Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
28171BIB01800648001 80 06480 - CAMERA DEI DEPUTATI Poyner, Gordon Low pay - no way. LABOUR MONTHLY, 61, 1979, n. 3, p. 119-123. D.2.4.3.1.5. PUBBLICO IMPIEGO - DIRITTI A CARATTERE SINDACALE - ASSOCIAZIONE, ASSEMBLEA, RAPPRESENTANZA, SCIOPERO, PRECETTAZIONE - GRAN BRETAGNA
28172BIB01800648101 80 06481 - CAMERA DEI DEPUTATI Phillips, Eileen Homeworkers. LABOUR MONTHLY, 61, 1979, n. 3, p. 117-119. E.0.7.0.4. LAVORO A DOMICILIO - GRAN BRETAGNA
28173BIB01800648201 80 06482 - CAMERA DEI DEPUTATI Bassam al Shaqa*Fahd Qawasmi*Karim Khalaf Message to CAABU. LABOUR MONTHLY, 61, 1979, n. 3, p. 114-116. COUNCIL FOR THE ADVANCEMENT OF ARAB - BRITISH UNDERSTANDING. ACCORDO CAMP DAVID S.9.0.6. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979 - ISRAELE - EGITTO
28174BIB01800648301 80 06483 - CAMERA DEI DEPUTATI Lamond, James Prospects for peace. LABOUR MONTHLY, 61, 1979, n. 3, p. 111-114. Q.1.3. PACE E DISTENSIONE Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI)
28175BIB01800648401 80 06484 - CAMERA DEI DEPUTATI Sherman, Barrie Unemployment and technology. LABOUR MONTHLY, 61, 1979, n. 3, p. 105-109. E.0.1.2. OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE - GRAN BRETAGNA H.3.1.0. PROGRESSO TECNOLOGICO - AUTOMAZIONE - GRAN BRETAGNA
28176BIB01800648501 80 06485 - CAMERA DEI DEPUTATI Avolio, Giuseppe Problemi e prospettive dell' agrico...ECONOMIA E LAVORO, ns, 13, 1979, n. 4, p. 719-738. I.2. POLITICA AGRARIA - ITALIA I.3. PRODUZIONE AGRICOLA - ITALIA
28177BIB01800648601 80 06486 - CAMERA DEI DEPUTATI Forte, Francesco Le vicende poco edificanti della le...ECONOMIA E LAVORO, ns, 13, 1979, n. 4, p. 704-717. D.2.8.2.0. GESTIONE FINANZIARIA DELLO STATO (ANNO FINANZIARIO, BILANCIO DI PREVISIONE, RENDICONTO GENERALE, CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI, RESIDUI ATTIVI E PASSIVI, CONTABILITA') - ITALIA O.5. POLITICA TRIBUTARIA - ITALIA
28178BIB01800648701 80 06487 - CAMERA DEI DEPUTATI Convegno su "L' inflazione e le scelte di politica economica". Roma, 1979 Atti. ECONOMIA E LAVORO, ns, 13, 1979, n. 4, p. 589-702. CENTRO STUDI DI POLITICA ECONOMICA. CEPEC H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA - ITALIA H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA
28179BIB01800648801 80 06488 - CAMERA DEI DEPUTATI Keizer, Bernard Le modele economique allemand. Myth...NOTES ET ETUDES DOCUMENTAIRES, 1979, n. 4549-4550, p. 3-235. H.1.0. CONDIZIONI ECONOMICHE DAL 1945 IN POI - GERMANIA (REP. FEDERALE) H.2.1. POLITICA ECONOMICA - GERMANIA (REP. FEDERALE) H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - GERMANIA (REP. FEDERALE)
28180BIB01800648901 80 06489 - CAMERA DEI DEPUTATI Bartole, Sergio Transessualismo e diritti inviolabi...GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, 24, 1979, n. 12, p. 1178-1197. DIRITTO ALL' IDENTITA' SESSUALE. CAMBIAMENTO DI SESSO D.5.0.1.0.8. DIRITTI DELLA PERSONALITA' - DIRITTO ALLA VITA E ALL' INTEGRITA' FISICA - DIRITTO AL NOME E ALLO PSEUDONIMO - DIRITTO ALL' ONORE, ALLA RISERVATEZZA E ALL' IMMAGINE - ITALIA D.9.6.6. DIRITTI DELL' UOMO (DIRITTO INTERNAZIONALE) - ITALIA
28181BIB01800649001 80 06490 - CAMERA DEI DEPUTATI Micheli, Gian Antonio Storia inquieta dell' Invim. GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, 24, 1979, n. 12, p. 1198-1204. CORTE COSTITUZIONALE S126 1979 O.6.3.0.5. IMPOSTA SULL' INCREMENTO DI VALORE DEGLI IMMOBILI (INVIM) - ITALIA
28182BIB01800649101 80 06491 - CAMERA DEI DEPUTATI Caraccioli, Ivo Conversione della pena pecuniaria e...GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, 24, 1979, n. 12, p. 1205-1216. CORTE COSTITUZIONALE S131 1979. PENA DETENTIVA D.7.0.3. PENE - DIFESA SOCIALE E PREVENZIONE DEL REATO - SPECIE DI PENA IN GENERALE - PENE PRINCIPALI - PENE DETENTIVE - ERGASTOLO - RECLUSIONE - ARRESTO - PENE PECUNIARIE - MULTA - AMMENDA - PENE ACCESSORIE - PENE CONCORRENTI - MODIFICAZIONE E APPLICAZIONE DELLE PENE - ESECUZIONE DELLA PENA. PENA DI MORTE - ITALIA
28183BIB01800649201 80 06492 - CAMERA DEI DEPUTATI Pace, Alessandro Iniziativa privata e governo pubbli...GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, 24, 1979, n. 12, p. 1217-1241. ITALIA COSTITUZIONE ART41. INIZIATIVA ECONOMICA D.1.4.2.1. ORGANIZZAZIONE ECONOMICA (PRINCIPI COSTITUZIONALI) - INIZIATIVA ECONOMICA, PROGRAMMAZIONE, PROPRIETA' ED ESPROPRIAZIONE, NAZIONALIZZAZIONE E COLLETTIVIZZAZIONE DI IMPRESE, PROPRIETA' TERRIERA, RIFORMA AGRARIA, COOPERAZIONE, COGESTIONE, RISPARMIO, CREDITO - ITALIA
28184BIB01800649301 80 06493 - CAMERA DEI DEPUTATI Bardusco, Aldo Regioni, direttive comunitarie e le...GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, 24, 1979, n. 12, p. 1154-1168. ITALIA L 8 8 1977 N584. AUTONOMIA REGIONALE E COMUNITA' EUROPEE D.2.2.1. CONTRATTI PUBBLICI - FORMAZIONE E STIPULAZIONE - INVALIDITA' - CAPITOLATI - INCANTI O ASTE PUBBLICHE - APPALTI - CONCORSO - LICITAZIONE PRIVATA - TRATTATIVA PRIVATA - APPALTI DI OPERE PUBBLICHE - FORNITURE - SERVIZI IN ECONOMIA - ALTRI CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - CONTRATTI COMUNALI E PROVINCIALI - ITALIA D.9.7.0.0.2. DIRETTIVA COMUNITARIA. REGOLAMENTO COMUNITARIO. DECISIONE COMUNITARIA. RACCOMANDAZIONE COMUNITARIA D.9.7.0.0.4. DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNO DEGLI STATI MEMBRI DELLE COMUNITA' EUROPEE - ITALIA
28185BIB01800649401 80 06494 - CAMERA DEI DEPUTATI D' Atena, Antonio L' esecuzione e l' attuazione delle...GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, 24, 1979, n. 12, p. 1242-1261. AUTONOMIA REGIONALE D.1.3.0.2.2. REGIONI - AUTONOMIA AMMINISTRATIVA - FUNZIONI AMMINISTRATIVE DELEGATE DALLO STATO - ITALIA D.9.7.0.0.2. DIRETTIVA COMUNITARIA. REGOLAMENTO COMUNITARIO. DECISIONE COMUNITARIA. RACCOMANDAZIONE COMUNITARIA D.9.7.0.0.4. DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNO DEGLI STATI MEMBRI DELLE COMUNITA' EUROPEE - ITALIA
28186BIB01800649501 80 06495 - CAMERA DEI DEPUTATI Floridia, Giuseppe G. L' adattamento del diritto interno ...GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, 24, 1979, n. 12, p. 1262-1321. CORTE COSTITUZIONALE S54 1979 D.9.6.5.2. PROTEZIONE DIPLOMATICA - ESTRADIZIONE, NAZIONALITA' DELLA DOMANDA, PROTEZIONE DELL' AZIONISTA, CLAUSOLA CALVO - ESAURIMENTO DEI RICORSI INTERNI - ITALIA D.9.1.6.1. TRATTATO INTERNAZIONALE E DIRITTO INTERNO DEGLI STATI D.7.0.0.4. ESTRADIZIONE - DIRITTO PROCESSUALE PENALE - ITALIA
28187BIB01800649601 80 06496 - CAMERA DEI DEPUTATI Raveraira, Margherita Trasformazione del disegno di legge...GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, 24, 1979, n. 12, p. 1323-1349. D.1.1.1.3. DECRETI - LEGGE E LORO CONVERSIONE IN LEGGE - ITALIA
28188BIB01800649701 80 06497 - CAMERA DEI DEPUTATI Grasso, Pietro Giuseppe Lotte del lavoro di militari e pote...GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, 24, 1979, n. 12, p. 1350-1367. D.1.2.1.2.3. ATTRIBUZIONI DEL CAPO DELLO STATO - ITALIA Q.4.0.4. MILITARI - DISCIPLINA (REGOLAMENTI MILITARI, SEGRETO MILITARE) - ITALIA
28189BIB01800649801 80 06498 - CAMERA DEI DEPUTATI Giorgioni, Antonio Responsabilita' penale delle person...GIUSTIZIA PENALE, 85, 1980, n. 4, pt. 02, p. 251-253. D.5.0.1.1. PERSONA GIURIDICA - ASSOCIAZIONE - FONDAZIONE - ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA - COMITATO - ITALIA D.7.0.2.0. IMPUTABILITA' - CAPACITA' DI INTENDERE E DI VOLERE - PREORDINAZIONE IN SE O IN ALTRI DELLO STATO DI INCAPACITA' AL FINE DI COMMETTERE UN REATO - VIZIO TOTALE E PARZIALE DI MENTE, STATI EMOTIVI O PASSIONALI - INCAPACITA' DOVUTA AD UBRIACHEZZA O AD USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI - CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA PREVENZIONE DELL' ALCOOLISMO E DEI DELITTI COMMESSI IN STATO DI UBRIACHEZZA - INCAPACITA' DOVUTA A SORDOMUTISMO - NON IMPUTABILITA' DEL MINORE DEGLI ANNI 14 - MINORE DEGLI ANNI 18 - ITALIA
28190BIB01800649901 80 06499 - CAMERA DEI DEPUTATI Pioletti, Giovanni Funzione del "fatto scusabile" nell...GIUSTIZIA PENALE, 85, 1980, n. 4, pt. 02, p. 242-251. D.7.1.6.2. ALTRI DELITTI CONTRO L' ECONOMIA (ASSEGNO BANCARIO, BREVETTI, CAMBIALE, FRODI VALUTARIE) E LA FINANZA - ITALIA D.5.1.5.1. TITOLI BANCARI - ASSEGNO, VAGLIA, ASSEGNO CIRCOLARE, ASSEGNO BANCARIO LIBERO E PIAZZATO - ASSEGNO ITALCASSE - TITOLI SPECIALI DEL BANCO DI NAPOLI E DEL BANCO DI SICILIA - ITALIA
28191BIB01800650001 80 06500 - CAMERA DEI DEPUTATI Mazzanti, Manlio La legge 6 febbraio 1980 n. 15 cont...GIUSTIZIA PENALE, 85, 1980, n. 4, pt. 03, p. 235-246. ITALIA L 6 2 1980 N15. P.3.3.4. TERRORISMO - ITALIA D.7.1.3. REATI CONTRO L' ORDINE PUBBLICO - ISTIGAZIONE A DELINQUERE - APOLOGIA DI DELITTO E ISTIGAZIONE A DISOBBEDIRE ALLE LEGGI - ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE - DISPOSIZIONI CONTRO LA MAFIA - DEVASTAZIONE E SACCHEGGIO - PUBBLICA INTIMIDAZIONE - REATI CONCERNENTI LA PUBBLICA SICUREZZA - CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI L' ORDINE PUBBLICO - ITALIA
28192BIB01800650101 80 06501 - CAMERA DEI DEPUTATI Conser, James A. A literary review of the police sub...POLICE STUDIES, 2, 1979, n. 4, p. 46-54. LIVELLO CULTURALE EFFETTI SOCIALI D.2.8.1.0. FORZE DI POLIZIA - STATUS GIURIDICO (DIPENDENZA, RAPPORTI INTERORGANICI) - SINDACATO DELLE FORZE DI POLIZIA - FORZE DI POLIZIA IN SERVIZIO DI PUBBLICA SICUREZZA - CORPO DEGLI AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA - POLIZIA STRADALE, DI FRONTIERA, FERROVIARIA E POSTALE - AGENTI DI CUSTODIA, GUARDIA FORESTALE
28193BIB01800650201 80 06502 - CAMERA DEI DEPUTATI Fraumann, Edwin Criminal justice doctoral education...POLICE STUDIES, 2, 1979, n. 4, p. 36-40. GIUSTIZIA CRIMINALE PROCEDURA PENALE INSEGNAMENTO DIRITTO UFFICIALI D.2.8.1.0. FORZE DI POLIZIA - STATUS GIURIDICO (DIPENDENZA, RAPPORTI INTERORGANICI) - SINDACATO DELLE FORZE DI POLIZIA - FORZE DI POLIZIA IN SERVIZIO DI PUBBLICA SICUREZZA - CORPO DEGLI AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA - POLIZIA STRADALE, DI FRONTIERA, FERROVIARIA E POSTALE - AGENTI DI CUSTODIA, GUARDIA FORESTALE - TURCHIA
28194BIB01800650301 80 06503 - CAMERA DEI DEPUTATI Wiesel, George INPOL: the West German Police infor...POLICE STUDIES, 2, 1979, n. 4, p. 23-35. BANCA DATI SISTEMA COMPUTETERIZZATO INFORMAZIONI ELABORATORI ELETTRONICI D.2.8.1.0. FORZE DI POLIZIA - STATUS GIURIDICO (DIPENDENZA, RAPPORTI INTERORGANICI) - SINDACATO DELLE FORZE DI POLIZIA - FORZE DI POLIZIA IN SERVIZIO DI PUBBLICA SICUREZZA - CORPO DEGLI AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA - POLIZIA STRADALE, DI FRONTIERA, FERROVIARIA E POSTALE - AGENTI DI CUSTODIA, GUARDIA FORESTALE - GERMANIA (REP. FEDERALE)
28195BIB01800650401 80 06504 - CAMERA DEI DEPUTATI Cordner, Gary W. Police patrol research and its util...POLICE STUDIES, 2, 1979, n. 4, p. 12-22. RONDA URBANA SERVIZIO CITTADINO D.2.8.1.0. FORZE DI POLIZIA - STATUS GIURIDICO (DIPENDENZA, RAPPORTI INTERORGANICI) - SINDACATO DELLE FORZE DI POLIZIA - FORZE DI POLIZIA IN SERVIZIO DI PUBBLICA SICUREZZA - CORPO DEGLI AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA - POLIZIA STRADALE, DI FRONTIERA, FERROVIARIA E POSTALE - AGENTI DI CUSTODIA, GUARDIA FORESTALE
28196BIB01800650501 80 06505 - CAMERA DEI DEPUTATI Silver, Isidore Humanistic training of the police: ...POLICE STUDIES, 2, 1979, n. 4, p. 3-11. ADDESTRAMENTO D.2.8.1.0. FORZE DI POLIZIA - STATUS GIURIDICO (DIPENDENZA, RAPPORTI INTERORGANICI) - SINDACATO DELLE FORZE DI POLIZIA - FORZE DI POLIZIA IN SERVIZIO DI PUBBLICA SICUREZZA - CORPO DEGLI AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA - POLIZIA STRADALE, DI FRONTIERA, FERROVIARIA E POSTALE - AGENTI DI CUSTODIA, GUARDIA FORESTALE
28197BIB01800650601 80 06506 - CAMERA DEI DEPUTATI Schachter, Hindy Lauer Selection latitudes in police agenc...POLICE STUDIES, 2, 1979, n. 3, p. 32-36. ASSUNZIONI RECLUTAMENTO D.2.8.1.0. FORZE DI POLIZIA - STATUS GIURIDICO (DIPENDENZA, RAPPORTI INTERORGANICI) - SINDACATO DELLE FORZE DI POLIZIA - FORZE DI POLIZIA IN SERVIZIO DI PUBBLICA SICUREZZA - CORPO DEGLI AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA - POLIZIA STRADALE, DI FRONTIERA, FERROVIARIA E POSTALE - AGENTI DI CUSTODIA, GUARDIA FORESTALE - US
28198BIB01800650701 80 06507 - CAMERA DEI DEPUTATI The police officer as street psychiat...POLICE STUDIES, 2, 1979, n. 3, p. 27-31. UFFICIALE RUOLO SOCIALE CAPACITA' CONOSCENZE PSICOLOGICHE D.2.8.1.0. FORZE DI POLIZIA - STATUS GIURIDICO (DIPENDENZA, RAPPORTI INTERORGANICI) - SINDACATO DELLE FORZE DI POLIZIA - FORZE DI POLIZIA IN SERVIZIO DI PUBBLICA SICUREZZA - CORPO DEGLI AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA - POLIZIA STRADALE, DI FRONTIERA, FERROVIARIA E POSTALE - AGENTI DI CUSTODIA, GUARDIA FORESTALE
28199BIB01800650801 80 06508 - CAMERA DEI DEPUTATI Brink, Frits*Bulthuis, Jelte The Duch police in evolution. POLICE STUDIES, 2, 1979, n. 3, p. 13-23. EVOLUZIONE D.2.8.1.0. FORZE DI POLIZIA - STATUS GIURIDICO (DIPENDENZA, RAPPORTI INTERORGANICI) - SINDACATO DELLE FORZE DI POLIZIA - FORZE DI POLIZIA IN SERVIZIO DI PUBBLICA SICUREZZA - CORPO DEGLI AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA - POLIZIA STRADALE, DI FRONTIERA, FERROVIARIA E POSTALE - AGENTI DI CUSTODIA, GUARDIA FORESTALE - DANIMARCA
28200BIB01800650901 80 06509 - CAMERA DEI DEPUTATI Hayes, B. The effect of terrorism in society:...POLICE STUDIES, 2, 1979, n. 3, p. 4-10. EFFETTI SOCIALI P.3.3.4. TERRORISMO - COMUNITA' EUROPEA - GRAN BRETAGNA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati