Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
32461BIB01801079101 80 10791 - CAMERA DEI DEPUTATI Pescia, Livio Nuove analisi e nuovi strumenti per...CIVITAS, ns, 31, 1980, n. 9, p. 53-68. F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO - ITALIA
32462BIB01801079201 80 10792 - CAMERA DEI DEPUTATI Calandra, Piero Note sulla funzionalita' del bicame...CIVITAS, ns, 31, 1980, n. 9, p. 33-52. D.1.2.1.1.0. PARLAMENTO - STRUTTURA (BICAMERALISMO ECC.) - COMPOSIZIONE DELLA CAMERA E DEL SENATO (NORME COSTITUZIONALI) - ITALIA
32463BIB01801079301 80 10793 - CAMERA DEI DEPUTATI Bianchi, Gerardo Figure di partigiani sulla linea go...CIVITAS, ns, 31, 1980, n. 9, p. 23-32. S.2.0.2.0. STORIA D' ITALIA DAL 1915 AL 1919
32464BIB01801079401 80 10794 - CAMERA DEI DEPUTATI Orlando, Mariella Il dibattito parlamentare sul probl...NUOVI STUDI POLITICI, 10, 1980, n. 2, p. 99-110. F.1.3.1. ISTRUZIONE PRIMARIA (EDUCAZIONE PRESCOLASTICA - ASILI - NIDO - SCUOLE MATERNE - SCUOLE ELEMENTARI) - ITALIA
32465BIB01801079501 80 10795 - CAMERA DEI DEPUTATI Zingales, Marcello La prima codificazione moderna: il ...NUOVI STUDI POLITICI, 10, 1980, n. 2, p. 91-98. D.5.0. DIRITTO CIVILE
32466BIB01801079601 80 10796 - CAMERA DEI DEPUTATI Cacciaglia, Norberto La scuola a misura di studente. NUOVI STUDI POLITICI, 10, 1980, n. 2, p. 87-90. F.1.0.2. POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 - CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE
32467BIB01801079701 80 10797 - CAMERA DEI DEPUTATI Martino, Carla Il costo sociale delle regioni. NUOVI STUDI POLITICI, 10, 1980, n. 2, p. 83-86. D.1.3.0. ORDINAMENTO REGIONALE (REGIONI DI DIRITTO COMUNE ED A STATUTO SPECIALE) - ITALIA
32468BIB01801079801 80 10798 - CAMERA DEI DEPUTATI Pirro, Vincenzo Partiti e sindacati negli anni 80. NUOVI STUDI POLITICI, 10, 1980, n. 2, p. 77-82. P.5.1.3. PROGRAMMI E CONGRESSI DEI PARTITI POLITICI - ITALIA E.0.4.1.0. SINDACATI - ITALIA
32469BIB01801079901 80 10799 - CAMERA DEI DEPUTATI Ciaurro, Gianfranco*Posteraro, Francesco La conversione in legge dei decreti...NUOVI STUDI POLITICI, 10, 1980, n. 2, p. 21-62. D.1.1.1.3. DECRETI - LEGGE E LORO CONVERSIONE IN LEGGE - ITALIA
32470BIB01801080001 80 10800 - CAMERA DEI DEPUTATI Panetta, Paolo In margine ad una sentenza della Ca...AMMINISTRAZIONE ITALIANA, 35, 1980, n. 9, p. 1178-1183. E.0.3.1.4.4. PERMESSI (LAVORO) - ITALIA D.2.4.3.1.5. PUBBLICO IMPIEGO - DIRITTI A CARATTERE SINDACALE - ASSOCIAZIONE, ASSEMBLEA, RAPPRESENTANZA, SCIOPERO, PRECETTAZIONE - ITALIA
32471BIB01801080101 80 10801 - CAMERA DEI DEPUTATI Cavaliere, Adriana Il modello organizzativo e l' ordin...AMMINISTRAZIONE ITALIANA, 35, 1980, n. 9, p. 1169-1177. D.2.4.2.1. COMUNE, CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE - SINDACO COME ORGANO DEL COMUNE - ELEZIONE DEGLI ORGANI COMUNALI - INELEGGIBILITA', INCOMPATIBILITA' - CIRCOSCRIZIONI - CONSIGLI DI QUARTIERE - VIGILI URBANI (FUNZIONI) - ITALIA D.2.4.2.2. PROVINCIA - CONSIGLIO PROVINCIALE - GIUNTA PROVINCIALE - ELEZIONI DEGLI ORGANI PROVINCIALI - INELEGGIBILITA', INCOMPATIBILITA' REGIONE, CONSIGLI REGIONALI, GIUNTA REGIONALE, PRESIDENTE DELLA GIUNTA - ITALIA
32472BIB01801080201 80 10802 - CAMERA DEI DEPUTATI Sorrentino, Antonio La Corte dei Conti e' competente a ...AMMINISTRAZIONE ITALIANA, 35, 1980, n. 9, p. 1165-1168. H.5.1.2.1. ISTITUTI DI CREDITO - ITALIA D.2.5.4.0. SEZIONI GIURISDIZIONALI DELLA CORTE DEI CONTI - GIUDIZIO DI RESPONSABILITA' DI AGENTI E FUNZIONARI DELLO STATO - GIUDIZIO IN MATERIA DI COLLOCAMENTO A RIPOSO E PENSIONI - GIUDIZIO NEI RICORSI DEGLI IMPIEGATI DELLA CORTE DEI CONTI - PROCEDIMENTO - DECISIONE - MEZZI D' IMPUGNATIVA - ITALIA
32473BIB01801080301 80 10803 - CAMERA DEI DEPUTATI Gracili, Rino Pubblico impiego locale e contratta...AMMINISTRAZIONE ITALIANA, 35, 1980, n. 9, p. 1142-1164. D.2.4.3.5. PUBBLICO IMPIEGO - COMUNI E PROVINCE - ITALIA
32474BIB01801080401 80 10804 - CAMERA DEI DEPUTATI Testo definitivo dell' accordo Govern...AMMINISTRAZIONE ITALIANA, 35, 1980, n. 9, pt. 01, p. 15-26. D.2.4.3.5. PUBBLICO IMPIEGO - COMUNI E PROVINCE - ITALIA
32475BIB01801080501 80 10805 - CAMERA DEI DEPUTATI Cavaliere, Adriana Una prima riflessione critica sull'...AMMINISTRAZIONE ITALIANA, 35, 1980, n. 9, pt. 01, p. 1-14. D.2.4.3.5. PUBBLICO IMPIEGO - COMUNI E PROVINCE - ITALIA
32476BIB01801080601 80 10806 - CAMERA DEI DEPUTATI Alcune questioni riguardanti la crist...CIVILTA' CATTOLICA, 131, 1980, n. 3129, p. 259-278. C.5.4.2. CRISTOLOGIA
32477BIB01801080701 80 10807 - CAMERA DEI DEPUTATI Bagnuolo, Roberto Il pluralismo sociale nello Stato d...CIVILTA' CATTOLICA, 131, 1980, n. 3129, p. 249-258. P.3.1. PLURALISMO POLITICO - ITALIA G.3.0.2. SOCIETA' - ITALIA
32478BIB01801080801 80 10808 - CAMERA DEI DEPUTATI Joblin, Joseph Vie per il controllo sociale dello ...CIVILTA' CATTOLICA, 131, 1980, n. 3129, p. 223-235. G.4. CONTROLLO SOCIALE
32479BIB01801080901 80 10809 - CAMERA DEI DEPUTATI Bompiani, Giorgio Riflessioni sulla teoria del pretes...GIUSTIZIA CIVILE, 30, 1980, n. 9, pt. 02, p. 416-421. D.5.0.7.4. CONTRATTI DI LOCAZIONE E PRESTITO (LOCAZIONE - COMODATO - MUTUO) - ITALIA
32480BIB01801081001 80 10810 - CAMERA DEI DEPUTATI Persico, Giuseppe Su alcuni rilievi alle Sezioni unit...GIUSTIZIA CIVILE, 30, 1980, n. 9, pt. 02, p. 413-415. D.6.4.2.7. PROCESSO CIVILE - GIUDIZIO DI RINVIO - CASSAZIONE CON RINVIO E SENZA RINVIO - PROCEDIMENTO DI RINVIO - PUNTO DI DIRITTO - ESTINZIONE DEL GIUDIZIO DI RINVIO - ITALIA D.6.4.2.0. PROCESSO CIVILE - RICORSO PER CASSAZIONE IN GENERALE - SENTENZE DENUNCIABILI PER CASSAZIONE - CORTE DI CASSAZIONE A SEZIONI UNITE - REVISIO PER SALTUM - RICORSO NELL' INTERESSE DELLA LEGGE
32481BIB01801081101 80 10811 - CAMERA DEI DEPUTATI Pace, Alessandro Il c.d. diritto alla identita' pers...GIUSTIZIA CIVILE, 30, 1980, n. 9, pt. 02, p. 409-412. D.5.0.1.0. PERSONA FISICA - DIRITTO CIVILE - ITALIA
32482BIB01801081201 80 10812 - CAMERA DEI DEPUTATI Lupo, Ernesto La revisione delle circoscrizioni g...GIUSTIZIA CIVILE, 30, 1980, n. 9, pt. 02, p. 397-408. D.6.2.1.0. ORDINAMENTO GIUDIZIARIO - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - ITALIA
32483BIB01801081301 80 10813 - CAMERA DEI DEPUTATI Nicolini, Giuseppe Primi orientamenti sui nuovi minimi...GIUSTIZIA CIVILE, 30, 1980, n. 9, pt. 02, p. 379-396. D.5.1.2.2.1. SOCIETA' IN ACCOMANDITA PER AZIONI - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA - ITALIA D.5.1.2.2.0. SOCIETA' PER AZIONI - ITALIA
32484BIB01801081401 80 10814 - CAMERA DEI DEPUTATI Ferrara Santamaria, Massimo Concorrenza sleale o violazione del...GIUSTIZIA CIVILE, 30, 1980, n. 9, p. 2004-2005. D.5.1.1.3. CONCORRENZA FRA LE IMPRESE - LIBERA CONCORRENZA - CONCORRENZA SLEALE - CONCORRENZA ILLECITA - DIRITTO COMMERCIALE - ITALIA A.5.3. RADIO TELEVISIONE - ITALIA
32485BIB01801081501 80 10815 - CAMERA DEI DEPUTATI Pace, Alessandro Diritti degli handicappati e inadem...GIUSTIZIA CIVILE, 30, 1980, n. 9, p. 1995-2003. E.1.1.0.3. MINORATI FISICI - SERVIZI SOCIALI - ITALIA
32486BIB01801081601 80 10816 - CAMERA DEI DEPUTATI Grigoli, Michele Furto di merce trasportata su strad...GIUSTIZIA CIVILE, 30, 1980, n. 9, p. 1982-1994. N.1.0. TRASPORTI MERCI - CONTAINER, IMBALLAGGIO, ECC. (ECONOMIA) - ITALIA D.7.1.9.0. DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO MEDIANTE VIOLENZA ALLE COSE O ALLE PERSONE - FURTO - FURTI MINORI E SOTTRAZIONI DI COSE COMUNI - RAPINA - ESTORSIONE E SEQUESTRO DI PERSONA A SCOPO DI ESTORSIONE - VIOLAZIONE DI DIRITTI SU BENI IMMOBILI (USURPAZIONE) - DELITTI DI DANNEGGIAMENTO - ITALIA
32487BIB01801081701 80 10817 - CAMERA DEI DEPUTATI Sada, Liliana L' art. 23 cpv del trattato del Lat...GIUSTIZIA CIVILE, 30, 1980, n. 9, p. 1976-1981. D.3.3. PATTI LATERANENSI
32488BIB01801081801 80 10818 - CAMERA DEI DEPUTATI Carotenuto, Gaetano Brevi note sul rapporto fra poteri ...GIUSTIZIA CIVILE, 30, 1980, n. 9, p. 1971-1975. D.2.1.1. DIRITTO AMMINISTRATIVO - SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE E RAPPORTI GIURIDICI - CAPACITA' GIURIDICA - POTESTA' - DIRITTI SOGGETTIVI - DIRITTI CONDIZIONALI E AFFIEVOLITI - INTERESSI LEGITTIMI - INTERESSI SEMPLICI (DI FATTO) - ASPETTATIVE - SOGGEZIONE - OBBLIGHI - DOVERI PUBBLICI - POTERI E FACOLTA' - POTERE DISCREZIONALE - POTERE VINCOLANTE - COSTITUZIONE, MODIFICAZIONE ED ESTINZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI D.2.2.3. PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI - FORME DI PARTECIPAZIONE FUNZIONALE - DIRITTO DI INIZIATIVA E REFERENDUM SUI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI DELLA REGIONE - REFERENDUM SULL' ASSUNZIONE DI PUBBLICI SERVIZI DA PARTE DI ENTI LOCALI. RICORSO AMMINISTRATIVO CONTRO NUOVE E MAGGIORI SPESE FACOLTATIVE O CONTRO L' INDEBITO ESONERO O L' INSUFFICIENTE TASSAZIONE DI UN TERZO - RICORSI IN MERITO ALL' ELEGGIBILITA' ED ALLE OPERAZIONI ELETTORALI, COMPRESE LA PROMOZIONE DELL' AZIONE PENALE E LA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE NELLE ELEZIONI COMUNALI ECC. CONSULTE - ITALIA
32489BIB01801081901 80 10819 - CAMERA DEI DEPUTATI Crugnola, Paola Sulla tutela dei progetti di lavori...GIUSTIZIA CIVILE, 30, 1980, n. 9, p. 1961-1970. D.5.1.1.2. INDIVIDUAZIONE E SEDE DELL' IMPRESA - DITTA, INSEGNA, MARCHIO - ITALIA D.5.1.1.3.0.1.0. CONVENZIONI INTERNAZIONALI IN MATERIA DI DIRITTI DI PRIVATIVA, BREVETTI INDUSTRIALI, DIRITTO DI AUTORE E DI INVENTORE
32490BIB01801082001 80 10820 - CAMERA DEI DEPUTATI Virgilio, Biagio Opzione e responsabilita' extracont...GIUSTIZIA CIVILE, 30, 1980, n. 9, p. 1952-1960. D.5.0.7.0.0. ACCORDO - PROPOSTA IRREVOCABILE - OPZIONE - CONTRATTO CON OBBLIGAZIONE DEL SOLO PROPONENTE - OFFERTA AL PUBBLICO - TRATTATIVE - RESPONSABILITA' PRECONTRATTUALE - CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO - CONTRATTO CONCLUSO MEDIANTE MODULI E FORMULARI
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati