Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
6751IDG761300056cerroni umberto la crisi extraparlamentare. le camere espropriate Paese sera, an. 27 (1976), fasc. 12 (...l' a. rileva che le crisi di governo continuano ad essere di tipo extraparlamentare, cioe' non con riferimento a provvedimenti legislativi particolari. sarebbe invece meglio che le crisi nascessero da discussioni davanti al parlamento, costringendo cosi' i partiti a confrontarsi sui problemi ...
6752IDG761300066cipriani ivano la televisione proporzionale non basta piu' Paese sera, an. 27 (1976), fasc. 21 (...l' a. ricorda i recenti fatti che hanno provocato molte discussioni sulla rai-tv (il "caso" siniavski e il dibattito sull' aborto). egli auspica che siano abbandonati i criteri restrittivi che regolano la partecipazione delle forze politiche e sociali alla radio e alla televisione. bisogna am...
6753IDG761300068coiro michele i mille modi di far tacere un magistrato Paese sera, an. 27 (1976), fasc. 23 (...l' a. e' giudice presso la prima sezione del tribunale di roma; egli rileva che, dopo aver tentato di bloccare con sanzioni di vario genere i giudici democratici, il consiglio superiore della magistratura e' passato al grave provvedimento del trasferimento. questa procedura e' ingiustificata ...
6754IDG761300069campos venuti g. salviamo i centri storici. e le periferie? Paese sera, an. 27 (1976), fasc. 27 (...l' a. illustra la grave situazione in cui si trovano i centri storici, e le citta' in generale, a causa di un errato modello di sviluppo urbanistico. la proposta di legge bucalossi sul nuovo regime di concessione pubblica per le licenze edilizie offre l' occasione per risanare l' urbanistica....
6755IDG761300070cassese sabino due proposte di legge di socialisti e socialdem...Paese sera, an. 27 (1976), fasc. 28 (...l' a. commenta due proposte di legge, una socialista e una socialdemocratica, che mirano all' unificazione del ministero del bilancio e del tesoro. queste pero' sono solo proposte di "estetica istituzionale", in quanto operano solo sull' aspetto formale del problema (come dimostrano i numeros...
6756IDG761300071barni mauro il medico e l' aborto terapeutico Paese sera, an. 27 (1976), fasc. 28 (...l' a. ricorda un recente fatto di cronaca: una donna morta di parto dopo aver vanamente chiesto di abortire; rileva che non vi dovrebbero essere dubbi (sopratutto dopo la sentenza della corte costituzionale che ha esteso i confini di aborto terapeutico ai casi in cui il pericolo deriverebbe d...
6757IDG761300072ramat marco problema di coscienza. gli avvocati e il potere Paese sera, an. 27 (1976), fasc. 30 (...l' a. rileva che nel processo sullo "spionaggio fiat" vi sono avvocati democratici che difendono importanti personaggi (in contrasto, quindi, con le proprie idee). e cio' e' dovuto alla necessita' del guadagno. l' a. auspica quindi la sprivatizzazione della professione dell' avvocato, unico s...
6758IDG761300073bucalossi pietro; (a cura di di falco marcello) nostra intervista sulla riforma urbanistica. bu...Giornale, an. 2 (1975), fasc. 282 (3 ...
6759IDG761300074confortini piero finalmente varata una legge molto attesa. nuove...Giornale, an. 2 (1975), fasc. 284 (6 ...
6760IDG761300075orlando federico la prima e' stata bloccata dalla corte dei cont...Giornale, an. 2 (1975), fasc. 286 (9 ...
6761IDG761300076stefanini paride ospedalieri e case di cura: il parere di un ill...Giornale, an. 2 (1975), fasc. 291 (14...l' a. rileva che all' inizio del 1976 entrera' in vigore la legge che impedisce ai medici ospedalieri di svolgere attivita' professionale nella case di cura private. tale legge appare ingiusta e inopportuna, considerando l' importanza delle case di cura private per l' assistenza sanitaria. in...
6762IDG761300077damato francesco confusione Giornale, an. 2 (1975), fasc. 294 (18...l' a. rileva che l' approvazione in commissione della legge sull' aborto ha dato vita ad alleanze quanto meno inconsuete. la discussione in parlamento si preannuncia ancora piu' accesa, anche perche' sembra difficile un accordo fra i comunisti e i socialisti. puo' essere quindi che, per evita...
6763IDG761300078buono antonio osservatorio giudiziario. il messaggio senza ri...Giornale, an. 2 (1975), fasc. 296 (20...l' a. commenta la legge di riforma del consiglio superiore della magistratura, che e' stata riapprovata (con poche modifiche) dal parlamento, dopo che il capo dello stato l' aveva rinviata alle camere. egli critica che non sia stata modificata la parte della legge che riguarda la rappresentat...
6764IDG761300079apollonio ugo i medici di fronte al caos delle leggi sanitari...Giornale, an. 2 (1975), fasc. 296 (20...
6765IDG761300080bucci gianni il tre giugno entreranno in vigore le nuove dis...Giornale, an. 2 (1975), fasc. 298 (23...
6766IDG761300081zappulli cesare all' aeroporto di fiumicino ormai domina l' irr...Giornale, an. 2 (1975), fasc. 298 (23...
6767IDG761300082zichichi' antonino l' incredibile vicenda della macchina per accen...Giornale, an. 2 (1975), fasc. 300 (27...
6768IDG761300083apollonio ugo accorato appello del presidente degli ordini pe...Giornale, an. 2 (1975), fasc. 300 (27...
6769IDG761300085spinosa antonio in vigore da ieri la nuova legge sugli stupefac...Giornale, an. 2 (1975), fasc. 303 (31...
6770IDG761303134vanni pierandrea la difficile scelta dei medici. urge la riforma...Nazione, an. 118 (1976), fasc. 1 (2 g...
6771IDG761303135agricola i comuni e il suolo Nazione, an. 118 (1976), fasc. 5 (7 g...l' a. commentando la nuova legge urbanistica proposta dal governo, individua la causa degli scarsi risultati finora ottenuti in materia nei contrasti di interessi fra centri di potere economico e politico particolarmente influenti e gli enti pubblici territoriali.
6772IDG761303136apollonio fulvio la crisi giudiziaria non si puo' risolvere solt...Nazione, an. 118 (1976), fasc. 7 (9 g...
6773IDG761303138redazione i tributaristi toscani sulla riforma del fisco Nazione, an. 118 (1976), fasc. 14 (17...
6774IDG761303139vanni pierandrea per il diritto allo studio vivo dibattito a fir...Nazione, an. 118 (1976), fasc. 17 (21...
6775IDG761303140capitanio toni decentrare per riformare dice il ministro orlando Nazione, an. 118 (1976), fasc. 17 (21...
6776IDG761303141mancini mauro la nuova legge sul monopolio dei tabacchi. se i...Nazione, an. 118 (1976), fasc. 18 (22...
6777IDG761303142redazione come sara' strutturata l' anagrafe tributaria Nazione, an. 118 (1976), fasc. 24 (29...
6778IDG761303143tosi silvano i censori della censura Nazione, an. 118 (1976), fasc. 30 (5 ...
6779IDG761303144sartori paolo; (a cura di cocchi gastone) le attese del mondo agricolo Nazione, an. 118 (1976), fasc. 30 (5 ...
6780IDG761303145d' avack pietro agostino; (a cura di lai benny) quarantasette anni fa gli accordi del laterano....Nazione, an. 118 (1976), fasc. 34 (11...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati