Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
81631BIB01850833801 85 08338 - CAMERA DEI DEPUTATI Almeyra, Guillermo Le choc du progres technologique: u...CERES REVUE FAO, 18, 1985, n. 2, p. 33-38. I.1.0.4. PROGRESSO TECNOLOGICO - MECCANIZZAZIONE AGRICOLA - ARGENTINA
81632BIB01850833901 85 08339 - CAMERA DEI DEPUTATI Kueneman, E. A.*Russell, Nathan Le soja a - t - il sa place dans la...CERES REVUE FAO, 18, 1985, n. 2, p. 39-42. SOIA, UTILIZZAZIONE ALIMENTARE H.7.1. PROBLEMI DELLE ECONOMIE ARRETRATE - SOTTOSVILUPPO - DENUTRIZIONE - FAME - AFRICA I.8. QUESTIONI RELATIVE ALL' ALIMENTAZIONE - PIANI AGRICOLO - ALIMENTARI - ECC. - AFRICA
81633BIB01850834001 85 08340 - CAMERA DEI DEPUTATI Bezeid, Mohamed Radio des villes et radio des champs. CERES REVUE FAO, 18, 1985, n. 2, p. 43-44. EDUCAZIONE POPOLAZIONI RURALI E URBANE A MEZZO RADIO F.0.1.9. EDUCAZIONE PERMANENTE - AFRICA SUBSAHARIANA - SAHEL A.5.3. RADIO TELEVISIONE - AFRICA SUBSAHARIANA - SAHEL
81634BIB01850834101 85 08341 - CAMERA DEI DEPUTATI Questione morale ed enti locali. L' o...NUOVO GOVERNO LOCALE, 3, 1985, n. 3, p. 117-128. C.4.4.1. DOVERI DEI PUBBLICI UFFICIALI VERSO LA COLLETTIVITA' - ITALIA
81635BIB01850834201 85 08342 - CAMERA DEI DEPUTATI Dagnaud, Monique*Mehl, Dominique Decideurs et sous - elite: distance...SOCIOLOGIE DU TRAVAIL, 27, 1985, n. 2, p. 122-136. NUOVI CETI MEDI E CLASSE DIRIGENTE G.5.0.2. CLASSI SOCIALI - FRANCIA
81636BIB01850834301 85 08343 - CAMERA DEI DEPUTATI Ion, Jacques*Tricart, Jean - Paul Une entite' professionnelle problem...SOCIOLOGIE DU TRAVAIL, 27, 1985, n. 2, p. 137-153. PROFESSIONI SOCIALI E.0.7.1.9.8. ASSISTENTI E OPERATORI SOCIALI (COMPRESI I CONSULENTI DEL LAVORO) - FRANCIA
81637BIB01850834401 85 08344 - CAMERA DEI DEPUTATI Dubost, Francoise Les nouveaux professionnels de l' a...SOCIOLOGIE DU TRAVAIL, 27, 1985, n. 2, p. 154-164. GESTIONE TERRITORIO E URBANISTICA PROFESSIONI F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - FRANCIA F.3.1. URBANISTICA - FRANCIA
81638BIB01850834501 85 08345 - CAMERA DEI DEPUTATI Gipouloux, Francois Les techniques japonaises en Chine:...SOCIOLOGIE DU TRAVAIL, 27, 1985, n. 2, p. 176-190. H.7.3. COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE PER L' ASSISTENZA ECONOMICA TECNICA E FINANZIARIA - CINA - GIAPPONE L.4.2.1.5. INDUSTRIA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA - ELABORATORI ELETTRONICI - ELETTRODOMESTICI - CINA
81639BIB01850834601 85 08346 - CAMERA DEI DEPUTATI Chauviere, Michel*Duriez, Bruno Couches intermediaires et syndicali...SOCIOLOGIE DU TRAVAIL, 27, 1985, n. 2, p. 165-175. NUOVI CETI MEDI E ASSOCIAZIONISMO SOCIALE G.5.0.2. CLASSI SOCIALI - FRANCIA
81640BIB01850834701 85 08347 - CAMERA DEI DEPUTATI Dansereau, Francine La reanimation urbaine et la reconq...SOCIOLOGIE DU TRAVAIL, 27, 1985, n. 2, p. 191-205. NUOVI CETI MEDI, INSEDIAMENTO CENTRI STORICI G.5.0.2. CLASSI SOCIALI - US F.3.1.0.5. CITTA' - CENTRI STORICI - US
81641BIB01850834801 85 08348 - CAMERA DEI DEPUTATI Beechey, Veronica Emploi des femmes: les etudes recen...SOCIOLOGIE DU TRAVAIL, 27, 1985, n. 2, p. 206-222. DONNE E LAVORO, RASSEGNA STUDI E.0.1.2.2.1. DONNE - LAVORO - GRAN BRETAGNA E.0.1.2. OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE - GRAN BRETAGNA
81642BIB01850834901 85 08349 - CAMERA DEI DEPUTATI Maymon - Goutaloy, Mireille De la conformite' du droit francais...RECUEIL DALLOZ - SIREY, 1985, n. 32, p. 211-218. FIGLI NATURALI. TRANSESSUALISMO D.5.0.1.0.8. DIRITTI DELLA PERSONALITA' - DIRITTO ALLA VITA E ALL' INTEGRITA' FISICA - DIRITTO AL NOME E ALLO PSEUDONIMO - DIRITTO ALL' ONORE, ALLA RISERVATEZZA E ALL' IMMAGINE - FRANCIA D.5.0.2.3.1. FILIAZIONE ILLEGITTIMA - RICONOSCIMENTO DEI FIGLI NATURALI - DICHIARAZIONE GIUDIZIALE DELLA PATERNITA' E DELLA MATERNITA' NATURALE - LEGITTIMAZIONE DEI FIGLI NATURALI - FRANCIA D.9.8.1. CONVENZIONI INTERNAZIONALI IN MATERIA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO
81643BIB01850835001 85 08350 - CAMERA DEI DEPUTATI Dekeuwer - Defossez, Francoise Impressions de recherche sur les fa...RECUEIL DALLOZ - SIREY, 1985, n. 33, p. 219-226. DIVORZIO PER COLPA D.5.0.2.2.2. DIVORZIO - FRANCIA
81644BIB01850835101 85 08351 - CAMERA DEI DEPUTATI Politiche di formazione per un nuovo ...NUOVO GOVERNO LOCALE, 3, 1985, n. 2, p. 111-134. D.2.4.2.0. ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI - EUROPA OCCIDENTALE - ITALIA D.2.4.3.1.3. PUBBLICO IMPIEGO - CARRIERA, MANSIONI, PROMOZIONI, QUALIFICA FUNZIONALE, FORMAZIONE PROFESSIONALE - EUROPA OCCIDENTALE - ITALIA D.2.4.3.1. PUBBLICO IMPIEGO - DOVERI E DIRITTI - EUROPA OCCIDENTALE
81645BIB01850835201 85 08352 - CAMERA DEI DEPUTATI De Martino, Silvia L' avvio della riforma di decentram...NUOVO GOVERNO LOCALE, 3, 1985, n. 2, p. 83-110. BRETAGNE. MIDI - PYRENEES D.2.7.1.3. STRUTTURE DELL' APPARATO AMMINISTRATIVO - DECENTRAMENTO E ACCENTRAMENTO - LIVELLI, GERARCHIE, COLLEGAMENTI ECC. - FRANCIA D.2.7.1.1. AMMINISTRAZIONE - RIFORME, SVILUPPO - FRANCIA
81646BIB01850835301 85 08353 - CAMERA DEI DEPUTATI Brenna, Sergio Il problema del governo metropolita...NUOVO GOVERNO LOCALE, 3, 1985, n. 2, p. 63-82. F.3.0.1. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - COMPRENSORI - PIANIFICAZIONE COMPRENSORIALE - ITALIA SETTENTRIONALE F.3.1.0.1. CITTA' - TENDENZE ATTUALI - ITALIA SETTENTRIONALE
81647BIB01850835401 85 08354 - CAMERA DEI DEPUTATI Rebora, Gianfranco Gli aspetti organizzativi del decen...NUOVO GOVERNO LOCALE, 3, 1985, n. 2, p. 3-32. D.2.4.2.1. COMUNE, CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE - SINDACO COME ORGANO DEL COMUNE - ELEZIONE DEGLI ORGANI COMUNALI - INELEGGIBILITA', INCOMPATIBILITA' - CIRCOSCRIZIONI - CONSIGLI DI QUARTIERE - VIGILI URBANI (FUNZIONI) - ITALIA CENTRALE - ITALIA SETTENTRIONALE H.0.1.2. ECONOMIA - METODI MATEMATICI
81648BIB01850835501 85 08355 - CAMERA DEI DEPUTATI Argento, Domenico Per una pubblica amministrazione "r...NUOVO GOVERNO LOCALE, 3, 1985, n. 2, p. 40-50. RELAZIONE AL CONVEGNO "POLITICHE DI FORMAZIONE PER UN NUOVO ENTE PUBBLICO: CONFRONTO TRA ESPER... D.2.4.3.1.3. PUBBLICO IMPIEGO - CARRIERA, MANSIONI, PROMOZIONI, QUALIFICA FUNZIONALE, FORMAZIONE PROFESSIONALE - ITALIA D.2.7.1.0. SCIENZA DELL' AMMINISTRAZIONE - EFFICIENZA - MISURA E VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA' E DELL' EFFICIENZA (ANALISI E CONTROLLI OPERATIVI, CIBERNETICI, A MEZZO DI BILANCIO, GARANTISTICI, DI MERITO ECC. - ITALIA
81649BIB01850835601 85 08356 - CAMERA DEI DEPUTATI Ferraresi, Franco Due modelli a confronto. NUOVO GOVERNO LOCALE, 3, 1985, n. 2, p. 33-39. RELAZIONE AL CONVEGNO "POLITICHE DI FORMAZIONE PER UN NUOVO ENTE PUBBLICO: CONFRONTO TRA ESPER... G.2.2.0.0. BUROCRAZIA, ANCHE DAL PUNTO DI VISTA TEORICO ( MOSCA, MICHELS, WEBER ETC. ) - ITALIA D.2.7.0. SCIENZA DELL' AMMINISTRAZIONE - STORIA, OGGETTO, METODO, INSEGNAMENTO - ITALIA D.2.7.1. AMMINISTRAZIONE PUBBLICA POLITICA AMMINISTRATIVA, GESTIONE, PRODUZIONE, ORGANIZZAZIONE, METODI E PROCEDURE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' AZIONE UMANA E MECCANICA - MECCANIZZAZIONE, AUTOMAZIONE, ELABORATORI ELETTRONICI ECC. - STRUMENTAZIONE MATERIALE IN GENERE COMPRESO ARREDAMENTO - RICERCA OPERATIVA ECC. - ITALIA
81650BIB01850835701 85 08357 - CAMERA DEI DEPUTATI Antenucci, Giovanni*Arrigo, Cesare*Baroni, Bassano Esame dei conti consuntivi degli en...NUOVO GOVERNO LOCALE, 3, 1985, n. 2, p. 51-62. ITALIA L 26 2 1982 N51 D.2.4.0.5. CORTE DEI CONTI - ATTIVITA' DI CONTROLLO - ITALIA D.2.4.2.3. CONTROLLI STATALI SUGLI ATTI E SUGLI ORGANI COMUNALI E PROVINCIALI. FUNZIONI AMMINISTRATIVE ATTRIBUITE CON LEGGE STATALE - ITALIA D.1.3.0.4.1. CONTROLLI SUGLI ATTI AMMINISTRATIVI REGIONALI - ITALIA
81651BIB01850835801 85 08358 - CAMERA DEI DEPUTATI Borgonovi, Elio Imprenditorialita' ed innovazione: ...NUOVO GOVERNO LOCALE, 3, 1985, n. 3, p. 3-19. D.2.7.1.0. SCIENZA DELL' AMMINISTRAZIONE - EFFICIENZA - MISURA E VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA' E DELL' EFFICIENZA (ANALISI E CONTROLLI OPERATIVI, CIBERNETICI, A MEZZO DI BILANCIO, GARANTISTICI, DI MERITO ECC. - ITALIA D.2.7.1.1. AMMINISTRAZIONE - RIFORME, SVILUPPO - ITALIA
81652BIB01850835901 85 08359 - CAMERA DEI DEPUTATI Rodolfi, Enrico L' organizzazione della Usl: schemi...NUOVO GOVERNO LOCALE, 3, 1985, n. 3, p. 40-82. E.1.2.3.2. UNITA' SANITARIE LOCALI - ORGANIZZAZIONE E SERVIZI - COMUNI E CONSORZI TRA COMUNI - COMPETENZE - ITALIA E.1.2.3.0. LEGISLAZIONE SANITARIA E COMPETENZE STATALI - ITALIA
81653BIB01850836001 85 08360 - CAMERA DEI DEPUTATI Meneguzzo, Marco Crisi della pianificazione e scelte...NUOVO GOVERNO LOCALE, 3, 1985, n. 3, p. 20-39. COMUNE DI MILANO D.2.4.2.0. ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI - ITALIA D.2.4.2.1. COMUNE, CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE - SINDACO COME ORGANO DEL COMUNE - ELEZIONE DEGLI ORGANI COMUNALI - INELEGGIBILITA', INCOMPATIBILITA' - CIRCOSCRIZIONI - CONSIGLI DI QUARTIERE - VIGILI URBANI (FUNZIONI) - ITALIA SETTENTRIONALE
81654BIB01850836101 85 08361 - CAMERA DEI DEPUTATI Mele, Giovanni Incentivi alla produttivita' nei co...NUOVO GOVERNO LOCALE, 3, 1985, n. 3, p. 83-92. D.2.4.3.1.4. PUBBLICO IMPIEGO - CONTRATTAZIONE - ITALIA D.2.7.1.0. SCIENZA DELL' AMMINISTRAZIONE - EFFICIENZA - MISURA E VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA' E DELL' EFFICIENZA (ANALISI E CONTROLLI OPERATIVI, CIBERNETICI, A MEZZO DI BILANCIO, GARANTISTICI, DI MERITO ECC. - ITALIA D.2.4.2.0. ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI - ITALIA D.2.4.2.4.3. ENTI PUBBLICI ECONOMICI - ITALIA
81655BIB01850836201 85 08362 - CAMERA DEI DEPUTATI De Martino, Silvia La gestione del personale nel decen...NUOVO GOVERNO LOCALE, 3, 1985, n. 3, p. 93-116. D.2.4.3.5. PUBBLICO IMPIEGO - COMUNI E PROVINCE - ITALIA SETTENTRIONALE - ITALIA CENTRALE D.2.4.2.1. COMUNE, CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE - SINDACO COME ORGANO DEL COMUNE - ELEZIONE DEGLI ORGANI COMUNALI - INELEGGIBILITA', INCOMPATIBILITA' - CIRCOSCRIZIONI - CONSIGLI DI QUARTIERE - VIGILI URBANI (FUNZIONI) - ITALIA SETTENTRIONALE - ITALIA CENTRALE
81656BIB01850836301 85 08363 - CAMERA DEI DEPUTATI Zachariah, Mathen*Hoffman, Arlene Gandhi and Mao on manual labour in ...REVUE INTERNATIONALE DE PEDAGOGIE, 31, 1985, n. 3, p. 265-282. ADDESTRAMENTO AL LAVORO MANUALE F.0.1.5. SOCIOLOGIA DELLA EDUCAZIONE F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO
81657BIB01850836401 85 08364 - CAMERA DEI DEPUTATI Corson, David J. Education for work: reflections tow...REVUE INTERNATIONALE DE PEDAGOGIE, 31, 1985, n. 3, p. 283-302. EDUCAZIONE PROFESSIONALE, TEORIA F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO
81658BIB01850836501 85 08365 - CAMERA DEI DEPUTATI Florander, J.*Skov, P. Attitudes to school in Denmark. REVUE INTERNATIONALE DE PEDAGOGIE, 31, 1985, n. 3, p. 303-321. F.1.3.1. ISTRUZIONE PRIMARIA (EDUCAZIONE PRESCOLASTICA - ASILI - NIDO - SCUOLE MATERNE - SCUOLE ELEMENTARI) - DANIMARCA F.1.3.2. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - SCUOLA MEDIA - DANIMARCA
81659BIB01850836601 85 08366 - CAMERA DEI DEPUTATI Byram, M. S. Language choice in a minority school. REVUE INTERNATIONALE DE PEDAGOGIE, 31, 1985, n. 3, p. 323-333. MINORANZA DI LINGUA TEDESCA. BILINGUISMO E SCUOLA G.7.3.0. RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE - DANIMARCA F.1. ISTRUZIONE - DANIMARCA
81660BIB01850836701 85 08367 - CAMERA DEI DEPUTATI Alrabaa, Sami Sex division of labour in Syrian sc...REVUE INTERNATIONALE DE PEDAGOGIE, 31, 1985, n. 3, p. 335-348. DIVISIONE DEL LAVORO SECONDO IL SESSO NEI LIBRI SCOLASTICI F.1.3.7. PROGRAMMI ED ORARI SCOLASTICI - LIBRI DI TESTO - VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI - ESAMI - SIRIA G.7.2.2. CONDIZIONE DELLA DONNA - SIRIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati