Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
125941BIB01940236601 94 02366 - CAMERA DEI DEPUTATI Pehrson, Christer*Claesson, Mikael Shareholders' liability. COMPARATIVE LAW YEARBOOK OF INTERNATIONAL BUSINESS + (TITOLO NUOVO - IL VECCHIO CODICE E' 1499),...DIRITTO SOCIETARIO - RESPONSABILITA' DEGLI AZIONISTI D.5.1.2. SOCIETA' - DIRITTO COMMERCIALE D.5.0.8. RESPONSABILITA' CIVILE - SVEZIA
125942BIB01940236701 94 02367 - CAMERA DEI DEPUTATI Ackermann, Peter R. Shareholders' liability. COMPARATIVE LAW YEARBOOK OF INTERNATIONAL BUSINESS + (TITOLO NUOVO - IL VECCHIO CODICE E' 1499),...DIRITTO SOCIETARIO - RESPONSABILITA' DEGLI AZIONISTI D.5.1.2. SOCIETA' - DIRITTO COMMERCIALE D.5.0.8. RESPONSABILITA' CIVILE - SVIZZERA
125943BIB01940236801 94 02368 - CAMERA DEI DEPUTATI Shareholders' liability. COMPARATIVE LAW YEARBOOK OF INTERNATIONAL BUSINESS + (TITOLO NUOVO - IL VECCHIO CODICE E' 1499),...DIRITTO SOCIETARIO - RESPONSABILITA' DEGLI AZIONISTI D.5.1.2. SOCIETA' - DIRITTO COMMERCIALE D.5.0.8. RESPONSABILITA' CIVILE - US
125944BIB01940236901 94 02369 - CAMERA DEI DEPUTATI Marx, Reinhard Arforderungen an ein europaeischen ...KRITISCHE JUSTIZ, 25, 1992, n. 4, p. 405-436. DIRITTO D' ASILO. IMMIGRAZIONE - CONTROLLI ALLE FRONTIERE D.9.6.5.0. AMMISSIONE, SOGGIORNO E TRATTAMENTO DELLO STRANIERO (DIRITTO INTERNAZIONALE) D.9.6.4. ASILO (DIRITTO INTERNAZIONALE) D.9.6.2. RIFUGIATO D.9.3.2. ISTITUTO SPECIALIZZATO DELL' ONU D.9.7.0.1. RAVVICINAMENTO DELLE LEGISLAZIONI TRA STATI MEMBRI DELLE COMUNITA' EUROPEE - COMUNITA' EUROPEA
125945BIB01940237001 94 02370 - CAMERA DEI DEPUTATI Raasch, Sibylle Gleichstellung der Geschlechter ode...COMPARATIVE LAW YEARBOOK OF INTERNATIONAL BUSINESS + (TITOLO NUOVO - IL VECCHIO CODICE E' 1499),...DONNE - LAVORO NOTTURNO E.0.1.2.2.1. DONNE - LAVORO E.0.2.8. PARITA' UOMO - DONNA G.7.2.2. CONDIZIONE DELLA DONNA - GERMANIA (REP. FEDERALE)
125946BIB01940237101 94 02371 - CAMERA DEI DEPUTATI Winter, Gerd Brauchen wir das? Von der Risikomin...KRITISCHE JUSTIZ, 25, 1992, n. 4, p. 389-404. RESPONSABILITA' DA PRODOTTO C.6.3.2.2. TEORIA CRITICA DELLA RESPONSABILITA' CIVILE D.5.0.8. RESPONSABILITA' CIVILE E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - GERMANIA (REP. FEDERALE)
125947BIB01940237201 94 02372 - CAMERA DEI DEPUTATI Berlit, Uwe Verfassunggebung in den fuenf neuen...KRITISCHE JUSTIZ, 25, 1992, n. 4, p. 437-462. RIUNIFICAZIONE TEDESCA. FEDERALISMO. STATO FEDERALE - LAENDER ORIENTALI D.9.2.6. UNIONE DI STATI - STATO FEDERALE - CONFEDERAZIONE DI STATI - COMMONWEALTH BRITANNICO - UNIONE REALE - UNIONE PERSONALE - UNIONE DI VASSALLAGGIO D.1.1.1.0. COSTITUZIONE D.1.2.1. ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE P.4.0. FORZE POLITICHE E LORO INFLUENZA NELLA VITA POLITICA - GERMANIA (REP. FEDERALE)
125948BIB01940237301 94 02373 - CAMERA DEI DEPUTATI Frank, Goetz Rundfunk in den neuen Bundeslaender...KRITISCHE JUSTIZ, 25, 1992, n. 4, p. 463-472. RIUNIFICAZIONE TEDESCA. ORDINAMENTO RADIOTELEVISIVO - INFLUENZA DEI PARTITI. LOTTIZZAZIONE A.5.3. RADIO TELEVISIONE P.5.3.2. SISTEMI A PARTITO UNICO P.5.3.1. PLURIPARTITISMO P.4.0. FORZE POLITICHE E LORO INFLUENZA NELLA VITA POLITICA - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA) - GERMANIA (REP. FEDERALE)
125949BIB01940237401 94 02374 - CAMERA DEI DEPUTATI Lisken, Hans Auf dem Weg zu einer anderen Polize...KRITISCHE JUSTIZ, 25, 1992, n. 4, p. 473-483. STATO FEDERALE - SINGOLI STATI. BERLINO. FORZE DI POLIZIA - COMPETENZE D.2.8.1. ORDINE INTERNO E SICUREZZA PUBBLICA D.2.8.1.0. FORZE DI POLIZIA - STATUS GIURIDICO (DIPENDENZA, RAPPORTI INTERORGANICI) - SINDACATO DELLE FORZE DI POLIZIA - FORZE DI POLIZIA IN SERVIZIO DI PUBBLICA SICUREZZA - CORPO DEGLI AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA - POLIZIA STRADALE, DI FRONTIERA, FERROVIARIA E POSTALE - AGENTI DI CUSTODIA, GUARDIA FORESTALE D.9.2.6. UNIONE DI STATI - STATO FEDERALE - CONFEDERAZIONE DI STATI - COMMONWEALTH BRITANNICO - UNIONE REALE - UNIONE PERSONALE - UNIONE DI VASSALLAGGIO - GERMANIA (REP. FEDERALE) D.1.4. RAPPORTI FONDAMENTALI (DIRITTI FONDAMENTALI)
125950BIB01940237501 94 02375 - CAMERA DEI DEPUTATI Frerichs, Ingo Die Umwelt als Opfer des Golfkrieg. KRITISCHE JUSTIZ, 25, 1992, n. 4, p. 483-495. GUERRA DEL GOLFO. CONFLITTO BELLICO - DISASTRO AMBIENTALE. TUTELA DELL' AMBIENTE IN TEMPO DI... E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE D.9.5.7. GUERRA D.9.5.3.3. RAPPRESAGLIA (DIRITTO INTERNAZIONALE) D.9.5.7.4. RELAZIONI INTERNAZIONALI IN TEMPO DI GUERRA
125951BIB01940237601 94 02376 - CAMERA DEI DEPUTATI Werkentin, Falco Die "Ballade vor ermordeten Hund" -...KRITISCHE JUSTIZ, 25, 1992, n. 4, p. 496-501. P.5.3.2. SISTEMI A PARTITO UNICO P.3.2.1. REPRESSIONE POLITICA NEI VARI PAESI D.1.0.1.1. STATO TOTALITARIO (REGIME TOTALITARIO) D.1.2.3. ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - STATISTICA GIUDIZIARIA) - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA)
125952BIB01940237701 94 02377 - CAMERA DEI DEPUTATI MacCormick, Neil Beyond the Sovereign State. THE MODERN LAW REVIEW, 56, 1993, n. 1, p. 1-18. INTEGRAZIONE COMUNITARIA - SOVRANITA' STATALE. TRATTATO DI MAASTRICHT D.1.0.0.2. SOVRANITA' (LIMITI, TEORIE) D.1.1. FONTI DEL DIRITTO D.9.7.0.0.4. DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNO DEGLI STATI MEMBRI DELLE COMUNITA' EUROPEE D.9.7.0.0.1. ACCORDI MODIFICATIVI E ACCORDI INTEGRATIVI DEI TRATTATI ISTITUTIVI DELLE COMUNITA' EUROPEE - GRAN BRETAGNA
125953BIB01940237801 94 02378 - CAMERA DEI DEPUTATI Snyder, Francis The effectiveness of european commu...THE MODERN LAW REVIEW, 56, 1993, n. 1, p. 19-54. EFFETTIVITA' DEL DIRITTO COMUNITARIO. PROCESSO LEGISLATIVO COMUNITARIO. STATI MEMBRI - INA... D.9.7.0.2. ISTITUZIONI DELLE COMUNITA' EUROPEE D.9.7.0.0. NORME COMUNITARIE - LORO NATURA D.9.7.0.1. RAVVICINAMENTO DELLE LEGISLAZIONI TRA STATI MEMBRI DELLE COMUNITA' EUROPEE
125954BIB01940237901 94 02379 - CAMERA DEI DEPUTATI Ross, Malcom Beyond Francovich. THE MODERN LAW REVIEW, 56, 1993, n. 1, p. 55-73. DIRETTIVE CEE - DIRETTA APPLICABILITA'. STATI MEMBRI - INADEMPIMENTO DI OBBLIGHI COMUNITARI.... D.9.7.0.0.3. SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITA' EUROPEE D.9.7.0.0.4. DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNO DEGLI STATI MEMBRI DELLE COMUNITA' EUROPEE D.9.7.0.0.2. DIRETTIVA COMUNITARIA. REGOLAMENTO COMUNITARIO. DECISIONE COMUNITARIA. RACCOMANDAZIONE COMUNITARIA
125955BIB01940238001 94 02380 - CAMERA DEI DEPUTATI Hare, Ivan R. v. Savage, DPP v. Parmenter - A ...THE MODERN LAW REVIEW, 56, 1993, n. 1, p. 74-83. COMMON LAW - CODIFICAZIONE PENALE. CERTEZZA DEL DIRITTO. LESIONI PERSONALI. OFFENCE AGAI... D.7.1.8.5. DELITTI CONTRO LA VITA E L' INCOLUMITA' INDIVIDUALE - OMICIDIO E INFANTICIDIO - SUICIDIO - LESIONI PERSONALI E PERCOSSE - OMICIDIO PRETERINTENZIONALE E DEL CONSENZIENTE - OMICIDIO E LESIONI PERSONALI PER CAUSA DI ONORE - RISSA - OMICIDIO E LESIONI PERSONALI COLPOSE - ABBANDONO DI MINORI O INCAPACI - ABBANDONO DI NEONATO PER CAUSA DI ONORE - OMISSIONE DI SOCCORSO - CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA PREVENZIONE DEI DELITTI CONTRO LA VITA E L' INCOLUMITA' INDIVIDUALI D.7.0.0.0. LEGGE PENALE - PRINCIPIO DI LEGALITA' - GRAN BRETAGNA
125956BIB01940238101 94 02381 - CAMERA DEI DEPUTATI Magnaghi, Alberto Sul nuovo ordinamento delle facolta...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1993, n. 127, p. 39-41. CONTRAZIONE DELLE DISCIPLINE URBANISTICHE F.1.5. CORSI DI STUDIO UNIVERSITARI - ITALIA F.3.1. URBANISTICA
125957BIB01940238201 94 02382 - CAMERA DEI DEPUTATI Mazza, Luigi Appunti sulla riforma del corso di ...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1993, n. 127, p. 41-42. POTENZIAMENTO DELLE DISCIPLINE UMANISTICHE F.1.5. CORSI DI STUDIO UNIVERSITARI - ITALIA F.1.5.4. UNIVERSITA' - NUMERO CHIUSO - PIANIFICAZIONE
125958BIB01940238301 94 02383 - CAMERA DEI DEPUTATI Costa, Enrico Specificita' degli urbanisti: verso...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1993, n. 127, p. 42-45. SMEMBRAMENTO CORSO DI STUDI IN ARCHITETTURA E IMPOVERIMENTO DELLA FORMAZIONE DELL' ARCHITETTO ... F.1.5. CORSI DI STUDIO UNIVERSITARI - ITALIA F.3.1. URBANISTICA
125959BIB01940238401 94 02384 - CAMERA DEI DEPUTATI Crosta, Pier Luigi La formazione del pianificatore com...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1993, n. 127, p. 46-50. CORSO DI LAUREA IN PIANIFICAZIONE TERRITORIALE F.1.5. CORSI DI STUDIO UNIVERSITARI - ITALIA F.3.1. URBANISTICA
125960BIB01940238501 94 02385 - CAMERA DEI DEPUTATI Indovina, Francesco L' "adeguamento" del piano di Paler...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1993, n. 127, p. 51-52. VARIANTE GENERALE AL PRG - ADEGUAMENTO AL DM DEL 1968 F.3.1.2. PIANI REGOLATORI GENERALI E PARTICOLAREGGIATI - DIRETTRICI DI ESPANSIONE DELL' ABITATO - ITALIA INSULARE
125961BIB01940238601 94 02386 - CAMERA DEI DEPUTATI Marescotti, Luca I Geografical information system, l...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1993, n. 127, p. 54-67. MODELLO CONOSCITIVO UNITARIO INFORMATIZZATO DEL TERRITORIO E DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI COMPET... F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA A.0.0.2. ELABORAZIONE DEI DATI; ELABORATORI ELETTRONICI
125962BIB01940238701 94 02387 - CAMERA DEI DEPUTATI Janin, Umberto I dottorati di ricerca in urbanisti...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1993, n. 127, p. 77-77. COORDINAMENTO DEI CORSI DI DOTTORATO F.1.5.3. SCUOLE DI PERFEZIONAMENTO POSTUNIVERSITARIE - SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - ITALIA F.3.1. URBANISTICA
125963BIB01940238801 94 02388 - CAMERA DEI DEPUTATI Molesti, Romano Ambiente e partecipazione. ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 3-4. COMPATIBILITA' AMBIENTALE E SVILUPPO F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - ITALIA
125964BIB01940238901 94 02389 - CAMERA DEI DEPUTATI Ghali, Boutros Sviluppo economico e cambiamento - ...ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 5-12. SVILUPPO SOSTENIBILE F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - ONU E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE
125965BIB01940239001 94 02390 - CAMERA DEI DEPUTATI Colombo, Umberto Innovazioni tecnologiche e prospett...ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 13-18. MODELLI COMPLESSI DI SVILUPPO E IMPRESA H.3.1.0. PROGRESSO TECNOLOGICO - AUTOMAZIONE
125966BIB01940239101 94 02391 - CAMERA DEI DEPUTATI Ripa di Meana, Carlo Il ruolo di concertazione internazi...ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 19-20. PROGRAMMI DI AZIONE AMBIENTALE DELLA CEE F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - COMUNITA' EUROPEA
125967BIB01940239201 94 02392 - CAMERA DEI DEPUTATI Traube, Klaus La grande sfida della terra. ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 21-22. SVILUPPO TECNOLOGICO E MODALITA' DI TUTELA DELL' AMBIENTE F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) H.3.1.0. PROGRESSO TECNOLOGICO - AUTOMAZIONE
125968BIB01940239301 94 02393 - CAMERA DEI DEPUTATI Grabl, Helmut Ci stiamo inimicando il sole. ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 23-25. EFFETTO SERRA. BUCO NELL' OZONO F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) E.1.2.5.3. INQUINAMENTO ATMOSFERICO
125969BIB01940239401 94 02394 - CAMERA DEI DEPUTATI Pello', Piero Maria L' utilizzo delle energie rinnovabi...ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 26-30. TECNOLOGIE RINNOVABILI (TER) - RUOLO DELL' ENEL L.4.1. FONTI DI ENERGIA - ITALIA
125970BIB01940239501 94 02395 - CAMERA DEI DEPUTATI Giuliano, Walter Il futuro delle Alpi tra tutela e s...ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 31-34. COMMISSIONE INTERNAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELLE REGIONI ALPINE (CIPRA) R.2.1.5. MONTAGNE - GEOGRAFIA - EUROPA OCCIDENTALE F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.)
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati