# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
26971 | BIB018005272 | 01 80 05272 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Chiarenza, Franco
| Democrazia proletaria a Milano.
| PONTE, 36, 1980, n. 2-3, p. 142-146.
| | P.5.2.0.2.
PDUP - DP (PARTITO DI UNITA' PROLETARIA - DEMOCRAZIA PROLETARIA)
|
26972 | BIB018005273 | 01 80 05273 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Cecchini, Lucio
| DC dal "preambolo" alla scommessa.
| PONTE, 36, 1980, n. 2-3, p. 138-142.
| | P.5.2.0.1.
DC (DEMOCRAZIA CRISTIANA)
|
26973 | BIB018005274 | 01 80 05274 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Enriques Agnoletti, Enzo
| Governo, dentro o fuori.
| PONTE, 36, 1980, n. 2-3, p. 137-138.
| | P.5.2.0.7.
PSI (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO)
|
26974 | BIB018005275 | 01 80 05275 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Annino, Antonio
| Centroamerica. Macondo in estinzione.
| PONTE, 36, 1980, n. 2-3, p. 133-136.
| | P.3.2.1.
REPRESSIONE POLITICA NEI VARI PAESI
- AMERICA CENTRALE
|
26975 | BIB018005276 | 01 80 05276 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Contessi, Pierluigi
| Urss: il clamore del dissenso e il ... | MULINO, 29, 1980, n. 267, p. 149-158.
| | P.3.1.1.
OPPOSIZIONE POLITICA
- RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
P.3.1.2.
DISSENSO POLITICO
- RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
|
26976 | BIB018005277 | 01 80 05277 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Galletti, Mirella
| I curdi: cause e sviluppi di un fat... | MULINO, 29, 1980, n. 267, p. 130-148.
| | G.7.3.0.
RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE
|
26977 | BIB018005278 | 01 80 05278 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Giovagnoli, Agostino
| Sulla formazione della classe dirig... | MULINO, 29, 1980, n. 267, p. 102-129.
| | P.5.2.0.1.
DC (DEMOCRAZIA CRISTIANA)
G.5.0.4.
ELITES - GRUPPI DIRIGENTI
- ITALIA
|
26978 | BIB018005279 | 01 80 05279 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pasquino, Gianfranco*Rossi, Maurizio
| Quali compagni, quale partito, qual... | MULINO, 29, 1980, n. 267, p. 74-101.
| | P.5.2.0.7.
PSI (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO)
|
26979 | BIB018005280 | 01 80 05280 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Carabba, Manin
| Programmazione per settori e sistem... | MULINO, 29, 1980, n. 267, p. 53-73.
| | H.2.1.1.
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
- ITALIA
|
26980 | BIB018005281 | 01 80 05281 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Schanz, John J.
| Quale scarsita': i tranelli dei num... | MULINO, 29, 1980, n. 267, p. 28-52.
| VALUTAZIONE DELLE RISERVE. RISERVE NON ECONOMICHE. CAPACITA'
PRODUTTIVA
| L.4.1.2.
IDROCARBURI - PRODUZIONE
- US
L.4.1.0.
RICERCA DELLE FONTI DI ENERGIA
- US
|
26981 | BIB018005282 | 01 80 05282 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Frankel, Paul H.
| Il mercato internazionale del petro... | MULINO, 29, 1980, n. 267, p. 20-27.
| | H.6.2.0.2.0.
COMMERCIO INTERNAZIONALE DI COMBUSTIBILI E PETROLIO
L.4.1.2.
IDROCARBURI - PRODUZIONE
|
26982 | BIB018005283 | 01 80 05283 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Schlesinger, James R.
| Rischi energetici e futuro energeti... | MULINO, 29, 1980, n. 267, p. 10-19.
| PETROLIO PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE. OPEC L' EQUILIBRIO MILITARE
NEL MEDIO ORIENTE. LA RIV... | H.6.2.0.2.0.
COMMERCIO INTERNAZIONALE DI COMBUSTIBILI E PETROLIO
L.4.1.
FONTI DI ENERGIA
|
26983 | BIB018005284 | 01 80 05284 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Mainenti, Enrico
| Miglioramenti del fondo da parte de... | ARCHIVIO CIVILE, 23, 1980, n. 2, p. 113-115.
| ITALIA CORTE COSTITUZIONALE S 22 12 1977 N153
| I.6.2.0.
AFFITTO DI FONDI RUSTICI
- ITALIA
|
26984 | BIB018005285 | 01 80 05285 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Congresso costitutivo della federazio... | DEMOCRAZIA OGGI, ns, 5, 1980, n. 4, p. 33-40.
| | D.2.4.3.1.5.
PUBBLICO IMPIEGO - DIRITTI A CARATTERE SINDACALE - ASSOCIAZIONE,
ASSEMBLEA, RAPPRESENTANZA, SCIOPERO, PRECETTAZIONE
- ITALIA
|
26985 | BIB018005286 | 01 80 05286 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Iodice, Fabio
| La riforma della amministrazione sc... | DEMOCRAZIA OGGI, ns, 5, 1980, n. 4, p. 29-32.
| | F.1.1.
AMMINISTRAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO
- ITALIA
F.1.1.0.
ORGANI DI GESTIONE DEMOCRATICA DELLA SCUOLA
- ITALIA
|
26986 | BIB018005287 | 01 80 05287 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ricci, Giancarlo
| Mezzogiorno: il confronto per il nu... | DEMOCRAZIA OGGI, ns, 5, 1980, n. 4, p. 23-28.
| CASSA PER IL MEZZOGIORNO
| H.7.4.0.
PROBLEMI DEL MEZZOGIORNO E DELLE AREE DEPRESSE IN ITALIA
H.7.4.1.0.
POLITICA DEL MEZZOGIORNO E DELLE AREE DEPRESSE IN ITALIA:
ISTITUZIONI
|
26987 | BIB018005288 | 01 80 05288 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Razzano, Renzo
| Perequazione e professionalita' nel... | DEMOCRAZIA OGGI, ns, 5, 1980, n. 4, p. 20-22.
| ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO STRUTTURA DELLA RETRIBUZIONE
VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA'.
| D.2.4.3.1.3.
PUBBLICO IMPIEGO - CARRIERA, MANSIONI, PROMOZIONI, QUALIFICA
FUNZIONALE, FORMAZIONE PROFESSIONALE
- ITALIA
D.2.4.3.1.1.
PUBBLICO IMPIEGO - TRATTAMENTO ECONOMICO
|
26988 | BIB018005289 | 01 80 05289 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lapadula, Beniamino
| La federazione della funzione pubbl... | DEMOCRAZIA OGGI, ns, 5, 1980, n. 4, p. 17-19.
| | D.2.4.3.1.5.
PUBBLICO IMPIEGO - DIRITTI A CARATTERE SINDACALE - ASSOCIAZIONE,
ASSEMBLEA, RAPPRESENTANZA, SCIOPERO, PRECETTAZIONE
- ITALIA
|
26989 | BIB018005290 | 01 80 05290 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Barbera, Augusto
| Programmazione: ruolo delle regioni... | DEMOCRAZIA OGGI, ns, 5, 1980, n. 4, p. 14-16.
| NESSO TRA RIFORME ECONOMICHE E RIFORME ISTITUZIONALI
| H.2.1.1.
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
- ITALIA
|
26990 | BIB018005291 | 01 80 05291 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Cennamo, Aldo
| Napoli: una diversa battaglia del p... | DEMOCRAZIA OGGI, ns, 5, 1980, n. 4, p. 12-13.
| POLITICA E GESTIONE DEL PERSONALE
| D.2.4.3.5.
PUBBLICO IMPIEGO - COMUNI E PROVINCE
- ITALIA
|
26991 | BIB018005292 | 01 80 05292 - CAMERA DEI DEPUTATI
| De Brasi, Raffaello
| Regioni e comuni alla prova delle e... | DEMOCRAZIA OGGI, ns, 5, 1980, n. 4, p. 7-12.
| TRASFORMAZIONE E PRODUTTIVITA' DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
| D.2.4.3.
PUBBLICO IMPIEGO
- ITALIA
D.2.4.3.1.4.
PUBBLICO IMPIEGO - CONTRATTAZIONE
|
26992 | BIB018005293 | 01 80 05293 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Nardi, Roberto
| 8 giugno: una scelta di rinnovament... | DEMOCRAZIA OGGI, ns, 5, 1980, n. 4, p. 3-8.
| ELEZIONI AMMINISTRATIVE E REGIONALI 1980
| P.4.7.0.
ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI
- ITALIA
|
26993 | BIB018005294 | 01 80 05294 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Marcoin, Gilles
| La "conception assistee par ordinat... | DEFENSE NATIONALE, 36, 1980, n. 5, p. 121-132.
| | Q.4.1.4.
ARMAMENTI. ARMI CONVENZIONALI - ARMI NUCLEARI (DAL PUNTO DI VISTA
TECNICO E OPERATIVO)
L.1.2.
INDUSTRIA - AUTOMAZIONE E PROGRESSO TECNOLOGICO
|
26994 | BIB018005295 | 01 80 05295 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Vernant, Jacques
| Les progres techniques et la dissua... | DEFENSE NATIONALE, 36, 1980, n. 5, p. 115-120.
| | H.3.1.0.
PROGRESSO TECNOLOGICO - AUTOMAZIONE
Q.4.1.4.
ARMAMENTI. ARMI CONVENZIONALI - ARMI NUCLEARI (DAL PUNTO DI VISTA
TECNICO E OPERATIVO)
Q.5.0.2.
STRATEGIA
|
26995 | BIB018005296 | 01 80 05296 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Danzin, Andre'
| L' Europe et la technologie.
| DEFENSE NATIONALE, 36, 1980, n. 5, p. 101-114.
| | H.6.1.
RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI
- EUROPA OCCIDENTALE
H.3.1.0.
PROGRESSO TECNOLOGICO - AUTOMAZIONE
- EUROPA OCCIDENTALE
|
26996 | BIB018005297 | 01 80 05297 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Coste, Rene'
| Evangile et violence.
| DEFENSE NATIONALE, 36, 1980, n. 5, p. 83-99.
| | P.3.3.5.
VIOLENZA POLITICA
C.5.4.
TEOLOGIA CRISTIANA
|
26997 | BIB018005298 | 01 80 05298 - CAMERA DEI DEPUTATI
| George, Michel
| Le declin de la Chine vu par un Sov... | DEFENSE NATIONALE, 36, 1980, n. 5, p. 77-82.
| | S.4.4.0.6.
STORIA DELLA CINA DALLA MORTE DI MAO IN POI
|
26998 | BIB018005299 | 01 80 05299 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Rondot, Pierre
| L' equilibre politique interne de l... | DEFENSE NATIONALE, 36, 1980, n. 5, p. 63-76.
| | S.5.2.2.4.
STORIA DELL' ALGERIA DAL 1976 IN POI
|
26999 | BIB018005300 | 01 80 05300 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Digot, Jean
| Approches britanniques de la defens... | DEFENSE NATIONALE, 36, 1980, n. 5, p. 47-62.
| LE SCELTE DEL GOVERNO CONSERVATORE IN MATERIA DI DIFESA: PRIORITA'
ALLE SPESE PER LA DIFESA E ... | Q.1.
ARTI E SCIENZE MILITARI - FORZE ARMATE - CONCETTI GENERALI
- GRAN BRETAGNA
|
27000 | BIB018005301 | 01 80 05301 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Delmas, Claude
| Trente ans d' efforts europeens.
| DEFENSE NATIONALE, 36, 1980, n. 5, p. 33-45.
| PIANO SCHUMANN. CECA. CED
| D.9.7.0.
COMUNITA' EUROPEE IN GENERALE
|