Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
343711BIB06890053406 89 00534 - CAMERA DEI DEPUTATI Cavazza Rossi, Fabio Libro Bianco, non libro dei sogni. MULINO, 37, 1988, n. 6, p. 971-1041. EUROPA - INTEGRAZIONE ECONOMICA. MERCATO INTERNO EUROPEO S.3.0.2. UNIONE EUROPEA - STORIA DAL 1945 IN POI (CECA - CED - CEE ECC.) D.9.7.1. COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA (CEE)
343712BIB06890053506 89 00535 - CAMERA DEI DEPUTATI Bianchi, Patrizio Resistere all' integrazione: l' Ita...MULINO, 37, 1988, n. 6, p. 1042-1060. EUROPA - INTEGRAZIONE ECONOMICA. MERCATO INTERNO EUROPEO. D.9.7.1. COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA (CEE) L.2. POLITICA INDUSTRIALE E PROBLEMI DELL' INDUSTRIALIZZAZIONE - ITALIA - COMUNITA' EUROPEA
343713BIB06890053606 89 00536 - CAMERA DEI DEPUTATI Merlini, Cesare Il nuovo quadro politico - strategi...MULINO, 37, 1988, n. 6, p. 1061-1078. EUROPA OCCIDENTALE - DIFESA MILITARE. POLITICA INTERNAZIONALE. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - US - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - EUROPA OCCIDENTALE Q.1.3. PACE E DISTENSIONE - EUROPA OCCIDENTALE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
343714BIB06890053706 89 00537 - CAMERA DEI DEPUTATI Romagnoli, Umberto L' Universita' simulata. MULINO, 37, 1988, n. 6, p. 1079-1089. UNIVERSITA' - ITALIA F.1.4. ISTRUZIONE UNIVERSITARIA - ITALIA F.1.0.2. POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 - CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE - ITALIA
343715BIB06890053806 89 00538 - CAMERA DEI DEPUTATI Ijsewijn, Josef Scrittori latini a Roma dal Barocco...STUDI ROMANI, 36, 1988, n. 3-4, p. 229-249. LETTERATURA LATINA UMANISTICA - ROMA - 16 - 18 SEC. B.1.0.7. LETTERATURA LATINA
343716BIB06890053906 89 00539 - CAMERA DEI DEPUTATI Benedetti, Sandro La monumentalita' bramantesca e l' ...STUDI ROMANI, 36, 1988, n. 3-4, p. 250-268. BRAMANTE, DONATO - ROMA B.0.2.0.6. ARCHITETTURA RINASCIMENTALE - ITALIA CENTRALE
343717BIB06890054006 89 00540 - CAMERA DEI DEPUTATI Guerrieri Borsoi, Maria Barbara Un' aggiunta al catalogo di Giacint...STUDI ROMANI, 36, 1988, n. 3-4, p. 269-282. CALANDRUCCI, GIACINTO - OPERE B.0.5.0.3. PITTURA SECOLO 17 - 18 - ITALIA CENTRALE
343718BIB06890054106 89 00541 - CAMERA DEI DEPUTATI Teodonio, Marcello Belli e la musica. STUDI ROMANI, 36, 1988, n. 3-4, p. 283-297. MUSICA - ROMA - 19 SEC. BELLI, GIUSEPPE GIOACHINO B.0.8.0. MUSICA - STORIA - ITALIA CENTRALE
343719BIB06890054206 89 00542 - CAMERA DEI DEPUTATI Esch, Arnold Ringraziamento a Roma. Roma come a...STUDI ROMANI, 36, 1988, n. 3-4, p. 298-310. ROMA - CULTURA - STORIA. ISTITUTO STORICO GERMANICO S.2.2.6.4. STORIA DI ROMA E DEL LAZIO DAL 1815 AL 1870
343720BIB06890054306 89 00543 - CAMERA DEI DEPUTATI Toschi, Livio Lo sport a Roma. Da Porta Pia alla...STUDI ROMANI, 36, 1988, n. 3-4, p. 311-324. SPORT - ROMA - STORIA. IMPIANTI SPORTIVI - ROMA - 19 - 20 SEC. E.1.4.3.0. ORGANIZZAZIONI E SOCIETA' SPORTIVE, FEDERAZIONI SPORTIVE - COMITATI OLIMPICI, CONI - IMPIANTI SPORTIVI - ITALIA CENTRALE S.2.2.6.5. STORIA DI ROMA DAL 1871 AL 1918
343721BIB06890054406 89 00544 - CAMERA DEI DEPUTATI Roccucci, Adriano Il Movimento Nazionalista e Roma. ...STUDI ROMANI, 36, 1988, n. 3-4, p. 325-346. NAZIONALISMO - ITALIA P.2.6. NAZIONALISMO - IMPERIALISMO - ITALIA S.2.0.1.9. STORIA D' ITALIA DAL 1899 AL 1914
343722BIB06890054506 89 00545 - CAMERA DEI DEPUTATI Ait, Ivana Paolo Brezzi "cultore di Roma". STUDI ROMANI, 36, 1988, n. 3-4, p. 347-349. S.0.0.0. STORIA E TEORIA DELLA STORIOGRAFIA IN GENERALE E SUOI ESPONENTI - ITALIA
343723BIB06890054606 89 00546 - CAMERA DEI DEPUTATI Islamoglu - Inan, Huri Les paysans, le marche' et l'etat e...ANNALES. ECONOMIES. SOCIETES. CIVILISATIONS., 43, 1988, n. 5, p. 1025-1043. SOCIETA' E STATO - IMPERO OTTOMANO - 16 SEC. AGRICOLTURA - ANATOLIA - 16 SEC. H.0.4.3. STORIA ECONOMICA - 16 - 17 - 18 SECOLO - TURCHIA I.1. ECONOMIA AGRARIA IN GENERALE E SISTEMI AGRARI - TURCHIA
343724BIB06890054706 89 00547 - CAMERA DEI DEPUTATI Massafra, Angelo En Italia meridionale: desequilibre...ANNALES. ECONOMIES. SOCIETES. CIVILISATIONS., 43, 1988, n. 5, p. 1045-1080. VIABILITA' - ITALIA MERIDIONALE - 18 - 19 SEC. STRADE - COSTRUZIONE - REGNO DI NAPOLI S.2.5.1.9. STORIA DEL REGNO DELLE DUE SICILIE DAL 1815 AL 1847 N.3. STRADE E TRASPORTI SU STRADA - ITALIA MERIDIONALE
343725BIB06890054806 89 00548 - CAMERA DEI DEPUTATI Medeiros, Fernando Espaces ruraux et dynamiques social...ANNALES. ECONOMIES. SOCIETES. CIVILISATIONS., 43, 1988, n. 5, p. 1081-1107. ECONOMIA E SOCIETA' - EUROPA MERIDIONALE G.6. CONDIZIONI SOCIALI - ITALIA - SPAGNA - PORTOGALLO H.0.4.0. STORIA ECONOMICA - QUESTIONI GENERALI - ITALIA - SPAGNA - PORTOGALLO G.4.3.2. SOCIOLOGIA RURALE - ITALIA - SPAGNA - PORTOGALLO
343726BIB06890054906 89 00549 - CAMERA DEI DEPUTATI Herzlich, Claudine*Pierret, Janine Una maladie dans l' espace public. ...ANNALES. ECONOMIES. SOCIETES. CIVILISATIONS., 43, 1988, n. 5, p. 1109-1134. SINDROME DA IMMUNODEFICENZA ACQUISITA - AIDS E.1.2.1.1. DIFFUSIONE E CONTROLLO DELLE MALATTIE - FRANCIA A.5.0. STAMPA E ALTRI MEZZI D' INFORMAZIONE IN GENERALE - FRANCIA G.2.2.6. OPINIONE PUBBLICA - FRANCIA
343727BIB06890055006 89 00550 - CAMERA DEI DEPUTATI Klapisch - Zuber, Christiane Raptures de parente' et changements...ANNALES. ECONOMIES. SOCIETES. CIVILISATIONS., 43, 1988, n. 5, p. 1205-1240. FIRENZE - STORIA - 14 SEC. NOBILTA' - FIRENZE - 14 SEC. S.2.2.0.1. STORIA DELLA TOSCANA E DELLE SUE UNITA' TERRITORIALI DAL 476 AL 1406 (CONQUISTA DI PISA DA PARTE DI FIRENZE) G.6.1. CONDIZIONI SOCIALI - MEDIOEVO - ITALIA CENTRALE
343728BIB06890055106 89 00551 - CAMERA DEI DEPUTATI Pastoureau, Michel Strategies heraldiques et changemen...ANNALES. ECONOMIES. SOCIETES. CIVILISATIONS., 43, 1988, n. 5, p. 1241-1256. FIRENZE - STEMMI - 14 SEC. NOBILTA' - FIRENZE - 14 SEC. S.2.2.0.1. STORIA DELLA TOSCANA E DELLE SUE UNITA' TERRITORIALI DAL 476 AL 1406 (CONQUISTA DI PISA DA PARTE DI FIRENZE) S.0.2.4. ARALDICA - ITALIA CENTRALE
343729BIB06890055206 89 00552 - CAMERA DEI DEPUTATI Zaninelli, Sergio Per una cultura dell' economia. RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 28, p. 5-9. ECONOMIA - INSEGNAMENTO H.0.0. QUESTIONI GENERALI DI SCIENZA ECONOMICA - OGGETTO, STUDIO, INSEGNAMENTO F.1.5. CORSI DI STUDIO UNIVERSITARI - ITALIA
343730BIB06890055306 89 00553 - CAMERA DEI DEPUTATI Crimaldi. Basilio 1988: piu' luci che ombre. RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 28, p. 10-12. H.1.3. EQUILIBRIO ED EVOLUZIONE ECONOMICA - ITALIA
343731BIB06890055406 89 00554 - CAMERA DEI DEPUTATI Barbiellini Amidei, Gaspare Un mutamento di stagione. RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 28, p. 13-15. UOMO E AMBIENTE F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA
343732BIB06890055506 89 00555 - CAMERA DEI DEPUTATI Bertele', Umberto Insegnamento e ricerca nell' area e...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 28, p. 16-19. UNIVERSITA' - FACOLTA' DI INGEGNERIA - RIFORMA F.1.5. CORSI DI STUDIO UNIVERSITARI - ITALIA T.9. INGEGNERIA
343733BIB06890055606 89 00556 - CAMERA DEI DEPUTATI Tutino, Franco Finanza aziendale e riforma valutar...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 28, p. 22-32. VALUTE - LEGISLAZIONE. FINANZA AZIENDALE H.5.0.4.1.1.0. REGOLAMENTI VALUTARI - ITALIA H.3.2.4. COSTI - CALCOLO ECONOMICO, FATTORI DI PRODUZIONE - GESTIONE FINANZIARIA DELL' IMPRESA H.5.0.4.0.2. MERCATI DEI CAMBI, SITUAZIONE E TASSI
343734BIB06890055706 89 00557 - CAMERA DEI DEPUTATI Conti, Cesare Le prospettive del mercato del fact...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 28, p. 33-39. FACTORING D.5.0.6.4. SUCCESSIONE NEL LATO ATTIVO DEL RAPPORTO OBBLIGAZIONARIO (CESSIONE DEL CREDITO - CESSIO PRO SOLUTO - CESSIO PRO SOLVENDO - DELEGAZIONE ATTIVA - SURROGAZIONE PER PAGAMENTO) - ITALIA H.3.2.2.0. METODI DI FINANZIAMENTO DELL' IMPRESA - AUTOFINANZIAMENTO - ITALIA
343735BIB06890055806 89 00558 - CAMERA DEI DEPUTATI Deaglio, Mario Eta' dei governanti, ricambio gener...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 28, p. 40-54. DINAMICA ECONOMICA. CLASSE DIRIGENTE - TEORIE H.1.5. FLUTTUAZIONI, CICLI E TENDENZE - CRISI ECONOMICHE - CONGIUNTURA G.5.0.4. ELITES - GRUPPI DIRIGENTI - ITALIA - US
343736BIB06890055906 89 00559 - CAMERA DEI DEPUTATI Munari, Luciano La concorrenza nell' attivita' banc...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 28, p. 55-96. BANCHE - ITALIA. CREDITO - ITALIA H.5.1.2.0.0. IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE - ITALIA H.5.1.2. ORGANIZZAZIONE CREDITIZIA - SISTEMI CREDITIZI - ITALIA
343737BIB06890056006 89 00560 - CAMERA DEI DEPUTATI Patarnello, Arturo Politica monetaria e funzionalita' ...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 28, p. 97-108. BANCA D' ITALIA - POLITICA MONETARIA - 1987 - 1988 H.5.0. MONETA E MERCATO MONETARIO E FINANZIARIO - ITALIA H.5.1.1. POLITICA CREDITIZIA E CONTROLLO DEL CREDITO - ITALIA
343738BIB06890056106 89 00561 - CAMERA DEI DEPUTATI Zampaglione, Domenico La lezione della Valtellina. RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 28, p. 109-113. DIFESA DEL SUOLO - VALTELLINA F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA SETTENTRIONALE
343739BIB06890056206 89 00562 - CAMERA DEI DEPUTATI Nascimbene, Adalberto Valori fondiari in Lombardia. RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 28, p. 114-119. BENI FONDIARI - MERCATO - LOMBARDIA - 1974 - 1987 I.1.1.2. AGRICOLTURA - REGIME DEL SUOLO - PROPRIETA' FONDIARIA PRIVATA - DIRETTA, PICCOLA, MEDIA - ZONE MONTANE - PROPRIETA' CONTADINA - USI CIVICI - ITALIA SETTENTRIONALE
343740BIB06890056306 89 00563 - CAMERA DEI DEPUTATI Predetti, Aldo Sulla riforma degli enti pubblici d...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 28, p. 120-123. ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA - RIFORMA F.1.6.8. I.S.T.A.T. (ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA) D.2.7.1. AMMINISTRAZIONE PUBBLICA POLITICA AMMINISTRATIVA, GESTIONE, PRODUZIONE, ORGANIZZAZIONE, METODI E PROCEDURE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' AZIONE UMANA E MECCANICA - MECCANIZZAZIONE, AUTOMAZIONE, ELABORATORI ELETTRONICI ECC. - STRUMENTAZIONE MATERIALE IN GENERE COMPRESO ARREDAMENTO - RICERCA OPERATIVA ECC.
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati