Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
126091BIB01940251601 94 02516 - CAMERA DEI DEPUTATI Alsteens, Olivier Sindrome jugoslava nel cuore dell'E...LIMES, 1993, n. 4, p. 185-196. SECESSIONE E SEPARATISMO - LIMITAZIONI. DISGREGAZIONE UNITA' STATUALE. CONFLITTI DI NAZION... D.9.2.6. UNIONE DI STATI - STATO FEDERALE - CONFEDERAZIONE DI STATI - COMMONWEALTH BRITANNICO - UNIONE REALE - UNIONE PERSONALE - UNIONE DI VASSALLAGGIO - BELGIO
126092BIB01940251701 94 02517 - CAMERA DEI DEPUTATI Gijsels, Hugo La ricetta razzista dell'estrema de...LIMES, 1993, n. 4, p. 197-204. FIANDRA - IMMIGRATI - "CONTAMINAZIONE" - DIFESA O DISTACCO P.2.6. NAZIONALISMO - IMPERIALISMO - BELGIO G.7.3.3. RAZZISMO - CONFLITTI INTERRAZIALI - DISCRIMINAZIONE RAZZIALE P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE
126093BIB01940251801 94 02518 - CAMERA DEI DEPUTATI Bachoud, Andree Il vento separatista della Catalogna. LIMES, 1993, n. 4, p. 207-218. CATALOGNA - SECESSIONE. SEPARATISMO P.4.5. INFLUENZA POLITICA DELLE MINORANZE E DEI FATTORI ETNICI - SPAGNA S.3.1.5. STORIA DELLA SPAGNA DAL 1975 D.1.3.0. ORDINAMENTO REGIONALE (REGIONI DI DIRITTO COMUNE ED A STATUTO SPECIALE)
126094BIB01940251901 94 02519 - CAMERA DEI DEPUTATI Matzner, Egon Si disgrega anche l'Austria? LIMES, 1993, n. 4, p. 219-223. IPOTESI ANNESSIONE GERMANIA. DISINTEGRAZIONE UNITA' STATUALE D.9.2.6. UNIONE DI STATI - STATO FEDERALE - CONFEDERAZIONE DI STATI - COMMONWEALTH BRITANNICO - UNIONE REALE - UNIONE PERSONALE - UNIONE DI VASSALLAGGIO - AUSTRIA - EUROPA OCCIDENTALE S.3.0.2. UNIONE EUROPEA - STORIA DAL 1945 IN POI (CECA - CED - CEE ECC.)
126095BIB01940252001 94 02520 - CAMERA DEI DEPUTATI Nowotny, Thomas Angosce e derive danubiane. LIMES, 1993, n. 4, p. 225-228. DISINTEGRAZIONE COMUNITARIA. RISENTIMENTO ANTITEDESCO. POLITICA ESTERA AUSTRIACA D.9.7.6. ADESIONE ALLE COMUNITA' EUROPEE - AUSTRIA P.2.6. NAZIONALISMO - IMPERIALISMO
126096BIB01940252101 94 02521 - CAMERA DEI DEPUTATI Kirchengast, Josef*Magnago, Silvius "Il mio Sudtirolo". LIMES, 1993, n. 4, p. 179-182. SUDTIROLO - MODELLO. AUTONOMIA POLITICA G.7.3.0. RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE - ITALIA SETTENTRIONALE - AUSTRIA G.7.3.1. RAPPORTI FRA GRUPPI ETNICI P.4.5. INFLUENZA POLITICA DELLE MINORANZE E DEI FATTORI ETNICI S.2.1.0.8. TRENTINO - ALTO ADIGE - STORIA DAL 1969 IN POI
126097BIB01940252201 94 02522 - CAMERA DEI DEPUTATI Schediwy, Robert Se Vienna diventa germanofoba. LIMES, 1993, n. 4, p. 229-233. PERICOLO GERMANIZZAZIONE S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - COMUNITA' EUROPEA - GERMANIA - FRANCIA - AUSTRIA D.9.7.6. ADESIONE ALLE COMUNITA' EUROPEE
126098BIB01940252301 94 02523 - CAMERA DEI DEPUTATI Yerasimos, Stephane La Turchia: il barbaro in casa. LIMES, 1993, n. 4, p. 235-248. PANTURCHISMO. BALCANI E ASIA - INTERESSE TURCO S.4.1.1.9. STORIA DELLA TURCHIA DAL 1974 IN POI G.7.3.0. RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE - TURCHIA
126099BIB01940252401 94 02524 - CAMERA DEI DEPUTATI Copeaux, Etienne La coscienza geopolitica turca attr...LIMES, 1993, n. 4, p. 249-259. KEMALISMO. STORIA TURCHIA - COMPONENTE BALCANICA. ANATOLIA S.4.1.1.6. STORIA DELLA TURCHIA DAL 1923 AL 1945 G.7.3.0. RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE - TURCHIA - ASIA CENTRALE C.5.3.5. ISLAMISMO
126100BIB01940252501 94 02525 - CAMERA DEI DEPUTATI Orfei, Giovanni Kastelorizo, enclave marittima fra ...LIMES, 1993, n. 4, p. 261-262. D.9.4.0.0. TERRITORIO, COLONIA, SOTTOSUOLO TERRESTRE, ENCLAVE, TERRITORIO NULLIUS (DIRITTO INTERNAZIONALE) - TURCHIA - GRECIA
126101BIB01940252601 94 02526 - CAMERA DEI DEPUTATI Lacoste, Yves Che cosa è la geopolitica? LIMES, 1993, n. 4, p. 265-270. GEOGRAFIA POLITICA. RIVENDICAZIONE TERRITORIALE MINORANZE CULTURALI O GRUPPI ETNICI S.0.1.2. GEOGRAFIA STORICA E TOPONOMASTICA
126102BIB01940252701 94 02527 - CAMERA DEI DEPUTATI Rumi, Giorgio La difficolta' di essere italiani. LIMES, 1993, n. 4, p. 271-275. SANTA SEDE - POLITICA. DIPLOMAZIA VATICANA S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI - ITALIA - CITTA' DEL VATICANO - FRANCIA - AUSTRIA
126103BIB01940252801 94 02528 - CAMERA DEI DEPUTATI Canfora, Luciano L'usurpazione pangermanista della G...LIMES, 1993, n. 4, p. 277-284. AUTOCTONIA. PUREZZA RAZZIALE G.7.3.3. RAZZISMO - CONFLITTI INTERRAZIALI - DISCRIMINAZIONE RAZZIALE - GERMANIA P.2.6. NAZIONALISMO - IMPERIALISMO
126104BIB01940252901 94 02529 - CAMERA DEI DEPUTATI Turri, Jacopo A che cosa servono i para' in Somal...LIMES, 1993, n. 4, p. 285-292. OPERAZIONI DI PEACEKEEPING. MANTENIMENTO PACE D.9.5.3.2. INTERVENTO (DIRITTO INTERNAZIONALE) - ONU - ITALIA - SOMALIA G.7.3.0. RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE Q.1.3. PACE E DISTENSIONE S.5.5.3.4. STORIA DELLA REPUBBLICA DI SOMALIA DAL 1969 IN POI
126105BIB01940253001 94 02530 - CAMERA DEI DEPUTATI Roux, Michel Lo scenario bosniaco: pulizia etnic...LIMES, 1993, n. 1-2, p. 29-46. DIVISIONE BOSNIA. SERBI, MUSULMANI, CROATI - PROPOSTE DI CANTONIZZAZIONE. PIANO VANCE-OWEN S.3.7.2.1. BOSNIA - ERZEGOVINA - STORIA DOPO IL 1945 - BOSNIA - ERZEGONINA G.7.3.1. RAPPORTI FRA GRUPPI ETNICI P.3.3.3. GUERRA CIVILE - IUGOSLAVIA D.9.5.3.2. INTERVENTO (DIRITTO INTERNAZIONALE)
126106BIB01940253101 94 02531 - CAMERA DEI DEPUTATI Pitassio, Armando I Balcani visti dall'Albania. LIMES, 1993, n. 1-2, p. 47-63. NUOVA CARTA GEOPOLITICA EUROPEA. NAZIONALISMI ETNICI. SEPARATISMO ALBANESE. QUESTIONE ALBA... S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - ALBANIA - IUGOSLAVIA - KOSOVO G.7.3.1. RAPPORTI FRA GRUPPI ETNICI
126107BIB01940253201 94 02532 - CAMERA DEI DEPUTATI Urjewicz, Charles La Russia e la crisi balcanica: la ...LIMES, 1993, n. 1-2, p. 65-70. EX UNIONE SOVIETICA - POLITICA ESTERA. APPOGGIO TIEPIDO SANZIONI ONU. QUESTIONE IUGOSLAVA S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - SERBIA - IUGOSLAVIA - CROAZIA G.7.3.1. RAPPORTI FRA GRUPPI ETNICI
126108BIB01940253301 94 02533 - CAMERA DEI DEPUTATI Fitchett, Joseph Se l'America non sa pensare il terr...LIMES, 1993, n. 1-2, p. 71-78. CRISI IUGOSLAVA E COALIZIONE INTERNAZIONALE. POLITICA ESTERA AMERICANA S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - US - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - NATO
126109BIB01940253401 94 02534 - CAMERA DEI DEPUTATI Korinman, Michel L'Austria, la Germania e gli slavi ...LIMES, 1993, n. 1-2, p. 79-91. BALCANI - PROGETTO PANGERMANICO. MITTLEUROPA - RITORNO S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - AUSTRIA - GERMANIA - SLOVENIA - CROAZIA
126110BIB01940253501 94 02535 - CAMERA DEI DEPUTATI Yerasimos, Stephane Ankara coltiva un sogno ottomano. LIMES, 1993, n. 1-2, p. 93-109. NUOVA QUESTIONE MACEDONE. BALCANI - MINORANZE MUSULMANE S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - TURCHIA - GRECIA - ALBANIA G.7.3.0. RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE P.4.5. INFLUENZA POLITICA DELLE MINORANZE E DEI FATTORI ETNICI S.4.1.1.0. STORIA DELL' IMPERO OTTOMANO IN GENERALE
126111BIB01940253601 94 02536 - CAMERA DEI DEPUTATI Ferro, Gaetano La corsa all'Adriatico. LIMES, 1993, n. 1-2, p. 111-115. AMBIENTE NATURALE E CONFLITTI. ACCESSO AL MARE S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - BOSNIA - ERZEGONINA - CROAZIA - IUGOSLAVIA S.3.7. EUROPA BALCANICA E MEDITERRANEA INSULARE (JUGOSLAVIA, BULGARIA, GRECIA, ALBANIA, CIPRO, MALTA, CRETA)
126112BIB01940253701 94 02537 - CAMERA DEI DEPUTATI Rumiz, Paolo Armi, droga, mafia: la guerra come ...LIMES, 1993, n. 1-2, p. 117-123. INTERESSI CRIMINALI E CROLLO FEDERAZIONE IUGOSLAVA. LOTTA TRA COSCHE Q.1.1. CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA - IUGOSLAVIA - EUROPA ORIENTALE - KOSOVO E.1.0.7. MAFIA E.1.2.0.4. TOSSICOMANIE
126113BIB01940253801 94 02538 - CAMERA DEI DEPUTATI Miles La guerra delle etnie: strategie, t...LIMES, 1993, n. 1-2, p. 125-140. OPERAZIONI MILITARI - TECNICHE, TATTICHE E STRATEGIE G.7.3.1. RAPPORTI FRA GRUPPI ETNICI - IUGOSLAVIA G.7.3.0. RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE P.3.3.3. GUERRA CIVILE
126114BIB01940253901 94 02539 - CAMERA DEI DEPUTATI Bottai, Bruno Vivere senza Jugoslavia. LIMES, 1993, n. 1-2, p. 143-150. FEDERAZIONE JUGOSLAVA - DISINTEGRAZIONE. PICCOLA JUGOSLAVIA S.3.7.3.3. STORIA DELLA JUGOSLAVIA A PARTIRE DALLA COSTITUZIONE DEL 21/2/1974 S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - EUROPA OCCIDENTALE - ITALIA - IUGOSLAVIA
126115BIB01940254001 94 02540 - CAMERA DEI DEPUTATI Romano, Sergio Lasciamo il confine dov'è. LIMES, 1993, n. 1-2, p. 151-157. TRATTATO DI OSIMO (1975) E TUTELA DELLE MINORANZE. ZONE DI CONFINE. RAFFORZAMENTO STATI IND... D.9.4.0.0. TERRITORIO, COLONIA, SOTTOSUOLO TERRESTRE, ENCLAVE, TERRITORIO NULLIUS (DIRITTO INTERNAZIONALE) - IUGOSLAVIA D.9.8.1. CONVENZIONI INTERNAZIONALI IN MATERIA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO D.9.1.3. TRATTATO INTERNAZIONALE - STIPULAZIONE, NEGOZIAZIONE, FIRMA, RATIFICA, ACCETTAZIONE, ADESIONE, RISERVA, INTERPRETAZIONE, ESECUZIONE, REVISIONE, RECESSO, ESTINZIONE, DENUNCIA DEL TRATTATO - CONVENZIONE INTERNAZIONALE
126116BIB01940254101 94 02541 - CAMERA DEI DEPUTATI Segatti, Paolo Trieste, un buco nero nella coscien...LIMES, 1993, n. 1-2, p. 159-171. QUESTIONE TRIESTINA E ISTRIANA. TRATTATO DI OSIMO (1975) E SMEMBRAMENTO EX JUGOSLAVIA D.1.0.0.1. TERRITORIO (TERRAFERMA, ACQUE TERRITORIALI - SOTTOSUOLO - PIATTAFORMA CONTINENTALE - SPAZIO AEREO - TERRITORIO DI TRIESTE, EXTRATERRITORIALITA' - ULTRATERRITORIALITA') - ITALIA S.2.1.3.9. STORIA DI TRIESTE E REGIONE FRIULI - VENEZIA GIULIA DAL TRATTATO DI OSIMO (10/11/1975 IN POI) S.9.0.6. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979
126117BIB01940254201 94 02542 - CAMERA DEI DEPUTATI Pagnini, Maria Paola*Galli, Mario Contesa tra due patrie l'Istria sce...LIMES, 1993, n. 1-2, p. 173-182. SPARTIZIONE PENISOLA E STORIA CONVIVENZA SECOLARE INTERETNICA S.3.7.2.2. CROAZIA - ISTRIA DAL 1945 IN POI - STORIA S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - CROAZIA - SLOVENIA P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI G.7.3.1. RAPPORTI FRA GRUPPI ETNICI
126118BIB01940254301 94 02543 - CAMERA DEI DEPUTATI Sema, Antonio Il triangolo strategico Trieste-Fiu...LIMES, 1993, n. 1-2, p. 183-195. CAPODISTRIA (PORTO) - ECONOMIA E POLITICA S.3.7.2.5. SLOVENIA - TERRITORI DELLA "VENEZIA GIULIA" DOPO IL 1945 - STORIA N.2. POLITICA DEI TRASPORTI S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - SLOVENIA - CROAZIA - ITALIA
126119BIB01940254401 94 02544 - CAMERA DEI DEPUTATI Favaretto, Tito Per una visione coerente degli inte...LIMES, 1993, n. 1-2, p. 197-211. ITALIA - POLITICA ECONOMICA ESTERA. INIZIATIVA CENTRO-EUROPEA. LIBERALIZZAZIONE SCAMBI E COO... H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - ITALIA - EUROPA ORIENTALE - COMUNITA' EUROPEA H.6.2. SCAMBI E MERCATI INTERNAZIONALI - IMPORTAZIONI - ESPORTAZIONI - VOLUME DELL' IMPORTAZIONI E DELLE ESPORTAZIONI - COMMERCIO ESTERO
126120BIB01940254501 94 02545 - CAMERA DEI DEPUTATI Ferraris, Luigi Vittorio Dal Tevere al Danubio: l'Italia sco...LIMES, 1993, n. 1-2, p. 213-225. POLITICA ESTERA ITALIANA E AREA DANUBIANA BALCANICA. INIZIATIVA QUADRANGOLARE, BUDAPEST, 1989 S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - ITALIA - AUSTRIA - IUGOSLAVIA - UNGHERIA S.3.0.2. UNIONE EUROPEA - STORIA DAL 1945 IN POI (CECA - CED - CEE ECC.)
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati