BIB018010403 | 01 80 10403 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ciaurro, Gianfranco
| Sulla soglia della terza legislatur... | NUOVI STUDI POLITICI, 10, 1980, n. 1, p. 9-16.
| | D.1.1.1.6.
LEGGI REGIONALI (MATERIE DI COMPETENZA REGIONALE; LEGGE - CORNICE)
|
32076 | BIB018010404 | 01 80 10404 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Martino, Vittorio
| Filosofia e scienze storico - socia... | NUOVI STUDI POLITICI, 10, 1980, n. 1, p. 17-30.
| | C.2.2.
POSITIVISMO - NEOPOSITIVISMO LOGICO
- ITALIA
|
32077 | BIB018010405 | 01 80 10405 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pappagallo, Carlo
| Brevi note su un ostruzionismo.
| NUOVI STUDI POLITICI, 10, 1980, n. 1, p. 63-72.
| | D.1.2.1.1.
PARLAMENTO
- ITALIA
|
32078 | BIB018010406 | 01 80 10406 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Zingales, Marcello
| Un caso singolare di protezione del... | NUOVI STUDI POLITICI, 10, 1980, n. 1, p. 73-80.
| | D.6.5.1.3.
PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE DELL' ESECUZIONE CIVILE
- ITALIA
|
32079 | BIB018010407 | 01 80 10407 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Cacciaglia, Norberto
| La scuola italiana e l' Europa.
| NUOVI STUDI POLITICI, 10, 1980, n. 1, p. 81-88.
| | D.1.4.1.2.
SCUOLA PUBBLICA E PRIVATA - LIBERTA' D' INSEGNAMENTO - DIRITTO ALL'
ISTRUZIONE
- ITALIA
S.3.0.2.
UNIONE EUROPEA - STORIA DAL 1945 IN POI (CECA - CED - CEE ECC.)
|
32080 | BIB018010408 | 01 80 10408 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Valitutti, Salvatore
| Il nemico ingiusto.
| NUOVI STUDI POLITICI, 10, 1980, n. 1, p. 89-92.
| | S.4.2.0.6.
L' IRAN DAL 1979 IN POI - STORIA
|
32081 | BIB018010409 | 01 80 10409 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Valitutti, Salvatore
| Ipotesi rivoluzionaria e terrorismo.
| NUOVI STUDI POLITICI, 10, 1980, n. 1, p. 93-96.
| | P.3.3.4.
TERRORISMO
- ITALIA
|
32082 | BIB018010410 | 01 80 10410 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Galasso, Giuseppe
| La storia e la scuola.
| PROSPETTIVE SETTANTA, ns, 2, 1980, n. 1, p. 34-43.
| | F.1.0.
ISTRUZIONE - ASPETTI GENERALI
|
32083 | BIB018010411 | 01 80 10411 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Petriccione, Sandro
| L' industrializzazione tradita.
| PROSPETTIVE SETTANTA, ns, 2, 1980, n. 1, p. 44-56.
| | L.2.
POLITICA INDUSTRIALE E PROBLEMI DELL' INDUSTRIALIZZAZIONE
- ITALIA
|
32084 | BIB018010412 | 01 80 10412 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Sacco, Giuseppe
| Il revival protezionistico.
| PROSPETTIVE SETTANTA, ns, 2, 1980, n. 1, p. 57-74.
| | H.6.1.2.
LIBERISMO E PROTEZIONISMO - CONTINGENTAMENTO
|
32085 | BIB018010413 | 01 80 10413 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lettieri, Francesco
| Bilancio civilistico e "bilancio fi... | PROSPETTIVE SETTANTA, ns, 2, 1980, n. 1, p. 75-91.
| | D.5.1.2.2.0.
SOCIETA' PER AZIONI
- ITALIA
|
32086 | BIB018010414 | 01 80 10414 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Diaz, Furio
| Firenze, i Medici e l' Europa.
| PROSPETTIVE SETTANTA, ns, 2, 1980, n. 1, p. 92-101.
| | S.2.2.0.2.
STORIA DELLA TOSCANA E DELLE SUE UNITA' TERRITORIALI DAL 1406 AL
1532 (COSTITUZIONE DEL DUCA ALESSANDRO PER LO STATO REGIONALE
MEDICEO)
S.3.0.0.
PROGETTI DI UNIONE E DI PACE PERPETUA EUROPEA FINO AL 1918
|
32087 | BIB018010415 | 01 80 10415 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Nitti, Silvana
| La Santa Sede e la fine del fascism... | PROSPETTIVE SETTANTA, ns, 2, 1980, n. 1, p. 102-130.
| | D.3.3.6.
SANTA SEDE
S.2.0.2.5.
STORIA D' ITALIA DAL 1943 AL 1945
A.0.0.1.3.
DOCUMENTI STAMPATI E MANOSCRITTI
- CITTA' DEL VATICANO
|
32088 | BIB018010416 | 01 80 10416 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Galasso, Giuseppe
| Le "Annales" e la storia italiana.
| PROSPETTIVE SETTANTA, ns, 2, 1980, n. 1, p. 131-148.
| | S.2.0.0.0.
STORIA, POLITICA, VIAGGI IN GENERALE IN ITALIA
|
32089 | BIB018010417 | 01 80 10417 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Dini, Enrico Adolfo
| Questione di costituzionalita' e ar... | NUOVO DIRITTO, 57, 1980, n. 5-6, p. 273-278.
| | D.1.2.1.4.1.0.
CONTROLLO DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - QUESTIONI DI LEGITTIMITA'
COSTITUZIONALE
- ITALIA
|
32090 | BIB018010418 | 01 80 10418 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Astolfi, Silvio
| Il valore sociale del diritto.
| NUOVO DIRITTO, 57, 1980, n. 5-6, p. 279-280.
| | C.6.0.3.
RAPPORTI DELLA FILOSOFIA DEL DIRITTO CON LE SCIENZE UMANE
|
32091 | BIB018010419 | 01 80 10419 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lotito, Giovanni
| Sulla forma del provvedimento della... | NUOVO DIRITTO, 57, 1980, n. 5-6, p. 281-283.
| | D.8.4.3.
MISURE DI SICUREZZA (PROCESSO PER L' APPLICAZIONE) - APPLICAZIONE
DELLE MISURE DI SICUREZZA NEL PROCESSO PENALE - GIUDICE DI
SORVEGLIANZA - DECRETI DEL GIUDICE DI SORVEGLIANZA - RICORSI CONTRO
I DECRETI DEL GIUDICE DI SORVEGLIANZA - RIESAME DELLA PERICOLOSITA'
- ESECUZIONE DI ALCUNE MISURE DI SICUREZZA IN PARTICOLARE
- ITALIA
D.8.4.4.
ORDINAMENTO PENITENZIARIO
- ITALIA
|
32092 | BIB018010420 | 01 80 10420 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bursese, Gaetano Antonio
| Reati urbanistici e mutamento di de... | NUOVO DIRITTO, 57, 1980, n. 7-8, p. 369-374.
| | D.7.2.8.
REATI CONCERNENTI I LAVORI PUBBLICI, L' EDILIZIA, L' URBANISTICA, IL
PATRIMONIO ARCHEOLOGICO, STORICO, ARTISTICO NAZIONALE, LE BELLEZZE
NATURALI
- ITALIA
F.3.4.1.
LIMITI DI EDIFICABILITA' (REGOLAMENTI EDILIZI COMUNALI)
- ITALIA
|
32093 | BIB018010421 | 01 80 10421 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Incadela, Francesco
| Il nuovo regime dei suoli. Giurispr... | RIVISTA AMMINISTRATIVA DELLA REPUBBLICA ITALIANA, 131, 1980, n. 5,
p. 289-305.
| | F.3.1.4.
REGIME DEI SUOLI
- ITALIA
|
32094 | BIB018010422 | 01 80 10422 - CAMERA DEI DEPUTATI
| De Taranto, A.
| La responsabilita' amministrativa d... | RIVISTA AMMINISTRATIVA DELLA REPUBBLICA ITALIANA, 131, 1980, n. 5,
p. 306-307.
| | D.2.6.
RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA
- ITALIA
D.1.3.0.3.0.
REGIONI - FORMA DI GOVERNO - CONSIGLIO - GIUNTA, PRESIDENTE DELLA
GIUNTA - UFFICI ECC.
- ITALIA
D.2.5.4.0.
SEZIONI GIURISDIZIONALI DELLA CORTE DEI CONTI - GIUDIZIO DI
RESPONSABILITA' DI AGENTI E FUNZIONARI DELLO STATO - GIUDIZIO IN
MATERIA DI COLLOCAMENTO A RIPOSO E PENSIONI - GIUDIZIO NEI RICORSI
DEGLI IMPIEGATI DELLA CORTE DEI CONTI - PROCEDIMENTO - DECISIONE -
MEZZI D' IMPUGNATIVA
- ITALIA
|
32095 | BIB018010423 | 01 80 10423 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Vignola, Vincenzo
| Considerazioni sul silenzio della P... | RIVISTA AMMINISTRATIVA DELLA REPUBBLICA ITALIANA, 131, 1980, n. 3-4,
p. 185-195.
| | D.2.5.1.2.
RICORSO GERARCHICO - TERMINE, CONTENUTO, FORMA - PROCEDIMENTO -
SOSPENSIONE DELL' ESECUZIONE DELL' ATTO IMPUGNATO - SILENZIO DELL'
ORGANO ADITO - RICORSO GERARCHICO IMPROPRIO
- ITALIA
|
32096 | BIB018010424 | 01 80 10424 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Galassi, Pier Luigi
| Il problema dell' indipendenza e de... | RIVISTA AMMINISTRATIVA DELLA REPUBBLICA ITALIANA, 131, 1980, n. 3-4,
p. 196-204.
| | D.1.2.3.0.3.
MAGISTRATI ORDINARI - GIUDICI SPECIALI - MAGISTRATI ONORARI
- ITALIA
|
32097 | BIB018010425 | 01 80 10425 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pearson, Geoffrey
| Resistenza alle macchine.
| QUESTIONE CRIMINALE, 6, 1980, n. 1, p. 7-46.
| | H.0.4.4.0.
RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
L.2.
POLITICA INDUSTRIALE E PROBLEMI DELL' INDUSTRIALIZZAZIONE
|
32098 | BIB018010426 | 01 80 10426 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Baronti, Giancarlo
| I segni del potere. Fenomenologia d... | QUESTIONE CRIMINALE, 6, 1980, n. 1, p. 47-64.
| | D.8.4.0.
ESECUZIONE PENALE - ESECUTIVITA' ED IRREVOCABILITA' DELLA SENTENZA
PENALE - PLURALITA' DI CONDANNA PER IL MEDESIMO FATTO - ORGANI DELL'
ESECUZIONE - MODALITA' DELL' ESECUZIONE - DECLARATORIA DI ESTINZIONE
DEL REATO E DELLA PENA - APPLICAZIONE DI AMNISTIA, INDULTO, E GRAZIA
- RIABILITAZIONE DEL CONDANNATO - CASELLARIO GIUDIZIALE.
- ITALIA
|
32099 | BIB018010427 | 01 80 10427 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Insolera, Gaetano
| Riflessioni sullo stato di necessit... | QUESTIONE CRIMINALE, 6, 1980, n. 1, p. 65-84.
| | D.7.0.1.5.
SCRIMINANTI - CONSENSO DELL' AVENTE DIRITTO - ESERCIZIO DI UN
DIRITTO - ADEMPIMENTO DI UN DOVERE - LEGITTIMA DIFESA - USO
LEGITTIMO DELLE ARMI - STATO DI NECESSITA' - SCRIMINANTI DI PARTE
SPECIALE - SCRIMINANTI NON CODIFICATE O TACITE - ECCESSO COLPOSO
NELLE SCRIMINANTI
- ITALIA
|
32100 | BIB018010428 | 01 80 10428 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Mosconi, Giuseppe A.
| Il contributo socio - psicologico a... | QUESTIONE CRIMINALE, 6, 1980, n. 1, p. 85-116.
| | D.7.9.
CRIMINOLOGIA - DELINQUENZA
|