# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
126061 | BIB019402486 | 01 94 02486 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Fabre, Pierre - Antoine
| La vie nombreuse d' Ignace de Loyol... | ESPRIT, 1993, n. 12, p. 132-140.
| S. IGNAZIO DI LOYOLA - AUTOBIOGRAFIA E BIOGRAFIE - STORIA. ORDINI
RELIGIOSI E VITA DEL FONDA... | C.5.6.3.
RIFORMA PROTESTANTE - CATTOLICA - CONTRORIFORMA
|
126062 | BIB019402487 | 01 94 02487 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Marin, Louis
| Biographie et fondation.
| ESPRIT, 1993, n. 12, p. 141-155.
| PARIGI - CONVENTO DI PORT ROYAL - AUTOBIOGRAFIA E TESTAMENTO DI
MADRE ANGELIQUE ARNAULD NEL 17... | C.5.6.3.
RIFORMA PROTESTANTE - CATTOLICA - CONTRORIFORMA
- FRANCIA
|
126063 | BIB019402488 | 01 94 02488 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Conan, Eric*Lindenberg, Daniel
| Pourquoi y a - t - il une affaire J... | ESPRIT, 1994, n. 1, p. 5-18.
| RESISTENZA - DENIGRAZIONE E APOLOGIA
| S.3.2.5.
STORIA DELLA FRANCIA DAL 1940 AL 1958
|
126064 | BIB019402489 | 01 94 02489 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Azema, Jean - Pierre*Bedarida, Fran*ois
| L' historisation de la Resistance.
| ESPRIT, 1994, n. 1, p. 19-35.
| RESISTENZA - STORIOGRAFIA
| S.3.2.5.
STORIA DELLA FRANCIA DAL 1940 AL 1958
|
126065 | BIB019402490 | 01 94 02490 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Laborie, Pierre
| Historiens sous haute surveillance.
| ESPRIT, 1994, n. 1, p. 36-49.
| RICERCA STORICA SULLA RESISTENZA - DIFFICOLTA' E PROBLEMI - USO
DELLE TESTIMONIANZE DA PARTE D... | S.3.2.5.
STORIA DELLA FRANCIA DAL 1940 AL 1958
|
126066 | BIB019402491 | 01 94 02491 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Semelin, Jacques
| Qu' est - ce que "resister"?
| ESPRIT, 1994, n. 1, p. 50-63.
| RESISTENZA CONTRO IL NAZISMO - CARATTERE ORGANIZZATO E COLLETTIVO -
DISOBBEDIENZA E DISSIDENZA... | S.3.2.5.
STORIA DELLA FRANCIA DAL 1940 AL 1958
|
126067 | BIB019402492 | 01 94 02492 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Thibaud, Paul
| La Republique et ses heros - Le gau... | ESPRIT, 1994, n. 1, p. 64-83.
| RESISTENZA CONTRO IL NAZISMO - GENERALE CHARLES DE GAULLE.
INTERPRETAZIONE DEL GOLLISMO
| S.3.2.5.
STORIA DELLA FRANCIA DAL 1940 AL 1958
|
126068 | BIB019402493 | 01 94 02493 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Delannoi, Gil
| Reflexions sur le nationalisme.
| ESPRIT, 1994, n. 1, p. 84-96.
| IDEA DI NAZIONE - NECESSITA' DI DISTINGUERE FRA CONCEZIONE POLITICA
E CONCEZIONE ETNICA. RIV... | P.1.
PENSIERO POLITICO
- FRANCIA
|
126069 | BIB019402494 | 01 94 02494 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Tassin, Etienne
| Identités nationales et citoyennet... | ESPRIT, 1994, n. 1, p. 97-111.
| CITTADINANZA E NAZIONALITA' EUROPEA
| P.1.
PENSIERO POLITICO
- FRANCIA
|
126070 | BIB019402495 | 01 94 02495 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Taguieff, Pierre - Andre'
| Esprit democratique et loi du soup*... | ESPRIT, 1994, n. 1, p. 116-136.
| FASCISMO E NAZISMO - REVISIONISMO STORICO - LIBERTA' DI RICERCA -
DEMOCRAZIA FRAGILE
| P.1.
PENSIERO POLITICO
- EUROPA
|
126071 | BIB019402496 | 01 94 02496 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Mesnil, Michel
| Fellini, prenom Michelangelo.
| ESPRIT, 1994, n. 1, p. 137-147.
| FEDERICO FELLINI E MICHELANGELO BUONARROTI - MANIERISMO
ANTINATURALISTA
| B.0.
ARTE
|
126072 | BIB019402497 | 01 94 02497 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Domenach, Jean - Marie
| Louis Althusser.
| ESPRIT, 1994, n. 1, p. 148-155.
| LOUIS ALTHUSSER - MARXISMO
| C.1.5.0.
FILOSOFIA FRANCESE SECOLO 20
|
126073 | BIB019402498 | 01 94 02498 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Sontag, Susan
| Notre vie aujourd' hui.
| ESPRIT, 1994, n. 2, p. 5-22.
| STORIA DI UN MALATO DI AIDS - INIZIAZIONE PSICOLOGICA ALLA MORTE
| B.1.0.0.3.
NARRATIVA
|
126074 | BIB019402499 | 01 94 02499 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Jacob, Jean
| Du droit de servir de fumier ou la ... | ESPRIT, 1994, n. 2, p. 23-39.
| ECOLOGIA SCIENTIFICA - AMBIENTALISMO APOLITICO - INFLUENZA DI ROBERT
HAINARD. SUPREMAZIA DEL... | P.2.
FILOSOFIA E IDEOLOGIE POLITICHE
- FRANCIA
|
126075 | BIB019402500 | 01 94 02500 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Fratellini, Nicole*Lowit, Thomas
| La survie du socialisme reel dans l... | ESPRIT, 1994, n. 2, p. 40-51.
| | D.5.1.1.
IMPRESA, AZIENDA - DIRITTO COMMERCIALE
- EUROPA ORIENTALE - RUSSIA
|
126076 | BIB019402501 | 01 94 02501 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Giudicelli, Jerome
| L' image menacée par le visuel?
| ESPRIT, 1994, n. 2, p. 52-56.
| STATICITA' DELL' IMMAGINE - VELOCITA' DELL' AUDIOVISIVO -
CONTRAPPOSIZIONE. UMILIAZIONE DELL... | G.4.2.4.
COMUNICAZIONI DI MASSA
|
126077 | BIB019402502 | 01 94 02502 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Debray, Regis
| Vie et mort de l' image - Une histo... | ESPRIT, 1994, n. 2, p. 57-66.
| STORIA DELL' IMMAGINE E DELLO SGUARDO - SCONVOLGIMENTO RECATO DALL'
AUDIOVISIVO. INFLUENZA D... | B.0.0.
ARTE - TEORIE
|
126078 | BIB019402503 | 01 94 02503 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Zimmer, Christian
| Le regard sans objet.
| ESPRIT, 1994, n. 2, p. 67-86.
| REALTA' VIRTUALE ED IMMAGINI ELETTRONICHE - SCONVOLGIMENTO DELLO
SGUARDO. RAPPRESENTAZIONE E... | C.3.0.0.
ORIGINI - FONTI - LIMITI - VALIDITA' DELLA CONOSCENZA
|
126079 | BIB019402504 | 01 94 02504 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Levy, Pierre
| Nous sommes le texte.
| ESPRIT, 1994, n. 2, p. 87-95.
| VIDEO MEDIA - NOZIONE DI TESTO INTERATTIVO UNIVERSALE -
TRASFORMAZIONE DEL LETTORE IN AUTORE. ... | B.2.
LINGUAGGIO
|
126080 | BIB019402505 | 01 94 02505 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bougnoux, Daniel
| Nous sommes sujets aux images.
| ESPRIT, 1994, n. 2, p. 96-109.
| NOZIONE DI IMMAGINE - LAVORI DI CHARLES S. PEIRCE - RAPPORTI CON IL
TESTO. TEORIA DELLA CONO... | C.3.0.0.
ORIGINI - FONTI - LIMITI - VALIDITA' DELLA CONOSCENZA
|
126081 | BIB019402506 | 01 94 02506 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Hugotte, Valery
| Antoine Doinel, les yeux fertiles.
| ESPRIT, 1994, n. 2, p. 110-134.
| CINEMA DI FRANCOIS TRUFFAUT - CREAZIONE DI UNA PEDAGOGIA DELLO
SGUARDO - PREVALENZA DELL' IMMA... | B.0.
ARTE
|
126082 | BIB019402507 | 01 94 02507 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Amiel, Vincent
| Le corps en images (de Buster Keato... | ESPRIT, 1994, n. 2, p. 135-146.
| CINEMA DI JOHN CASSAVETES - STATICITA' DELL' IMMAGINE
| B.0.
ARTE
|
126083 | BIB019402508 | 01 94 02508 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Meddeb, Abdelwahab
| L' Europe comme extreme.
| ESPRIT, 1994, n. 3-4, p. 5-22.
| INTERSCAMBIO ARTISTICO FRA OCCIDENTE E ORIENTE. INESPORTABILITA'
DEL TEMA EUROPEO DELLA MORT... | G.3.0.1.
CULTURA
|
126084 | BIB019402509 | 01 94 02509 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Schneider, Pierre
| Le haut et le bas - Reflexions sur ... | ESPRIT, 1994, n. 3-4, p. 23-39.
| ARCHITETTURA PALEOCRISTIANA E BIZANTINA - INTERPRETAZIONE RELIGIOSA
| B.0.0.
ARTE - TEORIE
|
126085 | BIB019402510 | 01 94 02510 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Thibaud, Paul
| Les Danses de Matisse.
| ESPRIT, 1994, n. 3-4, p. 40-63.
| HENRI MATISSE - AFFRESCHI NOTI COME DANSE DE MERION (1933)
| B.0.5.0.5.
PITTURA SECOLO 20
|
126086 | BIB019402511 | 01 94 02511 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Sacco, Giuseppe
| Europeismo in salsa italiana.
| LIMES, 1993, n. 4, p. 135-148.
| POLITICA DI INTEGRAZIONE - INCAPACITA'. UNIONE MONETARIA. UNITA'
EUROPEA
| S.3.0.2.
UNIONE EUROPEA - STORIA DAL 1945 IN POI (CECA - CED - CEE ECC.)
- ITALIA
|
126087 | BIB019402512 | 01 94 02512 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bottai, Bruno
| Cinquant'anni da non buttare.
| LIMES, 1993, n. 4, p. 149-154.
| EUROPEISMO ITALIANO
| S.3.0.2.
UNIONE EUROPEA - STORIA DAL 1945 IN POI (CECA - CED - CEE ECC.)
S.9.0.7.
TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
- ITALIA - EUROPA
|
126088 | BIB019402513 | 01 94 02513 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bonomi, Aldo
| Molti Sud cercano Bruxelles.
| LIMES, 1993, n. 4, p. 155-160.
| INTERVENTO STRAORDINARIO - FINE. STATO NAZIONALE - INDEBOLIMENTO.
SOSTEGNO COMUNITARIO
| D.9.7.1.
COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA (CEE)
- ITALIA
D.9.7.4.
FINANZIAMENTO DELLE COMUNITA' EUROPEE
|
126089 | BIB019402514 | 01 94 02514 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Diamanti, Ilvo
| L'Europa secondo la Lega.
| LIMES, 1993, n. 4, p. 161-174.
| REGIONALISMO EUROPEO
| D.9.2.6.
UNIONE DI STATI - STATO FEDERALE - CONFEDERAZIONE DI STATI -
COMMONWEALTH BRITANNICO - UNIONE REALE - UNIONE PERSONALE - UNIONE
DI VASSALLAGGIO
- ITALIA - EUROPA - COMUNITA' EUROPEA
P.5.2.1.1.
ALTRI PARTITI POLITICI ITALIANI
|
126090 | BIB019402515 | 01 94 02515 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Miglio, Gianfranco
| Ex uno plures.
| LIMES, 1993, n. 4, p. 175-182.
| EUROPA GERMANICA. AGGREGAZIONE NEOFEDERALE DI CARATTERE CULTURALE
| D.9.2.6.
UNIONE DI STATI - STATO FEDERALE - CONFEDERAZIONE DI STATI -
COMMONWEALTH BRITANNICO - UNIONE REALE - UNIONE PERSONALE - UNIONE
DI VASSALLAGGIO
- ITALIA - EUROPA
|