Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
141301BIB01960450301 96 04503 - CAMERA DEI DEPUTATI Praderio, Gregorio Milano affronta gli standard urbani...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 147, p. 74-75. Aree di Milano a standard inattuato F.3.1.2. PIANI REGOLATORI GENERALI E PARTICOLAREGGIATI - DIRETTRICI DI ESPANSIONE DELL' ABITATO - ITALIA
141302BIB01960450401 96 04504 - CAMERA DEI DEPUTATI Tirelli, Lino VIA. Lo stato italiano recepisce l'...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 147, p. 76-77. Valutazione di impatto ambientale - schema di DPR di recepimento della direttiva 85/337 allega... F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - ITALIA
141303BIB01960450501 96 04505 - CAMERA DEI DEPUTATI Ranucci, Piero Due iniziative legislative della Re...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 147, p. 78-80. Deleghe regionali agli enti locali. Proposta di legge urbanistica F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA
141304BIB01960450601 96 04506 - CAMERA DEI DEPUTATI Campos Venuti, Giuseppe "Lectio magistralis" a Valladolid URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 147, p. 85-87. Lezione tenuta dal professor Campos Venuti in occasione del conferimento della laurea honoris ... F.3.1. URBANISTICA
141305BIB01960450701 96 04507 - CAMERA DEI DEPUTATI Properzi, Pierluigi La convenzione Inu - Regione Abruzz...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 147, p. 88-89. Riforma e semplificazione della pianificazione Riforma e semplificazione della pianificazione F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA
141306BIB01960450801 96 04508 - CAMERA DEI DEPUTATI Nigro, Gianluigi Cosa mi attendo dal convegno - most...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 3-3. Convegno INU sulla pianificazione di area vasta, Lecce, ottobre 1996 F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA
141307BIB01960450901 96 04509 - CAMERA DEI DEPUTATI Pompei, Stefano Strutturale, strategico, operativo ...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 4-4. Riforma del piano regolatore - perequazione urbanistica F.3.1.2. PIANI REGOLATORI GENERALI E PARTICOLAREGGIATI - DIRETTRICI DI ESPANSIONE DELL' ABITATO - ITALIA
141308BIB01960451001 96 04510 - CAMERA DEI DEPUTATI Galuzzi, Paolo*Vitillo, Piergiorgio La perequazione nella prassi dei pi...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 5-7. Perequazione urbanistica - rassegna di esperienze. Edificabilita' convenzionale F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA
141309BIB01960451101 96 04511 - CAMERA DEI DEPUTATI Bianchi, Vittorio E. Casalecchio di Reno (Bo): cinque an...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 8-9. Applicazione del sistema della perequazione urbanistica - edificabilita' convenzionale F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA
141310BIB01960451201 96 04512 - CAMERA DEI DEPUTATI Crocioni, Giovanni*Stringa, Franco Ravenna. Il recupero della darsena ...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 10-11. Recupero del porto e area portuale mediante permuta edificatoria F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA
141311BIB01960451301 96 04513 - CAMERA DEI DEPUTATI Pogliani, Laura Cantu' (Co): perequazione nel PRG 1...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 12-13. Perequazione urbanistica nel piano regolatore del 1995 F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA
141312BIB01960451401 96 04514 - CAMERA DEI DEPUTATI Tintori, Silvano Perequazione, dieci tesi maturate s...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 14-15. Perequazione urbanistica nella redazione dei PRG. PRG di Chiavari F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA
141313BIB01960451501 96 04515 - CAMERA DEI DEPUTATI Micelli, Ezio Per perequare tutte le rendite URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 16-17. Perequazione urbanistica - meccanismo dell' indice convenzionale F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA F.3.1.4. REGIME DEI SUOLI
141314BIB01960451601 96 04516 - CAMERA DEI DEPUTATI Viviani, Silvia Toscana: dopo la legge. Arrivano i ...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 19-20. LR 1995 N5 - Norme per il governo del territorio - nuovo modello di PRG F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA
141315BIB01960451701 96 04517 - CAMERA DEI DEPUTATI Maffei Cardellini, Giovanni Il piano strutturale di Bientina (P...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 22-23. F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA F.3.1.2. PIANI REGOLATORI GENERALI E PARTICOLAREGGIATI - DIRETTRICI DI ESPANSIONE DELL' ABITATO
141316BIB01960451801 96 04518 - CAMERA DEI DEPUTATI Garassino, Luisa*Poggiali, Sandra Il piano strutturale di Cerreto Gui...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 23-24. LR 1995 N5 - Regione Toscana - pianificazione di area vasta F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA F.3.1.2. PIANI REGOLATORI GENERALI E PARTICOLAREGGIATI - DIRETTRICI DI ESPANSIONE DELL' ABITATO
141317BIB01960451901 96 04519 - CAMERA DEI DEPUTATI Caputo, Francesco Toscana, inerzia e innovazione URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 24-25. Situazione urbanistica e prg in Toscana F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA F.3.1.2. PIANI REGOLATORI GENERALI E PARTICOLAREGGIATI - DIRETTRICI DI ESPANSIONE DELL' ABITATO
141318BIB01960452001 96 04520 - CAMERA DEI DEPUTATI Viviani, Romano Perche' non dobbiamo deludere le at...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 26-27. Pianificazione urbanistica in Toscana - piano strutturale F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA
141319BIB01960452101 96 04521 - CAMERA DEI DEPUTATI Rignanese, Leonardo Significato e articolazione del nuo...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 27-28. Nuova legge urbanistica - LR 1995 N5 - Toscana F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA F.3.1.2. PIANI REGOLATORI GENERALI E PARTICOLAREGGIATI - DIRETTRICI DI ESPANSIONE DELL' ABITATO
141320BIB01960452201 96 04522 - CAMERA DEI DEPUTATI Pascoli, Mauro Friuli - Venezia Giulia: sperimenta...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 29-30. Nuovi piani regolatori in applicazione della legge urbanistica regionale del 1991 F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA F.3.1.2. PIANI REGOLATORI GENERALI E PARTICOLAREGGIATI - DIRETTRICI DI ESPANSIONE DELL' ABITATO
141321BIB01960452301 96 04523 - CAMERA DEI DEPUTATI Fedele, Fiorenza*Graziati, Federico Friuli - Venezia Giulia: aspetti st...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 31-32. Decreto Presidenza della Giunta regionale 20 4 1995 F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA F.3.1.2. PIANI REGOLATORI GENERALI E PARTICOLAREGGIATI - DIRETTRICI DI ESPANSIONE DELL' ABITATO
141322BIB01960452401 96 04524 - CAMERA DEI DEPUTATI Zurli, Diego Umbria tra strutturale e operativo,...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 33-34. Riforma del modello di PRG nel disegno di legge regionale "Disciplina della pianificazione urb... F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA F.3.1.2. PIANI REGOLATORI GENERALI E PARTICOLAREGGIATI - DIRETTRICI DI ESPANSIONE DELL' ABITATO
141323BIB01960452501 96 04525 - CAMERA DEI DEPUTATI Preger, Edoardo Cesena: un sindaco urbanista e un p...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 34-35. Piano di promozione e linee strategiche per Cesena - 1995 - 1999 - per una citta' di qualita' F.3.1.2. PIANI REGOLATORI GENERALI E PARTICOLAREGGIATI - DIRETTRICI DI ESPANSIONE DELL' ABITATO - ITALIA
141324BIB01960452601 96 04526 - CAMERA DEI DEPUTATI Giaimo, Carolina*Perletti, Mariella Piemonte: ricognizione dei programm...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 37-38. Sette programmi di riqualificazione urbana piemontesi F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA
141325BIB01960452701 96 04527 - CAMERA DEI DEPUTATI Queirolo, Giancarlo Sestri Levante tra Pru e Prg URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, n. 148, p. 39-40. Programma di riqualificazione urbana di area ex industriale F.3.1.2. PIANI REGOLATORI GENERALI E PARTICOLAREGGIATI - DIRETTRICI DI ESPANSIONE DELL' ABITATO - ITALIA
141326BIB01960469001 96 04690 - CAMERA DEI DEPUTATI Oraison, Andre Reflexions sur l' organ judiciaire ...REVUE BELGE DE DROIT INTERNATIONAL, 1995, n. 2, p. 397-467. D.9.3.1.5. CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA - COMPETENZE, PROCEDIMENTO, SENTENZA, PARERE D.9.5.6.3. GIURISDIZIONE INTERNAZIONALE
141327BIB01960469101 96 04691 - CAMERA DEI DEPUTATI Charvin, Robert Notes sur les derives de l' humanit...REVUE BELGE DE DROIT INTERNATIONAL, 1995, n. 2, p. 468-485. Diritto umanitario. Intervento umanitario D.9.3.1. NAZIONI UNITE (ONU) D.9.6.6. DIRITTI DELL' UOMO (DIRITTO INTERNAZIONALE)
141328BIB01960469201 96 04692 - CAMERA DEI DEPUTATI Vincent, Philippe L' impact des negociations de l' Ur...REVUE BELGE DE DROIT INTERNATIONAL, 1995, n. 2, p. 486-513. GATT H.6.1.3. POLITICA DOGANALE - REGIME E TARIFFE DOGANALI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO H.6.5.1. ACCORDI COMMERCIALI MULTILATERALI H.6.2. SCAMBI E MERCATI INTERNAZIONALI - IMPORTAZIONI - ESPORTAZIONI - VOLUME DELL' IMPORTAZIONI E DELLE ESPORTAZIONI - COMMERCIO ESTERO
141329BIB01960469301 96 04693 - CAMERA DEI DEPUTATI Frumer, Philippe Entre tradition et creativite jurid...REVUE BELGE DE DROIT INTERNATIONAL, 1995, n. 2, p. 514-539. Corte Interamericana dei Diritti dell' Uomo D.9.6.6. DIRITTI DELL' UOMO (DIRITTO INTERNAZIONALE) D.9.6.6.2. CONVENZIONE INTERAMERICANA SUI DIRITTI DELL' UOMO
141330BIB01960469401 96 04694 - CAMERA DEI DEPUTATI Vincineau, Michel*Legrand, Jean-Pierre La pratique des executifs et le con...REVUE BELGE DE DROIT INTERNATIONAL, 1995, n. 2, p. 540-656. Risposte ad atti di sindacato ispettivo in materia di diritto internazionale D.1.2.1.1.3.3. PARLAMENTO - SINDACATO ISPETTIVO - POLITICO E PROCEDURE DI INFORMAZIONE - MOZIONI, RISOLUZIONI, INTERPELLANZE, INTERROGAZIONI - ORDINI DEL GIORNO DI ISTRUZIONE AL GOVERNO. INCHIESTE PARLAMENTARI. INDAGINI CONOSCITIVE. PROCEDURE DI COLLEGAMENTO CON L' ATTIVITA' DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI. RAPPORTI CON LA CORTE DEI CONTI - BELGIO D.9. DIRITTO INTERNAZIONALE E COMUNITARIO
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati