Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
32101BIB01801042901 80 10429 - CAMERA DEI DEPUTATI Bergalli, Roberto La contraddizione tra il sistema de...QUESTIONE CRIMINALE, 6, 1980, n. 1, p. 117-130. D.8.4.4. ORDINAMENTO PENITENZIARIO - ARGENTINA
32102BIB01801043001 80 10430 - CAMERA DEI DEPUTATI Negrelli, Serafino Criminalita' e mercato del lavoro i...QUESTIONE CRIMINALE, 6, 1980, n. 1, p. 131-156. D.7.9. CRIMINOLOGIA - DELINQUENZA - ITALIA E.0.1.0. STUDI GENERALI - MANO D' OPERA - MERCATO DEL LAVORO - ITALIA
32103BIB01801043101 80 10431 - CAMERA DEI DEPUTATI Talice, Carlo Il Tribunale Amministrativo Regiona...RIVISTA AMMINISTRATIVA DELLA REPUBBLICA ITALIANA, 131, 1980, n. 6, p. 373-375. D.2.5.3.0. TRIBUNALI AMMINISTRATIVI REGIONALI - COMPETENZA PER TERRITORIO - SEZIONI STACCATE E SPECIALI - GIURISDIZIONE GENERALE DI LEGITTIMITA' - GIURISDIZIONE DI MERITO - GIURISDIZIONE ESCLUSIVA - GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA - PROCEDIMENTO - DECISIONE - MEZZI D' IMPUGNATIVA - ITALIA
32104BIB01801043201 80 10432 - CAMERA DEI DEPUTATI Noviello, Francesco Gli Enti pubblici territoriali e gl...RIVISTA AMMINISTRATIVA DELLA REPUBBLICA ITALIANA, 131, 1980, n. 6, p. 376-381. D.2.4.2.0. ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI - ITALIA
32105BIB01801043301 80 10433 - CAMERA DEI DEPUTATI Cammelli, Marco Cent' anni di regionalismo e dieci ...MULINO, 29, 1980, n. 268, p. 166-182. D.1.3.0. ORDINAMENTO REGIONALE (REGIONI DI DIRITTO COMUNE ED A STATUTO SPECIALE) - ITALIA
32106BIB01801043401 80 10434 - CAMERA DEI DEPUTATI Barbera, Augusto Regioni e sviluppo economico: la nu...MULINO, 29, 1980, n. 268, p. 183-203. D.2.8.2.8. AMMINISTRAZIONE DEL PATRIMONIO E CONTABILITA' DELLA REGIONE - GESTIONE FINANZIARIA (BILANCIO, RENDICONTO ECC.) - ENTRATE, SPESE - ITALIA
32107BIB01801043501 80 10435 - CAMERA DEI DEPUTATI Pastori, Giorgio Le Regioni senza regionalismo. MULINO, 29, 1980, n. 268, p. 204-216. D.1.3.0. ORDINAMENTO REGIONALE (REGIONI DI DIRITTO COMUNE ED A STATUTO SPECIALE) - ITALIA
32108BIB01801043601 80 10436 - CAMERA DEI DEPUTATI Putnam, Robert D.*Leonardi, Robert*Nanetti, Raffaella Y. "Le Regioni misurate". MULINO, 29, 1980, n. 268, p. 217-245. D.1.3.0. ORDINAMENTO REGIONALE (REGIONI DI DIRITTO COMUNE ED A STATUTO SPECIALE) - ITALIA
32109BIB01801043701 80 10437 - CAMERA DEI DEPUTATI Hellman, Stephen Il PCI e l' ambigua eredita' dell' ...MULINO, 29, 1980, n. 268, p. 246-295. P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO) - ITALIA
32110BIB01801043801 80 10438 - CAMERA DEI DEPUTATI Papisca, Antonio La lotta per gli equilibri istituzi...MULINO, 29, 1980, n. 268, p. 296-320. D.9.7.0.2.2. PARLAMENTO EUROPEO
32111BIB01801043901 80 10439 - CAMERA DEI DEPUTATI La dinamica della produttivita' in ag...NUOVI QUADERNI DEL MERIDIONE, 18, 1980, n. 70, p. 129-231. I.1.0.1. METODI DI COLTIVAZIONE E PRODUZIONE - ITALIA
32112BIB01801044001 80 10440 - CAMERA DEI DEPUTATI Li Donni, Vincenzo Le aree industriali in Sicilia come...NUOVI QUADERNI DEL MERIDIONE, 18, 1980, n. 69, p. 3-15. L.1. ECONOMIA INDUSTRIALE - ITALIA S.2.5.2.5. ITALIA MERIDIONALE - STORIA - DAL 1970 IN POI
32113BIB01801044101 80 10441 - CAMERA DEI DEPUTATI De Nicola Curto, Lidia Aspetti della politica agraria del ...NUOVI QUADERNI DEL MERIDIONE, 18, 1980, n. 69, p. 16-42. I.1.0.7. AGRICOLTURA - POLITICA DI PRODUTTIVITA' - AZIENDE MODELLO, SPECIALIZZAZIONE - EFFICIENZA - INTENSIFICAZIONE, RAZIONALIZZAZIONE - ITALIA S.2.5.2.3. ITALIA MERIDIONALE - STORIA - 1919 - 1943
32114BIB01801044201 80 10442 - CAMERA DEI DEPUTATI Ciampi, Gabriella Gran Bretagna e Francia ed il probl...NUOVI QUADERNI DEL MERIDIONE, 18, 1980, n. 69, p. 43-53. S.3.3.2.0. STORIA DELLA GRAN BRETAGNA DAL 1815 AL 1914 S.3.2.3. STORIA DELLA FRANCIA DAL 1815 AL 1870 S.2.4.9.6. STORIA DELLA SICILIA DAL 1815 AL 1860
32115BIB01801044301 80 10443 - CAMERA DEI DEPUTATI Financer la production alimentaire de...CERES REVUE FAO, 13, 1980, n. 76, p. 15-16. H.7.3.1. INVESTIMENTI INTERNAZIONALI I.2.4. AGRICOLTURA - FINANZIAMENTI, INCENTIVI, AGEVOLAZIONI FISCALI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
32116BIB01801044401 80 10444 - CAMERA DEI DEPUTATI Sicoli, Florence Pour des financements automatiques. CERES REVUE FAO, 13, 1980, n. 76, p. 17-22. H.7.3. COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE PER L' ASSISTENZA ECONOMICA TECNICA E FINANZIARIA
32117BIB01801044501 80 10445 - CAMERA DEI DEPUTATI Biggs, Stephen Le paysan et la recherche. CERES REVUE FAO, 13, 1980, n. 76, p. 23-26. I.1.0.2. RICERCA - ACCADEMIE AGRARIE - ISTITUTI SPERIMENTALI AGRARI, STABILIMENTI ITTIOGENICI, SCUOLE FORESTALI, CAMPI DI COLTIVAZIONE SPERIMENTALE, ZOOTECNIA SPERIMENTALE I.1.0.4. PROGRESSO TECNOLOGICO - MECCANIZZAZIONE AGRICOLA
32118BIB01801044601 80 10446 - CAMERA DEI DEPUTATI Johnson, Peyton Frapper le trafic de la drogue a' s...CERES REVUE FAO, 13, 1980, n. 76, p. 27-32. TRAFFICO DI DROGA D.7.1.4.1. DELITTI DI COMUNE PERICOLO MEDIANTE FRODE - EPIDEMIA - AVVELENAMENTO E ADULTERAZIONE DI COSE DI COMUNE CONSUMO - COMMERCIO DI SOSTANZE ALIMENTARI PERICOLOSE PER LA SALUTE PUBBLICA - ALTRI DELITTI IN MATERIA DI ALIMENTI E BEVANDE - IRREGOLARITA' NEL COMMERCIO E NELLA SOMMINISTRAZIONE DI MEDICINALI - COMMERCIO E AGEVOLAZIONE ALL' USO DI STUPEFACENTI - DELITTI COLPOSI CONTRO LA SALUTE PUBBLICA - ALTRI DELITTI CONTRO LA SANITA' - TAILANDIA
32119BIB01801044701 80 10447 - CAMERA DEI DEPUTATI Mazumdar, Subash Des visees realistes pour nourrir l...CERES REVUE FAO, 13, 1980, n. 76, p. 36-40. I.8. QUESTIONI RELATIVE ALL' ALIMENTAZIONE - PIANI AGRICOLO - ALIMENTARI - ECC. - AFRICA
32120BIB01801044801 80 10448 - CAMERA DEI DEPUTATI Fauchon, Jean L' agriculture des oasis: comment l...CERES REVUE FAO, 13, 1980, n. 76, p. 41-45. OASI DI ATAR I.1.0.1. METODI DI COLTIVAZIONE E PRODUZIONE - MAURITANIA
32121BIB01801044901 80 10449 - CAMERA DEI DEPUTATI Cavallone, Anna Maria Il ruolo dell' assistente sociale n...PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, 10, 1980, n. 17, p. 12-14. E.1.2.1.5. MEDICINA PREVENTIVA - ITALIA E.0.1.2.1.2.6. PERSONALE DEI SERVIZI SOCIOSANITARI - ITALIA
32122BIB01801045001 80 10450 - CAMERA DEI DEPUTATI De Grazia, Alfredo In Calabria la riforma stenta a dec...PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, 10, 1980, n. 17, p. 5-11. RIFORMA SANITARIA E.1.2.3.2. UNITA' SANITARIE LOCALI - ORGANIZZAZIONE E SERVIZI - COMUNI E CONSORZI TRA COMUNI - COMPETENZE - ITALIA MERIDIONALE
32123BIB01801045101 80 10451 - CAMERA DEI DEPUTATI Lucioni, Carlo Il divario regionale nella spesa un...PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, 10, 1980, n. 17, p. 1-4. SPESA SANITARIA REGIONALE E.1.2.3.5. PROGRAMMAZIONE SANITARIA (CONSIGLIO SANITARIO NAZIONALE - PIANO SANITARIO NAZIONALE - PIANI REGIONALI SANITARI) - ITALIA
32124BIB01801045201 80 10452 - CAMERA DEI DEPUTATI D' Alberton, Franco Il D. P. R. 384 - 78 sulle barriere...PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, 10, 1980, n. 16, p. 1-4. ITALIA DPR 27 4 1978 N384. UTILIZZAZIONE EDIFICI SOCIALI DA PARTE DI MUTILATI E INVALIDI F.3.2.5. EDILIZIA SOCIALE - STRUTTURE CULTURALI POLIVALENTI - CENTRI RICREATIVI - ITALIA E.1.1.0.3. MINORATI FISICI - SERVIZI SOCIALI - ITALIA
32125BIB01801045301 80 10453 - CAMERA DEI DEPUTATI Nizzoli, Umberto Consultori pubblici e privati in Em...PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, 10, 1980, n. 16, p. 5-11. E.1.2.1.5.0. MEDICINA PREVENTIVA - CONSULTORI - ITALIA SETTENTRIONALE
32126BIB01801045401 80 10454 - CAMERA DEI DEPUTATI Di Giulio, Paola*Magnani, Mauro La valutazione della pratica inferm...PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, 10, 1980, n. 15, p. 3-5. E.0.7.1.9.1.4. INFERMIERI - ITALIA
32127BIB01801045501 80 10455 - CAMERA DEI DEPUTATI Catelani, Riccardo Le prospettive del personale, degli...PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, 10, 1980, n. 15, p. 1-2. RIFORMA SANITARIA. PERSONALE DELLE UNITA' SANITARIE LOCALI E.1.2.3.2. UNITA' SANITARIE LOCALI - ORGANIZZAZIONE E SERVIZI - COMUNI E CONSORZI TRA COMUNI - COMPETENZE - ITALIA E.0.1.2.1.2.6. PERSONALE DEI SERVIZI SOCIOSANITARI - ITALIA
32128BIB01801045601 80 10456 - CAMERA DEI DEPUTATI Il periodo di prova nell' ordinamento...ASSISTENZA SANITARIA, 30, 1980, n. 6, p. 168-171. ITALIA DPR 20 12 1979 N761 E.0.1.2.1.2.6. PERSONALE DEI SERVIZI SOCIOSANITARI - ITALIA E.1.2.3.2. UNITA' SANITARIE LOCALI - ORGANIZZAZIONE E SERVIZI - COMUNI E CONSORZI TRA COMUNI - COMPETENZE - ITALIA D.2.4.3.0. FORMAZIONE (CONCORSO - ASSUNZIONE OBBLIGATORIA - NOMINA - PERIODO DI PROVA), MODIFICAZIONE (ASPETTATIVA - DISPOSIZIONE - COMANDO - DISTACCO), ESTINZIONE (COLLOCAMENTO A RIPOSO - DISPENSA - DECADENZA) DEL RAPPORTO DI PUBBLICO IMPIEGO - ITALIA
32129BIB01801045701 80 10457 - CAMERA DEI DEPUTATI Passaggio del dipendente ad altre fun...ASSISTENZA SANITARIA, 30, 1980, n. 6, p. 172-173. ITALIA DPR 20 12 1979 N761 E.0.1.2.1.2.6. PERSONALE DEI SERVIZI SOCIOSANITARI - ITALIA E.1.2.3.2. UNITA' SANITARIE LOCALI - ORGANIZZAZIONE E SERVIZI - COMUNI E CONSORZI TRA COMUNI - COMPETENZE - ITALIA D.2.4.3.1.3. PUBBLICO IMPIEGO - CARRIERA, MANSIONI, PROMOZIONI, QUALIFICA FUNZIONALE, FORMAZIONE PROFESSIONALE - ITALIA
32130BIB01801045801 80 10458 - CAMERA DEI DEPUTATI Le norme transitorie del decreto dele...ASSISTENZA SANITARIA, 30, 1980, n. 6, p. 186-196. ITALIA DPR 20 12 1979 N761 E.0.1.2.1.2.6. PERSONALE DEI SERVIZI SOCIOSANITARI E.1.2.3.2. UNITA' SANITARIE LOCALI - ORGANIZZAZIONE E SERVIZI - COMUNI E CONSORZI TRA COMUNI - COMPETENZE - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati