Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
28201BIB01800651001 80 06510 - CAMERA DEI DEPUTATI Cordner, Gary W. Police patrol work load studies: a ...POLICE STUDIES, 2, 1979, n. 2, p. 50-60. IMPIEGO CITTADINO. RONDA URBANA CITTA' D.2.8.1.0. FORZE DI POLIZIA - STATUS GIURIDICO (DIPENDENZA, RAPPORTI INTERORGANICI) - SINDACATO DELLE FORZE DI POLIZIA - FORZE DI POLIZIA IN SERVIZIO DI PUBBLICA SICUREZZA - CORPO DEGLI AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA - POLIZIA STRADALE, DI FRONTIERA, FERROVIARIA E POSTALE - AGENTI DI CUSTODIA, GUARDIA FORESTALE
28202BIB01800651101 80 06511 - CAMERA DEI DEPUTATI Robinson, Cyril D. Ideology as history: a look at the ...POLICE STUDIES, 2, 1979, n. 2, p. 35-49. STORIA D.2.8.1.0. FORZE DI POLIZIA - STATUS GIURIDICO (DIPENDENZA, RAPPORTI INTERORGANICI) - SINDACATO DELLE FORZE DI POLIZIA - FORZE DI POLIZIA IN SERVIZIO DI PUBBLICA SICUREZZA - CORPO DEGLI AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA - POLIZIA STRADALE, DI FRONTIERA, FERROVIARIA E POSTALE - AGENTI DI CUSTODIA, GUARDIA FORESTALE - GRAN BRETAGNA
28203BIB01800651201 80 06512 - CAMERA DEI DEPUTATI Spreen, Johannes A. A. P. L. E. POLICE STUDIES, 2, 1979, n. 2, p. 32-34. ISTRUZIONE LEGALE. INSEGNAMENTO DIRITTO D.2.8.1.0. FORZE DI POLIZIA - STATUS GIURIDICO (DIPENDENZA, RAPPORTI INTERORGANICI) - SINDACATO DELLE FORZE DI POLIZIA - FORZE DI POLIZIA IN SERVIZIO DI PUBBLICA SICUREZZA - CORPO DEGLI AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA - POLIZIA STRADALE, DI FRONTIERA, FERROVIARIA E POSTALE - AGENTI DI CUSTODIA, GUARDIA FORESTALE - US
28204BIB01800651301 80 06513 - CAMERA DEI DEPUTATI Hovav, Meir*Amir Menachem Israel police: history and analysis. POLICE STUDIES, 2, 1979, n. 2, p. 5-31. STORIA. ANALISI D.2.8.1.0. FORZE DI POLIZIA - STATUS GIURIDICO (DIPENDENZA, RAPPORTI INTERORGANICI) - SINDACATO DELLE FORZE DI POLIZIA - FORZE DI POLIZIA IN SERVIZIO DI PUBBLICA SICUREZZA - CORPO DEGLI AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA - POLIZIA STRADALE, DI FRONTIERA, FERROVIARIA E POSTALE - AGENTI DI CUSTODIA, GUARDIA FORESTALE - ISRAELE
28205BIB01800651401 80 06514 - CAMERA DEI DEPUTATI Schmelck, Robert La Cour de Cassation: une "entrepri...DROIT SOCIAL, 1980, n. 5, p. 84-88. CORTE DI CASSAZIONE D.1.2.3. ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - STATISTICA GIUDIZIARIA) - FRANCIA
28206BIB01800651501 80 06515 - CAMERA DEI DEPUTATI Aliprantis, Nikitas Les organisations patronales en Fra...DROIT SOCIAL, 1980, n. 5, p. 73-83. ASSOCIAZIONI PADRONALI L.1.3. IMPRESA INDUSTRIALE - FORME D' IMPRESA - FRANCIA
28207BIB01800651601 80 06516 - CAMERA DEI DEPUTATI Supiot, Alain Le juge et le droit du travail. Com...DROIT SOCIAL, 1980, n. 5, p. 59-72. GIUDICE E.0.3.2.1.0. PROCESSO DEL LAVORO - FRANCIA
28208BIB01800651701 80 06517 - CAMERA DEI DEPUTATI Normand, Jacques Les procedures d' urgence en droit ...DROIT SOCIAL, 1980, n. 5, p. 45-58. PRODURE D' URGENZA E.0.3.2.1.4. PROCEDIMENTI SPECIALI GIURISDIZIONALI - LAVORO - FRANCIA
28209BIB01800651801 80 06518 - CAMERA DEI DEPUTATI Le Roux - Cocheril, Roland A propos de deux questions que pose...DROIT SOCIAL, 1980, n. 5, p. 32-44. COLLEGI DEI PROBIVIRI RIFORMA E.0.3.2.1.5. PROCEDIMENTI DI ARBITRATO E DI CONCILIAZIONE - LAVORO - FRANCIA
28210BIB01800651901 80 06519 - CAMERA DEI DEPUTATI Eliaszewicz, Claude Electeur - justiciable: une assimil...DROIT SOCIAL, 1980, n. 5, p. 25-31. COLLEGI DEI PROBIVIRI E.0.3.2.1.5. PROCEDIMENTI DI ARBITRATO E DI CONCILIAZIONE - LAVORO - FRANCIA
28211BIB01800652001 80 06520 - CAMERA DEI DEPUTATI Pactet, Christiane La loi du 18 janvier 1979 et les re...DROIT SOCIAL, 1980, n. 5, p. 16-24. FRANCIA L 18 1 1979 N44 E.0.3.2.1.5. PROCEDIMENTI DI ARBITRATO E DI CONCILIAZIONE - LAVORO - FRANCIA
28212BIB01800652101 80 06521 - CAMERA DEI DEPUTATI Lozier, Francois Une analyse des resultats des elect...DROIT SOCIAL, 1980, n. 5, p. 2-15. COLLEGI DEI PROBIVIRI ELEZIONE. SINDACATI RAPPRESENTATIVITA' E.0.4.1.0. SINDACATI - FRANCIA E.0.3.2.1.5. PROCEDIMENTI DI ARBITRATO E DI CONCILIAZIONE - LAVORO - FRANCIA
28213BIB01800652201 80 06522 - CAMERA DEI DEPUTATI Laube, Heinz La politica estera dell' Austria ne...RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 23, p. 528-529. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - AUSTRIA
28214BIB01800652301 80 06523 - CAMERA DEI DEPUTATI Tana, Fabio Hassan 2 ricorre al referendum. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 23, p. 527. S.5.2.0.3. STORIA DEL MAROCCO DAL 1972 IN POI
28215BIB01800652401 80 06524 - CAMERA DEI DEPUTATI Ricciu, Francesco Dopo la sfida Gonzales - Suarez. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 23, p. 526. I RISULTATI DELLA MOZIONE DI SFIDUCIA PRESENTATA DAL PARTITO SOCIALISTA OPERAIO (PSOE) CONTRO ... S.3.1.5. STORIA DELLA SPAGNA DAL 1975
28216BIB01800652501 80 06525 - CAMERA DEI DEPUTATI Sterpellone, Alfonso Il Papa in Francia. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 23, p. 525. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - CITTA' DEL VATICANO - FRANCIA C.5.6.9. STORIA RELIGIONE CRISTIANA E CHIESA CATTOLICA - DAL 1958 - FRANCIA
28217BIB01800652601 80 06526 - CAMERA DEI DEPUTATI Toscano, Alberto Il viaggio di Hua in Giappone. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 23, p. 524. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - CINA - GIAPPONE
28218BIB01800652701 80 06527 - CAMERA DEI DEPUTATI Vegas, Ferdinando Europa e Stati Uniti. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 23, p. 523. LA DIVERSA VALUTAZIONE DELLA DISTENSIONE NELLE CAPITALI EUROPEE E A WASHINGTON. LE RAGIONI P... S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - EUROPA OCCIDENTALE - US
28219BIB01800652801 80 06528 - CAMERA DEI DEPUTATI Bruxelles: comunicato sui lavori dell...RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 22, p. 511. COMITATO DI PIANIFICAZIONE DELLA DIFESA DELLA NATO SESSIONE MINISTERIALE 13 - 14 MAGGIO 1980 D.9.3.3.4. ORGANIZZAZIONE DEL TRATTATO DEL NORD ATLANTICO (NATO)
28220BIB01800652901 80 06529 - CAMERA DEI DEPUTATI Ricciu, Francesco Rivincita e monito nella vittoria d...RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 22, p. 505. ELEZIONI PRESIDENZIALI 18 MAGGIO 1980 S.7.5.6. STORIA DEL PERU' DAL 1968 IN POI P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI - PERU
28221BIB01800653001 80 06530 - CAMERA DEI DEPUTATI Gallavresi, Lucilla Figueiredo a Buenos Aires. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 22, p. 504. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - ARGENTINA - BRASILE
28222BIB01800653101 80 06531 - CAMERA DEI DEPUTATI Valabrega, Guido Malta: problemi e prospettive. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 22, p. 503. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - MALTA S.3.7.9.5. STORIA DI MALTA DAL 1964
28223BIB01800653201 80 06532 - CAMERA DEI DEPUTATI Toscano, Alberto Le molte crisi dell' Afghanistan. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 22, p. 502. LA SITUAZIONE INTERNA DOPO IL COLPO DI STATO DEL 1973. IL TENTATIVO DI BABRAK KARMAL DI REST... S.4.2.1.3. STORIA DELL' AFGHANISTAN DAL 1973 IN POI
28224BIB01800653301 80 06533 - CAMERA DEI DEPUTATI Tana, Fabio I paesi islamici tra USA e URSS. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 22, p. 501. CONFERENZA ORDINARIA DEI PAESI ISLAMICI 11 ISLAMABAD 17 - 22 MAGGIO 1980 S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - MEDIO ORIENTE
28225BIB01800653401 80 06534 - CAMERA DEI DEPUTATI Viti, Donatella Londra e Washington. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 22, p. 500. LA LINEA DI POLITICA ESTERA ATTUALMENTE SEGUITA DAL FOREIGN OFFICE NON E' SEMPRE CHIARA NE' UN... S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - GRAN BRETAGNA - US
28226BIB01800653501 80 06535 - CAMERA DEI DEPUTATI Beonio Brocchieri, Paolo Fiamme in Corea. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 22, p. 499. L' INSURREZIONE STUDENTESCA DEL MAGGIO 1980 E LA SUA DRAMMATICA CONCLUSIONE. LA FORMAZIONE D... S.4.6.0.8. STORIA DELLA REPUBBLICA DI COREA DAL 1961 IN POI
28227BIB01800653601 80 06536 - CAMERA DEI DEPUTATI Patane', Sebastiano "Latitante" ed "evaso" ai fini dell...GIUSTIZIA PENALE, 85, 1980, n. 4, pt. 03, p. 246-256. D.8.0.5. PROCESSO PENALE - NOTIFICAZIONI - ORGANI DELLE NOTIFICAZIONI - FORME E MODI DELLE NOTIFICAZIONI - NOTIFICAZIONI ALL' IMPUTATO - NOTIFICAZIONI ALL' IMPUTATO DETENUTO - NOTIFICAZIONI ALL' IMPUTATO NON DETENUTO - NOTIFICAZIONI ALL' IMPUTATO IRREPERIBILE - NOTIFICAZIONI ALL' IMPUTATO LATITANTE, EVASO, RENITENTE - NOTIFICAZIONI ALL' IMPUTATO IN SERVIZIO MILITARE - NOTIFICAZIONI ALL' IMPUTATO ALL' ESTERO - NOTIFICAZIONI AD ALTRE PERSONE - NULLITA' DELLE NOTIFICAZIONI - ITALIA
28228BIB01800653701 80 06537 - CAMERA DEI DEPUTATI Indovina, Francesco La Corte Costituzionale e il territ...CITTA' CLASSE, ns, 6, 1980, n. 22, p. 3-30. ITALIA L 28 1 1977 N10. CORTE COSTITUZIONALE S5 1980. ESPROPRI CRITERI VALUTAZIONE F.3.1.4. REGIME DEI SUOLI - ITALIA
28229BIB01800653801 80 06538 - CAMERA DEI DEPUTATI Zambrini, Guglielmo Il caos del sistema dei trasporti. CITTA' CLASSE, ns, 6, 1980, n. 22, p. 36-40. N.1. ECONOMIA DEI TRASPORTI - COSTI, RUOLO ECONOMICO - PRODUTTIVITA' - CONTO NAZIONALE DEI TRASPORTI - ITALIA N.2. POLITICA DEI TRASPORTI - ITALIA
28230BIB01800653901 80 06539 - CAMERA DEI DEPUTATI Sorlini, Claudia Stato e ambiente. CITTA' CLASSE, ns, 6, 1980, n. 22, p. 41-44. DEGRADO AMBIENTALE E.1.2.5.0. CONTROLLO SANITARIO DELL' AMBIENTE - ITALIA E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati