Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
124081BIB01940050501 94 00505 - CAMERA DEI DEPUTATI Tamburino, Giovanni I consigli giudiziari e la valutazi...QUESTIONE GIUSTIZIA, 11, 1992, n. 3-4, p. 632-640. D.1.2.3. ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - STATISTICA GIUDIZIARIA) D.1.2.3.0.2. INDIPENDENZA - INAMOVIBILITA' DEI GIUDICI - ITALIA
124082BIB01940050601 94 00506 - CAMERA DEI DEPUTATI de Angelis, Francesco Internazionalizzazione degli scambi...QUESTIONE GIUSTIZIA, 11, 1992, n. 3-4, p. 641-650. FRODE ALLA CEE. CRIMINALITA' ECONOMICA. COOPERAZIONE INTERNAZIONALE IN MATERIA PENALE D.7.1.6. REATI CONTRO L' ECONOMIA PUBBLICA, L' INDUSTRIA, E IL COMMERCIO, LA FINANZA D.9.7.1. COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA (CEE) D.9.7.0.0.4. DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNO DEGLI STATI MEMBRI DELLE COMUNITA' EUROPEE - ITALIA
124083BIB01940050701 94 00507 - CAMERA DEI DEPUTATI Pastore, Massimo Soppressione dei controlli alle fro...QUESTIONE GIUSTIZIA, 11, 1992, n. 3-4, p. 651-679. IMMIGRAZIONE. COOPERAZIONE INTERNAZIONALE IN MATERIA PENALE D.9.6.5.0. AMMISSIONE, SOGGIORNO E TRATTAMENTO DELLO STRANIERO (DIRITTO INTERNAZIONALE) D.9.6.4. ASILO (DIRITTO INTERNAZIONALE) D.9.1.3. TRATTATO INTERNAZIONALE - STIPULAZIONE, NEGOZIAZIONE, FIRMA, RATIFICA, ACCETTAZIONE, ADESIONE, RISERVA, INTERPRETAZIONE, ESECUZIONE, REVISIONE, RECESSO, ESTINZIONE, DENUNCIA DEL TRATTATO - CONVENZIONE INTERNAZIONALE D.2.8.1. ORDINE INTERNO E SICUREZZA PUBBLICA D.2.8.1.1.0. MISURE PREVENTIVE DI POLIZIA (SORVEGLIANZA SPECIALE, DIVIETO DI SOGGIORNO, OBBLIGO DI SOGGIORNO ECC.) PROVVEDIMENTI DI POLIZIA (ORDINE DI PRESENTAZIONE ALL' AUTORITA' DI PUBBLICA SICUREZZA, FERMO DI POLIZIA, ESPULSIONE DEGLI STRANIERI (ECC.) - ITALIA - COMUNITA' EUROPEA
124084BIB01940050801 94 00508 - CAMERA DEI DEPUTATI Perduca, Alberto Le prospettive della cooperazione g...QUESTIONE GIUSTIZIA, 11, 1992, n. 3-4, p. 680-686. CONVENZIONE DI SCHENGEN. COOPERAZIONE INTERNAZIONALE IN MATERIA PENALE D.9.6.5.0. AMMISSIONE, SOGGIORNO E TRATTAMENTO DELLO STRANIERO (DIRITTO INTERNAZIONALE) D.9.1.3. TRATTATO INTERNAZIONALE - STIPULAZIONE, NEGOZIAZIONE, FIRMA, RATIFICA, ACCETTAZIONE, ADESIONE, RISERVA, INTERPRETAZIONE, ESECUZIONE, REVISIONE, RECESSO, ESTINZIONE, DENUNCIA DEL TRATTATO - CONVENZIONE INTERNAZIONALE D.8.8.3. GIUSTIZIA PENALE E REPRESSIONE DEL CRIMINE D.1.4. RAPPORTI FONDAMENTALI (DIRITTI FONDAMENTALI) - ITALIA
124085BIB01940050901 94 00509 - CAMERA DEI DEPUTATI Marini, Luigi Incidente probatorio, procedimento ...QUESTIONE GIUSTIZIA, 11, 1992, n. 3-4, p. 687-704. D.8.1.4. PROCESSO PENALE - PROVE - ITALIA
124086BIB01940051001 94 00510 - CAMERA DEI DEPUTATI Pivetti, Marco Riforma del procedimento d' urgenza...QUESTIONE GIUSTIZIA, 11, 1992, n. 3-4, p. 705-713. L 1990 N353. PROCESSO DEL LAVORO - TUTELA CAUTELARE D.6.6.0. PROCEDIMENTI SOMMARI - PROCESSO CIVILE E.0.3.2.1. TUTELA GIURISDIZIONALE DEL LAVORO - ITALIA
124087BIB01940051101 94 00511 - CAMERA DEI DEPUTATI Martinello, Paolo Il giudice amministrativo annulla g...QUESTIONE GIUSTIZIA, 11, 1992, n. 3-4, p. 714-719. H.4.6.2.4. TARIFFE POSTE, TELEFONI, TELEGRAFI, RADIO - TV, ECC. M.4.0.0. DIFESA DEL CONSUMATORE D.2.5.3.0. TRIBUNALI AMMINISTRATIVI REGIONALI - COMPETENZA PER TERRITORIO - SEZIONI STACCATE E SPECIALI - GIURISDIZIONE GENERALE DI LEGITTIMITA' - GIURISDIZIONE DI MERITO - GIURISDIZIONE ESCLUSIVA - GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA - PROCEDIMENTO - DECISIONE - MEZZI D' IMPUGNATIVA D.1.1.1.3. DECRETI - LEGGE E LORO CONVERSIONE IN LEGGE - ITALIA
124088BIB01940051201 94 00512 - CAMERA DEI DEPUTATI Rapisarda Sassoon, Cristina Controlli sull' ambiente oltre il c...QUESTIONE GIUSTIZIA, 11, 1992, n. 3-4, p. 720-732. TUTELA DELL' AMBIENTE. DANNO AMBIENTALE. RESPONSABILITA' OGGETTIVA E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE D.5.0.8.0. RISARCIMENTO PER FATTO ILLECITO (LEGITTIMA DIFESA - STATO DI NECESSITA' - RESPONSABILITA' SOLIDALE - VALUTAZIONE DEI DANNI - DANNI PERMANENTI - RISARCIMENTO IN FORMA SPECIFICA - DANNI NON PATRIMONIALI) - ITALIA
124089BIB01940051301 94 00513 - CAMERA DEI DEPUTATI Prassi e teoria dell' organizzazione....QUESTIONE GIUSTIZIA, 11, 1992, n. 3-4, p. 733-744. D.1.2.3. ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - STATISTICA GIUDIZIARIA) D.5.1.3. FALLIMENTO C.6.1.3.5. SOCIOLOGIA DEGLI OPERATORI GIURIDICI E DELLA PRASSI GIURIDICA - ITALIA
124090BIB01940051401 94 00514 - CAMERA DEI DEPUTATI Viazzi, Claudio I tempi di lavoro del giudice. QUESTIONE GIUSTIZIA, 11, 1992, n. 3-4, p. 745-756. D.1.2.3.0. GIUDICI (DIRITTO COSTITUZIONALE) E.0.2.2.1. RENDIMENTO - ITALIA
124091BIB01940051501 94 00515 - CAMERA DEI DEPUTATI Bouchard, Marco La mediazione: una terza via per la...QUESTIONE GIUSTIZIA, 11, 1992, n. 3-4, p. 757-783. DEPENALIZZAZIONE. PRINCIPIO DI LEGALITA' D.8.8.3. GIUSTIZIA PENALE E REPRESSIONE DEL CRIMINE D.1.4.0.2. GARANZIE PENALISTICHE COSTITUZIONALI C.6.1.3.5. SOCIOLOGIA DEGLI OPERATORI GIURIDICI E DELLA PRASSI GIURIDICA - ITALIA
124092BIB01940051601 94 00516 - CAMERA DEI DEPUTATI Rush, Michael Making Better Law: A Review of the ...STATUTE LAW REVIEW, 1993, n. 2, p. 75-83. PROCEDIMENTO LEGISLATIVO PARLAMENTARE - QUALITA' DELLA LEGISLAZIONE D.1.1. FONTI DEL DIRITTO - GRAN BRETAGNA
124093BIB01940051701 94 00517 - CAMERA DEI DEPUTATI Gunasekara, Gehan N. Judicial Reasoning by Analogy with ...STATUTE LAW REVIEW, 1993, n. 2, p. 84-110. TRASFORMAZIONE DEL COMMON LAW - USO CRE- SCENTE DEI PRECEDENTI LEGISLATIVI DA PARTE DEI GIUDIC... D.1.1. FONTI DEL DIRITTO - NUOVA ZELANDA
124094BIB01940051801 94 00518 - CAMERA DEI DEPUTATI Samuels, Alec The Impact of Article 177 Rulings o...STATUTE LAW REVIEW, 1993, n. 2, p. 111-125. PRONUNCE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA IN VIA PREGIUDIZIALE - ART. 177 DEL TRATTATO CEE - SENTENZE ... D.9.7.0.0.4. DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNO DEGLI STATI MEMBRI DELLE COMUNITA' EUROPEE - GRAN BRETAGNA
124095BIB01940051901 94 00519 - CAMERA DEI DEPUTATI Thornton, H. M. A Policeman' s Lot is Not a Happy O...STATUTE LAW REVIEW, 1993, n. 2, p. 126-139. DIRITTI DELL' IMPUTATO - RACCOLTA DELLE PROVE AD OPERA DELLA POLIZIA. PROCEDURA PENALE D.1.4. RAPPORTI FONDAMENTALI (DIRITTI FONDAMENTALI) - CANADA
124096BIB01940052001 94 00520 - CAMERA DEI DEPUTATI Martory, Bernard Les remunerations. CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 262, p. 24-31. LAVORO. GESTIONE DELLE RISORSE UMANE - INCENTIVAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE - SISTEMI ... D.5.1.1. IMPRESA, AZIENDA - DIRITTO COMMERCIALE - FRANCIA
124097BIB01940052101 94 00521 - CAMERA DEI DEPUTATI Blin, Michele La formation professionnelle. CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 262, p. 32-38. LAVORO. ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE - GESTIONE DELLE RISORSE UMANE. FORMAZIONE PRO FESSIO... D.5.1.1. IMPRESA, AZIENDA - DIRITTO COMMERCIALE - FRANCIA
124098BIB01940052201 94 00522 - CAMERA DEI DEPUTATI Martory, Bernard L' observation sociale dans l' entr...CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 262, p. 39-44. ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE - GESTIONE DELLE RISORSE UMANE - TIPOLOGIA DEI CONFLITTI - DISAFF... D.5.1.1. IMPRESA, AZIENDA - DIRITTO COMMERCIALE - FRANCIA
124099BIB01940052301 94 00523 - CAMERA DEI DEPUTATI Charpentier, Pascal Les enjeux des transformations actu...CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 262, p. 45-54. GESTIONE DELLE RISORSE UMANE - MODELLO GIAPPONESE - CRITICA D.5.1.1. IMPRESA, AZIENDA - DIRITTO COMMERCIALE E.0.2. CONDIZIONI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
124100BIB01940052401 94 00524 - CAMERA DEI DEPUTATI Galambaud, Bernard Les pratiques de mobilisation dans ...CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 262, p. 55-60. ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO - GESTIONE DELLE RISORSE UMANE - MOTIVAZIONE E PARTECIPAZIONE DEL PE... D.5.1.1. IMPRESA, AZIENDA - DIRITTO COMMERCIALE - FRANCIA
124101BIB01940052501 94 00525 - CAMERA DEI DEPUTATI Rojot, Jacques La gestion des relations profession...CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 262, p. 61-71. LAVORO - GESTIONE DELLE RISORSE UMANE - RICONOSCIMENTO DEL SINDACATO E.0.4.1.0.0. RELAZIONI INDUSTRIALI - FRANCIA
124102BIB01940052601 94 00526 - CAMERA DEI DEPUTATI Michel, Sandra Conception de l' organisation et ge...CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 262, p. 72-78. LAVORO. ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE - GESTIONE DELLE RISORSE UMANE - TEORIE D.5.1.1. IMPRESA, AZIENDA - DIRITTO COMMERCIALE - FRANCIA
124103BIB01940052701 94 00527 - CAMERA DEI DEPUTATI Galambaud, Bernard Quelles pistes d' evolution pour la...CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 262, p. 79-82. LAVORO. ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE - GESTIONE DELLE RISORSE UMANE D.5.1.1. IMPRESA, AZIENDA - DIRITTO COMMERCIALE - FRANCIA
124104BIB01940052801 94 00528 - CAMERA DEI DEPUTATI Lallement, Michel Les approches sociologiques des res...CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 262, p. 83-94. LAVORO. ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE - GESTIONE DELLE RISORSE UMANE - TEORIE - APPORTI DELLA... D.5.1.1. IMPRESA, AZIENDA - DIRITTO COMMERCIALE - FRANCIA
124105BIB01940052901 94 00529 - CAMERA DEI DEPUTATI Garanto, Annie Existe - t - il un modele japonais ...CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 262, p. 95-111. ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE - GESTIONE DELLE RISORSE UMANE - MOTIVAZIONE E MOBILITAZIONE SUL ... D.5.1.1. IMPRESA, AZIENDA - DIRITTO COMMERCIALE - GIAPPONE
124106BIB01940053001 94 00530 - CAMERA DEI DEPUTATI Girard, Michel Les conceptions de l' ordre dans le...CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 263, p. 4-11. NUOVO ORDINE MONDIALE - TEORIE S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
124107BIB01940053101 94 00531 - CAMERA DEI DEPUTATI David, Dominique Est - Ouest: d' un ordre a' l' autre. CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 263, p. 12-22. BIPOLARISMO EST - OVEST DAL 1945 AL 1990 - STORIA - INFLUENZA SULL' EUROPA. NUOVO ORDINE MON... S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
124108BIB01940053201 94 00532 - CAMERA DEI DEPUTATI Moreau Defarges, Philippe La quete d' un ordre international ...CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 263, p. 23-28. NUOVO ORDINE MONDIALE - INSTABILITA' S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
124109BIB01940053301 94 00533 - CAMERA DEI DEPUTATI Commissariat general du Plan Interdependances et mondialisation. CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 263, p. 30-33. GLOBALIZZAZIONE - MONDIALIZZAZIONE H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI
124110BIB01940053401 94 00534 - CAMERA DEI DEPUTATI Commissariat general du Plan Mondialisation par le haut ou nouve...CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 263, p. 33-36. GLOBALIZZAZIONE - MONDIALIZZAZIONE S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati