Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
1951BIB01910003201 91 00032 - CAMERA DEI DEPUTATI Nozari, Fariborz The 1987 swedish family law reform. INTERNATIONAL JOURNAL OF LEGAL INFORMATION + (TITOLO NUOVO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0689), 1990...LEGISLAZIONE D.5.0.2. FAMIGLIA - SVEZIA
1952BIB01910003301 91 00033 - CAMERA DEI DEPUTATI Zagorin, Janet S. Bibliography of books and articles ...INTERNATIONAL JOURNAL OF LEGAL INFORMATION + (TITOLO NUOVO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0689), 1990... H.6.5. TRATTATI COMMERCIALI E ACCORDI DI MERCATO IN GENERALE D.9.5.6.2. ARBITRATO INTERNAZIONALE
1953BIB01910003401 91 00034 - CAMERA DEI DEPUTATI Scorzo, Antonello E. Politica monetaria e incoerenza tem...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 80, 1990, n. 3, p. 3-39. H.5.0.3. POLITICA MONETARIA E RIFORME MONETARIE - ITALIA H.5.0.0. MONETA E MERCATO MONETARIO E FINANZIARIO - QUESTIONI GENERALI - TEORIA MONETARIA GENERALE
1954BIB01910003501 91 00035 - CAMERA DEI DEPUTATI Segnana, Luisa Acquisizioni, investimenti tecnici ...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 80, 1990, n. 3, p. 41-71. H.1.1.2.5.1.1. INDUSTRIA E ARTIGIANATO (INVESTIMENTI) - ITALIA L.1.2. INDUSTRIA - AUTOMAZIONE E PROGRESSO TECNOLOGICO - ITALIA
1955BIB01910003601 91 00036 - CAMERA DEI DEPUTATI Antonakis, Nicholas*Karavidas, Demetris Il ruolo economico e strategico del...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 80, 1990, n. 3, p. 73-94. O.5.0.0. SPESE PUBBLICHE - LORO CLASSIFICAZIONE (SPESE PRODUTTIVE, SPESE REDISTRIBUTIVE, GENERALI, SPECIALI - PREZZO, SUSSIDIO (MOLTIPLICATORE E ACCELERATORE) - GRECIA Q.4.1.1.0. INDUSTRIA BELLICA - GRECIA
1956BIB01910003701 91 00037 - CAMERA DEI DEPUTATI Potestio, Paola Orari di lavoro ed andamento dell' ...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 80, 1990, n. 3, p. 95-112. E.0.1.2. OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE - ITALIA L.1.1. POLITICA DI PRODUTTIVITA' NELL' INDUSTRIA - EFFICIENZA PRODUTTIVA - ITALIA E.0.3.1.4.1. ORARIO DI LAVORO - ITALIA
1957BIB01910003801 91 00038 - CAMERA DEI DEPUTATI Committeri, Marco*Rossi, Salvatore*Santorelli, Andrea Movimenti di capitale e tassi d' in...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 80, 1990, n. 2, p. 3-29. H.5.0.2.2.0. MERCATO DEI CAPITALI - TASSI D' INTERESSE H.5.0.1. MERCATO MONETARIO
1958BIB01910003901 91 00039 - CAMERA DEI DEPUTATI Florio, Massimo Spesa pubblica per investimenti nel...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 80, 1990, n. 2, p. 31-69. H.1.1.2.5.0. POLITICA DI INVESTIMENTI - COMUNITA' EUROPEA O.5.0.0. SPESE PUBBLICHE - LORO CLASSIFICAZIONE (SPESE PRODUTTIVE, SPESE REDISTRIBUTIVE, GENERALI, SPECIALI - PREZZO, SUSSIDIO (MOLTIPLICATORE E ACCELERATORE) - COMUNITA' EUROPEA
1959BIB01910004001 91 00040 - CAMERA DEI DEPUTATI Ginevra, Edoardo Dal rifinanziamento al condono: alc...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 80, 1990, n. 2, p. 71-98. H.5.0.4.1.1. BILANCIA DEI CONTI E MOVIMENTI INTERNAZIONALI DI CAPITALI - INVESTIMENTI INTERNAZIONALI - DEBITI E CREDITI ESTERI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO H.7.3.1. INVESTIMENTI INTERNAZIONALI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
1960BIB01910004101 91 00041 - CAMERA DEI DEPUTATI Levi, Arrigo Il "terzo" dopoguerra. RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 80, 1990, n. 2, p. 101-106. H.6.2. SCAMBI E MERCATI INTERNAZIONALI - IMPORTAZIONI - ESPORTAZIONI - VOLUME DELL' IMPORTAZIONI E DELLE ESPORTAZIONI - COMMERCIO ESTERO H.6.0. ECONOMIA INTERNAZIONALE - QUESTIONI GENERALI - NUOVO ORDINE ECONOMICO INTERNAZIONALE
1961BIB01910004201 91 00042 - CAMERA DEI DEPUTATI Andreatta, Nino Potenzialita' e rischi nell' econom...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 80, 1990, n. 2, p. 107-112. H.6. ECONOMIA INTERNAZIONALE H.6.2. SCAMBI E MERCATI INTERNAZIONALI - IMPORTAZIONI - ESPORTAZIONI - VOLUME DELL' IMPORTAZIONI E DELLE ESPORTAZIONI - COMMERCIO ESTERO
1962BIB01910004301 91 00043 - CAMERA DEI DEPUTATI Chiesara, Lorenza*Zanderighi, Luca*Zaninotto, Enrico I gruppi di acquisto: tra impresa c...COMMERCIO, 12, 1990, n. 37, p. 3-34. M.2.0.0. DIMENSIONE E CONCENTRAZIONE DELL' IMPRESA COMMERCIALE - ITALIA M.2.1.1. COOPERATIVE DI CONSUMO - ITALIA
1963BIB01910004401 91 00044 - CAMERA DEI DEPUTATI Pilotti, Luciano*Pozzana, Roberto Forme organizzative e sistemi di in...COMMERCIO, 12, 1990, n. 37, p. 35-76. M.2.0.1. TECNICHE COMMERCIALI M.2.1. FORME D' IMPRESA COMMERCIALE
1964BIB01910004501 91 00045 - CAMERA DEI DEPUTATI Meneghetti, Eleonora La grande distribuzione alimentare:...COMMERCIO, 12, 1990, n. 37, p. 77-134. M.2. ECONOMIA DELLA DISTRIBUZIONE - MODELLI, STRUTTURE, SVILUPPO, SISTEMI - ITALIA M.2.0.0. DIMENSIONE E CONCENTRAZIONE DELL' IMPRESA COMMERCIALE - ITALIA
1965BIB01910004601 91 00046 - CAMERA DEI DEPUTATI Lunati, Mariarosa Gli standard tecnici nel contesto c...COMMERCIO, 12, 1990, n. 37, p. 135-150. M.2.0.2. RICERCHE, STUDI DI MERCATO M.4.0.0. DIFESA DEL CONSUMATORE
1966BIB01910004701 91 00047 - CAMERA DEI DEPUTATI Effetti dell' integrazione e strategi...CER-CENTRO EUROPA RICERCHE.RAPPORTO, 1990, n. 3, p. 9-20. H.5.1.2. ORGANIZZAZIONE CREDITIZIA - SISTEMI CREDITIZI - COMUNITA' EUROPEA H.5.1.2.0.0. IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE - COMUNITA' EUROPEA
1967BIB01910004801 91 00048 - CAMERA DEI DEPUTATI Fusioni, acquisizioni e alleanza nell...CER-CENTRO EUROPA RICERCHE.RAPPORTO, 1990, n. 3, p. 21-28. H.5.1.2.0.6. CONCENTRAZIONI BANCARIE - EUROPA H.5.1.1. POLITICA CREDITIZIA E CONTROLLO DEL CREDITO - EUROPA
1968BIB01910004901 91 00049 - CAMERA DEI DEPUTATI Evoluzione del sistema finanziario it...CER-CENTRO EUROPA RICERCHE.RAPPORTO, 1990, n. 3, p. 29-40. H.5.0.2. MERCATO FINANZIARIO - ITALIA H.5.0.3. POLITICA MONETARIA E RIFORME MONETARIE - ITALIA
1969BIB01910005001 91 00050 - CAMERA DEI DEPUTATI Struttura e strategie nel mercato ban...CER-CENTRO EUROPA RICERCHE.RAPPORTO, 1990, n. 3, p. 41-54. H.5.0.1. MERCATO MONETARIO - ITALIA H.5.1.2.0.0. IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE - ITALIA
1970BIB01910005101 91 00051 - CAMERA DEI DEPUTATI Il quadro normativo. CER-CENTRO EUROPA RICERCHE.RAPPORTO, 1990, n. 3, p. 55-58. LEGISLAZIONE H.5.1.2.1. ISTITUTI DI CREDITO - ITALIA D.5.1.4. LEGISLAZIONE BANCARIA - ITALIA
1971BIB01910005201 91 00052 - CAMERA DEI DEPUTATI Verdier, Jean - Maurice Quelle problematique specifique pou...REVUE JURIDIQUE ET POLITIQUE INDEPENDANCE ET COOPERATION, 43, 1989, n. 3-4, p. 310-321. D.9.6.6. DIRITTI DELL' UOMO (DIRITTO INTERNAZIONALE) E.0.2. CONDIZIONI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E.0.3. DIRITTO DEL LAVORO H.3.2. L' IMPRESA E L' IMPRENDITORE
1972BIB01910005301 91 00053 - CAMERA DEI DEPUTATI Genigon, Bernard Les droits de l' homme et l' organi...REVUE JURIDIQUE ET POLITIQUE INDEPENDANCE ET COOPERATION, 43, 1989, n. 3-4, p. 322-333. D.9.6.6. DIRITTI DELL' UOMO (DIRITTO INTERNAZIONALE) D.9.3.2.3. ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO (ILO) E.0.0.3.0. ORDINAMENTO INTERNAZIONALE DEL LAVORO. DIRITTO INTERNAZIONALE DEL LAVORO
1973BIB01910005401 91 00054 - CAMERA DEI DEPUTATI Dodelin Jullien, Jacqueline Transnationales et legislation soci...REVUE JURIDIQUE ET POLITIQUE INDEPENDANCE ET COOPERATION, 43, 1989, n. 3-4, p. 334-340. E.0.0.5. POLITICA DELLA SICUREZZA SOCIALE E.0.3. DIRITTO DEL LAVORO E.0.0.3.0. ORDINAMENTO INTERNAZIONALE DEL LAVORO. DIRITTO INTERNAZIONALE DEL LAVORO
1974BIB01910005501 91 00055 - CAMERA DEI DEPUTATI Nguema, Isaac Universalite et specificite des dro...REVUE JURIDIQUE ET POLITIQUE INDEPENDANCE ET COOPERATION, 43, 1989, n. 3-4, p. 341-348. D.9.6.6. DIRITTI DELL' UOMO (DIRITTO INTERNAZIONALE) - AFRICA E.0.2. CONDIZIONI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO - AFRICA E.0.3. DIRITTO DEL LAVORO - AFRICA
1975BIB01910005601 91 00056 - CAMERA DEI DEPUTATI Noukoumiantakin, Alexis Limite des pouvoirs des chefs d' en...REVUE JURIDIQUE ET POLITIQUE INDEPENDANCE ET COOPERATION, 43, 1989, n. 3-4, p. 349-360. H.3.2. L' IMPRESA E L' IMPRENDITORE - BENIN E.0.3. DIRITTO DEL LAVORO - BENIN E.0.2. CONDIZIONI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO - BENIN
1976BIB01910005701 91 00057 - CAMERA DEI DEPUTATI Nyankiye, Adrien Les droits de l' homme dan l' entre...REVUE JURIDIQUE ET POLITIQUE INDEPENDANCE ET COOPERATION, 43, 1989, n. 3-4, p. 371-387. D.9.6.6. DIRITTI DELL' UOMO (DIRITTO INTERNAZIONALE) - BURUNDI E.0.3. DIRITTO DEL LAVORO - BURUNDI E.0.2. CONDIZIONI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO - BURUNDI H.3.2. L' IMPRESA E L' IMPRENDITORE - BURUNDI
1977BIB01910005801 91 00058 - CAMERA DEI DEPUTATI Mbouyom, Francois - Xavier Les pratiques deloyales de trauail ...REVUE JURIDIQUE ET POLITIQUE INDEPENDANCE ET COOPERATION, 43, 1989, n. 3-4, p. 388-397. H.3.2. L' IMPRESA E L' IMPRENDITORE - CAMERUN E.0.0.4. POLITICA DEI SALARI - CAMERUN E.0.3. DIRITTO DEL LAVORO - CAMERUN
1978BIB01910005901 91 00059 - CAMERA DEI DEPUTATI Belibi, Joseph Le role des juridictions dans la pr...REVUE JURIDIQUE ET POLITIQUE INDEPENDANCE ET COOPERATION, 43, 1989, n. 3-4, p. 398-413. D.9.6.6. DIRITTI DELL' UOMO (DIRITTO INTERNAZIONALE) - CAMERUN E.0.3.2.1. TUTELA GIURISDIZIONALE DEL LAVORO - CAMERUN H.3.2. L' IMPRESA E L' IMPRENDITORE - CAMERUN
1979BIB01910006001 91 00060 - CAMERA DEI DEPUTATI Kabylo, Jean - Pierre Les droits de l' homme dans les ent...REVUE JURIDIQUE ET POLITIQUE INDEPENDANCE ET COOPERATION, 43, 1989, n. 3-4, p. 414-425. D.9.6.6. DIRITTI DELL' UOMO (DIRITTO INTERNAZIONALE) - REPUBBLICA CENTRO AFRICANA E.0.3. DIRITTO DEL LAVORO - REPUBBLICA CENTRO AFRICANA E.0.2. CONDIZIONI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO - REPUBBLICA CENTRO AFRICANA H.3.2. L' IMPRESA E L' IMPRENDITORE - REPUBBLICA CENTRO AFRICANA
1980BIB01910006101 91 00061 - CAMERA DEI DEPUTATI Nack Mady, Binty La protection de droits de l' homme...REVUE JURIDIQUE ET POLITIQUE INDEPENDANCE ET COOPERATION, 43, 1989, n. 3-4, p. 426-430. H.0.3. STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO - COMORE D.9.6.6. DIRITTI DELL' UOMO (DIRITTO INTERNAZIONALE) - COMORE H.3.2. L' IMPRESA E L' IMPRENDITORE - COMORE
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati