Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
6451IDG761302749quinzio patrizio il progetto forlani riordina una normativa intr...Popolo, an. 33 (1976), fasc. 105 (5 m...
6452IDG761302750merli gianfranco il patrimonio idrico e' cosi' difeso Popolo, an. 33 (1976), fasc. 107 (7 m...l' a. illustra la nuova legge per la tutela delle acque dall' inquinamento, frutto di una dibattuta intesa con le regioni e gli istituti scientifici specializzati. in particolare allo stato spetteranno compiti di coordinamento, mentre potranno essere compilati dei piani regionali di risanamen...
6453IDG761302751brancati salvatore un' importante legge voluta dalla d.c.. 5250 mi...Popolo, an. 33 (1976), fasc. 107 (7 m...
6454IDG761302752valente luigi l' assemblea della confedilizia. fitti bloccati...Popolo, an. 33 (1976), fasc. 108 (8 m...l' a. rileva che dall' assemblea della confedilizia (la confederazione che raggruppa i piccoli e medi proprietari di case) e' emersa la richiesta di programmi di largo respiro nel settore dell' urbanistica. in particolare, e' stata richiesta l' attuazione dell' equo canone in sostituzione del...
6455IDG761302753burburan luciano meno incidenti con una diversa organizzazione a...Popolo, an. 33 (1976), fasc. 111 (12 ...
6456IDG761302754anselmi tina; (a cura di burburan luciano) verso una nuova organizzazione aziendale. l' ar...Popolo, an. 33 (1976), fasc. 116 (18 ...
6457IDG761302755redazione orlando alla giornata delle telecomunicazioni. ...Popolo, an. 33 (1976), fasc. 116 (18 ...
6458IDG761302756rubboli daniele i corsi di istruzione per adulti. le 150 ore da...Popolo, an. 33 (1976), fasc. 118 (20 ...
6459IDG761302757malfatti franco maria il punto. scuola: i contenuti della riforma Popolo, an. 33 (1976), fasc. 123 (26 ...in una breve nota, l' a. afferma che la riforma della scuola secondaria consiste nella creazione di un sistema unitario, che si articolera' in insegnamento specifici e in insegnamenti comuni. l' a. lamenta che da piu' parti si siano lanciate accuse alla riforma, invece di avanzare proposte co...
6460IDG761302762marzullo benedetto i nuovi organismi rappresentativi. scuola: come...Stampa, an. 110 (1976), fasc. 104 (5 ...
6461IDG761302764cerasuolo claudio polemiche per la "licenza di inquinare". una le...Stampa, an. 110 (1976), fasc. 114 (16...
6462IDG761302765ghibaudi bruno inquinato l' 80 per cento delle coste. una prop...Stampa, an. 110 (1976), fasc. 119 (22...l' a. commenta la nuova legge contro l' inquinamento, e rileva che rappresenta un punto di partenza cui dovranno seguire atti legislativi piu' precisi. purtroppo la legge, che distingue fra scarichi in mare e scarichi in acque interne, presenta molti difetti perche' troppe volte si e' ricorsi...
6463IDG761302766casalegno carlo il nostro stato. difendo il voto ai detenuti Stampa, an. 110 (1976), fasc. 122 (26...confutando un' opinione espressa su "la stampa" da guido ceronetti, l' a. difende la decisione del governo di far votare i detenuti che sono in attesa di giudizio. il governo non fa altro che applicare l' art. 48 della costituzione, che stabilisce che il diritto di voto puo' essere limitato s...
6464IDG761302767conso giovanni incriminati gli stessi censori dei film. e' un'...Stampa, an. 110 (1976), fasc. 124 (28...l' a. sottolinea il paradosso della decisione della magistratura di latina, che ha incriminato i componenti la commissione di censura che avevano consentito la proiezione di un film, ritenuto poi osceno. e' auspicabile che il clamoroso fatto dia lo spunto per abolire la censura e riordinare l...
6465IDG761302768pusterla bruno forse un' omissione del ministro. mai esenti da...Stampa, an. 110 (1976), fasc. 126 (30...
6466IDG761302769lambertini marcello il congresso a bari dell' associazione magistra...Tempo, an. 33 (1976), fasc. 120 (3 ma...
6467IDG761302770lambertini marcello al congresso nazionale concluso a selva di fasa...Tempo, an. 33 (1976), fasc. 121 (4 ma...
6468IDG761302772valitutti salvatore i comunisti e l' universita' Tempo, an. 33 (1976), fasc. 123 (6 ma...l' a. esamina le proposte comuniste di riforma dell' universita'; egli rileva come il nodo centrale della proposta e' il dipartimento. il funzionamento definitivo dei dipartimenti dovrebbe pero' essere stabilito dai dipartimenti stessi nel primo biennio di attivita', ma in questo modo il parl...
6469IDG761302773fedele vittorio ieri a roma l' assemblea dell' associazione pro...Tempo, an. 33 (1976), fasc. 125 (8 ma...
6470IDG761302774redazione ribadito al convegno tenuto a fiuggi dall' ucii...Tempo, an. 33 (1976), fasc. 128 (11 m...
6471IDG761302775redazione il ministro dichiara guerra alle "troppe" radio...Tempo, an. 33 (1976), fasc. 135 (18 m...
6472IDG761302776stucovitz sergio dopo i provvedimenti del ministro del tesoro. l...Tempo, an. 33 (1976), fasc. 139 (22 m...
6473IDG761302777zardi oreste un dibattito di attualita'. il rinnovamento del...Tempo, an. 33 (1976), fasc. 139 (22 m...dopo aver sottolineata l' importanza dell' universita', l' a. rileva che i dipartimenti universitari, proposti dal pci, non uccideranno la facolta'. potrebbero anzi riuscire a rendere piu' snella ed efficace la ricerca nell' universita'. comunque dipendera' anche dalla buona volonta' dei doce...
6474IDG761302778valitutti salvatore i comunisti e la scuola Tempo, an. 33 (1976), fasc. 142 (25 m...rispondendo all' onorevole chiarante, l' a. afferma che anche i comunisti sono responsabili dei mali della scuola. in particolare, riguardo all' universita', l' a. esprime dubbi circa la possibilita' di buon funzionamento dei dipartimenti universitari, proposti dai comunisti.
6475IDG761302779zapellini sandro dovranno rimanere inapplicati due articoli dell...Tempo, an. 33 (1976), fasc. 143 (26 m...
6476IDG761302780zappelloni sandro le conclusioni del convegno indetto dai cavalie...Tempo, an. 33 (1976), fasc. 144 (27 m...
6477IDG761302781nuvolone pietro involuzione autoritaria Tempo, an. 33 (1976), fasc. 144 (27 m...l' a. rileva che ultimamente alcuni magistrati hanno compiuto atti che violano il diritto di difesa dell' imputato. soprattutto e' stata negata, con varie motivazioni, la presenza dell' avvocato difensore nel corso di interrogatori o di latri atti. questi sono fatti che dimostrano un' involuz...
6478IDG761302782baduel ugo i problemi e le prospettive della musica. da pa...Unita', an. 53 (1976), fasc. 123 (6 m...
6479IDG761302783redazione conclusioni della iv conferenza agraria. impegn...Unita', an. 53 (1976), fasc. 125 (8 m...
6480IDG761302784asor rosa alberto universita': in discussione un aspetto decisivo...Unita', an. 53 (1976), fasc. 128 (11 ...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati