Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
6721IDG761300490sinagra raimondo; (a cura di cantaroni nullo) problemi sociali. le prostitute scacciate dagli...Europeo, an. 31 (1975), fasc. 52 (26 ...
6722IDG761300497incerti corrado, ottolenghi sandro problemi sociali. i comunisti e la droga Europeo, an. 32 (1976), fasc. 1-2 (9 ...
6723IDG761300500donde' bruno, arcadu giuseppe; (a cura di lotti sergio) risparmiatori, unitevi Europeo, an. 32 (1976), fasc. 1-2 (9 ...
6724IDG761300502sarda francois; (a cura di colletti lina) francia. fino a quando si deve prolungare la vi...Europeo, an. 32 (1976), fasc. 1-2 (9 ...
6725IDG761300504taiti fabio; (a cura di gabbi giorgio) costume. un milione di italiani hanno due stipe...Europeo, an. 32 (1976), fasc. 1-2 (9 ...
6726IDG761300506fasani gennaro; (a cura di lazzaro claudio) un censore ci spiega come si giudica un film Europeo, an. 32 (1976), fasc. 1-2 (9 ...
6727IDG761300518lazzaro claudio, vaccari lanfranco ospedali. offrono ai medici sette milioni al mese Europeo, an. 32 (1976), fasc. 3 (16 g...
6728IDG761300525lotti sergio energia. ventimila miliardi spesi male Europeo, an. 32 (1976), fasc. 3 (16 g...
6729IDG761300530ferrieri giuliano fisco. c' e' uno scandalo che esplodera' Europeo, an. 32 (1976), fasc. 4 (23 g...
6730IDG761300534bordieri franco la questione dei medici. i quaranta padroni del...Europeo, an. 32 (1976), fasc. 4 (23 g...
6731IDG761300544cantaroni nullo fisco. caccia aperta agli evasori Europeo, an. 32 (1976), fasc. 5 (30 g...
6732IDG761300558ferrieri giuliano fisco. la corte costituzionale e' attesa alla p...Europeo, an. 32 (1976), fasc. 7 (13 f...
6733IDG761300566giannella salvatore due paesi ombra sequestrati dal pretore Europeo, an. 32 (1976), fasc. 8 (20 f...
6734IDG761300567incerti corrado vogliono scacciare l' italia dall' europa Europeo, an. 32 (1976), fasc. 8 (20 f...
6735IDG761300086albertoni sergio informatica: una protagonista della nostra epoc...Giornale, an. 3 (1976), fasc. 5 (7 ge...
6736IDG761300087radius pietro un parlar cauto Giornale, an. 3 (1976), fasc. 6 (8 ge...l' a. commenta la relazione del procuratore generale presso la corte d' appello di milano. egli rileva che dovevano essere piu' approfonditi i problemi della criminalita' e del teppismo politico, piuttosto che quello dell' amministrazione giudiziaria. inoltre, solo poche righe sono state dedi...
6737IDG761300088redazione il progetto preparato dall' assessorato regiona...Giornale, an. 3 (1976), fasc. 7 (9 ge...
6738IDG761300089mezzetti fernando in attesa della riforma sempre promessa e mai v...Giornale, an. 3 (1976), fasc. 8 (10 g...
6739IDG761300090conigliaro angelo a bologna si progetta di istituire consigli tri...Giornale, an. 3 (1976), fasc. 9 (11 g...l' a. giudica grave l' iniziativa del comune di bologna, che sta preparando un disegno di legge per l' istituzione dei consigli tributari di quartiere. innanzitutto, non si comprende bene quale ne dovrebbe essere il funzionamento. in secondo luogo, secondo l' autore, tali consigli finirebbero...
6740IDG761300091radius pietro finalmente reso noto il testo esatto dell' acco...Giornale, an. 3 (1976), fasc. 9 (11 g...
6741IDG761300092buono antonio osservatorio giudiziario. il boom del crimine Giornale, an. 3 (1976), fasc. 20 (24 ...l' a. ricorda alcuni recenti, gravi fatti dicronaca nera, e afferma che per alcuni reati (come l' uccisione di un bambino rapito) non sarebbe contrario alla pena di morte. l' a. conclude che la soluzione, piu' che nella polizia e nella magistratura, sta nella coscienza dei cittadini, che spes...
6742IDG761300093d' andrea francesco osservatorio religioso. il matrimonio dei minor...Giornale, an. 3 (1976), fasc. 21 (25 ...l' a. afferma che e' tutt' altro che risolta la questione del matrimonio dei minorenni, valido per la chiesa e non per lo stato. la conferenza episcopale sta pero' studiando il modo per adeguare la legislazione ecclesiastica al diritto italiano, per evitare cosi' l' anomalia della diversa eta...
6743IDG761300094granzotto paolo l' istituto della delazione nei programmi dell'...Giornale, an. 3 (1976), fasc. 22 (27 ...
6744IDG761300095conigliaro angelo non piu' segreti gli atti d' ufficio? Giornale, an. 3 (1976), fasc. 22 (27 ...l' a. rileva che la proposta di istituire dei "consigli tributari di quartiere" presenta delle illegittimita'; infatti le dichiarazioni dei redditi sono segrete, e quindi i comuni non potrebbero pubblicarle. la legge di delega per la riforma fiscale da' la facolta' ai comuni di istituire dei ...
6745IDG761300096addamonte giuseppe divise le associazioni venatorie. due progetti ...Giornale, an. 3 (1976), fasc. 25 (30 ...
6746IDG761300097zichichi antonino la mancanza di mezzi rischia di escluderci da u...Giornale, an. 3 (1976), fasc. 26 (31 ...
6747IDG761300098radius pietro "vuole uno sciroppo? mi porti la ricetta". farm...Giornale, an. 3 (1976), fasc. 26 (31 ...
6748IDG761300062bonacina ercole allo sbaraglio gli uffici pubblici Paese sera, an. 27 (1976), fasc. 1 (2...l' a. rileva che giace in parlamento l' ennesima legge delega di riforma dell' amministrazione dello stato e di riordinamento dei ministeri. e la situazione e' diventata ormai cosi' pesante (sperpero di denaro, scontento di impiegati e cittadini) da richiedere un intervento che ricostruisca l...
6749IDG761300063rosselli giuseppe giustizia politica e corruzione a roma e altrove Paese sera, an. 27 (1976), fasc. 4 (5...l' a. rileva che il procuratore generale colli, nella sua relazione, incolpa della crisi della giustizia i magistrati che "fanno politica". ma non sono certo i pretori che mettono sotto inchiesta i ministri a gettare discredito sulla magistratura; i motivi della sfiducia nella giustizia vanno...
6750IDG761300064derio giuseppe magistrati arrendevoli medici arroganti Paese sera, an. 27 (1976), fasc. 9 (1...l' a. giudica scandaloso che vi siano dei medici ospedalieri che, cavillando sulla legge che impone loro di scegliere fra ospedale e clinica privata, non hanno ancora effettuato tale scelta. la legge ha dei lati negativi, ma va comunque rispettata; a questo punto, quindi, la parola non spetta...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati