Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
32431BIB01801076001 80 10760 - CAMERA DEI DEPUTATI Camarda, Guido Le requisitorie del pubblico minist...FORO AMMINISTRATIVO, 56, 1980, n. 6, pt. 01, p. 1336-1344. D.2.8.2.8. AMMINISTRAZIONE DEL PATRIMONIO E CONTABILITA' DELLA REGIONE - GESTIONE FINANZIARIA (BILANCIO, RENDICONTO ECC.) - ENTRATE, SPESE - ITALIA
32432BIB01801076101 80 10761 - CAMERA DEI DEPUTATI Apicella, Vincenzo Responsabilita' degli amministrator...FORO AMMINISTRATIVO, 56, 1980, n. 5, pt. 01, p. 1115-1135. RESPONSABILITA' PATRIMONIALE AMMINISTRATIVA D.2.4.2.4.3. ENTI PUBBLICI ECONOMICI - ITALIA H.2.3.5. PARTECIPAZIONI STATALI - ITALIA
32433BIB01801076201 80 10762 - CAMERA DEI DEPUTATI Engeli, Christian Zur Geschichte der regionalen Staed...ARCHIV FUER KOMMUNALWISSENSCHAFTEN, 19, 1980, n. 2, p. 173-198. UNIONI REGIONALI DI CITTA' D.2.4.0.1. COMITATI INTERMINISTERIALI - GERMANIA F.3.1.0.0. CITTA' - STORIA E EVOLUZIONE - GERMANIA
32434BIB01801076301 80 10763 - CAMERA DEI DEPUTATI Reidenbach, Michael Zur Investitionstaetigkeit der komm...ARCHIV FUER KOMMUNALWISSENSCHAFTEN, 19, 1980, n. 2, p. 217-238. IMPRESE MUNICIPALI. INVESTIMENTI COMUNALI COMUNI ATTIVITA' ECONOMICA D.2.4.2.1. COMUNE, CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE - SINDACO COME ORGANO DEL COMUNE - ELEZIONE DEGLI ORGANI COMUNALI - INELEGGIBILITA', INCOMPATIBILITA' - CIRCOSCRIZIONI - CONSIGLI DI QUARTIERE - VIGILI URBANI (FUNZIONI) - GERMANIA (REP. FEDERALE) H.2.3.3. INVESTIMENTI PUBBLICI - GERMANIA (REP. FEDERALE)
32435BIB01801076401 80 10764 - CAMERA DEI DEPUTATI Ambrosius, Gerold Aspekte kommunaler Unternehmenspoli...ARCHIV FUER KOMMUNALWISSENSCHAFTEN, 19, 1980, n. 2, p. 239-260. IMPRESE MUNICIPALI E MUNICIPALIZZATE WEIMAR REPUBBLICA D.2.4.2.1. COMUNE, CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE - SINDACO COME ORGANO DEL COMUNE - ELEZIONE DEGLI ORGANI COMUNALI - INELEGGIBILITA', INCOMPATIBILITA' - CIRCOSCRIZIONI - CONSIGLI DI QUARTIERE - VIGILI URBANI (FUNZIONI) - GERMANIA H.2.3.3. INVESTIMENTI PUBBLICI - GERMANIA H.2.3.7. NAZIONALIZZAZIONI E MUNICIPALIZZAZIONI - GERMANIA
32436BIB01801076501 80 10765 - CAMERA DEI DEPUTATI Lange, Helmut Zur Rolle der Schultraeger im Bildu...ARCHIV FUER KOMMUNALWISSENSCHAFTEN, 19, 1980, n. 2, p. 262-276. F.1.1. AMMINISTRAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO - GERMANIA (REP. FEDERALE)
32437BIB01801076601 80 10766 - CAMERA DEI DEPUTATI Cardi, Enzo Il problema della gestione del pers...RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELLA AMMINISTRAZIONE, ns, 27, 1980, n. 1, p. 23-48. D.2.4.3. PUBBLICO IMPIEGO - ITALIA D.2.4.3.1.4. PUBBLICO IMPIEGO - CONTRATTAZIONE - ITALIA
32438BIB01801076701 80 10767 - CAMERA DEI DEPUTATI Greco, Nicola Procedimento e partecipazione ammin...RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELLA AMMINISTRAZIONE, ns, 27, 1980, n. 1, p. 7-22. US NATIONAL ENVIRONMENTAL POLICY ACT 1970 PROTEZIONE AMBIENTE STRUTTURE AMMINISTRATIVE F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - US F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - US
32439BIB01801076801 80 10768 - CAMERA DEI DEPUTATI Di Passio, Rocco Le funzioni politiche e costituzion...RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELLA AMMINISTRAZIONE, ns, 27, 1980, n. 1, p. 49-77. D.1.2.1.3.0. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO - MINISTRI, CONSIGLIO DEI MINISTRI (ATTRIBUZIONI, CONVOCAZIONI) - COMITATI INTERMINISTERIALI - SOTTOSEGRETARI - ALTI COMMISSARI - ITALIA
32440BIB01801076901 80 10769 - CAMERA DEI DEPUTATI Caridi, Gianfranco Organizzazione e informatica nei co...RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELLA AMMINISTRAZIONE, ns, 27, 1980, n. 1, p. 79-106. SISTEMA INFORMATIVO. PROCEDURE AUTOMAZIONE ELABORATORI ELETTRONICI APPLICAZIONE AMMINISTRAZI... A.0.0.2. ELABORAZIONE DEI DATI; ELABORATORI ELETTRONICI - ITALIA D.2.4.2.1. COMUNE, CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE - SINDACO COME ORGANO DEL COMUNE - ELEZIONE DEGLI ORGANI COMUNALI - INELEGGIBILITA', INCOMPATIBILITA' - CIRCOSCRIZIONI - CONSIGLI DI QUARTIERE - VIGILI URBANI (FUNZIONI) D.2.7.1. AMMINISTRAZIONE PUBBLICA POLITICA AMMINISTRATIVA, GESTIONE, PRODUZIONE, ORGANIZZAZIONE, METODI E PROCEDURE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' AZIONE UMANA E MECCANICA - MECCANIZZAZIONE, AUTOMAZIONE, ELABORATORI ELETTRONICI ECC. - STRUMENTAZIONE MATERIALE IN GENERE COMPRESO ARREDAMENTO - RICERCA OPERATIVA ECC. - ITALIA
32441BIB01801077101 80 10771 - CAMERA DEI DEPUTATI Negri, Guglielmo Il dibattito parlamentare sul Piano...STUDI PARLAMENTARI E DI POLITICA COSTITUZIONALE, 13, 1980, n. 47-48, p. 17-40. H.1.0. CONDIZIONI ECONOMICHE DAL 1945 IN POI - ITALIA S.2.0.2.7. STORIA D' ITALIA DAL 1948 ALL' OTTAVO MINISTERO DE GASPERI (AGOSTO 1953)
32442BIB01801077201 80 10772 - CAMERA DEI DEPUTATI Buonpensiere, Elio Commissioni bicamerali e forma di g...STUDI PARLAMENTARI E DI POLITICA COSTITUZIONALE, 13, 1980, n. 47-48, p. 41-52. D.1.2.1.1.3. ORGANIZZAZIONE DEL PARLAMENTO - ITALIA
32443BIB01801077301 80 10773 - CAMERA DEI DEPUTATI Ghelarducci, Franco Controllo parlamentare sulle nomine...STUDI PARLAMENTARI E DI POLITICA COSTITUZIONALE, 13, 1980, n. 47-48, p. 53-80. ITALIA L 24 1 1978 N14 D.2.4.2.4. ENTI PUBBLICI NON TERRITORIALI - ITALIA H.2.3.4. IMPRESE PUBBLICHE - NOMINE DEI PRESIDENTI, ECC. - ITALIA D.1.2.1.1.5. FUNZIONI DEL PARLAMENTO - LEGISLATIVA - DI CONTROLLO - DI INDIRIZZO POLITICO (SCRITTI DI CARATTERE GENERALE SULLE FUNZIONI O SU CIASCUNA DI ESSE) - SINDACATO ISPETTIVO - POLITICO
32444BIB01801077401 80 10774 - CAMERA DEI DEPUTATI Il piano comprensoriale di Venezia. I...CITTA' CLASSE, ns, 6, 1980, n. 24-25, p. 3-29. F.3.0.1. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - COMPRENSORI - PIANIFICAZIONE COMPRENSORIALE - ITALIA F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA
32445BIB01801077501 80 10775 - CAMERA DEI DEPUTATI Evers, Adalber*Harlander, Tilman*Rodriguez - Lores, Juan Il "modello Germania". Crisi e rist...CITTA' CLASSE, ns, 6, 1980, n. 24-25, p. 31-40. CRISI DISGREGAZIONE POLITICA COMUNALE F.3.1.0. CITTA' - GERMANIA (REP. FEDERALE) G.5.1.2. SOCIETA' INDUSTRIALE E POST INDUSTRIALE SOCIETA' DI MASSA - GERMANIA (REP. FEDERALE) F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - GERMANIA (REP. FEDERALE)
32446BIB01801077601 80 10776 - CAMERA DEI DEPUTATI Becker, Ruth La politica delle abitazioni 1945 -...CITTA' CLASSE, ns, 6, 1980, n. 24-25, p. 40-47. POLITICA EDILIZIA F.3.3. EDILIZIA - GERMANIA (REP. FEDERALE) F.3.3.1. ORGANI ED ENTI CHE OPERANO PER LO SVILUPPO DELL' EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE - INTERVENTO DELLO STATO - LEGISLAZIONE - GERMANIA (REP. FEDERALE)
32447BIB01801077701 80 10777 - CAMERA DEI DEPUTATI Folino, Gilda Considerazioni in tema di richiesta...GIUSTIZIA PENALE, 85, 1980, n. 10, pt. 03, p. 577-583. D.8.1.0.2. ATTI DI ISTRUZONE PRELIMINARE DELL' AUTORITA' GIUDIZIARIA - ITALIA D.8.1.5. PROCESSO PENALE - ISTRUZIONE SOMMARIA - SCELTA DEL RITO ED INCIDENTE ISTRUTTORIO - ISTRUZIONE SOMMARIA DEL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA - RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE - AVOCAZIONE DELL' ISTRUZIONE SOMMARIA - TRASFORMAZIONE DEL RITO - ORDINI DI CATTURA, ACCOMPAGNAMENTO, COMPARIZIONE EMESSI DAL PUBBLICO MINISTERO - RICHIESTA DI PROSCIOGLIMENTO E SENTENZA DEL GIUDICE ISTRUTTORE - RICHIESTA DI CITAZIONE A GIUDIZIO - ISTRUZIONE PRETORILE - ARCHIVIAZIONE - NULLITA' VERIFICATESI NELL' ISTRUZIONE SOMMARIA - ITALIA
32448BIB01801077801 80 10778 - CAMERA DEI DEPUTATI Palmieri, Aniello Giudici americani e crisi della giu...GIUSTIZIA PENALE, 85, 1980, n. 10, pt. 03, p. 605-608. D.1.2.3. ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - STATISTICA GIUDIZIARIA) - US D.1.2.3.0. GIUDICI (DIRITTO COSTITUZIONALE) - US
32449BIB01801077901 80 10779 - CAMERA DEI DEPUTATI Patane', Sebastiano Conversione e ragguaglio fra pena d...GIUSTIZIA PENALE, 85, 1980, n. 10, pt. 03, p. 603-605. D.7.0.3. PENE - DIFESA SOCIALE E PREVENZIONE DEL REATO - SPECIE DI PENA IN GENERALE - PENE PRINCIPALI - PENE DETENTIVE - ERGASTOLO - RECLUSIONE - ARRESTO - PENE PECUNIARIE - MULTA - AMMENDA - PENE ACCESSORIE - PENE CONCORRENTI - MODIFICAZIONE E APPLICAZIONE DELLE PENE - ESECUZIONE DELLA PENA. PENA DI MORTE - ITALIA
32450BIB01801078001 80 10780 - CAMERA DEI DEPUTATI Mele, Vittorio L' informazione sull' attivita' giu...GIUSTIZIA PENALE, 85, 1980, n. 10, pt. 03, p. 599-603. PROCEDIMENTI PENALI PUBBLICITA' D.1.2.3. ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - STATISTICA GIUDIZIARIA) - ITALIA A.0.0.1. INFORMAZIONE - COMUNICAZIONE D.8.8. PROCESSO PENALE IN GENERALE - COMPENDI, MANUALI, TRATTATI - DIRITTO PROCESSUALE PENALE COMPARATO. - ITALIA
32451BIB01801078101 80 10781 - CAMERA DEI DEPUTATI Volpe, Giovanni Brevi note sulla mancata liberalizz...GIUSTIZIA PENALE, 85, 1980, n. 10, pt. 02, p. 601-603. E.1.2.0.4.2. ASSUNZIONE DI DROGHE IN GENERE - ITALIA
32452BIB01801078201 80 10782 - CAMERA DEI DEPUTATI Spizuoco, Renato Truffa, millantato credito e corruz...GIUSTIZIA PENALE, 85, 1980, n. 10, pt. 02, p. 599-601. D.7.1.1.0. DELITTI DEI PUBBLICI UFFICIALI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PECULATO E MALVERSAZIONE A DANNO DI PRIVATI - CONCUSSIONE - CORRUZIONE - ABUSI D' UFFICIO - INTERESSE PRIVATO IN ATTI DI UFFICIO - OMISSIONI DOLOSE DI DOVERI FUNZIONALI - ABBANDONO O INTERRUZIONE DI PUBBLICI UFFICI O SERVIZI - SOTTRAZIONE DI COSE PIGNORATE O SEQUESTRATE - ITALIA D.7.1.1.1. DELITTI DEI PRIVATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - VIOLENZA E RESISTENZA ALL' AUTORITA' - DELITTI DI OLTRAGGIO - REAZIONE LEGITTIMA AGLI ATTI ARBITRARI DEL PUBBLICO UFFICIALE - MILLANTATO CREDITO - USURPAZIONE DI FUNZIONI PUBBLICHE - ABUSIVO ESERCIZIO DI UNA PROFESSIONE - TURBATA LIBERTA' DEGLI INCANTI - INADEMPIENZE E FRODI NELLE PUBBLICHE FORNITURE - VIOLAZIONE DI SIGILLI E ALTRE ATTIVITA' DELITTUOSE DEI PRIVATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - ITALIA D.7.1.9.1. DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO MEDIANTE FRODE - TRUFFA E FRODE IN EMIGRAZIONE - INSOLVENZA FRAUDOLENTA - FRAUDOLENTA DISTRUZIONE DELLA COSA PROPRIA E MUTILAZIONE FRAUDOLENTA DELLA PROPRIA PERSONA - CIRCONVENZIONE DI PERSONE INCAPACI - USURA - APPROPRIAZIONE INDEBITA - RICETTAZIONE - ITALIA
32453BIB01801078301 80 10783 - CAMERA DEI DEPUTATI Giampietro, Franco Dalla legge "Merli" alla "Merli bis...GIUSTIZIA PENALE, 85, 1980, n. 10, pt. 02, p. 588-599. ITALIA L 10 5 1976 N319 E.1.2.5.4. INQUINAMENTO DEL PATRIMONIO IDRICO - ITALIA
32454BIB01801078401 80 10784 - CAMERA DEI DEPUTATI Giusti, Giuseppe Aspetti e identita' di funzioni dei...NUOVO DIRITTO, 57, 1980, n. 9, p. 468-471. D.5. DIRITTO PRIVATO - ITALIA D.2.5.3. GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA - ITALIA
32455BIB01801078501 80 10785 - CAMERA DEI DEPUTATI Vinci, Francesco Sulla intrasmissibilita' agli eredi...NUOVO DIRITTO, 57, 1980, n. 9, p. 465-467. D.5.0.3.1. SUCCESSIONI TESTAMENTARIE - CAPACITA' DI DISPORRE - CAPACITA' DI RICEVERE - FORMA DEI TESTAMENTI - ORDINARI, SPECIALI - ISTITUZIONE DI EREDE - LEGATI - DISPOSIZIONI CONDIZIONALI, A TERMINE, MODALI - DIRITTO DI ACCRESCIMENTO - REVOCA E CADUCITA' - INVALIDITA' E SANATORIA - SOSTITUZIONE - ORDINARIA, FIDECOMMISSORIA - ITALIA
32456BIB01801078601 80 10786 - CAMERA DEI DEPUTATI Bessone, Mario I poteri legislativi della regione ...FORO PADANO, 35, 1980, n. 1-4, pt. 02, p. 7-8. D.1.3.0.2.0. REGIONI - AUTONOMIA STATUTARIA - ITALIA L.2.2. INDUSTRIA - FINANZIAMENTI, INCENTIVI E AGEVOLAZIONI FISCALI - ITALIA
32457BIB01801078701 80 10787 - CAMERA DEI DEPUTATI Bessone, Mario Informazione pubblicitaria e discip...FORO PADANO, 35, 1980, n. 1-4, pt. 02, p. 1-7. M.2.0.3. PUBBLICITA' - RELAZIONI PUBBLICHE DELL' IMPRESA COMMERCIALE - FRANCIA M.4.0.0. DIFESA DEL CONSUMATORE - FRANCIA
32458BIB01801078801 80 10788 - CAMERA DEI DEPUTATI Pesce, Angelo Rapporto organico e mandato nella q...FORO PADANO, 35, 1980, n. 1-4, pt. 01, p. 65-70. D.5.1.2.2.0. SOCIETA' PER AZIONI - ITALIA
32459BIB01801078901 80 10789 - CAMERA DEI DEPUTATI La Valle, Raniero Dossier Vietnam - dossier Cambogia. BOZZE, 3, 1980, n. 7-9, p. 27-92. S.4.3.2.0. STORIA DELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL VIETNAM DAL 1975 IN POI S.4.3.3.1. STORIA DELLA CAMBOGIA E DELLA REPUBBLICA POPOLARE DI KAMPUCHEA DAL 1975 IN POI
32460BIB01801079001 80 10790 - CAMERA DEI DEPUTATI La Valle, Raniero Crisi italiana e crisi internaziona...BOZZE, 3, 1980, n. 7-9, p. 5-26. H.1.5. FLUTTUAZIONI, CICLI E TENDENZE - CRISI ECONOMICHE - CONGIUNTURA - ITALIA Q.1.4. CRISI INTERNAZIONALI
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati