Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
81661BIB01850836801 85 08368 - CAMERA DEI DEPUTATI Naert, Frank Political economy of pressure groups. ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE, 3, 1985, n. 1, p. 55-63. P.4.0.0. GRUPPI DI PRESSIONE H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI H.2.1. POLITICA ECONOMICA
81662BIB01850836901 85 08369 - CAMERA DEI DEPUTATI Olson, Mancur Un criterio non ideologico per deci...ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE, 3, 1985, n. 1, p. 3-18. H.1.1.2.1. DISTRIBUZIONE DEL REDDITO NAZIONALE E.1.0.1. POVERTA' E.0.8.6. ASSISTENZA SOCIALE
81663BIB01850837001 85 08370 - CAMERA DEI DEPUTATI Pasour, E. C. Opportunity cost, sunk cost and ent...ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE, 3, 1985, n. 1, p. 19-30. H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA H.3.2.4. COSTI - CALCOLO ECONOMICO, FATTORI DI PRODUZIONE - GESTIONE FINANZIARIA DELL' IMPRESA
81664BIB01850837101 85 08371 - CAMERA DEI DEPUTATI Di Pierro, Alberto Notes on U. S. economic policy and ...ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE, 3, 1985, n. 1, p. 31-36. H.2.1. POLITICA ECONOMICA - US H.5.0.4.2.1.0.1. DOLLARO - US H.5.0.4.0.2. MERCATI DEI CAMBI, SITUAZIONE E TASSI - US
81665BIB01850837201 85 08372 - CAMERA DEI DEPUTATI Trimarchi, Michele Il finanziamento pubblico degli spe...ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE, 3, 1985, n. 1, p. 37-54. H.2.3.2.6. INTERVENTO STATALE IN ALTRI SETTORI
81666BIB01850837301 85 08373 - CAMERA DEI DEPUTATI Preto, Giovanni Economia e forestazione. STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 20, 1985, n. 1, p. 73-81. PATRIMONIO FORESTALE I.3.1.8.0. BOSCHI - DIFESA DAGLI INCENDI - RIMBOSCHIMENTI - ITALIA I.3.1.8. PRODUZIONE FORESTIERA E SILVICOLTURA - ITALIA
81667BIB01850837401 85 08374 - CAMERA DEI DEPUTATI Craxi, Bettino Una fiducia ragionata. STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 20, 1985, n. 1, p. 13-20. S.2.0.3.3. STORIA D' ITALIA DALLE ELEZIONI DEL GIUGNO 1983 IN POI H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA G.5.1.3. SOCIETA' IN TRASFORMAZIONE - ITALIA
81668BIB01850837501 85 08375 - CAMERA DEI DEPUTATI Agnelli, Giovanni Imprese multinazionali e sviluppo d...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 20, 1985, n. 1, p. 21-32. H.6. ECONOMIA INTERNAZIONALE H.6.1.1. POLITICA ECONOMICA INTERNAZIONALE H.5.0.4.1.1. BILANCIA DEI CONTI E MOVIMENTI INTERNAZIONALI DI CAPITALI - INVESTIMENTI INTERNAZIONALI - DEBITI E CREDITI ESTERI H.7.3.1. INVESTIMENTI INTERNAZIONALI
81669BIB01850837601 85 08376 - CAMERA DEI DEPUTATI Gullotti, Antonino Problemi economici e tutela dei ben...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 20, 1985, n. 1, p. 33-35. F.2.0.1. TUTELA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI IN GENERALE - ITALIA
81670BIB01850837701 85 08377 - CAMERA DEI DEPUTATI Capodaglio, Giulio Un' opera su "Il costo di produzion...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 20, 1985, n. 1, p. 37-41. JANNACCONE, PASQUALE - CRITICA H.3.2.4. COSTI - CALCOLO ECONOMICO, FATTORI DI PRODUZIONE - GESTIONE FINANZIARIA DELL' IMPRESA
81671BIB01850837801 85 08378 - CAMERA DEI DEPUTATI Molesti, Romano Il contributo di Giuseppe Toniolo. STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 20, 1985, n. 1, p. 43-49. TONIOLO, GIUSEPPE - CRITICA H.0.3.6.1. ECONOMIA - SINDACALISMO - ITALIA
81672BIB01850837901 85 08379 - CAMERA DEI DEPUTATI Giuliano, Walter Il problema della sicurezza nell' a...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 20, 1985, n. 1, p. 55-63. E.0.2.9.0. AMBIENTE DI LAVORO - ITALIA E.0.2.9.2. TUTELA DELLA SALUTE IN FABBRICA - ITALIA
81673BIB01850838001 85 08380 - CAMERA DEI DEPUTATI Bertinelli, Roberto L' economia oggi in Cina. STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 20, 1985, n. 1, p. 65-71. XUE MUQIAO - CRITICA H.1.0. CONDIZIONI ECONOMICHE DAL 1945 IN POI - CINA H.2.1. POLITICA ECONOMICA - CINA
81674BIB01850838101 85 08381 - CAMERA DEI DEPUTATI Tiedemann, Klaus Les taches de la recherche et de la...REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE', ns, 1985, n. 3, p. 451-470. D.7.1.6. REATI CONTRO L' ECONOMIA PUBBLICA, L' INDUSTRIA, E IL COMMERCIO, LA FINANZA
81675BIB01850838201 85 08382 - CAMERA DEI DEPUTATI Conte, Philippe Un aspect de l' apparence vraisembl...REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE', ns, 1985, n. 3, p. 471-503. NOZIONE DI APPARENZA VEROSIMILE D.8.1.0.1. ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA - GARANZIE DIFENSIVE RELATIVE AGLI ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA - LIMITAZIONI DELLA LIBERTA' PERSONALE AD OPERA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA - PERQUISIZIONI E SEQUESTRI DI POLIZIA GIUDIZIARIA - SOMMARIE INFORMAZIONI E INTERROGATORIO DI POLIZIA GIUDIZIARIA - RICOGNIZIONI, ISPEZIONI E CONFRONTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA - ACCERTAMENTI TECNICI - OBBLIGO DEL SEGRETO PER LA POLIZIA GIUDIZIARIA - SANZIONI DISCIPLINARI CONTRO LA POLIZIA GIUDIZIARIA - FRANCIA D.8.1.0.2. ATTI DI ISTRUZONE PRELIMINARE DELL' AUTORITA' GIUDIZIARIA - FRANCIA
81676BIB01850838301 85 08383 - CAMERA DEI DEPUTATI Danti - Juan, Michel L' egalite' en procedure penale. REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE', ns, 1985, n. 3, p. 505-515. NOZIONE DI UGUAGLIANZA D.8. DIRITTO PROCESSUALE PENALE - FRANCIA
81677BIB01850838401 85 08384 - CAMERA DEI DEPUTATI Azibert, Gilbert La commission nationale d' indemnis...REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE', ns, 1985, n. 3, p. 517-531. INDENNIZZO A SEGUITO DETENZIONE PROVVISORIA D.8.1.1.3. CUSTODIA PREVENTIVA - FRANCIA
81678BIB01850838501 85 08385 - CAMERA DEI DEPUTATI Meurs, Dominique*Tournier, Pierre L' erosion des peines. Analyse stat...REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE', ns, 1985, n. 3, p. 533-540. PENE, MECCANISMI DI RIDUZIONE D.7.0.3. PENE - DIFESA SOCIALE E PREVENZIONE DEL REATO - SPECIE DI PENA IN GENERALE - PENE PRINCIPALI - PENE DETENTIVE - ERGASTOLO - RECLUSIONE - ARRESTO - PENE PECUNIARIE - MULTA - AMMENDA - PENE ACCESSORIE - PENE CONCORRENTI - MODIFICAZIONE E APPLICAZIONE DELLE PENE - ESECUZIONE DELLA PENA. PENA DI MORTE - FRANCIA
81679BIB01850838601 85 08386 - CAMERA DEI DEPUTATI Desdevises, Marie - Clet Les associations d' aide aux victim...REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE', ns, 1985, n. 3, p. 541-547. ASSOCIAZIONI AIUTO VITTIME. VITTIMOLOGIA D.7.1. REATI IN GENERALE - FRANCIA
81680BIB01850838701 85 08387 - CAMERA DEI DEPUTATI Guillais, Joelle Emergence du crime passionnel au 19...REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE', ns, 1985, n. 3, p. 549-565. DELITTO D' ONORE DELITTO PASSIONALE, STORIA D.7.1.8.5. DELITTI CONTRO LA VITA E L' INCOLUMITA' INDIVIDUALE - OMICIDIO E INFANTICIDIO - SUICIDIO - LESIONI PERSONALI E PERCOSSE - OMICIDIO PRETERINTENZIONALE E DEL CONSENZIENTE - OMICIDIO E LESIONI PERSONALI PER CAUSA DI ONORE - RISSA - OMICIDIO E LESIONI PERSONALI COLPOSE - ABBANDONO DI MINORI O INCAPACI - ABBANDONO DI NEONATO PER CAUSA DI ONORE - OMISSIONE DI SOCCORSO - CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA PREVENZIONE DEI DELITTI CONTRO LA VITA E L' INCOLUMITA' INDIVIDUALI - FRANCIA
81681BIB01850838801 85 08388 - CAMERA DEI DEPUTATI Heald, David Will the privatization of public en...PUBLIC ADMINISTRATION, 63, 1985, n. 1, p. 7-22. IMPRESE PUBBLICHE, PRIVATIZZAZIONE H.2.3.4. IMPRESE PUBBLICHE - NOMINE DEI PRESIDENTI, ECC. - GRAN BRETAGNA
81682BIB01850838901 85 08389 - CAMERA DEI DEPUTATI Williams, Roger*Smellie, Rebecca Public purchasing: an administrativ...PUBLIC ADMINISTRATION, 63, 1985, n. 1, p. 23-39. O.5.0.0. SPESE PUBBLICHE - LORO CLASSIFICAZIONE (SPESE PRODUTTIVE, SPESE REDISTRIBUTIVE, GENERALI, SPECIALI - PREZZO, SUSSIDIO (MOLTIPLICATORE E ACCELERATORE) - GRAN BRETAGNA
81683BIB01850839001 85 08390 - CAMERA DEI DEPUTATI Laffin, Martin*Young, Ken The changing roles and responsabili...PUBLIC ADMINISTRATION, 63, 1985, n. 1, p. 41-59. AMMINISTRAZIONI LOCALI, RUOLO VERTICI BUROCRATICI D.2.4.2.0. ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI - GRAN BRETAGNA G.2.2.0.0. BUROCRAZIA, ANCHE DAL PUNTO DI VISTA TEORICO ( MOSCA, MICHELS, WEBER ETC. ) - GRAN BRETAGNA
81684BIB01850839101 85 08391 - CAMERA DEI DEPUTATI Hood, Christopher*Huby, Meg*Dunsire, Andrew Scale economies and iron laws: merg...PUBLIC ADMINISTRATION, 63, 1985, n. 1, p. 61-78. FUSIONI E SCISSIONI UFFICI MINISTERIALI D.2.4.0.3. MINISTERI - GRAN BRETAGNA
81685BIB01850839201 85 08392 - CAMERA DEI DEPUTATI Power, John Nigel Balchin and the politics of s...PUBLIC ADMINISTRATION, 63, 1985, n. 1, p. 79-90. B.1.0.2.0.3. LETTERATURA INGLESE - LETTERATURA ANGLOSASSONE - STORIA - SECOLO 19 - 20
81686BIB01850839301 85 08393 - CAMERA DEI DEPUTATI Rainbird, Helen*Grant, Wyn Non - statutory training organizati...PUBLIC ADMINISTRATION, 63, 1985, n. 1, p. 91-95. ADDESTRAMENTO PROFESSIONALE PER L' INDUSTRIA, PRIVATIZZAZIONE F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO - GRAN BRETAGNA L.2.0. POLITICA INDUSTRIALE - ISTITUZIONI NON STATALI - GRAN BRETAGNA
81687BIB01850839401 85 08394 - CAMERA DEI DEPUTATI Bosanquet, Nick Employment in the NHS: the case for...PUBLIC ADMINISTRATION, 63, 1985, n. 1, p. 95-100. SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, POLITICA IMPIEGO E.0.1.2.1.2.6. PERSONALE DEI SERVIZI SOCIOSANITARI - GRAN BRETAGNA
81688BIB01850839501 85 08395 - CAMERA DEI DEPUTATI Bramley, Glen Incrementalism run amock? Local gov...PUBLIC ADMINISTRATION, 63, 1985, n. 1, p. 100-107. GESTIONE FINANZIARIA LOCALE D.2.8.2.6. AMMINISTRAZIONE DEL PATRIMONIO E CONTABILITA' DEL COMUNE - GESTIONE FINANZIARIA (BILANCIO, RENDICONTO ECC.) - ENTRATE - SPESE - GRAN BRETAGNA
81689BIB01850839601 85 08396 - CAMERA DEI DEPUTATI Albertini, Sergio L' innovazione tecnologica nelle mi...ECONOMIA DEL LAVORO, 1985, n. 3-4, p. 65-72. L.4. PRODUZIONE INDUSTRIALE - ITALIA SETTENTRIONALE L.3. MEDIA E PICCOLA INDUSTRIA - ITALIA SETTENTRIONALE L.1.2. INDUSTRIA - AUTOMAZIONE E PROGRESSO TECNOLOGICO - ITALIA SETTENTRIONALE
81690BIB01850839701 85 08397 - CAMERA DEI DEPUTATI Albertini, Sergio Tecnologia e dimensione di impresa:...ECONOMIA DEL LAVORO, 1985, n. 3-4, p. 41-63. L.1.2. INDUSTRIA - AUTOMAZIONE E PROGRESSO TECNOLOGICO L.1.3. IMPRESA INDUSTRIALE - FORME D' IMPRESA L.2. POLITICA INDUSTRIALE E PROBLEMI DELL' INDUSTRIALIZZAZIONE
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati