Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
141331BIB01960469501 96 04695 - CAMERA DEI DEPUTATI Blero, Bernard Refugies REVUE BELGE DE DROIT INTERNATIONAL, 1995, n. 2, p. 657-667. Legislazione belga in materia di rifugiati D.9.6.2. RIFUGIATO - BELGIO D.9.6.4. ASILO (DIRITTO INTERNAZIONALE)
141332BIB01960469601 96 04696 - CAMERA DEI DEPUTATI David, Eric La loi belge sur le crimes de guerre REVUE BELGE DE DROIT INTERNATIONAL, 1995, n. 2, p. 668-684. Crimini di guerra - Legislazione belga D.9.6.7.4. CRIMINE DI GUERRA - BELGIO
141333BIB01960469701 96 04697 - CAMERA DEI DEPUTATI Schaus, Annemie Les relations internationales des c...REVUE BELGE DE DROIT INTERNATIONAL, 1995, n. 2, p. 685-693. S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI D.1.3.0.2. REGIONI - ATTRIBUZIONI IN GENERALE
141334BIB01960469801 96 04698 - CAMERA DEI DEPUTATI Lienard-Ligny, Monique Jurisprudence belge de droit intern...REVUE BELGE DE DROIT INTERNATIONAL, 1995, n. 2, p. 694-730. Giurisprudenza belga in materia di nazionalità e relazioni famigliari D.9.8. DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO - BELGIO D.5.0.2. FAMIGLIA D.9.6.0.0. NAZIONALITA' (DIRITTO INTERNAZIONALE)
141335BIB01960469901 96 04699 - CAMERA DEI DEPUTATI Oxley, Howard*MacFarlan, Maitland Reforme des systemes de sante : mai...REVUE ECONOMIQUE DE L'OCDE, 1995, n. 1, p. 7-62. Spesa sanitaria E.1.2. IGIENE E SANITA' PUBBLICA - OCDE E.1.2.2. SERVIZI RELATIVI ALLA SANITA' PUBBLICA E.1.2.3. LEGISLAZIONE SANITARIA - POLITICA SANITARIA
141336BIB01960470001 96 04700 - CAMERA DEI DEPUTATI Turner, Dave Effets de Speed limit et asymmetrie...REVUE ECONOMIQUE DE L'OCDE, 1995, n. 1, p. 63-98. Produzione - Effetti sull' inflazione H. ECONOMIA H.3.1. PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI, OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA'
141337BIB01960470101 96 04701 - CAMERA DEI DEPUTATI Messerlin, Patrick A. L' impact du commerce et des mouvem...REVUE ECONOMIQUE DE L'OCDE, 1995, n. 1, p. 97-136. Movimenti di capitali - Impatto sull' occupazione H.5.0.2.2.0. MERCATO DEI CAPITALI - TASSI D' INTERESSE - FRANCIA H.6.2. SCAMBI E MERCATI INTERNAZIONALI - IMPORTAZIONI - ESPORTAZIONI - VOLUME DELL' IMPORTAZIONI E DELLE ESPORTAZIONI - COMMERCIO ESTERO
141338BIB01960470201 96 04702 - CAMERA DEI DEPUTATI Artis, M. J.*Bladen-Hovell, R. C.*Zhang, W. Les points de retournement du cycle...REVUE ECONOMIQUE DE L'OCDE, 1995, n. 1, p. 137-177. H.6. ECONOMIA INTERNAZIONALE H.1.5. FLUTTUAZIONI, CICLI E TENDENZE - CRISI ECONOMICHE - CONGIUNTURA
141339BIB01960470301 96 04703 - CAMERA DEI DEPUTATI Giorno, Claude*Richardson, Pete*Roseveare, Deborah Production potentielle, ecarts de p...REVUE ECONOMIQUE DE L'OCDE, 1995, n. 1, p. 179-224. Metodi di misurazione della produzione potenziale. Calcolo del saldo strutturale di bilancio H.3.1. PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI, OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA' O.1. POLITICA FINANZIARIA E POLITICA DI BILANCIO (STABILITA' E SVILUPPO DEL REDDITO NAZIONALE - PAREGGIO DEL BILANCIO, ECC.)
141340BIB01960470401 96 04704 - CAMERA DEI DEPUTATI Edey, Malcolm*Hviding, Ketil Une evaluation de la reforme financ...REVUE ECONOMIQUE DE L'OCDE, 1995, n. 2, p. 7-40. Liberalizzazione finanziaria nei paesi OCDE H.5.0.2. MERCATO FINANZIARIO - OCDE
141341BIB01960470501 96 04705 - CAMERA DEI DEPUTATI Hoj, Jens*Kato, Toshiyasu*Pilat, Dirk Dereglementation et privatisation d...REVUE ECONOMIQUE DE L'OCDE, 1995, n. 2, p. 41-81. Deregolamentazione. Privatizzazione nel settore dei servizi H.2.3. INTERVENTO DELLO STATO NEI SETTORI ECONOMICI
141342BIB01960470601 96 04706 - CAMERA DEI DEPUTATI Orr, Adrian*Edey, Malcolm*Kennedy, Michael Taux d' interet reels a long terme ...REVUE ECONOMIQUE DE L'OCDE, 1995, n. 2, p. 83-117. Tassi di interesse reali a lungo termine H.5.0.2.2.0. MERCATO DEI CAPITALI - TASSI D' INTERESSE
141343BIB01960470701 96 04707 - CAMERA DEI DEPUTATI Burniaux, Jean-Marc Instaurer la discipline financiere ...REVUE ECONOMIQUE DE L'OCDE, 1995, n. 2, p. 119-165. D.5.1.3. FALLIMENTO - EUROPA ORIENTALE
141344BIB01960470801 96 04708 - CAMERA DEI DEPUTATI Giorno, Claude*Richardson, Pete*Suyker, Wim Progres technique, productivite des...REVUE ECONOMIQUE DE L'OCDE, 1995, n. 2, p. 167-193. Effetti della crescita della produttività sui livelli di produzione e sui redditi reali. Ef... H.3.1. PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI, OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA' - OCDE E.0.1.2. OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE
141345BIB01960470901 96 04709 - CAMERA DEI DEPUTATI Figueiredo Dias, Jorge Le role du Ministere Public en just...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1995, n. 4, p. 387-394. D.8.0.3.0. PROCESSO PENALE - PUBBLICO MINISTERO - ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI DEL PUBBLICO MINISTERO - POTERI E DOVERI DEL PUBBLICO MINISTERO - RICHIESTE E CONCLUSIONI DEL PUBBLICO MINISTERO - RAPPORTI DEL PUBBLICO MINISTERO COL GIUDICE ISTRUTTORE D.8.8.3. GIUSTIZIA PENALE E REPRESSIONE DEL CRIMINE
141346BIB01960471001 96 04710 - CAMERA DEI DEPUTATI Passos, Fernando Macau . . . Quelle criminalite? REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1995, n. 4, p. 395-404. D.7.9. CRIMINOLOGIA - DELINQUENZA - MACAO D.8.8.3. GIUSTIZIA PENALE E REPRESSIONE DEL CRIMINE
141347BIB01960471101 96 04711 - CAMERA DEI DEPUTATI Le Blanc, Marc*Lanctot, Nadine Le phenomene des bandes marginales ...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1995, n. 4, p. 414-426. Emarginazione e criminalita D.7.9. CRIMINOLOGIA - DELINQUENZA
141348BIB01960471201 96 04712 - CAMERA DEI DEPUTATI Kuhn, Andre L' evolution des taux de detention ...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1995, n. 4, p. 427-452. Detenzione - Statistiche D.8.4.4.0. TRATTAMENTO E RIEDUCAZIONE DEL CONDANNATO - LAVORO DEI DETENUTI - EUROPA
141349BIB01960471301 96 04713 - CAMERA DEI DEPUTATI Kunzi, Denise Changements organisationnels, forma...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1995, n. 4, p. 453-468. Polizia - Organizzazione e metodi di lavoro D.2.8.1.0. FORZE DI POLIZIA - STATUS GIURIDICO (DIPENDENZA, RAPPORTI INTERORGANICI) - SINDACATO DELLE FORZE DI POLIZIA - FORZE DI POLIZIA IN SERVIZIO DI PUBBLICA SICUREZZA - CORPO DEGLI AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA - POLIZIA STRADALE, DI FRONTIERA, FERROVIARIA E POSTALE - AGENTI DI CUSTODIA, GUARDIA FORESTALE
141350BIB01960471401 96 04714 - CAMERA DEI DEPUTATI Walgrave, Lode A la recherche de la criminologie REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1993, n. 1, p. 9-22. D.7.9. CRIMINOLOGIA - DELINQUENZA
141351BIB01960471501 96 04715 - CAMERA DEI DEPUTATI Waller, Irvin La delinquance et sa prevention : e...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1993, n. 1, p. 23-48. Criminalita - Prevenzione - Legislazione comparata D.7.9. CRIMINOLOGIA - DELINQUENZA
141352BIB01960471601 96 04716 - CAMERA DEI DEPUTATI Garcia Mendez, Emilio La justice penale de l' enfance et ...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1993, n. 1, p. 49-64. Garanzie per i minori nel processo penale D.8.8.3. GIUSTIZIA PENALE E REPRESSIONE DEL CRIMINE - AMERICA LATINA D.9.6.6. DIRITTI DELL' UOMO (DIRITTO INTERNAZIONALE)
141353BIB01960471701 96 04717 - CAMERA DEI DEPUTATI Alimam, Ahmed Evaluation d' une institution educa...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1993, n. 1, p. 65-86. Istituti di rieducazione giovanile D.8.4.4.0. TRATTAMENTO E RIEDUCAZIONE DEL CONDANNATO - LAVORO DEI DETENUTI - SVIZZERA
141354BIB01960471801 96 04718 - CAMERA DEI DEPUTATI Hamzaoui, Salah Sociologie des delits en milieu for...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1993, n. 1, p. 87-95. Crimini commessi in territorio straniero D.7.9. CRIMINOLOGIA - DELINQUENZA
141355BIB01960471901 96 04719 - CAMERA DEI DEPUTATI Farsedakis, Jacques La question criminelle a Athenes a ...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1993, n. 1, p. 96-106. Criminalita - Atene - Epoca classica D.7.9. CRIMINOLOGIA - DELINQUENZA
141356BIB01960472001 96 04720 - CAMERA DEI DEPUTATI Papatheodorou, Theodore De l' individualisation des peines ...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1993, n. 1, p. 107-117. Individualizzazione della pena. Personalizzazione delle sanzioni C.6.3.3.0. TEORIA CRITICA DELLA PENA E DELLE MISURE DI SICUREZZA
141357BIB01960472101 96 04721 - CAMERA DEI DEPUTATI Neys, Achiel*Peters, Tony La peine consideree dans une perspe...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1996, n. 1, p. 3-29. Finalita della pena. Riparazione verso le vittime D.7.0.3. PENE - DIFESA SOCIALE E PREVENZIONE DEL REATO - SPECIE DI PENA IN GENERALE - PENE PRINCIPALI - PENE DETENTIVE - ERGASTOLO - RECLUSIONE - ARRESTO - PENE PECUNIARIE - MULTA - AMMENDA - PENE ACCESSORIE - PENE CONCORRENTI - MODIFICAZIONE E APPLICAZIONE DELLE PENE - ESECUZIONE DELLA PENA. PENA DI MORTE
141358BIB01960472201 96 04722 - CAMERA DEI DEPUTATI Tremblay, Chantal L' homicide associe a un autre delit REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1996, n. 1, p. 30-46. Omicidio in associazione ad altri reati D.7.1.8.5. DELITTI CONTRO LA VITA E L' INCOLUMITA' INDIVIDUALE - OMICIDIO E INFANTICIDIO - SUICIDIO - LESIONI PERSONALI E PERCOSSE - OMICIDIO PRETERINTENZIONALE E DEL CONSENZIENTE - OMICIDIO E LESIONI PERSONALI PER CAUSA DI ONORE - RISSA - OMICIDIO E LESIONI PERSONALI COLPOSE - ABBANDONO DI MINORI O INCAPACI - ABBANDONO DI NEONATO PER CAUSA DI ONORE - OMISSIONE DI SOCCORSO - CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA PREVENZIONE DEI DELITTI CONTRO LA VITA E L' INCOLUMITA' INDIVIDUALI
141359BIB01960472301 96 04723 - CAMERA DEI DEPUTATI Kellens, Georges*Vanempten, Nathalie Punir sans condamner. La sanction d...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1996, n. 1, p. 47-60. Infrazioni al codice della strada - Sanzioni. Depenalizzazione D.7.2.3. REATI CONCERNENTI LE COMUNICAZIONI - CIRCOLAZIONE STRADALE - CODICE DELLA STRADA - EUROPA
141360BIB01960472401 96 04724 - CAMERA DEI DEPUTATI Francescon, Ivo Ottavio Les nouvelles techniques d' informa...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1996, n. 1, p. 61-68. Nuove tecnologie. Reti. Internet. Pornografia A.0.0.1. INFORMAZIONE - COMUNICAZIONE D.7.0.0. REATI IN GENERALE E QUASI - REATI (ILLECITO PENALE)
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati