# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
125641 | BIB019402066 | 01 94 02066 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Acogny, Servais Togoun
| Chrétien, fils de pretresse yoruba.
| ETUDES, 380, 1994, n. 1, p. 7-18.
| CRISTIANESIMO NEL BENIN - RAPPORTI CON LE RELIGIONI TRADIZIONALI
| C.5.
TEOLOGIA - RELIGIONE - CHIESE - DIRITTO CANONICO
- AFRICA
|
125642 | BIB019402067 | 01 94 02067 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Semporé, Sidbe
| Théophile l' Africain - Les chrét... | ETUDES, 380, 1994, n. 1, p. 19-30.
| CRISTIANESIMO AFRICANO - CARATTERISTICHE E PROSPETTIVE.
CATTOLICESIMO
| C.5.
TEOLOGIA - RELIGIONE - CHIESE - DIRITTO CANONICO
|
125643 | BIB019402068 | 01 94 02068 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Brown, Ned
| Soudan - Les communautés chrétien... | ETUDES, 380, 1994, n. 1, p. 31-39.
| CRISTIANESIMO IN SUDAN - CATTOLICESIMO
| C.5.
TEOLOGIA - RELIGIONE - CHIESE - DIRITTO CANONICO
|
125644 | BIB019402069 | 01 94 02069 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Gaulme, Francois
| France - Afrique: Une crise de coop... | ETUDES, 380, 1994, n. 1, p. 41-52.
| | H.6.1.
RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI
- FRANCIA - AFRICA
|
125645 | BIB019402070 | 01 94 02070 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Brunhes, Bernard
| Sept pistes pour l' emploi.
| ETUDES, 380, 1994, n. 1, p. 53-64.
| | E.0.1.2.
OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE
- FRANCIA
|
125646 | BIB019402071 | 01 94 02071 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bernet, Frederic
| Indispensables économistes.
| ETUDES, 380, 1994, n. 1, p. 65-75.
| RUOLO DEGLI ECONOMISTI - INDIPENDENZA
| H.0.2.
TEORIA ECONOMICA
|
125647 | BIB019402072 | 01 94 02072 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Maldamé, Jean - Michel
| La création sans concordisme.
| ETUDES, 380, 1994, n. 1, p. 77-87.
| CREAZIONE DIVINA DEL MONDO - RIFIUTO DEL CONCORDISMO
| C.5.
TEOLOGIA - RELIGIONE - CHIESE - DIRITTO CANONICO
|
125648 | BIB019402073 | 01 94 02073 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Guérin, Paul
| La mort en notre jardin.
| ETUDES, 380, 1994, n. 1, p. 89-93.
| FAMIGLIE IN LUTTO - RUOLO DEL PRETE. MORTE
| C.5.
TEOLOGIA - RELIGIONE - CHIESE - DIRITTO CANONICO
C.5.7.3.2.
ATTIVITA' PASTORALE
|
125649 | BIB019402074 | 01 94 02074 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Paterson, Maggie
| L' Afrique du Sud va voter.
| ETUDES, 380, 1994, n. 2, p. 149-160.
| SUD AFRICA - PREPARAZIONE DELLE PRIME ELEZIONI POLITICHE
MULTIRAZZIALI - CLIMA DI VIOLENZA
| P.4.
VITA POLITICA
|
125650 | BIB019402075 | 01 94 02075 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ducard, Christine
| Femmes japonaises - Une évolution ... | ETUDES, 380, 1994, n. 2, p. 161-168.
| | G.7.2.3.
EMANCIPAZIONE E LIBERAZIONE DELLA DONNA
- GIAPPONE
|
125651 | BIB019402076 | 01 94 02076 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Barou, Jacques
| Le logement social et ses contradic... | ETUDES, 380, 1994, n. 2, p. 169-179.
| COSTRUZIONE DI ALLOGGI SOCIALI
| F.3.3.0.
EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE
- FRANCIA
|
125652 | BIB019402077 | 01 94 02077 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Kneip, Pierre
| Le chemin thérapeutique pour le ma... | ETUDES, 380, 1994, n. 2, p. 181-187.
| MALATI DI AIDS - DISPERAZIONE TERAPEUTICA
| E.1.2.
IGIENE E SANITA' PUBBLICA
|
125653 | BIB019402078 | 01 94 02078 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ricard, Katy
| L' origine de la vie.
| ETUDES, 380, 1994, n. 2, p. 189-199.
| ORIGINI DELLA VITA - NUOVE IPOTESI
| T.
SCIENZE PURE ED APPLICATE
|
125654 | BIB019402079 | 01 94 02079 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Wanegffelen, Thierry
| Six destins singuliers du "siècle ... | ETUDES, 380, 1994, n. 2, p. 201-208.
| ETIENNE DOLET. GUILLAUME POSTEL. ANDRE' THEVET. MICHEL DE
MONTAIGNE. PIERRE L' ETOILE.... | C.5.6.3.
RIFORMA PROTESTANTE - CATTOLICA - CONTRORIFORMA
- FRANCIA
|
125655 | BIB019402080 | 01 94 02080 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Charentenay, Pierre de
| D' une inculturation à l' autre.
| ETUDES, 380, 1994, n. 2, p. 209-218.
| CRISTIANESIMO IN INDIA
| C.5.
TEOLOGIA - RELIGIONE - CHIESE - DIRITTO CANONICO
|
125656 | BIB019402081 | 01 94 02081 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Halfacree, Keith*Flowerdew, Robin
| The relationship between inter - co... | ELECTORAL STUDIES, 12, 1993, n. 3, p. 247-252.
| VOTO PER CORRISPONDENZA
| D.1.2.1.0.
CORPO ELETTORALE - PROCEDIMENTO ELETTORALE - SISTEMI ELETTORALI IN
GENERALE
- GRAN BRETAGNA
|
125657 | BIB019402082 | 01 94 02082 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bean, Clive*Marks, Gary
| The Australian election of 1993.
| ELECTORAL STUDIES, 12, 1993, n. 3, p. 253-256.
| | P.4.7.0.
ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI
P.5.1.
PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE
- AUSTRALIA
|
125658 | BIB019402083 | 01 94 02083 - CAMERA DEI DEPUTATI
| LeDuc, Lawrence
| Canada' s constitutional referendum... | ELECTORAL STUDIES, 12, 1993, n. 3, p. 257-263.
| FEDERALISMO. QUEBEC - REFERENDUM COSTITUZIONALE
| D.9.2.6.
UNIONE DI STATI - STATO FEDERALE - CONFEDERAZIONE DI STATI -
COMMONWEALTH BRITANNICO - UNIONE REALE - UNIONE PERSONALE - UNIONE
DI VASSALLAGGIO
D.1.2.1.0.1.
ISTITUZIONI DI DEMOCRAZIA DIRETTA (REFERENDUM - INIZIATIVA
LEGISLATIVA POPOLARE - PETIZIONE, PLEBISCITO)
D.1.1.1.1.
LEGGI COSTITUZIONALI (PROCEDIMENTO DI APPROVAZIONE, LIMITI, RISERVE
DI LEGGE COSTITUZIONALE, REVISIONE DELLA COSTITUZIONE)
P.4.6.
COMPORTAMENTO POLITICO
- CANADA
|
125659 | BIB019402084 | 01 94 02084 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Crabtree, John
| The Peruvian congressional election... | ELECTORAL STUDIES, 12, 1993, n. 3, p. 264-267.
| | P.4.7.0.
ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI
P.5.1.
PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE
- PERU
|
125660 | BIB019402085 | 01 94 02085 - CAMERA DEI DEPUTATI
| King, Daniel E.
| The Thai parliamentary elections of... | ELECTORAL STUDIES, 12, 1993, n. 3, p. 268-274.
| | P.4.7.0.
ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI
P.5.1.
PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE
- TAILANDIA
|
125661 | BIB019402086 | 01 94 02086 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Daeubler, Wolfgang
| Bundesdeutsches Arbeitsrecht in der... | KRITISCHE JUSTIZ, 25, 1992, n. 3, p. 259-281.
| RIUNIFICAZIONE TEDESCA - ARMONIZZAZIONE LEGISLATIVA.
PRIVATIZZAZIONI - TREUHANANSTALT. RETRO... | D.9.1.3.
TRATTATO INTERNAZIONALE - STIPULAZIONE, NEGOZIAZIONE, FIRMA,
RATIFICA, ACCETTAZIONE, ADESIONE, RISERVA, INTERPRETAZIONE,
ESECUZIONE, REVISIONE, RECESSO, ESTINZIONE, DENUNCIA DEL TRATTATO -
CONVENZIONE INTERNAZIONALE
D.1.4.2.1.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA (PRINCIPI COSTITUZIONALI) - INIZIATIVA
ECONOMICA, PROGRAMMAZIONE, PROPRIETA' ED ESPROPRIAZIONE,
NAZIONALIZZAZIONE E COLLETTIVIZZAZIONE DI IMPRESE, PROPRIETA'
TERRIERA, RIFORMA AGRARIA, COOPERAZIONE, COGESTIONE, RISPARMIO,
CREDITO
E.0.3.
DIRITTO DEL LAVORO
- GERMANIA (REP. DEMOCRATICA) - GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
125662 | BIB019402087 | 01 94 02087 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Denninger, Erhard
| Rechtsethische Anmerkungen zum Schw... | KRITISCHE JUSTIZ, 25, 1992, n. 3, p. 282-293.
| RIUNIFICAZIONE TEDESCA - ARMONIZZAZIONE LEGISLATIVA. INTERRUZIONE
VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZ... | G.7.1.5.
ABORTO
D.7.1.8.0.
ABORTO ILLEGALE ( CONDIZIONI DI PUNIBILITA' DELL' INTERRUZIONE
VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZA )
C.6.1.1.1.
DIRITTO E MORALE
C.4.4.2.
ETICA PROFESSIONALE RELATIVA ALLE PROFESSIONI MEDICHE E LEGALI
- GERMANIA (REP. FEDERALE) - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA)
|
125663 | BIB019402088 | 01 94 02088 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lautmann, Ruediger
| Das Verbrechen der widernatuerliche... | KRITISCHE JUSTIZ, 25, 1992, n. 3, p. 294-314.
| DIRITTO PENALE PRUSSIANO - REATI SESSUALI
| D.7.0.
DIRITTO PENALE - STORIA, OGGETTO, METODO, INSEGNAMENTO - COMPENDI,
MANUALI, TRATTATI - DIRITTO PENALE COMPARATO
D.7.1.7.
REATI CONTRO LA MORALITA' PUBBLICA E IL BUON COSTUME - CONTRO IL
SENTIMENTO RELIGIOSO E LA PIETA' DEI DEFUNTI - DISPOSIZIONI COMUNI
S.3.5.5.
STORIA DELLA PRUSSIA
- GERMANIA
|
125664 | BIB019402089 | 01 94 02089 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Hess, Henner
| Rauschgiftbekaempfung und desorgani... | KRITISCHE JUSTIZ, 25, 1992, n. 3, p. 315-336.
| TRAFFICO DI STUPEFACENTI. LIBERALIZZAZIONE - PROIBIZIONISMO
| E.1.2.0.4.2.
ASSUNZIONE DI DROGHE IN GENERE
D.8.8.3.
GIUSTIZIA PENALE E REPRESSIONE DEL CRIMINE
D.7.1.4.
REATI CONTRO L' INCOLUMITA' PUBBLICA E LA SANITA'
D.7.0.3.0.
DEPENALIZZAZIONE
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
125665 | BIB019402090 | 01 94 02090 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Meldolesi, Luca
| Aux origines du possibilisme d' Alb... | REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 3, p. 379-411.
| | C.5.3.6.
GIUDAISMO E EBRAISMO
P.2.5.5.0.
ANTIFASCISMO
P.4.4.2.
INTELLETTUALI E POLITICA
F.1.6.4.
RICERCA ECONOMICA
H.0.3.6.6.
TEORIE ECONOMICHE RECENTI
- GERMANIA - FRANCIA - ITALIA - US
|
125666 | BIB019402091 | 01 94 02091 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bilici, Faruk
| Sociabilite' et expression politiqu... | REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 3, p. 412-434.
| ENTI ISLAMICI DI ASSISTENZA
| C.5.3.5.
ISLAMISMO
C.6.1.3.4.
DIRITTO E RELIGIONE
E.1.1.1.0.
ISTITUZIONI PRIVATE - SERVIZIO SOCIALE - ASSISTENZA - BENEFICENZA
D.5.0.1.1.
PERSONA GIURIDICA - ASSOCIAZIONE - FONDAZIONE - ASSOCIAZIONE NON
RICONOSCIUTA - COMITATO
P.4.3.
FORZE RELIGIOSE
- TURCHIA
|
125667 | BIB019402092 | 01 94 02092 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Les politiques territoriales en Europ... | REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 3, p. 435-468.
| POLITICHE REGIONALI. GOVERNO LOCALE. FEDERALISMO
| P.0.2.
POLITICA COMPARATA
D.2.4.2.0.
ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI
H.7.2.
PIANI DI SVILUPPO ECONOMICI NAZIONALI, REGIONALI E SETTORIALI
- EUROPA OCCIDENTALE - COMUNITA' EUROPEA
|
125668 | BIB019402093 | 01 94 02093 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Mossuz - Lavau, Janine
| La politique face au Sida.
| REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 3, p. 469-475.
| AIDS - VIRUS HIV. PARTITI - AZIONE POLITICA
| E.1.2.1.
ASPETTI SOCIALI DEI PROBLEMI RELATIVI ALLA SALUTE PUBBLICA
G.7.2.
COMPORTAMENTO SESSUALE
D.5.0.1.0.8.
DIRITTI DELLA PERSONALITA' - DIRITTO ALLA VITA E ALL' INTEGRITA'
FISICA - DIRITTO AL NOME E ALLO PSEUDONIMO - DIRITTO ALL' ONORE,
ALLA RISERVATEZZA E ALL' IMMAGINE
P.5.1.3.
PROGRAMMI E CONGRESSI DEI PARTITI POLITICI
- FRANCIA
|
125669 | BIB019402094 | 01 94 02094 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Merusi, Fabio
| Mercato e amministrazioni indipende... | BANCA IMPRESA SOCIETA', 12, 1993, n. 2, p. 169-175.
| AUTONOMIA DELLA BANCA CENTRALE. CONCORRENZA - AUTORITA' DI
GARANZIA
| H.5.1.2.3.
ISTITUTI DI EMISSIONE
H.5.1.2.1.
ISTITUTI DI CREDITO
D.5.1.1.3.
CONCORRENZA FRA LE IMPRESE - LIBERA CONCORRENZA - CONCORRENZA SLEALE
- CONCORRENZA ILLECITA - DIRITTO COMMERCIALE
D.1.4.2.1.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA (PRINCIPI COSTITUZIONALI) - INIZIATIVA
ECONOMICA, PROGRAMMAZIONE, PROPRIETA' ED ESPROPRIAZIONE,
NAZIONALIZZAZIONE E COLLETTIVIZZAZIONE DI IMPRESE, PROPRIETA'
TERRIERA, RIFORMA AGRARIA, COOPERAZIONE, COGESTIONE, RISPARMIO,
CREDITO
- ITALIA
|
125670 | BIB019402095 | 01 94 02095 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Capaldo, Pellegrino
| L' assunzione di partecipazioni ban... | BANCA IMPRESA SOCIETA', 12, 1993, n. 2, p. 177-187.
| | H.5.1.2.0.
IMPRESA BANCARIA
D.5.1.2.4.
TRASFORMAZIONE - FUSIONE - INCORPORAZIONE - SCISSIONE E
SCORPORAZIONE DELLE SOCIETA' COMMERCIALI
H.3.3.
CONCENTRAZIONE ECONOMICA (INTESE, TRUSTS, CARTELLI, HOLDING, ECC.)
D.9.7.0.0.2.
DIRETTIVA COMUNITARIA. REGOLAMENTO COMUNITARIO. DECISIONE
COMUNITARIA. RACCOMANDAZIONE COMUNITARIA
- ITALIA
|