Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
27001BIB01800530201 80 05302 - CAMERA DEI DEPUTATI Arnaud de Foiard, Paul Autres propos sur la dissuasion nuc...DEFENSE NATIONALE, 36, 1980, n. 5, p. 21-32. DETERRENTE NUCLEARE Q.1. ARTI E SCIENZE MILITARI - FORZE ARMATE - CONCETTI GENERALI - FRANCIA
27002BIB01800530301 80 05303 - CAMERA DEI DEPUTATI Lewin, Guy L' avenir des forces nucleaires fra...DEFENSE NATIONALE, 36, 1980, n. 5, p. 11-20. ARMI ATOMICHE. MISSILI. SOTTOMARINI ATOMICI LANCIA MISSILI Q.4.1.4. ARMAMENTI. ARMI CONVENZIONALI - ARMI NUCLEARI (DAL PUNTO DI VISTA TECNICO E OPERATIVO) - FRANCIA Q.1. ARTI E SCIENZE MILITARI - FORZE ARMATE - CONCETTI GENERALI
27003BIB01800530401 80 05304 - CAMERA DEI DEPUTATI Tana, Fabio Il risveglio della Cabilia. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 19, p. 428-428. S.5.2.2.4. STORIA DELL' ALGERIA DAL 1976 IN POI
27004BIB01800530501 80 05305 - CAMERA DEI DEPUTATI Toscano, Alberto Eurocomunismo tra URSS e Cina. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 19, p. 427. P.2.5.2.5. EUROCOMUNISMO
27005BIB01800530601 80 05306 - CAMERA DEI DEPUTATI Alessio, Marcello Vigilia elettorale in Peru'. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 19, p. 426. S.7.5.6. STORIA DEL PERU' DAL 1968 IN POI P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE - PERU
27006BIB01800530701 80 05307 - CAMERA DEI DEPUTATI Viti, Donatella Grecia: Caramanlis presidente della...RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 19, p. 425. S.3.7.8.0. STORIA DELLA GRECIA DALL' ISTITUZIONE DELLA REPUBBLICA NEL DICEMBRE 1974 IN POI
27007BIB01800530801 80 05308 - CAMERA DEI DEPUTATI Sormani, Pietro Prospettive per l' Europa. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 19, p. 424. D.9.7.0. COMUNITA' EUROPEE IN GENERALE D.9.7.4. FINANZIAMENTO DELLE COMUNITA' EUROPEE
27008BIB01800530901 80 05309 - CAMERA DEI DEPUTATI Soglian, Franco La Jugoslavia senza Tito. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 19, p. 423. S.3.7.3.3. STORIA DELLA JUGOSLAVIA A PARTIRE DALLA COSTITUZIONE DEL 21/2/1974
27009BIB01800531001 80 05310 - CAMERA DEI DEPUTATI Dobell, Peter C. Das Referendum in Quebec und die Zu...EUROPA ARCHIV, 35, 1980, n. 9, p. 281-288. S.6.1.9. STORIA DI SINGOLE REGIONI E DELLE PROVINCIE DEL CANADA DAL 1974 IN POI
27010BIB01800531101 80 05311 - CAMERA DEI DEPUTATI Das "wissenschaftliche Forum" der KSZ...EUROPA ARCHIV, 35, 1980, n. 9, p. d225-d232. CONFERENZA PER LA SICUREZZA E LA COOPERAZIONE IN EUROPA Q.1.3. PACE E DISTENSIONE
27011BIB01800531201 80 05312 - CAMERA DEI DEPUTATI Tugendhat, Christopher S. Der Haushalt der Europaeischen Geme...EUROPA ARCHIV, 35, 1980, n. 9, p. 281-288. BILANCIO DELLE COMUNITA' EUROPEE D.9.7.4. FINANZIAMENTO DELLE COMUNITA' EUROPEE
27012BIB01800531301 80 05313 - CAMERA DEI DEPUTATI Kaiser, Karl Kernenergie und die Nichtverbreitun...EUROPA ARCHIV, 35, 1980, n. 9, p. 269-280. PROLIFERAZIONE NUCLEARE. VALUTAZIONE INTERNAZIONALE DEL CICLO DEL COMBUSTIBILE NUCLEARE (INF... L.2.4. POLITICA DELL' ENERGIA - US L.4.1.4. ENERGIA ATOMICA - PRODUZIONE
27013BIB01800531401 80 05314 - CAMERA DEI DEPUTATI Kapelinski, J.*Sergejew, N. Die kapitalistische Wirtschaft im J...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 5, p. 115-121. H.1.0. CONDIZIONI ECONOMICHE DAL 1945 IN POI - US H.1.0. CONDIZIONI ECONOMICHE DAL 1945 IN POI - EUROPA OCCIDENTALE
27014BIB01800531501 80 05315 - CAMERA DEI DEPUTATI Andrejew, W.*Melnikow, I. Die Wirtschaftsentwicklung der RGW ...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 5, p. 109-114. H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE - COMECON
27015BIB01800531601 80 05316 - CAMERA DEI DEPUTATI Plagemann, K. E.*Switalla, H. - J. Zur Politik der USA gegenueber Sued...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 5, p. 99-108. EUROPA MERIDIONALE S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - MEDITERRANEO
27016BIB01800531701 80 05317 - CAMERA DEI DEPUTATI Strelzow, Jurii Fine Mine unter dem Gebaeude des eu...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 5, p. 86-98. EUROMISSILI. EVOLUZIONE DEI CONCETTI DI EQUILIBRIO NUCLEARE GLOBALE E REGIONALE NELLA STRATE... S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - US Q.0. ARTI E SCIENZE MILITARI - FORZE ARMATE IN GENERALE - US
27017BIB01800531801 80 05318 - CAMERA DEI DEPUTATI Thole, Guenther Probleme der sozialistischen Orient...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 5, p. 71-85. FRELIMO S.5.6.4.6. STORIA DELLA REPUBBLICA DEL MOZAMBICO DAL 1975 IN POI
27018BIB01800531901 80 05319 - CAMERA DEI DEPUTATI Hundt, Walter*Wuensche, Renate Die Konferenz von Bandung (1955) - ...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 5, p. 58-70. BANDUNG, CONFERENZA DI, 18 - 24 APRILE 1955. MOVIMENTO DEI PAESI NON ALLINEATI S.9.0.6. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979
27019BIB01800532001 80 05320 - CAMERA DEI DEPUTATI Mueller, Manfred Die weitere Verbreitung von Kernwaf...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 5, p. 50-57. PROLIFERAZIONE NUCLEARE. ARMI ATOMICHE Q.1.1. CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA
27020BIB01800532101 80 05321 - CAMERA DEI DEPUTATI Gabriel, Hannes*Wolf, Manfred 35 Jahre Befreiung der DDR und der ...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 5, p. 39-49. S.9.0.6. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979 - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA) - CECOSLOVACCHIA S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA) - CECOSLOVACCHIA
27021BIB01800532201 80 05322 - CAMERA DEI DEPUTATI Philipp, Karlheinz 8 Parteitag der PVAP. DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 5, p. 30-38. PARTITO UNIFICATO DEI LAVORATORI POLACCO P.5.1.3. PROGRAMMI E CONGRESSI DEI PARTITI POLITICI - POLONIA
27022BIB01800532301 80 05323 - CAMERA DEI DEPUTATI Streletz, Fritz Das Waffenbuendnis des Warschauer V...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 5, p. 21-29. D.9.3.3.5. ORGANIZZAZIONE DEL PATTO DI VARSAVIA
27023BIB01800532401 80 05324 - CAMERA DEI DEPUTATI Krolikowski, Herbert Buendnis fuer den Frieden und die S...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 5, p. 12-20. D.9.3.3.5. ORGANIZZAZIONE DEL PATTO DI VARSAVIA
27024BIB01800532501 80 05325 - CAMERA DEI DEPUTATI Homann, Heinrich Tag historischer Wahrheit und gesch...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 5, p. 5-11. S.3.5.2.6. STORIA DELLA GERMANIA DAL 1933 AL 1945
27025BIB01800532601 80 05326 - CAMERA DEI DEPUTATI Artico, Giorgio Parliamo di gravitazione. RIVISTA MILITARE, 103, 1980, n. 2, p. 78-81. Q.5.0.4. TATTICA
27026BIB01800532701 80 05327 - CAMERA DEI DEPUTATI L' Alitalia e il Memis. POLITICA E MEZZOGIORNO, 16, 1979, n. 3-4, p. 144-149. TECNICHE DI CONTROLLO E MANUTENZIONE AUTOMAZIONE N.6. TRASPORTI AEREI - ITALIA
27027BIB01800532801 80 05328 - CAMERA DEI DEPUTATI Pubblicita': per una politica di rila...POLITICA E MEZZOGIORNO, 16, 1979, n. 3-4, p. 126-129. G.4.2.3. PUBBLICITA' - PROPAGANDA - ITALIA
27028BIB01800532901 80 05329 - CAMERA DEI DEPUTATI Poste. POLITICA E MEZZOGIORNO, 16, 1979, n. 3-4, p. 120-125. UNIONE INTERNAZIONALE DELLE TELECOMUNICAZIONI N.7. POSTE E TELECOMUNICAZIONI - COMUNICAZIONI SOTTOMARINE - ITALIA
27029BIB01800533001 80 05330 - CAMERA DEI DEPUTATI Finocchiaro, Beniamino 1943: il 28 luglio a Bari. POLITICA E MEZZOGIORNO, 16, 1979, n. 3-4, p. 116-120. S.2.0.2.5. STORIA D' ITALIA DAL 1943 AL 1945
27030BIB01800533101 80 05331 - CAMERA DEI DEPUTATI Cicchella, Rosanna*Notarbartolo, Elio*Ramaglia, Adriana Benevento. L' analfabetismo. POLITICA E MEZZOGIORNO, 16, 1979, n. 3-4, p. 105-109. F.1.0.4. POPOLAZIONE SCOLASTICA (ANDAMENTO - STATISTICA - PROMOZIONI - BOCCIATURE - ANALFABETISMO - MORTALITA' SCOLASTICA - ANALFABETISMO DI RITORNO) - ITALIA MERIDIONALE
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati