Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
125971BIB01940239601 94 02396 - CAMERA DEI DEPUTATI Locatelli, Monique L' Italia e' tra i paesi piu' rumor...ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 35-37. LEGGE QUADRO SULL' INQUINAMENTO ACUSTICO E.1.2.5.3.0. LIMITAZIONE DEI RUMORI - ITALIA
125972BIB01940239701 94 02397 - CAMERA DEI DEPUTATI Luciani, Fabrizio Il parco fluviale del Tevere. ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 39-40. VALORIZZAZIONE DEL PARCO FLUVIALE DEL TEVERE - PROVINCIA DI TERNI. LAGO DI CORBARA F.3.0.3. PARCHI NAZIONALI E REGIONALI - ITALIA CENTRALE
125973BIB01940239801 94 02398 - CAMERA DEI DEPUTATI Berberini, Paolo La chimica nell' acqua. ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 41-43. SOSTANZE CHIMICHE DISPERSE NELLE ACQUE E.1.2.5.4. INQUINAMENTO DEL PATRIMONIO IDRICO - ITALIA
125974BIB01940239901 94 02399 - CAMERA DEI DEPUTATI Galliani, Fabio Estraendo il gas sprofonda il mare? ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 44-44. SUBSIDENZA DEI SUOLI L.4.1. FONTI DI ENERGIA T.8.0.3. AGENTI GEOLOGICI
125975BIB01940240001 94 02400 - CAMERA DEI DEPUTATI Galliani, Fabio L' ENEL comprera' energia dai comuni? ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 44-45. ACQUISTO ENERGIA DA COGENERAZIONE - COMBUSTIONE RIFIUTI URBANI L.4.1.6. RISPARMIO DI ENERGIA - ITALIA
125976BIB01940240101 94 02401 - CAMERA DEI DEPUTATI Galliani, Fabio Centrale eolica a Sassari. ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 45-45. CENTRALE DELL' ALTA NURRA L.4.1. FONTI DI ENERGIA - ITALIA INSULARE
125977BIB01940240201 94 02402 - CAMERA DEI DEPUTATI Galliani, Fabio Brescia all' avanguardia nella racc...ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 45-46. RACCOLTA DIFFERENZIATA RIFIUTI URBANI E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - ITALIA SETTENTRIONALE
125978BIB01940240301 94 02403 - CAMERA DEI DEPUTATI Orsini, Raimondello Le pile: ricerca per l' eco - compa...ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 47-48. PILE ELETTRICHE E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - ITALIA L.4.1. FONTI DI ENERGIA
125979BIB01940240401 94 02404 - CAMERA DEI DEPUTATI Orsini, Raimondello La convenienza economica del ricicl...ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 48-49. NON REDDITIVITA' DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA PLASTICA E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - ITALIA
125980BIB01940240501 94 02405 - CAMERA DEI DEPUTATI Bellone, Maurizio Il parco delle Bocche di Bonifacio. ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 50-50. PARCO INTERNAZIONALE DELLE BOCCHE DI BONIFACIO F.3.0.3. PARCHI NAZIONALI E REGIONALI - ITALIA INSULARE - FRANCIA D.9.1.3. TRATTATO INTERNAZIONALE - STIPULAZIONE, NEGOZIAZIONE, FIRMA, RATIFICA, ACCETTAZIONE, ADESIONE, RISERVA, INTERPRETAZIONE, ESECUZIONE, REVISIONE, RECESSO, ESTINZIONE, DENUNCIA DEL TRATTATO - CONVENZIONE INTERNAZIONALE
125981BIB01940240601 94 02406 - CAMERA DEI DEPUTATI Bellone, Maurizio Un santuario dei cetacei nel Mar Li...ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 51-51. CONVENZIONE ITALO - FRANCESE PER LA PROTEZIONE DEI CETACEI T.7.2. ECOLOGIA ANIMALE E PROTEZIONE DEGLI ANIMALI D.9.1.3. TRATTATO INTERNAZIONALE - STIPULAZIONE, NEGOZIAZIONE, FIRMA, RATIFICA, ACCETTAZIONE, ADESIONE, RISERVA, INTERPRETAZIONE, ESECUZIONE, REVISIONE, RECESSO, ESTINZIONE, DENUNCIA DEL TRATTATO - CONVENZIONE INTERNAZIONALE
125982BIB01940240701 94 02407 - CAMERA DEI DEPUTATI Manetti, Stefano Il via al programma Termie 1993. ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 52-52. PROGETTI FINANZIATI DALLA CEE L.4.1.6. RISPARMIO DI ENERGIA - COMUNITA' EUROPEA E.1.2.5.3. INQUINAMENTO ATMOSFERICO
125983BIB01940240801 94 02408 - CAMERA DEI DEPUTATI Manetti, Stefano Finanziato il programma triennale p...ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 52-53. DM PUBBLICATO SU GAZZETTA UFFICIALE 5 2 1993 F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - ITALIA
125984BIB01940240901 94 02409 - CAMERA DEI DEPUTATI Manetti, Stefano Un certificato per l' importazione ...ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 53-53. REGOLAMENTO CEE N 3457 1992 E.1.2.6.0. CONTROLLO PREVENTIVO DEI PRODOTTI ALIMENTARI - IGIENE - COMUNITA' EUROPEA D.9.7.0.0.2. DIRETTIVA COMUNITARIA. REGOLAMENTO COMUNITARIO. DECISIONE COMUNITARIA. RACCOMANDAZIONE COMUNITARIA
125985BIB01940241001 94 02410 - CAMERA DEI DEPUTATI Noto, Sergio Nuova centrale di cogenerazione a C...ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 54-54. TELERISCALDAMENTO - CENTRALE DI CREMONA EST L.4.1.6. RISPARMIO DI ENERGIA - ITALIA SETTENTRIONALE
125986BIB01940241101 94 02411 - CAMERA DEI DEPUTATI Noto, Sergio Incremento dei filobus nelle citta'. ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 54-54. FILOBUS BIMODALI N.3.0. TRASPORTI URBANI ED EXTRA - URBANI SU STRADA - ITALIA
125987BIB01940241201 94 02412 - CAMERA DEI DEPUTATI Noto, Sergio Sardegna: in attivita' il CRS4 di C...ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 54-55. OSSERVATORIO METEREOLOGICO CENTRO DI RICERCHE SVILUPPO E STUDI - FORT VILLAGE T.8.2. METEOROLOGIA - ITALIA INSULARE
125988BIB01940241301 94 02413 - CAMERA DEI DEPUTATI Campetti, Vittorio Piu' foreste meno alberi. ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 56-56. SUPERFICIE DEI BOSCHI E NUMERO DEGLI ALBERI I.3.1.8.0. BOSCHI - DIFESA DAGLI INCENDI - RIMBOSCHIMENTI - ITALIA
125989BIB01940241401 94 02414 - CAMERA DEI DEPUTATI Campetti, Vittorio I mali d' Italia secondo la CEE. ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 56-57. INFRAZIONI AMBIENTALI ALLA NORMATIVA COMUNITARIA D.9.7.0.0.2. DIRETTIVA COMUNITARIA. REGOLAMENTO COMUNITARIO. DECISIONE COMUNITARIA. RACCOMANDAZIONE COMUNITARIA - ITALIA
125990BIB01940241501 94 02415 - CAMERA DEI DEPUTATI Campetti, Vittorio Bocche di Bonifacio vietate alle pe...ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 3, p. 57-57. PARCO INTERNAZIONALE DELLE BOCCHE DI BONIFACIO N.5.0.3. CIRCOLAZIONE E TRAFFICO MARITTIMO - INCIDENTI MARITTIMI - ITALIA INSULARE - FRANCIA E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE
125991BIB01940241601 94 02416 - CAMERA DEI DEPUTATI Molesti, Romano L' ambiente? Non mi interessa. ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 4-5, p. 3-4. NUOVI PARTITI - SCARSA ATTENZIONE ALLE POLITICHE AMBIENTALI F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - ITALIA P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE
125992BIB01940241701 94 02417 - CAMERA DEI DEPUTATI Colombo, Umberto L' ambiente in Europa. ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 4-5, p. 5-10. AGENZIA EUROPEA DELL' AMBIENTE F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - COMUNITA' EUROPEA E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE
125993BIB01940241801 94 02418 - CAMERA DEI DEPUTATI Ripa di Meana, Carlo Da Stoccolma a Rio: verso un govern...ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 4-5, p. 11-16. AMBIENTE E SVILUPPO F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - ONU G.7.1.0. POLITICA DEMOGRAFICA
125994BIB01940241901 94 02419 - CAMERA DEI DEPUTATI Martin, Torsten La Okobank - un modo diverso di ges...ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 4-5, p. 17-21. BANCA COOPERATIVA PER IL FINANZIAMENTO DI INIZIATIVE ECOLOGICHE E SOCIALI H.5.1.2.1.1. BANCHE POPOLARI - GERMANIA F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.)
125995BIB01940242001 94 02420 - CAMERA DEI DEPUTATI Minsch, Jurg Indirizzi operativi di politica eco...ECONOMIA E AMBIENTE, 1993, n. 4-5, p. 22-26. INCENTIVI E DISINCENTIVI AMMINISTRATIVI A TUTELA DAI RISCHI AMBIENTALI L.4. PRODUZIONE INDUSTRIALE F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.)
125996BIB01940242101 94 02421 - CAMERA DEI DEPUTATI Bell, Berni*Harrison, Kate R. v. Savage, DPP v. Parmenter and ...THE MODERN LAW REVIEW, 56, 1993, n. 1, p. 83-86. LESIONI PERSONALI. OFFENCE AGAINST THE PERSON ACT 1861 D.7.1.8.5. DELITTI CONTRO LA VITA E L' INCOLUMITA' INDIVIDUALE - OMICIDIO E INFANTICIDIO - SUICIDIO - LESIONI PERSONALI E PERCOSSE - OMICIDIO PRETERINTENZIONALE E DEL CONSENZIENTE - OMICIDIO E LESIONI PERSONALI PER CAUSA DI ONORE - RISSA - OMICIDIO E LESIONI PERSONALI COLPOSE - ABBANDONO DI MINORI O INCAPACI - ABBANDONO DI NEONATO PER CAUSA DI ONORE - OMISSIONE DI SOCCORSO - CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA PREVENZIONE DEI DELITTI CONTRO LA VITA E L' INCOLUMITA' INDIVIDUALI D.7.0.1.0.4. PRETERINTENZIONE - GRAN BRETAGNA
125997BIB01940242201 94 02422 - CAMERA DEI DEPUTATI Lunney, Mark Never trust a man. THE MODERN LAW REVIEW, 56, 1993, n. 1, p. 87-91. FAMIGLIA DI FATTO - REGIME PATRIMONIALE D.5.0.2.8. ALTRI TIPI DI CONVIVENZA (CONCUBINATO, POLIGAMIA, ECC.) D.5.0.6. OBBLIGAZIONI - GRAN BRETAGNA
125998BIB01940242301 94 02423 - CAMERA DEI DEPUTATI Warbrick, Colin Recognition of Government. THE MODERN LAW REVIEW, 56, 1993, n. 1, p. 92-97. RICONOSCIMENTO DI GOVERNO ESTERO D.9.2.1.0. FORMAZIONE DELLO STATO O DEL GOVERNO - RICONOSCIMENTO DI STATO E DI GOVERNO - ESTINZIONE DELLO STATO - DIRITTO INTERNAZIONALE - GRAN BRETAGNA - SOMALIA S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
125999BIB01940242401 94 02424 - CAMERA DEI DEPUTATI Peel, Edwin Contract Terms Act 1977: Stewart Gi...THE MODERN LAW REVIEW, 56, 1993, n. 1, p. 98-103. RESPONSABILITA' CONTRATTUALE - COMMON LAW. UCTA - UNFAIR CONTRACT TERMS ACT. CONDIZIONI GE... D.5.0.7.0.0. ACCORDO - PROPOSTA IRREVOCABILE - OPZIONE - CONTRATTO CON OBBLIGAZIONE DEL SOLO PROPONENTE - OFFERTA AL PUBBLICO - TRATTATIVE - RESPONSABILITA' PRECONTRATTUALE - CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO - CONTRATTO CONCLUSO MEDIANTE MODULI E FORMULARI D.5.0.8. RESPONSABILITA' CIVILE - GRAN BRETAGNA
126000BIB01940242501 94 02425 - CAMERA DEI DEPUTATI Beyleveld, Derek From the "Middle - Way" to Normativ...THE MODERN LAW REVIEW, 56, 1993, n. 1, p. 104-119. HANS KELSEN C.6.4.1. TEORIA DEL DIRITTO COME ORDINAMENTO NORMATIVO (UNITA' - COMPLETEZZA - PLURALITA' DELL' ORDINAMENTO GIURIDICO - TEORIA DELL' ESISTENZA NORMATIVA)
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati